Serie A
Salernitana, si può ancora sperare?
La Salernitana si è rialzata, dopo un’altalenante percorso fatto di pareggi e sconfitte i granata campani hanno espugnato il “Marassi” e tornano così a sperare nell’attesa di scendere in campo per il recupero di mercoledì al “Friuli” contro l’Udinese, una squadra che non ha più nulla da chiedere al Campionato ma che di certo non vuole sfigurare in casa. Vediamo insieme com’è la situazione.
All’inizio del girone di ritorno la Salernitana ha lasciato ben sperare collezionando quattro punti pareggiando con lo Spezia, il Genoa, il Bologna e addirittura il Milan, la capolista. Dopo la debacle contro l’Inter, pesantissimo 5-0, è arrivato un altro punto pesante in chiave salvezza contro il Sassuolo. Poi però sono arrivate altre tre sconfitte contro la Juventus, il Torino e la beffa contro la Roma dopo essere stati in vantaggio per 85′. Ieri, Sabato Santo, è finalmente arrivata la vittoria che mancava da tanto tempo, precisamente dal 26 ottobre quando i granata si imposero 1-2 a Venezia. Il successo in casa manca invece dal 2 ottobre, quando all'”Arechi” finì 1-0. Ora, con sette partite da giocare compresi i due recuperi contro l’Udinese in trasferta e il Venezia in casa, il sogno della salvezza non sembra più, appunto, un sogno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Juventus-Bologna 1-1, Vlahovic salva la Signora in extremis: le pagelle
Salernitana, è davvero possibile la salvezza?
Cosa significa per la Salernitana questo successo contro la Sampdoria? Di sicuro è una vittoria che, prima di far classifica, fa sicuramente morale, una vittoria dopo sei mesi in un momento così delicato è sicuramente una botta d’energia per la squadra granata chiamata a compiere un vero e proprio miracolo sportivo. A guardare il calendario l’impresa non sembra più così proibitiva, considerato che vincendo mercoledì al “Friuli” la Salernitana raggiungerebbe quota 22, trovandosi così a pari punti con Genoa e Venezia, le altre due compagini invischiate nella zona playout e a 6 punti dal Cagliari, la prima delle salve.
Tolti i proibitivi scontri contro Atalanta e Fiorentina, sulla strada della Salernitana ci sono anche l’Empoli e il Cagliari, sfida che potrebbe diventare uno scontro diretto, oltre al già citato Venezia e alla doppia sfida con l’Udinese, da affrontare anche in casa per la gara valida per il girone di ritorno. Considerato che Empoli e Udinese non hanno più nulla da chiedere al Campionato la Salernitana potrebbe approfittarne per poi dare il massimo contro il Cagliari l’8 maggio in casa propria. Insomma, la salvezza non sembra impossibile e il primo a crederci è il Presidente Iervolino. Sui social anche i giocatori suonano la carica, un grande vittoria ma adesso ci vuole perseveranza. L’intera piazza ci crede, i giocatori sono carichi e pronti a dare tutto nelle prossime sfide. Riuscirà la Salernitana a raggiungere l’agognata salvezza? Il mantra del 7% lanciato dal DS Sabatini è adesso diventato la speranza di tutta la tifoseria. I migliori auguri alla Salernitana che non poteva festeggiare la Pasqua in modo migliore. In bocca al lupo cavallucci marini, regalateci il miracolo che queste sono le storie che fanno bene al calcio.
Serie A
Milan, l’analisi sul mercato dei rossoneri
Il mercato del Milan è stato pieno di colpi di scena, andiamo a vedere quali sono i colpi in entrata e in uscita dei rossoneri nel mercato di riparazione.
Il Milan è sicuramente il club italiano che si è mosso di più in questa sessione di mercato, colpi di scena sia in entrata che in uscita per la squadra allenata da Conceicao.
Milan, il recap sul mercato dei rossoneri
Gennaio sarà sicuramente un mese da ricordare per i tifosi rossoneri, in primis c’è la Supercoppa Italiana vinta contro i cugini dell’Inter e non meno importante questa finestra di mercato che ha portato a Milano: Gimenez (Dal Feyenoord), Joao Felix (in prestito dal Chelsea), Walker (dal Manchester City), Bondo (dal Monza) e Sottil (dalla Fiorentina). Molte sorprese anche in uscita con i rossoneri che hanno lasciato andare: Calabria (al Bologna), Morata (al Galatasaray), Bennacer (al Marsiglia) e Okafor (al Napoli).
Serie A
Galante: “Complimenti a Pradè per il mercato. La partita di giovedi? Un caso anomalo”
L’ex difensore nerazzurro, alla viglia del recupero tra Fiorentina e Inter, ha rilasciato alcune dichiarazioni. Leggi con noi le parole di Galante.
Inter e Fiorentina si affronteranno nel giro di pochi giorni volte. La gara di giovedì riprenderà dal 17′ dopo il malore di Bove e la conseguente sospensione del match. L’ex Galante si è espresso analizzando le insidie del duplice match.
Le parole di Galante
Il doppio confronto.
“Saranno due partite difficili. A me personalmente non è mai capitato un recupero simile a quello di giovedì, con una partita che riparte dal 17′. Della Fiorentina temo l’entusiasmo ritrovato dalle ultime partite. Saranno pochi ma sono ben compatti e stanno ritrovando un grande momento di forma. Faccio i complimenti a Pradè per il mercato fatto, la Fiorentina adesso è super-competitiva”.
Il recupero a gara in corso.
“Giocare una partita ‘corta’, che inizia dopo il quarto d’ora di gioco, non sarà facile, è qualcosa di diverso. Io personalmente non ho mai giocato in una situazione simile. Sullo stato di forma dell’Inter posso dire che ero a vedere il derby domenica e, rispetto a quello che diceva qualche settimana fa Henrikh Mkhitaryan, che aveva detto che l’Inter è ingiocabile, posso dire che a tratti è così. Però non gioca a mille sempre, è anche normale, lo ha fatto anche nel derby e quindi la Fiorentina deve sfruttare alcuni momenti della gara”.
Serie A
Como, svelato il Nuovo Sinigaglia (FOTO)
Questa mattina il Como in collaborazione con il comune ha svelato il progetto per la ristrutturazione dello stadio Sinigaglia, che inizierà a breve.
La società dei fratelli Hartono ha finalmente pubblicato il rendering di come verrà cambiato totalmente il volto dell’impianto utilizzato per le partite in casa.
Como, Nuovo Sinigaglia: foto e comunicato
Como, Italia – 4 febbraio 2025– Como 1907, in collaborazione con il Comune di Como e lo studio di architettura Populous, ha annunciato i primi progetti per la riqualificazione dello Stadio Giuseppe Sinigaglia.
La prima fase dell’iter procedurale prevede la presentazione e l’approvazione del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP). La tempistica prevista per la riqualificazione è la seguente:
- Progettazione (fattibilità) e processo di approvazione – maggio 2026
- Fase di costruzione I – ottobre 2027
- Fase di costruzione II – agosto 2028
Il Como 1907 e il Comune si sono impegnati a seguire un processo aperto e trasparente e si sono confrontati e continueranno a farlo con i tifosi e i residenti locali durante tutto il processo di sviluppo.
Tutti gli attuali rendering presentati alla conferenza stampa sono immagini concettuali e non necessariamente rappresentative del progetto finale. Il progetto definitivo sarà presentato dopo il completamento della prima fase.
Il presidente del Como 1907, Mirwan Suwarso, ha commentato: “Il nostro obiettivo è garantire che lo Stadio Giuseppe Sinigaglia rimanga una parte vitale della comunità. Il nuovo progetto deve onorare l’eredità dello stadio Giuseppe Sinigaglia, rendendolo allo stesso tempo uno spazio attivo e accessibile per tutti i cittadini e i visitatori, non solo per il calcio, ma per il beneficio di tutti, 365 giorni all’anno”.
Alessandro Rapinese, sindaco di Como, ha dichiarato: “Questa è la prima fase del processo. Questo stadio non è solo per il calcio, ma un dono per l’intera comunità. Non vedo l’ora di procedere nelle varie fasi e di potermi gustare il Como 1907 all’interno del nuovo G. Sinigaglia”.Silvia Prandelli, GM di Populous Italia, commenta: “Abbiamo il privilegio di essere coinvolti nella riprogettazione dello Stadio Giuseppe Sinigaglia. Non vediamo l’ora di lavorare con Como 1907 e il Comune di Como per dare vita alla visione della riqualificazione dello stadio e di come si integrerà con la comunità locale.”
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato1 giorno fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo