Serie A
Sampdoria, brutte notizie dalle nazionali, a rischio due big per l’Inter: i dettagli
In casa Sampdoria si sta preparando la sfida contro l’Inter di domenica 12 settembre alle ore 12:30 allo stadio Marassi di Genova.
La squadra di mister D’Aversa ha concluso le prime due giornate di campionato con un solo punto in classifica arrivato nel pareggio per 0 a 0 contro il Sassuolo alla seconda giornata. La squadra rinforzata negli ultimi giorni di mercato con gli arrivi di Caputo dal Sassuolo e di Ihattaren in prestito dalla Juventus, può dare fastidio alle squadre di alta classifica che affronterà nel percorso in campionato.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO 》》》https://www.calciostyle.it/serie-a/con-caputo-si-torna-alle-origini-cambio-di-modulo-per-la-samp.html
Sampdoria, brutte notizie dalle nazionali, a rischio due big per l’Inter: i dettagli
Per la squadra blucerchiata arrivano brutte notizie dai nazionali attuali impegnati nelle qualificazioni ai mondiali, infatti si sono fermati per acciacchi sia Ekdal che Bereszynski. Oltre ai nazionali, può saltare la sfida di domenica anche Murru, l’esterno sinistro di difesa si è fermato per fastidio all’adduttorre e vedremo se potrà recuperare per la sfida di domenica 19 contro l’Empoli. Vediamo cosa accadrà nei prossimi giorni quando i nazionali torneranno a Genova, ma per la sfida contro i campioni d’Italia la squadra blucerchiata rischia di fare a meno di due perni fondamentali come Ekdal e Bereszynski.
Serie A
Bologna, i punti arrivano dalla ripresa

Il Bologna, che vuole riuscire nell’impresa della seconda qualificazione alla Champions League di fila, è la squadra che ha fatto più punti nella ripresa.
Il Bologna, che sta tentando di riuscire nell’impresa storica della seconda qualificazione consecutiva alla Champions League, è la squadra che in Serie A ha fatto più punti nella seconda frazione di gioco, ben 18 su 60 totali.

SANTIAGO CASTRO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bologna, la ripresa decisiva per le sorti dei rossoblù, guadagnati ben 18 punti su 60, nessuno ha fatto meglio in Serie A
Il Bologna di Vincenzo Italiano può riuscire in un impresa storica, quella di qualificarsi per il secondo anno consecutivo alla Champions League, facendo persino meglio dei rossoblù fine anni ’90 di Ulivieri e Mazzone che la doppia qualificazione alla Coppa UEFA, anche se la prima passò dall’Intertoto. I felsinei sono quarti in classifica, la posizione è frutto soprattutto dei punti guadagnati nel secondo tempo, ben 18 su 60 totali, nessuno in Serie A ha fatto meglio.
Le uniche squadre che hanno strappato un punto ai rossoblù al fischio di chiusura sono state solo Napoli e Roma, per il resto ci sono la vittoria contro l’Inter di Inzaghi, il pareggio strappato al Napoli e le rimonte contro Milan e Cagliari. Da segnalare anche il numero dei gol nel secondo tempo, 36 reti fatte, un bottino cospicuo che fa capire la forza dell’attacco felsineo.
Bisogna dire che senza i punti nel secondo tempo, il Bologna sarebbe una squadra da metà classifica: se le partite durassero 45′ minuti, i felsinei sarebbero addirittura decimi con 42 punti. Ma, come diceva Boskov, le partite durano 90′ minuti, ecco i rossoblù al quarto posto, con la possibilità di giocare l’ex Coppa dei Campioni per un altro anno ancora.
Certo che 18 punti sono tanti, come abbiamo detto, nessuno ha fatto meglio in Serie A: dopo i rossoblù, in questa speciale classifica c’è Napoli, Roma, Genoa, Atalanta, Juventus, Inter e Milan. Solo questo sta dimostrare la forza della squadra di Italiano, che sta per compiere un altra grandissima impresa dopo quella passata stagione, senza contare anche il sogno Coppa Italia.
Serie A
Torino-Udinese, le formazioni ufficiali del match

Torino-Udinese, incontro valido per la 33^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Paolo Vanoli e Kosta Runjaic.
Torino-Udinese è uno dei match rinviati di questa 33^ giornata del campionato di Serie A.
Le due squadre puntavano ad una salvezza tranquilla: un traguardi che sembra essere ormai raggiunto. Infatti in classifica le squadre di Vanoli e Runjaic sono appaiate a quota 40 punti, ben lontano dalle zone calde.
Fischio d’inizio dell’incontro alle ore 18.30.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

SAMUELE RICCI ALZA LE MANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: COLLU
ASSISTENTI: SCATRAGLI – BIANCHINI
IV: FERRIERI CAPUTI
VAR: GARIGLIO
AVAR: MAZZOLENI
Torino-Udinese, le formazioni ufficiali
Torino (4-2-3-1): Milinkovic Savic; Pedersen, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Linetty; Gineitis, Casadei, Elmas; Adams. All. Vanoli
Udinese (4-4-1-1): Okoye; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Payero; Bravo. All. Runjaic
Serie A
Cagliari-Fiorentina, le formazioni ufficiali

Cagliari-Fiorentina, incontro valido per la 33^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Davide Nicola e Raffaele Palladino.
Cagliari-Fiorentina, un match che mette in palio punti pesanti in questo turno di Serie A.
Con 30 punti in classifica la squadra di Davide Nicola può ancora stare abbastanza tranquillo in chiave salvezza con la zona retrocessione distante sei punti. I sardi però vogliono fare punti per chiudere la pratica il prima possibile e contro la Fiorentina reduce dall’impegno europeo proveranno il colpaccio.
I viola di Palladino però si devono giocare le ultime carte nella corsa al piazzamento europeo.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.
La designazione arbitrale
ARBITRO: MARINELLI
ASSISTENTI: PERROTTI – LO CICERO
IV: MONALDI
VAR: MERAVIGLIA
AVAR: DOVERI
Cagliari-Fiorentina, le formazioni ufficiali
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Prati, Viola, Augello; Luvumbo, Piccoli.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Beltran, Gudmundsson.
-
Serie A2 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A1 giorno fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^ giornata: cartella medica e squalificati