Notizie
Sampdoria-Fiorentina 2-1: le pagelle dei viola
Pubblicato
4 anni fail

La Fiorentina perde 2-1 contro la Sampdoria e non riesce a riscattarsi dalla sconfitta subita contro l’Inter. Sicuramente c’è rammarico, anche perché mai come questa giornata i viola non avrebbero meritato di perdere. Non a caso Prandelli, intervenuto a Sky Sport, ha spiegato come gli stesse stretto anche solo il pareggio. Di seguito le pagelle dei viola.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Drągowski 5:
Al 31′ errore in compartecipazione con Vlahović in occasione del vantaggio di Keita Baldé e sfortunato al 71′ sulla deviazione di Pezzella sul 2-1 finale firmato da Quagliarella.
Milenković 5,5:
Partita tutto sommato sufficiente, almeno fino al 95′, minuto in cui sbaglia un goal clamoroso angolando troppo di testa tutto solo davanti ad Audero.
Pezzella 5:
Sempre peggio. Il capitano non è più quello di prima, sembra più incerto. Per avere un’idea di tutto ciò, basta vedere due episodi: nel primo tempo, nel tentativo di proteggere il pallone dalla pressione di Keita, lo spazza in fallo laterale quando poteva benissimo guadagnare una rimessa dal fondo; nella ripresa, si fa saltare come un birillo dallo stesso numero 10 sampdoriano. Per non farsi mancare niente, non chiude bene le gambe sul tiro di Quagliarella e il suo tocco, seppur minimo, è decisivo per battere Drągowski.
Callejón (dall’83’) 6:
Dà una scossa all’attacco viola.
Martínez Quarta 7-:
Ottimi i primi 45′, si propone sempre in avanti e nella ripresa tiene a galla i suoi compagni fino all’ultimo: in occasione di un contropiede doriano, con il tacco riesce a intercettare il passaggio di Léris che avrebbe mandato Quagliarella in porta per il 3-1.
Venuti 5,5:
Nonostante Vlahović abbia la colpa di abbassare la testa sull’angolo di Ramírez, a perdersi la marcatura dell’ex Monaco è proprio ‘Lollo’: un errore che pesa in una gara senza infamia e senza lode. Bella, invece, la palla per ‘Jack’ che quest’ultimo, per poco, non butta dentro al volo.
Malcuit (dall’83’) 5:
Entra male in partita e il suo contributo è pressoché nullo.
Bonaventura 7:
Grande gara la sua. Il numero 5 viola è l’unico che prova a dare qualità alla metà campo gigliata proponendosi sempre e cercando più volte la porta. Instancabile.
Pulgar 6:
Match sufficiente. Sua la bella punizione parata da Audero da cui scaturisce il pareggio della Fiorentina.
Castrovilli 5,5:
Non è più quello della passata stagione e ormai sembra che gli avversari gli abbiano preso le misure.
Biraghi 5+:
In difficoltà sulla sinistra, non marca bene Candreva in occasione del definitivo 2-1. Nel finale, si rende protagonista di un bel tiro (tra l’altro con il destro, suo piede debole) salvato da Colley sulla linea e di un cross per la testa di Milenković.
Kouamé 4:
Inguardabile. Non sappiamo più cosa dire di lui: al momento, se la gioca con Gerson e Mario Gómez in una speciale classifica che sicuramente non piacerà ai tifosi fiorentini…
Vlahović 6,5:
Complice con Drągowski del vantaggio blucerchiato, rimedia all’errore siglando la rete dell’1-1. Nel secondo tempo prova a reggere tutto il peso dell’attacco e lo fa bene. Cresciuto.
All. Prandelli 4,5:
Mezzo voto in più per aver schierato Kouamé e quindi per aver provato a mandare in campo una squadra con un maggiore peso offensivo, ma per il resto non legge per niente la partita: a spiegare il tutto sono i cambi (solo due tra l’altro) avvenuti all’83’.
Potrebbe Interessarti
Notizie
Inter, Asllani: “Andare in finale di Champions non è una cosa che succede tutti gli anni”
Pubblicato
10 ore fail
11/05/2025
Al termine della sfida contro il Torino, ha parlato il centrocampista dell’Inter Asllani, autore della rete che ha chiuso il risultato sullo 0-2.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Inter, le parole di Asllani
Essere determinanti? “È sempre bello essere determinanti però non è questo. Adesso pensiamo a vincere tutte le partite che ci mancano per poi arrivare bene alla finale di Champions League. Siamo li vicino al Napoli, vediamo cosa può succedere: noi non dobbiamo sbagliare, ma dobbiamo aspettare loro”.
Quanta voglia di vincere c’è? La voglia di vincere è tanta. Io sono da 3 anni in questo spogliatoio e e ogni volta che c’è un pareggio o una sconfitta, non si può parlare. Adesso sappiamo che siamo li sotto, ma siamo orgogliosi. Andare in finale di Champions non è una cosa che succede tutti gli anni.
Dedica? Alla mamma, perché è la festa della mamma, ma in realtà è per tutta la mia famiglia che è sempre con me”.

L’ESULTANZA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Demografia e salute: scopri come affrontare le sfide dell’invecchiamento! Ti aspettiamo l’11 maggio a Roma per un evento gratuito con esperti e testimonianze.
L’Italia invecchia e le sfide aumentano: unisciti a noi per un evento coinvolgente che unisce esperti di salute, sport e società per tracciare insieme nuove strade verso il benessere.
Demografia e salute: idee per le sfide di domani. Data e orario dell’evento
L’Italia sta vivendo una trasformazione demografica significativa, con un progressivo invecchiamento della popolazione che pone nuove sfide per il nostro sistema sanitario e per la società nel suo complesso.
Come possiamo prepararci al meglio?
Quali strategie innovative possiamo adottare per garantire un futuro in salute e benessere per tutti?
Unisciti a noi domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:00 presso la sede dell’UNAR a Roma per “Demografia e Salute: Idee per le Sfide del Futuro”, un incontro illuminante e multidisciplinare in cui esploreremo le interconnessioni tra i cambiamenti demografici e l’evoluzione del concetto di salute.
All’evento interverranno:
Corrado Garofalo, consulente finanziario e founder della community “Eventi &Co®, che offrirà una panoramica sui dati demografici e sulle loro implicazioni socio-economiche.
Augusto Ottaviani, osteopata e fisioterapista, responsabile del settore riabilitativo in un prestigioso centro medico, che condividerà il suo punto di vista qualificato sulla situazione sanitaria attuale e futura, con un focus sulle strategie per migliorare il benessere fisico.
Claudio Castana, manager dell’Associazione Fair Play CONI, allenatore federale CONI e regista, che porterà la sua testimonianza diretta dello sport quale strumento fondamentale di prevenzione.
L’incontro sarà moderato dalla dott.ssa Silvia Troiani, avvocato abilitato, autrice e presentatrice tv e radio, che guiderà il dibattito e faciliterà l’interazione tra gli ospiti e con il pubblico.
Un’occasione imperdibile per riflettere, apprendere e trarre ispirazione da esperti di diversi settori, con l’obiettivo comune di delineare un futuro più sano e consapevole.
Ingresso libero e gratuito, consentito fino a esaurimento posti a sedere.
Vi aspetto!
Francesco Ugolini
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Pubblicato
2 giorni fail
10/05/2025
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 10 maggio
11.00 Inter-Sampdoria (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
11.00 Sassuolo-Lecce (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
13.00 Verona-Juventus (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
13.00 Lazio-Fiorentina (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
14.00 Valencia-Getafe (Liga) – DAZN
15.00 Como-Cagliari (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
15.00 Messina-Foggia (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 251) e NOW
15.00 Udinese-Cremonese (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
15.00 Fiorentina-Roma (Serie A femminile) – DAZN
15.30 Werder Brema-Lipsia (Bundesliga) – SKY SPORT (canale 256) e NOW
16.00 Southampton-Manchester City (Premier League) – SKY SPORT CALCIO e NOW
16.00 Fulham-Everton (Premier League) – SKY SPORT (canale 253) e NOW
16.00 Wolverhampton-Brighton (Premier League) – SKY SPORT (canale 254) e NOW
16.00 Ipswich-Brentford (Premier League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
16.15 Celta-Siviglia (Liga) – DAZN
17.30 Pro Patria-Pro Vercelli (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 251) e NOW
18.00 Lazio-Juventus (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
18.30 Bournemouth-Aston Villa (Premier League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K e NOW
18.30 Bayern-Borussia M. (Bundesliga) – SKY SPORT CALCIO e NOW
18.30 Girona-Villarreal (Liga) – DAZN
18.30 Maiorca-Valladolid (Liga) – DAZN
19.00 Virtus Entella-Avellino (Supercoppa Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
19.00 Benfica-Sporting (Campionato portoghese) – DAZN
19.00 Aris-Asteras (Campionato greco) – MOLA
19.00 Virtus Entella-Avellino (Supercoppa Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
19.15 Dinamo Zagabria-Slaven Belupo (Campionato croato) – MOLA
20.00 Milan Futuro-SPAL (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW
20.00 Caldiero-Triestina (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW
20.00 Sestri Levante-Lucchese (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW
20.30 Juventus-Inter (Serie A femminile) – RAI SPORT e DAZN
20.30 Chicago Fire-Atlanta United (MLS) – APPLE TV
20.45 Empoli-Parma (Serie A) – DAZN, SKY SPORT UNO, SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251) e NOW
21.00 Atletico Madrid-Real Sociedad (Liga) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
21.30 Rosario Central-Estudiantes (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA
22.30 Minnesota United-Inter Miami, Toronto-DC United (MLS) – APPLE TV
23.45 Racing-Platense (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Ultime Notizie


Serie A, lotta salvezza apertissima: i calendari a confronto
Visualizzazioni: 26 La lotta salvezza in Serie A diventa sempre più accesa. Parma, Lecce, Empoli e Venezia si giocano la...


Inter, da giramondo a titolare: la rinascita di Bisseck
Visualizzazioni: 30 Il difensore tedesco dell’Inter, Yann Bisseck, è cresciuto molto dal suo arrivo in Italia, tanto da diventare il...


Napoli-Genoa, Raspadori: “Mancano 2 finali, è tutto nelle nostre mani”
Visualizzazioni: 27 Al termine di Napoli–Genoa, hanno parlato due degli assoluti protagonisti del match, ovvero Jack Raspadori e Scott McTominay,...


Napoli-Genoa, Di Lorenzo: “Ci siamo giocati il jolly. Conviviamo con la pressione”
Visualizzazioni: 29 Il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo ha parlato ai microfoni di DAZN al termine del pareggio casalingo...


Napoli-Genoa, Conte: “C’è amarezza, ci siamo giocati un bonus”
Visualizzazioni: 30 Il tecnico del Napoli Antonio Conte ha parlato in conferenza al termine della sfida casalinga contro il Genoa...


Napoli, Manna: “De Bruyne? Siamo sempre attenti alle opportunità, ma…”
Visualizzazioni: 20 La possibilità di Kevin De Bruyne al Napoli accende le discussioni, ma il direttore sportivo Manna invita alla...


Napoli-Genoa, Vieira: “Sono molto orgoglioso. Futuro? Ci sarà tempo per gestirlo”
Visualizzazioni: 52 Il tecnico del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida del Maradona contro...


Napoli-Genoa 2-2, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 82 Al Maradona il Napoli di Antonio Conte ospita il Genoa di Patrick Vieira. L’incontro è valevole per la...


Napoli-Genoa: gli azzurri cadono nella trappola di Vieira e si giocano il “bonus pareggio”
Visualizzazioni: 41 È terminata Napoli-Genoa, sfida della Domenica sera valida per la corsa scudetto: la squadra di Conte non va...


Raphinha senza senso: 38 gol e 23 assist in stagione
Visualizzazioni: 19 Da un passo dall’addio a statistiche da urlo: Raphinha brilla a Barcellona con 38 gol e 23 assist...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie7 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio