Notizie
Rivoluzione Sampdoria: Giampaolo e sei acquisti per cambiare rotta

Il mese di gennaio per la Sampdoria è stato disastroso, sono arrivate solo sconfitte in campionato e la società ha deciso per il cambio in panchina, da li sono sorte delle necessità che i dirigenti blucerchiati hanno cercato di soddisfare nelle ultime due settimane di trattative.
A gennaio risultati pessimi e l’esonero di D’Aversa
Nel mese di gennaio la Sampdoria ha giocato quattro partite di campionato e gli ottavi di Coppa Italia, in totale cinque sconfitte consecutive, contro Cagliari, Napoli, Torino, Juventus in coppa e Spezia.
Il match casalingo perso contro il Torino, di misura, il 15 gennaio ha fatto si che la società prendesse la decisione di esonerare il tecnico D’Aversa, si è poi concretizzato in fretta il ritorno a Genova del maestro Marco Giampaolo.
La Sampdoria di febbraio
Durante questo calciomercato il ds Faggiano ha portato alla Sampdoria diversi giocatori contrapposti anche ad alcune cessioni:
Acquisti: Magnani, difensore centrale, dall’Hellas Verona; Conti, esterno destro di difesa, dal Milan; Rincon, mediano di sostanza, dal Torino; Sensi, centrocampista di fosforo, dall’Inter; Sabiri, trequartista puro, dall’Ascoli; Supryaga, attaccante mobile, dalla Dinamo Kiev.
Cessioni: Dragusin (difensore); Chabot (difensore); Depaoli (difensore); Adrien Silva (centrocampista); Verre (centrocampista); Ihattaren (trequartista); Ciervo (attaccante); Torregrossa (attaccante).
Il mister sampdoriano Giampaolo come sappiamo predilige uno schieramento che non prescinde dalla difesa a 4, così ha sempre giocato negli anni alla Sampdoria e non solo.
Il centrocampo si schiererà molto probabilmente a rombo, anche perché a disposizione del mister l’unico che potrebbe esprimersi al meglio come esterno di centrocampo è Candreva, il migliore della Sampdoria nella prima metà di stagione, ma per giocare con gli esterni di ali ne servono almeno due.
Il reparto avanzato si muoverà invece con due attaccanti mobili che giocheranno uno accanto all’altro, alternandosi per venire incontro e buttarsi in profondità.
POTREBBE ITERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>>Calciomercato Sampdoria, è fatta per il nuovo attaccante
Il possibile undici titolare
Modulo: 4-3-1-2
Audero, Augello, Colley, Magnani, Conti, Thorsby, Sensi, Rincon, Candreva, Gabbiadini, Caputo.
Questi i possibili titolari della seconda metà di stagione della Sampdoria, ci sono però molti possibili ballottaggi.
A partire dalla difesa dove Augello e Conti, due terzini piuttosto offensivi potrebbero non giocare spesso contemporaneamente, alternandosi con i più difensivi Murru e Bereszynski.
In mezzo al campo invece è da valutare la posizione in cui giocherà Candreva, mezzala o trequartista, poi chi sarà il faro davanti la difesa, se Sensi, Ekdal o Rincon.
Il reparto avanzato poi vede Quagliarella, un po’ poco utilizzato da D’Aversa, che con Giampaolo può diventare una letale arma per i finali di partita.
Da segnalare inoltre il giovanissimo centravanti ucraino, Supryaga classe 2000 attaccante molto interessante ed il trequartista tedesco di origine marocchina Sabiri.
Notizie
Roma e lo stadio di Pietralata, il quartiere sembra dire no!

Roma vuole il suo stadio nuovo ma sembra che i cittadini non siano d’accordo. Questo ha provocato una serie di scontri ed ora si indaga
Dopo una serie di incontri e conferme sembrava essere arrivati al punto di un vero e proprio copro a corpo per impedire l’apertura dei lavori per la costruzione del nuovo stadio.
Sembra una sceneggiatura di un film eppure è tutto vero: la costruzione dello Stadio di Pietralata – che sembrava essere ormai dato per certo – sta avendo l’opposizione di un corposo numero di abitanti del quartiere che si sono uniti ad un comitato Sì parco, no stadio.
Il motivo è semplice: il comitato, ed i cittadini della zona, non accettano che venga costruita una costruzione di tale portata a discapito del parco adiacente. A parlare e opporsi in prima persona, in qualità di esperto, è stato Mauro Uniformi (presidente degli agronomi) che ha affermato di essere di fronte ad una zona ricca dal punto di vista del patrimonio boschivo. Un’area da tutelare piuttosto che stressare – e decimare – per la costruzione dello stadio.
Si è arrivati allo scontro fisico vero e proprio quando i cittadini hanno fatto scudo con i propri corpi per fermare gli agenti di polizia coinvolti nello sgombero per il ripristino dei lavori al grido di “Facciamo ostruzione!”.
Alcuni cittadini, addirittura, sembrerebbero essersi rivolti proprio verso la società AS Roma che hanno etichettato come “padrona della città” e non sono mancati momenti di tensione che, fortunatamente, non sono esplosi ma che si è contenuto.
Il risultato, però, di tale incontro/scontro è stata una sospensione momentanea – in attesa di indagini – circa la validità della scelta del sito di costruzione e, quindi, c’è (di fatto) una sospensione dei lavori cantieristici.

I TIFOSI DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Per cosa si protestava contro i lavori del nuovo stadio della Roma?
Tra i più fomentati oppositori si sono conclamati un gruppo ambientalista, Nuova Generazione, e non sono mancati rappresentanti politici come Filiberto Zaratti (Europa Verde), Dario Tamburano (M5S) e Stefano Rosati (consigliere comunale, del Municipio XIV, del M5S).
Il comitato ed i cittadini sembrano essere agguerriti e voler continuare ad impugnare l’articolo 40 (del regolamento comunale del verde) che vieta gli abbattimenti degli alberi in periodo di nidificazione (esclusi solo casi di impellenza e sicurezza).
Si deve aggiungere che questa protesta si sta ancorando ad altre manifestazioni simili che stanno interessando altre aree di Roma e che vedrebbero alberi tagliati senza rispettare il mondo animale che considera quegli alberi come casa.
Al sindaco Gualtieri si condanna un uso non congruo dei 100 milioni per il triennio 2025/27 da utilizzare per il verde pubblico che non dovrebbero certamente essere usati per la costruzione di uno stadio.
Notizie
Top 40 under 40 del 2025: Bartocci tra i più influenti

Il Business Elite Awards 2025 è uno dei premi internazionali più prestigiosi dedicati ai giovani imprenditori e manager sotto i 40 anni. C’è Daniele Bartocci.
Business Elite Awards 2025, tra i più influenti c’è Daniele Bartocci
La Top 40 Under 40 2025, classifica annuale dei Business Elite Awards con headquarter a Toronto, intende riconoscere i talenti emergenti che si distinguono per leadership, innovazione e impatto economico nei diversi campi.
La cerimonia di premiazione della Top 40 Under 40 si terrà il 26 novembre 2025 presso il St. Regis di Roma, un evento esclusivo che celebra le figure più influenti nel mondo del business europeo. Dopo l’edizione del 2024 ospitata al Four Seasons George V di Parigi, quest’anno l’attenzione si sposta sulla capitale italiana, dove verranno premiati i migliori professionisti under 40 per il loro contributo al panorama economico globale.
Il prestigioso premio Business Elite Awards andrà al giovane professionista food e giornalista Daniele Bartocci, noto per la capacità di coniugare innovazione, comunicazione e sviluppo aziendale. Bartocci, da sempre grande credente del connubio sport&food e premiato miglior giornalista sportivo giovane al Salone d’Onore del Coni di Roma (alla presenza del Presidente Malagò) nell’ultima edizione del Premio Andrea Fortunato, hha ricevuto diversi premi nel corso degli anni, tra cui il Food and Travel Awards Italia 2022 e il 100 Eccellenze Italiane 2023 a Montecitorio insieme a Gigi Buffon e Prof. Giorgio Calabrese.
La sua inclusione nella Top 40 Under 40 Business Elite rappresenta un ulteriore traguardo nella sua carriera, consolidando la sua posizione tra i giovani leader, i 40 leader europei più influenti al mondo.
Il Business Elite Awards è considerato un punto di riferimento per il riconoscimento dell’eccellenza nel mondo del business, selezionando i migliori giovani talenti su scala globale. “Sono davvero onorato di questo riconoscimento, uno stimolo in più a fare bene”, ha commentato il giornalista e pluripremiato manager Daniele Bartocci.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 12 maggio
01.00 Whitecaps-Los Angeles FC (MLS) – APPLE TV
18.30 Venezia-Fiorentina (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
20.00 Al Okhdood-Al Nassr (Saudi League) – SPORTITALIA
20.45 Atalanta-Roma (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa7 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Notizie5 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A8 ore fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega