Notizie
Rivoluzione Sampdoria: Giampaolo e sei acquisti per cambiare rotta

Il mese di gennaio per la Sampdoria è stato disastroso, sono arrivate solo sconfitte in campionato e la società ha deciso per il cambio in panchina, da li sono sorte delle necessità che i dirigenti blucerchiati hanno cercato di soddisfare nelle ultime due settimane di trattative.
A gennaio risultati pessimi e l’esonero di D’Aversa
Nel mese di gennaio la Sampdoria ha giocato quattro partite di campionato e gli ottavi di Coppa Italia, in totale cinque sconfitte consecutive, contro Cagliari, Napoli, Torino, Juventus in coppa e Spezia.
Il match casalingo perso contro il Torino, di misura, il 15 gennaio ha fatto si che la società prendesse la decisione di esonerare il tecnico D’Aversa, si è poi concretizzato in fretta il ritorno a Genova del maestro Marco Giampaolo.
La Sampdoria di febbraio
Durante questo calciomercato il ds Faggiano ha portato alla Sampdoria diversi giocatori contrapposti anche ad alcune cessioni:
Acquisti: Magnani, difensore centrale, dall’Hellas Verona; Conti, esterno destro di difesa, dal Milan; Rincon, mediano di sostanza, dal Torino; Sensi, centrocampista di fosforo, dall’Inter; Sabiri, trequartista puro, dall’Ascoli; Supryaga, attaccante mobile, dalla Dinamo Kiev.
Cessioni: Dragusin (difensore); Chabot (difensore); Depaoli (difensore); Adrien Silva (centrocampista); Verre (centrocampista); Ihattaren (trequartista); Ciervo (attaccante); Torregrossa (attaccante).
Il mister sampdoriano Giampaolo come sappiamo predilige uno schieramento che non prescinde dalla difesa a 4, così ha sempre giocato negli anni alla Sampdoria e non solo.
Il centrocampo si schiererà molto probabilmente a rombo, anche perché a disposizione del mister l’unico che potrebbe esprimersi al meglio come esterno di centrocampo è Candreva, il migliore della Sampdoria nella prima metà di stagione, ma per giocare con gli esterni di ali ne servono almeno due.
Il reparto avanzato si muoverà invece con due attaccanti mobili che giocheranno uno accanto all’altro, alternandosi per venire incontro e buttarsi in profondità.
POTREBBE ITERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>>Calciomercato Sampdoria, è fatta per il nuovo attaccante
Il possibile undici titolare
Modulo: 4-3-1-2
Audero, Augello, Colley, Magnani, Conti, Thorsby, Sensi, Rincon, Candreva, Gabbiadini, Caputo.
Questi i possibili titolari della seconda metà di stagione della Sampdoria, ci sono però molti possibili ballottaggi.
A partire dalla difesa dove Augello e Conti, due terzini piuttosto offensivi potrebbero non giocare spesso contemporaneamente, alternandosi con i più difensivi Murru e Bereszynski.
In mezzo al campo invece è da valutare la posizione in cui giocherà Candreva, mezzala o trequartista, poi chi sarà il faro davanti la difesa, se Sensi, Ekdal o Rincon.
Il reparto avanzato poi vede Quagliarella, un po’ poco utilizzato da D’Aversa, che con Giampaolo può diventare una letale arma per i finali di partita.
Da segnalare inoltre il giovanissimo centravanti ucraino, Supryaga classe 2000 attaccante molto interessante ed il trequartista tedesco di origine marocchina Sabiri.
Notizie
Juventus, in una settimana il titolo in Borsa sale del 24%

L’ingresso di Tether nell’azionariato della Juventus sta avendo un impatto significativo sul valore del titolo in Borsa.
Dopo l’annuncio dell’acquisizione di una quota di minoranza, il titolo bianconero ha registrato un aumento del 24,5% nell’ultima settimana, chiudendo oggi con un ulteriore +4,31% a 2,9145 euro per azione.
L’effetto Tether ha portato la capitalizzazione della Juventus a superare 1,1 miliardi di euro, rispetto agli 887 milioni del 12 febbraio. Anche il volume degli scambi è stato particolarmente alto, con 2,88 milioni di azioni trattate solo nella giornata odierna, molto sopra la media degli ultimi tre mesi.
L’ingresso di un colosso del mondo crypto come Tether potrebbe rappresentare un nuovo corso per la Juventus, sia dal punto di vista finanziario che strategico. Ora resta da capire come verrà sfruttata questa partnership e quali saranno gli sviluppi futuri per il club.
Notizie
Juventus, Consob conferma: Tether entra nel capitale

Le indiscrezioni degli ultimi giorni hanno trovato conferma: Tether acquisisce il 5% dei diritti di voto della Juventus. Le parole di Paolo Ardoino, CEO.
La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha diffuso le ultime informazioni sulle partecipazioni significative nelle società quotate in Borsa.
Juventus, l’ingresso di Tether nel capitale
Come riportato da Calcio e Finanza, Tra le novità spicca l’ingresso di Tether, una stablecoin, nel capitale della Juventus con l’acquisizione di una quota di minoranza. Tether, una criptovaluta simile ai noti bitcoin ma legata al valore del dollaro, ha acquisito una parte dei diritti di voto del club bianconero.

Depositphotos_310723656_S
Secondo quanto riportato dalla Consob, Giancarlo Devasini, fondatore di Tether e con un patrimonio che supera i 9 miliardi di dollari secondo Forbes, ha annunciato l’acquisto del 5,015% dei diritti di voto della Juventus.
Nella comunicazione relativa all’investimento, Tether ha spiegato che questa operazione è «strategica». Il CEO Paolo Ardoino, in una recente intervista, ha aperto alla possibilità di acquisire una quota maggiore in futuro o di raggiungere un accordo con Exor, la holding che controlla il club, per diventare il nuovo sponsor di maglia della squadra.
Notizie
Zdeněk Grygera si candida a vicepresidente FAČR

Zdeněk Grygera annuncia la sua candidatura alla vicepresidenza della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca FAČR. L’ex giocatore di Juventus, Ajax e Fulham, attualmente vicepresidente del FC Zlín, ha deciso di intraprendere questo nuovo percorso nella sua carriera.
Dopo una carriera di successo sul campo, Zdeněk Grygera è pronto a portare la sua esperienza anche nel mondo dirigenziale. Conosciuto per la sua tenacia e le sue capacità difensive, l’ex calciatore ha deciso di candidarsi per un ruolo cruciale all’interno della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca. La sua esperienza con club prestigiosi come Juventus e Ajax potrebbe rivelarsi un valore aggiunto per il calcio ceco, che necessita di figure competenti e appassionate.
Grygere, dal campo alla dirigenza
La transizione dal campo alla dirigenza non è sempre facile, ma Grygera sembra avere tutte le carte in regola per affrontare questa nuova sfida. La sua attuale posizione come vicepresidente del FC Zlín dimostra la sua capacità di gestione e la sua visione strategica. La candidatura alla vicepresidenza della FAČR rappresenta un passo importante per il suo futuro e per il futuro del calcio ceco, che potrebbe beneficiare del suo contributo e della sua esperienza internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🇨🇿 Zdeněk Grygera has announced to be candidate as Czech Republic Football Federation FAČR vice president.
Former Juventus, Ajax, Fulham player now vice president at FC Zlín has now decided to submit his candidature. pic.twitter.com/0mPjwQXNQ0
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 19, 2025
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie10 ore fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie2 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Ibra: “Conceicao? Ha avuto un lutto. Mi aspettavo questo Gimenez. Su Leao…”