Il mese di gennaio per la Sampdoria è stato disastroso, sono arrivate solo sconfitte in campionato e la società ha deciso per il cambio in panchina, da li sono sorte delle necessità che i dirigenti blucerchiati hanno cercato di soddisfare nelle ultime due settimane di trattative.
Nel mese di gennaio la Sampdoria ha giocato quattro partite di campionato e gli ottavi di Coppa Italia, in totale cinque sconfitte consecutive, contro Cagliari, Napoli, Torino, Juventus in coppa e Spezia.
Il match casalingo perso contro il Torino, di misura, il 15 gennaio ha fatto si che la società prendesse la decisione di esonerare il tecnico D’Aversa, si è poi concretizzato in fretta il ritorno a Genova del maestro Marco Giampaolo.
Durante questo calciomercato il ds Faggiano ha portato alla Sampdoria diversi giocatori contrapposti anche ad alcune cessioni:
Acquisti: Magnani, difensore centrale, dall’Hellas Verona; Conti, esterno destro di difesa, dal Milan; Rincon, mediano di sostanza, dal Torino; Sensi, centrocampista di fosforo, dall’Inter; Sabiri, trequartista puro, dall’Ascoli; Supryaga, attaccante mobile, dalla Dinamo Kiev.
Cessioni: Dragusin (difensore); Chabot (difensore); Depaoli (difensore); Adrien Silva (centrocampista); Verre (centrocampista); Ihattaren (trequartista); Ciervo (attaccante); Torregrossa (attaccante).
Il mister sampdoriano Giampaolo come sappiamo predilige uno schieramento che non prescinde dalla difesa a 4, così ha sempre giocato negli anni alla Sampdoria e non solo.
Il centrocampo si schiererà molto probabilmente a rombo, anche perché a disposizione del mister l’unico che potrebbe esprimersi al meglio come esterno di centrocampo è Candreva, il migliore della Sampdoria nella prima metà di stagione, ma per giocare con gli esterni di ali ne servono almeno due.
Il reparto avanzato si muoverà invece con due attaccanti mobili che giocheranno uno accanto all’altro, alternandosi per venire incontro e buttarsi in profondità.
POTREBBE ITERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>>Calciomercato Sampdoria, è fatta per il nuovo attaccante
Modulo: 4-3-1-2
Audero, Augello, Colley, Magnani, Conti, Thorsby, Sensi, Rincon, Candreva, Gabbiadini, Caputo.
Questi i possibili titolari della seconda metà di stagione della Sampdoria, ci sono però molti possibili ballottaggi.
A partire dalla difesa dove Augello e Conti, due terzini piuttosto offensivi potrebbero non giocare spesso contemporaneamente, alternandosi con i più difensivi Murru e Bereszynski.
In mezzo al campo invece è da valutare la posizione in cui giocherà Candreva, mezzala o trequartista, poi chi sarà il faro davanti la difesa, se Sensi, Ekdal o Rincon.
Il reparto avanzato poi vede Quagliarella, un po’ poco utilizzato da D’Aversa, che con Giampaolo può diventare una letale arma per i finali di partita.
Da segnalare inoltre il giovanissimo centravanti ucraino, Supryaga classe 2000 attaccante molto interessante ed il trequartista tedesco di origine marocchina Sabiri.
La Juventus avanza nelle trattative per trattenere Kolo Muani: accordo positivo con il PSG, con…
Victor Osimhen continua a brillare al Galatasaray con prestazioni incredibili e numeri da capogiro, conquistando…
Lo storico ex presidente dell'Inter Massimo Moratti ha rilasciato una lunga intervista al Corriere dello…
Gianmarco Di Biase rinnova con la Juventus fino al 2027, accordo siglato dall'agente Samuele Mura:…
A Marassi il Genoa di Patrick Vieira ospita il Venezia di Eusebio Di Francesco. L'incontro…
Il Milan si prepara alla sfida di ritorno dei playoff di Champions League contro il…