Serie A
Sampdoria, il ritorno in Italia di Sebastian Giovinco
Pubblicato
3 anni fail

Sampdoria, dopo l’infortunio di Manolo Gabbiadini, ecco il ritorno di Sebastian Giovinco. La Formica Atomica ritorna in Italia da svincolato dopo la lunga esperienza prima a Toronto, dove ha collezionato sessantotto retti in centoquattordici presenze, e poi all’Al-Hilal(squadra che milita in Arabia Saudita).
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un Sebastian Giovinco felicissimo per il suo ritorno in Italia, precisamente a Genova sponda Sampdoria. Trattativa che non ha mai vissuto una situazione di stallo, fin da subito la volontà del giocatore è stata chiara, cosi come quella della Sampdoria, costretta ad intervenire rapidamente nel reparto offensivo dopo l’infortunio al legamento crociato del ginocchio sinistro di Manolo Gabbiadini.
Stamane, l’ex calciatore del Toronto, sosterrà le visite mediche prima della firma del suo contratto sino al prossimo 30 Giugno, con l’aggiunta di eventuali bonus legati al numero di presenze. Poco probabile la sua titolarità per la partita di domenica fra Milan e Sampdoria, ricordando che la sua ultima prestazione in Serie A risale al 18 Gennaio 2015 in Juventus-Verona.

Sampdoria
Sampdoria, l’infortunio di Manolo Gabbiadini
Brutto infortunio per Manolo Gabbiadini nel corso di Sampdoria-Sassuolo, la risonanza magnetica ha evidenziato la rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro. I tempi di recupero sono stimati all’incirca in sei mesi, alle porte dell’inizio della nuova stagione. L’ex Southampton stava dimostrando in queste ultime partite una forte continuità, suggellata da ottime presenze e molte reti. Un forte in bocca al lupo con l’augurio di un pronto ritorno in campo.
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE >>>> Sampdoria: blindato il difensore
Serie A
Juventus, fiducia a Tudor condizionata: senza Champions sarà addio
Pubblicato
7 minuti fail
26/04/2025
Igor Tudor naviga a vista. Il tecnico croato sa che per essere riconfermato dalla dirigenza della Juventus non si può accontentare…
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un bilancio comunque non tutto da buttare per l’avventura di Igor Tudor sulla panchina della Juventus. Dal suo arrivo i bianconeri hanno raccolto due vittorie, un pareggio ed una sconfitta, l’ultima contro il Parma.
L’obiettivo, neanche troppo nascosto, della Vecchia Signora, motivo per il quale è stato esonerato Thiago Motta, è la qualificazione in Champions League. Passa tutto da questo semplice obiettivo la riconferma o meno dell’ex tecnico della Lazio. Perciò la Juventus non può più sbagliare nelle cinque giornate che rimangono alla fine del campionato.

IGOR TUDOR E DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Già dal Monza, quasi matematicamente retrocesso, bisogna vedere una scossa. Il rischio di fare una seconda stagione consecutiva senza coppe è elevato, considerando che in caso di passi falsi contro i brianzoli la Vecchia Signora potrebbe scivolare ancora più in basso in classifica. Inoltre c’è anche da considerare la finale di Coppa Italia, che può regalare al Milan un posto sicuro in Europa League, e perciò cambiare l’ultimo slot in un accesso alla Conference League.
Sull’avventura di Igor Tudor pesa tanto perciò la Champions League. In caso di insuccesso il terminerebbe il suo viaggio il 30 di giugno, guidando comunque i bianconeri al Mondiale per Club. Se invece dovesse arrivare il pass per la Coppa dalle Grandi Orecchie scatterebbe il rinnovo automatico per l’ex Lazio. Il tecnico, oltre al lavoro sul campo, deve convincere la dirigenza, visto che avrebbe, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, una clausola per liberarsi dall’allenatore con un piccolo indennizzo.
Fiducia si, ma condizionata per Igor Tudor alla Juventus. Arrivato nel caos più totale, avrà ancora 5 gare a disposizione per dimostrarsi un allenatore da Juve.

Napoli-Torino, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Antonio Conte e Paolo Vanoli e dove vedere il match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Napoli–Torino chiuderà la domenica di Serie A.
Azzurri primi in classifica da settimana scorsa: la vittoria sul Monza unita al ko dell’Inter a Bologna, ha permesso agli uomini di Antonio Conte di agganciare la vetta.
Dall’altra parte, invece, c’è un Toro che punta a un finale di stagione positivo: il successo sull’Udinese ha proiettato i granata al decimo posto, con Vanoli che punta a chiudere nel lato sinistro della classifica.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

ROMELU LUKAKU E MATTEO POLITANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Napoli
Sicuramente out i brasiliani David Neres e Juan Jesus, mentre c’è la speranza di recuperare il grande ex Buongiorno, che ha saltato le ultime tre partite di campionato per infortunio. Anche in caso di ritorno tra i convocati, Conte è intenzionato a concedere di nuovo fiducia a Rafa Marin, che col Monza ha giocato la sua prima gara da titolare.
Qui Torino
Lunga la lista degli indisponibili per Vanoli, che rischia di ritrovarsi con gli uomini contati a centrocampo. Sicura l’assenza per squalifica di Gineitis, da verificare le condizioni di Ricci e Vlasic. Non ci saranno i lungodegenti Schuurs e Zapata.
Napoli-Torino, le probabili formazioni
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Rafa Marin, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Spinazzola. Allenatore: Conte.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Linetty; Karamoh, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli.
Dove vedere Napoli-Torino
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.

L’Inter sta facendo una stagione meravigliosa, ma con l’addio alla Coppa Italia, la difficoltà di campionato e Champions c’è il rischio di rimanere a mani vuote
La squadra di Simone Inzaghi sta portando a termine un’annata incredibile, che però potrebbe essere in parte cancellata dal mancato raggiungimento di nessun trofeo. Al netto della foga e dell’enfasi che si erano create attorno all’idea di fare il triplete, la Coppa Italia poteva simboleggiare un pochino l’ancora di salvataggio in caso i percorsi in Champions League e in campionato non fossero andati per il verso giusto.
Adesso all’interno dell’ambiente nerazzurro da un lato c’è la voglia e di trovare nuove energie e di andare a lottare fino in fondo per due trofei ambitissimi, dall’altro c’è la seria preoccupazione di rimanere a mani vuote.
Inter, battaglia psicologica con il Napoli

ANTONIO CONTE PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ai blocchi di partenza di questa stagione era l’Inter la squadra da battere e l’unica che aveva apertamente dichiarato il suo obiettivo di vincere lo scudetto, al netto di un Fonseca forse un pò incosciente.
Per questo si è creato attorno alla squadra di Inzaghi un clima di grande pressione, dove il mancato raggiungimento del tricolore vorrebbe automaticamente rappresentare un fallimento. In un paese prettamente “risultamentista” dove poi ha ragione solamente chi alza la coppa, la stagione di questa Inter rischia un pochino di passare in secondo piano.
Il Napoli di Conte ha cavalcato quest’onda mediatica che si è creata attorno ai nerazzurri e il tecnico ha sempre cercato di togliere la pressione e le alte aspettative dalla sua squadra, scaricandole sulla società rivale. La sua strategia può definirsi riuscita, essendo arrivati a pari punti e con sole 5 partite da giocare, con l’Inter che ha “l’obbligo di vincere” e con un Napoli che “sogna” il 4° scudetto.
Ultime Notizie


Juventus, fiducia a Tudor condizionata: senza Champions sarà addio
Visualizzazioni: 20 Igor Tudor naviga a vista. Il tecnico croato sa che per essere riconfermato dalla dirigenza della Juventus non...


Napoli-Torino, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 17 Napoli-Torino, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Antonio Conte e Paolo...


Bayer Leverkusen, Xabi Alonso: “Capisco che vogliano una soluzione rapida, ma quando c’è qualcosa da decidere…”
Visualizzazioni: 21 Xabi Alonso commenta il futuro al Bayer Leverkusen, fra permanenza e addio in estate: “Quando c’è qualcosa da...


Al Hilal, offerta faraonica per Osimhen: De Laurentiis si sfrega le mani
Visualizzazioni: 28 L’Al Hilal si è messa di netto in mezzo a tutte le voci di mercato che parlavano di...


Inter: “Chi troppo vuole, nulla stringe”
Visualizzazioni: 23 L’Inter sta facendo una stagione meravigliosa, ma con l’addio alla Coppa Italia, la difficoltà di campionato e Champions...


Empoli, D’Aversa: “Partita importante, dobbiamo metterci determinazione”
Visualizzazioni: 24 Il tecnico dell’Empoli, Roberto D’Aversa, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del delicato derby toscano contro la...


Copa del Rey, due big alzano bandiera bianca per il Clasico?
Visualizzazioni: 13 Nella disputa tra eterni rivali Real Madrid e Barcellona, alla Copa del Rey, entrambe le squadre potrebbero alzare...


Bayern Monaco: rallenta il rinnovo di Sané, il Galatasary ci prova con un’offerta irrinunciabile
Visualizzazioni: 21 Manca sempre qualcosa per chiudere l’accordo di rinnovo tra Leroy Sané e il Bayern Monaco e il Galatasaray...


Napoli, Anguissa al centro del mercato: Muorinho gli strizza l’occhio
Visualizzazioni: 25 Il Napoli è concentrato sul campionato, ma sullo sfondo si intravede quella che potrebbe essere la telenovela del...


Lazio, ballottaggio per il centravanti: è sfida a due tra Ioannidis e Durosinmi
Visualizzazioni: 25 Iniziano i primi movimenti del mercato per la prossima stagione e la Lazio sta decidendo di assicurare un...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A5 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A4 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni4 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie2 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata