Serie A
Sampdoria-Milan 0-1, la sblocca Diaz ma super Maignan: le pagelle
Pubblicato
4 anni fail
By
Mauro Vigna
Il Milan sbanca il Marassi e porta a casa tre punti preziosi contro una Sampdoria molto ben messa in campo e che fino alla fine ha creduto nel pareggio. La sblocca Brahim Diaz nell’unica imprecisione di Audero anch’egli molto bravo a fermare gli avversari in almeno tre occasioni. Nel finale c’è spazio anche per il neo acquisto Florenzi. A Voi le pagelle.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Maignan 8: chiamato a sostituire l’ingombrante presenza di Donnarumma si presenta così, bravissimo coi piedi, impeccabile nelle uscite e determinante in tre occasioni. Salva il risultato.
Calabria 7: suo l’assist per il gol di Brahim Diaz, ma non solo. Tanta solidità in difesa ed una forte spinta in attacco. Prova il tiro e la palla va di poco oltre la traversa. (Dall’87’ Romagnoli sv)
Kjaer 6,5: sbaglia nulla, amministra la gara da par suo, nel finale, complice la stanchezza, antepone i muscoli alla tecnica. Ci sta.
Tomori 7: torna così come aveva lasciato, impeccabile. Grinta, corsa e molta personalità. Un punto fermo per la granitica difesa rossonera.
Theo Hernandez 5: difende male, attacca peggio. Il terzino francese non c’è con il fisico e nemmeno con la testa, commette errori che possono fare molto male.
Tonali 6,5: le luci superano le ombre, di questi tempi ci possiamo accontentare perché il classe 2000 è in miglioramento. Da migliorare la fase offensiva, molto bene quella di interdizione. Mette grinta e piace.
Krunic 7: svolge quel classico lavoro sporco invisibile agli occhi dei tifosi, ma utilissimo in campo. Non ha doti offensive, e si vede, ma copre benissimo più spazi durante la gara andando a sopperire qualche altrui mancanza.
Saelemaekers 6: sul sacrificio in campo nessuno discute, la sensazione è che manchi quel qualcosa in più sulla fascia. Legge comunque molto bene alcune azioni di gioco. ( dall’80’ Florenzi sv)
Brahim Diaz 7: uno degli uomini più in forma nel precampionato, si dimostra tale anche alla prima partita di Serie A. Frizzante, in grado di dare i giri giusti al pallone, ma al contempo palleggiare quando serve prendere fiato. Intelligente. (Dal 67’ Bennacer 6: ha voglia di dare un aiuto, ancora fuori condizione).
Leao 6,5: solita gara del portoghese, parte lancia in resta impegnando seriamente Audero, scompare dai radar, ma dai suoi piedi partono comunque azioni pericolose. Per essere la prima di campionato ci possiamo accontentare (dal 67’ Rebic sv)
Giroud 6: con il fisico che si ritrova mette paura ad ogni contatto. Colley lo francobolla a dovere, ma il francese sa cosa fare per costringere la difesa a giocare basso.
Pioli 7: buona la prima, tre punti sul campo del Marassi, alla prima di campionato, fanno morale e soprattutto rendono onore alle scelte del tecnico parmense che in questa gara sbaglia nulla. La stanchezza costringe la squadra a qualche imprecisione a fine gara, ma ai punti il Milan merita di portarsi a casa la vittoria.
Serie A
Inter, Taremi: tante buone cose, ma ha perso l’istinto del gol
Pubblicato
6 minuti fail
12/05/2025
Il centravanti dell’Inter Taremi sta attraversando una stagione piuttosto complicata: in questo momento sembra essersi ripreso, ma non riesce a trovare il gol.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La squadra di Simone Inzaghi proviene da una vittoria importantissima ai fini della corsa scudetto sul campo del Torino. In questa sfida l’iraniano Taremi si è reso protagonista conquistandosi un calcio di rigore e ripulendo tanti palloni da servire ai compagni. Ancora una volta però, non è riuscito a trovare la via del gol, che quest’anno sembra essere veramente una costante.
Fino a questo momento l’ex Porto ha messo a referto solamente 3 gol e 8 assist in 41 partite stagionali tra tutte le competizioni, numeri decisamente inferiori a quelle che erano le aspettative di inizio stagione.

Mehdi Taremi of Fc Porto during the Uefa Champions League round of 16 first leg match between Fc Internazionale and Fc Porto on February 22, 2023 in Milano Italy .
Inter, Taremi: bene nel giocare con la squadra, male sotto porta
Al netto dei problemi fisici di pubalgia che il calciatore si è portato dietro per quasi tutta la prima parte di stagione, quello che ci si aspettava al suo arrivo in Italia era completamente differente: con la maglia del Porto in 4 anni ha messo a segno ben 91 gol in 182 presenze, esattamente 1 gol ogni 2 partite. Dunque l’idea iniziale era quella che l’Inter avesse aggiunto al suo attacco un giocatore con almeno una decina di gol sulle gambe per far rifiatare Lautaro e Thuram o addirittura insidiargli il posto.
La realtà dei fatti è che Taremi in questo suo primo anno in Italia non ha dimostrato di essere un grande realizzatore, bensì un attaccante al servizio della squadra, capace di legare il gioco con i compagni e di sacrificarsi quando ce n’è bisogno come ha fatto contro il Barcellona.
Vedremo se la società nerazzurra lo riconfermerà in estate e in tal caso, che tipo di approccio avrà alla prossima stagione e se riuscirà a ritrovare il suo istinto del gol.

Kalulu espulso in Lazio-Juventus: il giudice sportivo deciderà a breve. Rischia due giornate chiudendo così in anticipo la sua stagione.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Nella sfida di ieri, andata in scena all’Olimpico tra Lazio e Juventus, intorno al quindicesimo minuto del primo tempo, il difensore ex Milan Pierre Kalulu ha sferrato un colpo al viso ai danni di Castellanos, che è caduto a terra in maniera vistosa, richiamando l’attenzione del direttore di gara Massa, il quale inizialmente aveva deciso di lasciar proseguire. Una volta visionato il replay al VAR, l’arbitro Massa non ha avuto dubbi e ha deciso di punire Kalulu con il cartellino rosso.
Il comportamento dell’ex giocatore di Milan e Lione sarà valutato nelle prossime ore: tutto sarà nelle mani del giudice sportivo, che potrebbe perfino porre fine alla stagione del francese nel caso in cui decidesse di infliggergli due giornate di squalifica. Ciò avverrebbe qualora l’espulsione venisse classificata come condotta violenta, con conseguente sanzione di due turni di stop.
Tuttavia, l’imminente decisione del giudice sportivo non sarà l’unica nota dolente della giornata di Kalulu, dato che la Juventus, secondo quanto riportato dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, sembrerebbe intenzionata a comminare una multa al proprio giocatore per il gesto che, senza ombra di dubbio, si sarebbe potuto risparmiare.

IGOR TUDOR CARICA RANDAL KOLO MUANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Napoli: e se il vice Kvratskhelia lo avevi già in casa?
Pubblicato
26 minuti fail
12/05/2025
Il Napoli è reduce dal pareggio contro il Genoa. Uno dei protagonisti è stato Jack Raspadori che dopo l’addio di Kvratskhelia sta esprimendo il suo talento.
La squadra di Antonio Conte è reduce da un pareggio casalingo contro il Genoa di Vieira, che mette pressione alla squadra partenopea a due giornate dalla fine del campionato. Tra l’amarezza generale espressa in primis in conferenza dallo stesso allenatore, comunque una nota positiva durante la serata c’è stata e si chiama Jack Raspadori, autore di una grande prestazione condita du un bellissimo gol che è valso il momentaneo 2-1 per la squadra di casa.

L’ESULTANZA DI GIACOMO RASPADORI E ROMELU LUKAKU ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Napoli: Raspadori può considerasi il vice Kvratskhelia?
Nel momento in cui la società ha deciso di non investire cifre folli sul mercato per non colmare il buco lasciato dal georgiano, probabilmente era pienamente consapevole di avere in casa un giocatore che ancora non aveva espresso a pieno il suo potenziale e che poteva ritagliarsi il suo spazio.
Raspadori è ormai da qualche tempo nella rosa del Napoli, ma con nessuna delle gestioni precedenti aveva mai avuto a disposizione così tanto spazio per poter dimostrare il suo talento.
Con la partenza di Kvaratskhelia è entrato nel giro dei titolari e grazie alle sue prestazioni e ai suoi gol, sta diventando un uomo fidato e stimato da Antonio Conte e si sta guadagnando anche la fiducia di tutto l’ambiente. L’ex Sassuolo ha messo a referto 6 gol tutti nella seconda parte di stagione, ma soprattutto, tutti con un grande peso specifico, a testimonianza della sua crescita in quest’ultimo periodo.
Probabilmente nel mercato estivo un nuovo Kvara verrà ugualmente puntato dalla società partenopea, ma al momento Raspadori si sta mettendo a disposizione della squadra ed ogni volta che viene chiamato in causa risponde presente. Giocatore che piace moltissimo anche a Spalletti e può tornare utile anche in chiave Nazionale.
Ultime Notizie


Inter, Taremi: tante buone cose, ma ha perso l’istinto del gol
Visualizzazioni: 6 Il centravanti dell’Inter Taremi sta attraversando una stagione piuttosto complicata: in questo momento sembra essersi ripreso, ma non...


Juventus, Kalulu: multa e stagione finita
Visualizzazioni: 43 Kalulu espulso in Lazio-Juventus: il giudice sportivo deciderà a breve. Rischia due giornate chiudendo così in anticipo la...


Napoli: e se il vice Kvratskhelia lo avevi già in casa?
Visualizzazioni: 20 Il Napoli è reduce dal pareggio contro il Genoa. Uno dei protagonisti è stato Jack Raspadori che dopo...


Cittadella-Salernitana, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 26 Cittadella-Salernitana è uno dei match valevoli per l’ultima giornata di Serie B ed è in programma martedì 13...


Finale Coppa Italia, pronto l’esodo tifosi del Bologna: attesi in 30mila all’Olimpico
Visualizzazioni: 31 L’Olimpico si prepara ad accogliere ben 30 mila tifosi bolognesi per la storica finale di Coppa Italia Bologna-Milan,...


Bayern Monaco, last dance per Muller: la fine di un’epoca
Visualizzazioni: 24 Nella giornata di ieri il Bayern Monaco ha alzato il suo 34° Meisterschale. Un pezzo di storia però...


Coppa Italia, Bologna-Milan: la designazione arbitrale
Visualizzazioni: 59 Coppa Italia: è stato scelto l’arbitro che dirigerà la tanto attesa finale tra Bologna e Milan che andrà...


Como: se parte Fabregas, ci sono due nomi in cima alla lista
Visualizzazioni: 37 Il Como sta conducendo un grande finale di stagione ed è reduce da 6 vittorie consecutive. Fabregas però...


Milan, Boban critica Moncada: “Era solo uno scout, le decisioni sui giocatori le prendevamo noi”
Visualizzazioni: 107 Zvonimir Boban critica Moncada sul suo ruolo nel Milan, sostenendo che le decisioni finali sui giocatori spettavano ad...


Empoli, il calendario sorride: 180 minuti per la salvezza
Visualizzazioni: 26 L’Empoli torna alla vittoria contro il Parma e ora è a pari punti con il Lecce. Adesso il...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Notizie5 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega