Serie A
Sampdoria-Parma: Probabili formazione e dove vederla

Dopo il pareggio casalingo contro il Chievo, il Parma si accinge a ritornare a Genova, dove un mese fa riuscì a battere la squadra dell’altra sponda Genoana. La Samp arriva invece dalla rocambolesca partita contro la Lazio, pareggiata al 5′ minuto di recupero da Saponara. Le due tifoserie sono da anni genellate: si prospetta quindi un bello spettacolo sugli spalti. Speriamo che sia così anche in campo.
Sampdoria:
Per Giampaolo ci sono alcuni dubbi da sciogliere: i ballottaggi principali sono fra Tonelli/Colley, Ramirez/Saponara e Defrel/Caprari. Squalificato Bereszynski, al suo posto agirà Sala. A completare la difesa ci saranno Tonelli (favorito su Colley), Andersen e Murru. Il centrocampo sarà invece composto da Praet, Ekdal, Linetty e Ramirez ad agire come trequartista. La coppia d’attacco sarà composta dal capitano Quagliarella e Defrel. In porta Audero.
Parma:
Per D’Aversa ci sono pochi dubbi: dovrebbe essere riconfermata in blocco la formazione di domenica scorsa. Gli unici dubbi riguardano Rigoni (in ballottaggio con Stulac) e Biabiany (in ballottaggio con Siligardi). I crociati scenderanno quindi in campo con Sepe tra i pali, difesa a 4 formata da Iacoponi, Alves (che ha recuperato dal fastidio muscolare), Bastoni e Gagliolo. Il centrocampo vedrà Scozzarella agire in regia con Rigoni e Barillà in mezzo al campo. L’attacco orfano di Gervinho sarà formato da uno fra Biabiany e Siligardi, Inglese e Di Gaudio.
Le probabili formazioni
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Sala, Tonelli, Andersen, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Saponara; Defrel, Quagliarella. Allenatore: Giampaolo.
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Gazzola, Bastoni, Gagliolo; Rigoni, Scozzarella, Barillà; Di Gaudio, Inglese, Biabiany. Allenatore: D’Aversa.
I precedenti:
Nelle ultime 10 sfide in serie A, la Samp ha avuto la meglio per 3 volte mentre i crociati hanno vinto 5 volte. L’ultima volta a Marassi finí per 1-1.
Dove vederla:
La partita sarà visibile su Dazn a partire dalle 15 di Domenica.
Serie A
Napoli-Genoa: gli azzurri cadono nella trappola di Vieira e si giocano il “bonus pareggio”

È terminata Napoli-Genoa, sfida della Domenica sera valida per la corsa scudetto: la squadra di Conte non va oltre il pareggio e l’Inter mette pressione.
I partenopei non vanno oltre il pareggio contro la squadra di Vieira: Napoli-Genoa termina 2-2 e adesso la corsa scudetto si fa ancora più bella ed accattivante. Gli azzurri rimangono al primo posto in solitaria, ma adesso non hanno più bonus da giocarsi.
Napoli-Genoa, Vasquez la riprende nel finale
Ad inizio gara va in scena l’ormai solito travolgente approccio della squadra di Antonio Conte, che dopo circa 15 minuti si porta in vantaggio grazie al diagonale di Lukaku, mandato in porta dal solito McTominay. Gli ospiti però dimostrano di essere venuti a giocarsi la partita a viso aperto e alla mezz’ora il colpo di testa di Ahanor mette in crisi Meret e lo induce all’errore che vale il pareggio dei rossoblu.

ALEX MERET PUNTA IL DITO (FOTO DI SALVATORE FORNELLI)
Gli azzurri non ci stanno e continuano a giocare il solito calcio ad alta intensità messo in mostra in questa stagione, creando occasioni su occasioni e tenendo gli ospiti chiusi nella loro metà campo. Al 64° minuto arriva il nuovo vantaggio partenopeo, firmato dalla gran giocata di Jack Raspadori sull’ennesimo assist dello scozzese ex Manchester United.
Il Napoli non cessa di attaccare, ma non riesce a chiudere la gara, tant’è che a 5 minuti dal novantesimo, arriva l’incornata vincente di Vasquez sul cross dalla sinistra del subentrato Martin. La sfida si conclude sul 2-2 e lascia un pò di amaro in bocca alla squadra di casa, che adesso non può più permettersi di sbagliare.
Serie A
Inter, Zielinski: “Spero che in finale ci sia la migliore versione di me”

Al termine della sfida delle 18:00 contro il Torino, ha parlato il centrocampista polacco dell’Inter Zielinski, autore di un’ottima prestazione.
Inter, le parole di zielinski

Piotr Zieliński ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Tacco di Zalewski l’ha imparato da te? “Bravo, ha studiato bene”.
Difficile riattaccare la spina in campionato? “Penso che abbiamo approcciato bene la partita, eravamo tutti concentrati e quindi non era così complicato. Poi il diluvio ci ha messo un pò in difficoltà perché sul campo non era facile giocare”.
Come stai? “La finale è il mio obiettivo. Voglio migliorare partita per partita. Oggi si è visto il vero Zielinski, ma penso che posso crescere ancora e dare tanto a questa squadra. Spero che in finale e in queste due partite ci sia la migliore versione di me”.
Come sarebbe arrivare davanti al Napoli? “Sarebbe bellissimo, era il nostro obiettivo, poi le cose sono andate un pò così. Abbiamo dimostrato di essere una squadra forte, ma abbiamo perso qualche punto di troppo che ci fa sperare in un passo falso del Napoli”.
Infortunio Lobotka? “Speriamo non si sia fatto niente di male”.
Serie A
Inter, Zalewski: “3° finale europea in 4 anni? Il lavoro ripaga sempre”

L’esterno dell’Inter Zalewski ha parlato al termine della sfida contro il Torino. Il polacco è stato autore di un gol tanto bello quanto decisivo.
Inter, le parole di Zalewski

NICOLA ZALEWSKI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Quanto è bello essere determinati e decisivi per l’Inter? “È sempre bello essere decisivi soprattutto quando riesci a vincere questo tipo di partite, quando riesci ad aiutare la squadra e fa are contenti i tifosi. La strada è quella giusta, abbiamo fatto un’ottima partita. Serviva dare dei segnali anche per noi che giochiamo un pò meno, però il gruppo è forte e lo stiamo dimostrando”.
Posizione più offensiva? “Quando me lo ha detto il mister è stato un pò una sorpresa anche per me, però come ho detto ai miei compagni, in qualsiasi posizione gioco questa squadra di aiuta tanto: ti arrivano palloni puliti sui piedi, c’è tanta qualità ed è facile dimostrare il proprio talento”.
3 finali in 4 anni? “Penso che nello sport come nella vita, il duro lavoro ripaga sempre. Queste finali per entrare nella storia bisogna vincerle. Io ne ho vinta una e persa una, ingiustamente. La prossima è la più importante della mia vita”.
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio