Serie A
Sampdoria: programma di inizio stagione e situazione rosa
Pubblicato
3 anni fail

La stagione 22/23 è alle porte e la Sampdoria da domani, 6 luglio, inizia il raduno. Sabato 9 si parte per il ritiro in altura. Amichevoli programmate, rinnovi e calciomercato, ecco le novità.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Raduno, ritiro e prime amichevoli della Sampdoria:
Questo sarà il settimo anno consecutivo in cui la Sampdoria svolgerà il ritiro estivo nel comprensorio Ponte di Legno-Tonale, nell’Alta Valle Camonica.
La squadra di Giampaolo partirà per il ritiro estivo, tra pochi giorni, sabato 9 luglio. Già domani, mercoledì 6, inizierà il raduno dei blucerchiati.
Verranno svolti test e visite mediche tra Genova e Bogliasco, prima della partenza per il ritiro.
La Sampdoria dal 9 luglio si allenerà nel centro sportivo di Temù, dove disputerà anche le prime amichevoli.
Al momento sono programmati gli incontri con il Castiglione, squadra lombarda che milita nel campionato di Eccellenza, mercoledì 13.
Sabato 16 la prima amichevole contro un avversario probante. La Sampdoria sfiderà il Parma, una delle pretendenti alla vittoria della prossima Serie B.
Domenica 17, probabilmente per chi avrà giocato meno il giorno precedente, ci sarà la partita contro Bienno, squadra locale di Seconda Categoria.
Infine una ulteriore partita si dovrebbe disputare mercoledì 20, anche se l’avversario è ancora da definire, per chiudere il ritiro in Alta Valle Camonica.
Dopodiché la Sampdoria, prima di tornare a Bogliasco, sabato 23 luglio giocherà con il Brescia. L’amichevole si giocherà sul campo delle rondinelle, allo stadio Mario Rigamonti.
Ulteriori match di preparazione all’inizio del campionato, di metà agosto, sono ancora da programmare.
Ad eccezione di una amichevole di lusso già fissata per il 30 luglio. La Sampdoria si recherà ad Istanbul, dove giocherà alla Vodafone Park Arena, contro il Besiktas.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>>Cessione Sampdoria: arrivano le prime offerte
La rosa a disposizione di Giampaolo:
La priorità dei dirigenti della Sampdoria è quella di sfoltire la rosa, che con i rientri dei giocatori in prestito, è attualmente composta da 30 giocatori.
Quindi, in attesa di sviluppi sul fronte societario, i dirigenti si occupano del mercato in uscita.
Tra esuberi da piazzare e casse da rimpinguare i nomi caldi sono quelli di Thorsby, richiesto dalla Salernitana e da alcuni club di Bundesliga. La Sampdoria però non intende lasciar partire il centrocampista norvegese per meno di 6 milioni.
Altro nome che potrebbe portare 3/4 milioni nelle casse dei blucerchiati è quello del portiere Falcone. Dopo alcuni sondaggi nelle scorse settimane la situazione è in stallo.
Ora si attende che si muovano alcuni portieri che possano innescare un effetto domino che comprenderebbe anche il portiere della Sampdoria.
Da piazzare poi alcuni giocatori che non rientrano nei piani del mister come Murillo, rientrante dall’ennesimo prestito ed i vari Verre, Leris, Torregrossa e La Gumina.
In attesa di poter muovere i primi passi sul fronte acquisti, al momento bloccato, si sta procedendo con le valutazioni sui rinnovi. Hanno firmato fino al 30 giugno 2023, Quagliarella e Rincon.
Ora si valuta la situazione di Ekdal, nel caso dello svedese è possibile che il rinnovo sia subordinato alle visite mediche vista la condizione precaria del centrocampista nell’ultima stagione.
Serie A
Juventus, anche con Tudor continua la pareggite: i numeri
Pubblicato
18 minuti fail
05/05/2025
Continua la stagione della Juventus fatta più di bassi che di alti. Il cambio in panchina, ha portato a qualche miglioramento, ma c’è ancora un problema.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La cura Tudor per i bianconeri sembra funzionare a metà: nonostante i miglioramenti nel gioco, la pareggite non finisce. Con l’1-1 di ieri a Bologna, sono ben 15 i pareggi in campionato dei bianconeri. Insieme a questi pareggi, ce ne sono altri tre in Champions, che in tutto fanno 18. In campionato, la squadra di Tudor è a due pareggi dall’eguagliare un record.
La Juventus e i pareggi: le statistiche

L’ESULTANZA DI KOLO MUANI E KHEPHREN THURAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sono solo due le volte che i bianconeri hanno pareggiato più di 15 gare in campionato: 17 pareggi nel 1955/56 e 16 nel 1965/66.
Stesso numero di pareggi invece nella stagione 2011/12, la prima con Antonio Conte in panchina: in quel caso però, la Vecchia Signora portò a casa lo Scudetto, viste le 0 sconfitte. Dunque, i bianconeri sono a due pareggi dall’eguagliare il loro record di pareggi ottenuto nella Serie A 1955/56.
Serie A
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
Pubblicato
39 minuti fail
05/05/2025
Serie A. Le classifiche a confronto: Napoli capolista resta la squadra con riscontro migliore rispetto l’Inter al secondo posto che viaggia con 15 punti in meno. Atalanta +8.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Alcuni dati inerenti riportano i risultati dell’ultima classifica dopo 35 giornate di Serie A. Il Napoli resta capolista, Inter al secondo posto si posizione a +15, -3 per la Juventus.
Serie A, in classifica il Napoli sorpresa totale
Il Napoli di Antonio Conte si posiziona al primo posto: un balzo enorme per la formazione partenopea se consideriamo che lo scorso anno il club di De Laurentiis ha chiuso il campionato al decimo posto. Un +26 molto importante. L’Inter si trova al secondo posto con un -15 rispetto allo scorso anno. A chiudere il podio c’è la Juventus, con tre punti in meno rispetto al campionato passato.
Le peggiori a confronto sono Milan e Monza. I rossoneri hanno ben 16 punti in meno rispetto all’anno scorso, mentre i brianzoli hanno il peggiore confronto con un pesantissimo -30, che è valsa la retrocessione in Serie B.
Classifiche a confronto dopo 35 giornate
Napoli 77 punti (+26 rispetto alla Serie A 2023/24 dopo 35 giornate)
Inter 74 (–15)
Atalanta 68 (+8)
Juventus 63 (–3)
Roma 63 (+3)
Lazio 63 (+7)
Bologna 62 (–2)
Fiorentina 59 (+6)
*Milan 54 (–16)
Como 45 (in Serie B)
Torino 44 (–3)
Udinese 44 (+14)
*Genoa 39 (–3)
Cagliari 33 (=)
Hellas Verona 32 (–2)
Parma 32 (in Serie B)
Lecce 27 (–10)
Venezia 26 (in Serie B)
Empoli 25 (–7)
Monza 15 (-30)
* una partita in meno

Con il pareggio contro la Juventus, si complica i cammino verso il quarto posto per il Bologna di Vincenzo Italiano: il calendario non aiuta i rossoblu.
Gli emiliani sono stati limitati dalla squadra di Tudor ed il campo ha deciso di distribuire solamente 1 punto a testa, che non aiuta nessuna delle due formazioni, in particolar modo quella di casa.
Con le vittorie di Roma e Lazio, la classifica ha momentaneamente inghiottito il Bologna addirittura al 7° posto. 2 punti nelle ultime 2 partite non bastano per tenere il ritmo della corsa Champions League di quest’anno e i rossoblu adesso devono dare tutto per replicare l’impresa della passata stagione.

Fiorentina’s Heas Coach Vincenzo Italiano during italian soccer Serie A match Hellas Verona FC vs ACF Fiorentina (Archive portraits) at the Marcantonio Bentegodi stadium in Verona, Italy, December 22, 2021 – Credit: Ettore Griffoni
Bologna, il calendario non sembra migliorare
Uno dei fattori che ha di certo condizionato quest’ultima parte di stagione è sicuramente un calendario affollato di sfide con le prime della classe, che portano via tante energie sia mentali che fisiche. Nelle ultime 7 gare di campionato la squadra di Italiano ha affrontato Lazio, Napoli, Atalanta, Inter, Juventus, riuscendo peraltro a collezionare ben 8 punti totali.
La brutta notizia però, è che queste partite particolarmente complicate non sono ancora terminate: all’appello mancano la trasferta del prossimo turno a San Siro contro il Milan, quella al Franchi nel weekend successivo e la sfida casalinga contro il Genoa di Vieira, e al tutto bisogna anche aggiungere la finale di Coppa Italia da giocare.
Si potrebbe dunque addirittura parlare di impresa, ma prescindere da quello che sarà il risultato al termine della stagione, già ad oggi si possono solamente fare i complimenti a questa grande realtà e al suo allenatore.
Ultime Notizie


Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
Visualizzazioni: 64 Milan, arrivano in redazione altre notizie che portano Maurizio Sarri sempre più vicino alla panchina rossonera. Vediamo qui...


Juventus, anche con Tudor continua la pareggite: i numeri
Visualizzazioni: 80 Continua la stagione della Juventus fatta più di bassi che di alti. Il cambio in panchina, ha portato...


Napoli, spunta un nome nuovo per la porta
Visualizzazioni: 86 Il Napoli, oltre a proseguire la trattativa di rinnovo di Meret, studia le alternative per la porta. Il...


Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
Visualizzazioni: 190 Serie A. Le classifiche a confronto: Napoli capolista resta la squadra con riscontro migliore rispetto l’Inter al secondo...


Bologna, si complica il sogno Champions League
Visualizzazioni: 79 Con il pareggio contro la Juventus, si complica i cammino verso il quarto posto per il Bologna di...


Genoa-Milan, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 50 Genoa-Milan, incontro valido per la 35^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Patrick...


Fiorentina, Comuzzo sempre più vicino al rinnovo: la situazione
Visualizzazioni: 79 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Fiorentina starebbe tentando di rinnovare il contratto del giovane difensore centrale...


Serie A, resoconto della domenica: lotta Champions infuocata
Visualizzazioni: 39 La lotta Champions di questa Serie A, a tre giornate dalla fine, continua a farsi sempre più intensa....


Ancelotti su Arda Güler: “Desidera giocare al Real Madrid, è migliorato molto rispetto alla scorsa stagione”
Visualizzazioni: 51 Carlo Ancelotti elogia Arda Güler, giovane promessa del Real Madrid, per la sua determinazione e qualità in campo,...


Roma, una squadra in stile “allegriano”: 9 vittorie di corto muso
Visualizzazioni: 102 La Roma di Claudio Ranieri continua il suo filotto di vittorie ed imbattibilità contro la Fiorentina: i giallorossi...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League4 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati