Notizie
Sampdoria, saltata la vendita
Pubblicato
2 anni fail

Sampdoria, saltata la vendita. Un comunicato della Merlyn mette fine al sogno della tifoseria
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Alessandro Barnaba e Merlyn Advisors abbandonano il progetto di rilancio della Sampdoria, la notizia con un comunicato ufficiale.
La decisione è stata comunicata due ore dopo la conclusione dell’assemblea degli azionisti, andata deserta in prima convocazione.
Per la mancata presentazione degli azionisti di maggioranza (Vanessa e Giorgio Ferrero, rappresentanti del 99,6% dell’azionariato).
Con il solo Barnaba in qualità di piccolo azionista di fronte al CdA presieduto dal presidente Marco Lanna.
Il testo del comunicato integrale
“Costretti ad abbandonare il progetto di salvataggio e rilancio della Sampdoria”
Genova, 5 gennaio 2023 – L’indisponibilità del socio di maggioranza a passare la mano in un frangente così delicato per il Club, l’indisponibilità delle due principali banche creditrici della Società a considerare un piano di ristrutturazione del debito nonché la decisione del consiglio di amministrazione della UC
Sampdoria di non procedere con l’abbattimento del capitale sociale per perdite fanno venir meno le
condizioni necessarie affinché Merlyn Partners SCSp possa investire fino a 50 milioni di euro nella UC Sampdoria e avviare immediatamente un piano industriale e di risanamento finanziario creando i presupposti per il rilancio sportivo del Club. Merlyn Advisors, società di gestione del fondo Merlyn Partners SCSp, viene così costretta a interrompere le trattative in essere avviate in data 3 novembre
2022 con il socio di maggioranza, la Società e i suoi advisors. La decisione è stata comunicata dal dottor Alessandro Barnaba, Co-Chief Investment Officer di Merlyn
durante l’assemblea dei soci convocata oggi 5 gennaio 2023, presso la sede della UC Sampdoria, andata
ufficialmente deserta in seguito all’ennesima decisione di non presentarsi del socio di maggioranza Sport Spettacolo Holding. Presenti all’assemblea oltre al Consiglio di Amministrazione e al Collegio Sindacale vi era il solo dottor
Barnaba in rappresentanza di Metis Sporting Sarl (società posseduta al 100% da Merlyn Partners SCSp)
in qualità di piccolo azionista della società.
“Con grande dispiacere devo constatare che non vi è stato da parte dell’attuale proprietà l’interesse a
trovare una soluzione che avrebbe permesso a Merlyn di effettuare il salvataggio e il successivo rilancio
della Sampdoria. In mancanza delle condizioni da noi reputate necessarie, su cui abbiamo lavorato
duramente in queste settimane, prime su tutte l’abbattimento del capitale sociale per perdite e il piano
di ristrutturazione del debito, dobbiamo constatare che non ci sono i presupposti per poter sottoscrivere
noi l’aumento di capitale che la società necessita e siamo quindi costretti a rinunciare a quella che
sarebbe stata un nuova sfida difficile ma di grande fascino e importanza” – ha dichiarato Alessandro
Barnaba, co-CIO di Merlyn Advisors che ha poi proseguito “Il nostro progetto avrebbe conferito alla
Sampdoria le risorse finanziarie necessarie per riemergere dalla situazione di evidente difficoltà
finanziaria nella quale si trova e continuare a competere in Serie A, garantendole un futuro
economicamente sostenibile e avrebbe avviato, grazie alle sinergie con il Lille – LOSC, squadra della
massima divisione francese e Campione di Francia nella stagione 21/22 posseduta al 99.9% da Merlyn
Partners SCSp, un rilancio anche sotto il profilo sportivo”.
Merlyn è un player finanziario attivo a livello globale, specializzato nel campo degli investimenti in
Special Opportunities e Distressed Assets che ha acquistato il Lille a dicembre del 2020 subito prima che
questo dichiarasse lo stato di insolvenza. Dopo un piano di ristrutturazione durato 18 mesi, il Lille non solo è stato salvato dal fallimento finanziario e dalla perdita del titolo sportivo, ma è stato trasformato in un’istituzione che oggi rappresenta un modello nella gestione di un club, con un management forte,capace di raggiungere importanti risultati sportivi e allo stesso tempo mantenere un equilibrio
finanziario non dipendente dal trading di calciatori, ma dove quest’ultimo rappresenta semplicemente un mezzo per avere sempre una squadra competitiva.
Grazie al proprio team, specializzato in operazioni di ristrutturazione finanziaria, ai sui consulenti legali
e col supporto del management del Lille per la parte sportiva, Merlyn Advisors ha presentato, nelle
scorse settimane, alla proprietà e ai membri del CdA della UC Sampdoria un progetto industriale
caratterizzato da alcune precise linee guida che avevano come principali obiettivi quello di evitare il
rischio che la difficile situazione finanziaria del Club potesse portare alla perdita del titolo sportivo (con
la conseguente necessità per la squadra di ripartire dalla Serie D (o Serie C nel migliore dei casi) e quello
di procedere al suo rilancio utilizzando le seguenti leve:
– Sottoscrizione del 100% dell’aumento di capitale da Euro 30 milioni per ricostituire il patrimonio
– Versamento di ulteriori 20 milioni messi a disposizione della società nella forma di finanziamento
soci per far fronte alle necessità di working capital
– Inizio di un processo di ristrutturazione aziendale sotto la guida di un nuovo management team di
grande esperienza
– Ristrutturazione dell’enorme mole di debito (finanziario e non) accumulato soprattutto nel corso
degli ultimi 2 anni
– Creazione di importanti sinergie con il Lille sulla direzione sportiva
– Rafforzamento immediato della squadra anche attraverso il prestito di alcuni giocatori dal Lille con
l’obiettivo di rimanere in Serie A a fine stagione 2022/2023, nell’ambito della gestione del mercato
del mese di gennaio
– Focus sulla crescita dei ricavi non legati al player trading (Sponsorship, Match Day, Merchandising)
– Focus sulla riduzione dei costi per raggiungere nel più breve tempo possibile il pareggio tra ricavi e
costi ricorrenti (entrambi al netto del players trading)
– Creazione di una squadra forte per competere stabilmente nella parte alta della classifica di serie A
e ottenere una crescita dei ricavi da diritti TV.
Un piano così concepito avrebbe permesso, concentrando risorse e competenze solo nella UC
Sampdoria e non nel salvataggio di altri soggetti estranei al calcio, di porre solide basi per poter avviare
la costruzione di un percorso che avrebbe portato la Società a dotarsi di una struttura moderna e adeguata al calcio di oggi con finalità e obiettivi specificatamente sportivi. Altre soluzioni fin qui ventilate, la cui probabilità di realizzazione reputiamo estremamente bassa, e che assomigliano più a palliativi finanziari che a veri e propri progetti di risanamento e rilancio, se anche si dovessero realizzare c’è il rischio che possano avere come unica conseguenza quella di prolungare la situazione di grande difficoltà in cui si sono venuti a trovare la Società e i suoi dipendenti, nonché la situazione di grande disagio che stanno vivendo ambienti vicini al Club, come ad esempio il mondo dei tifosi, che ancora una volta sono testimoni, per una decisione dell’attuale proprietà, del fallimento di un piano che avrebbe consentito di guardare al futuro con ritrovato ottimismo (soprattutto dopo la bella vittoria di ieri a Sassuolo) e non, al contrario, con incertezza e paura per le sorti generali della squadra. Ribadendo quindi il rammarico per l’impossibilità di realizzare il proprio progetto industriale per l’UC Sampdoria, Merlyn Advisors seguirà comunque con la massima attenzione l’evoluzione della situazione.
Qualora si dovessero verificare circostanze favorevoli alla realizzazione di un progetto industriale, certamente diverso per contenuti e condizioni da quello ora declinato, Merlyn potrebbe essere
disponibile a considerare un intervento sempre nell’ottica, etica e professionale, di garantire un futuro adeguato alla Società e un ritorno sostenibile dell’investimento.
Notizie
Milan-Fiorentina 2-2: il solito primo tempo regalato: frizzanti ma sterili nella ripresa | Le pagelle dei rossoneri
Pubblicato
7 ore fail
05/04/2025By
Mauro Vigna
Milan–Fiorentina 2-2, Conceicao raddrizza la mira dopo i soliti errori di formazione nel primo tempo. La pareggiano Abraham e Jovic. Buon secondo tempo per i rossoneri, ma non trovano la rete.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Maignan 6,5: pronti e via 2 gol, al 20’ si allunga bene su tiro dalla distanza. Ottima parata al 65’ e provvidenziale su Kean pochi minuti dopo
Walker 5,5: particolarmente timido in troppe occasioni, non è da lui. Che errore nel finale!
Tomori 6: gestisce bene dopo un lungo periodo in panchina ed è bravo in alcuni anticipi
Thiaw 6: sfortunato autogol, per il resto poche macchie
Theo Hernandez 5,5: si fa saltare come un birillo da Dodo col quale battibecca e si fa ammonire. Ottima percussione al 73’ ma spara su De Gea. Azione solitaria all’83’ ma anzichè passarla al liberissimo Leao, spara alto
Musah 4: al settimo minuto propizia il vantaggio viola con un suo errore (dal 24’ Jovic 7: fornisce un assist al bacio a inizio ripresa, prezioso il suo contributo, segna il classico gol dell’ex con freddezza
Fofana 5,5: non sempre preciso in zona mediana, prova un tiro dalla lunghissima distanza ma calcia ampiamente fuori (dal 79’ Bondo sv)
Pulisic 5,5: in certe occasioni potrebbe spingere di più la giocata, in altre pecca di imprecisione (dal 79’ Chukwueze sv)
Reijnders 6: più lento e compassato, si vede che non è in forma dopo i guai di ieri
Leao 5,5: buona occasione al 19’ che poteva sfruttare meglio, ma la dá frettolosamente in mezzo. Pochi minuti dopo impegna De Gea di testa. Prova una rovesciata spettacolare
Abraham 7: accorcia le distanze al 23’ freddo davanti al portiere, bravo nelle sponde e col fisico (dal 55’ Gimenez 5,5: lento e macchinoso si fa sbarrare la strada da De Gea ed esce per infortunio) dal 79’ Joao Felix sv
Conceicao 5: solo lui crede in Musah, poi cambia idea dopo appena 25 minuti. Confuso in questo caso. Decide poi di giocare a due punte sacrificando la mediana. Come sempre regala il primo tempo agli avversari con scelte discutibili.
Notizie
Addio ad Antonello Fassari, 72 anni con il cuore giallorosso
Pubblicato
11 ore fail
05/04/2025
Si è spento a 72 anni Antonello Fassari, attore amatissimo e romanista doc, volto simbolo della TV e grande tifoso giallorosso.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Roma e l’Italia intera dicono addio ad Antonello Fassari, scomparso oggi a 72 anni. Attore dalla lunga e versatile carriera, Fassari ha lasciato un segno indelebile nel cuore di più generazioni, grazie a ruoli che hanno saputo mescolare ironia, umanità e profondità. Indimenticabile il suo Cesare ne I Cesaroni, volto familiare per chi è cresciuto tra la fine degli anni Duemila e l’inizio del decennio successivo.
Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica, era un artista completo: attore, autore, regista e anche appassionato di musica. La sua inconfondibile voce e la sua presenza scenica hanno accompagnato il cinema, il teatro e la televisione italiana per decenni.
Tifoso romanista, non ha mai nascosto il suo amore per i colori giallorossi, ma ciò che resterà davvero è la capacità che aveva di farci sorridere, riflettere, e sentirci a casa. Con Antonello Fassari se ne va un pezzo di cultura popolare italiana.
Notizie
Serie A in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis DAZN e Sky
Pubblicato
20 ore fail
05/04/2025
Il palinsesto completo per seguire in TV la 31^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 33^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 21 aprile 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato oggi, sulle piattaforme di DAZN o SKY.

Serie A, DAZN
Serie A, i match di oggi
Monza-Como, sabato 5 aprile 15:00 – Dazn
Parma-Inter, sabato 5 aprile 18:00 – Dazn
Milan-Fiorentina, sabato 5 aprile 20:45 – Dazn, Now e Sky
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Ultime Notizie


Milan, Jovic: “Do il massimo anche se gioco pochi minuti”
Visualizzazioni: 25 L’attaccante del Milan Luka Jovic ha parlato al termine del pareggio di San Siro contro la sua ex...


Milan, Maignan: “Su Kean la parata più difficile. Crisi? Bisogna lavorare e pensare positivo”
Visualizzazioni: 42 Mike Maignan, portiere del Milan, ha parlato al termine della pareggio di San Siro contro la Fiorentina, nella...


Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
Visualizzazioni: 189 L’allenatore del Milan Sergio Conceicao ha parlato dopo la partita di San Siro contro la Fiorentina, terminato 2-1...


Milan, Furlani: “Organigramma in evoluzione, Ibra e Moncada restano. Conceicao…”
Visualizzazioni: 111 Giorgio Furlani, amministratore delegato del Milan, non si sbilancia su Moncada, Ibrahimovic e il nuovo direttore sportivo. Il...


Fiorentina, Dodo: “Bel duello con Theo Hernandez. Gol annullato? Sapevo di essere in fuorigioco”
Visualizzazioni: 83 Il terzino della Fiorentina Dodo ha parlato al termine della partita contro il Milan, pareggiata 2-2 a San...


Barcellona, Flick: “Raphinha sta bene, nessun infortunio”
Visualizzazioni: 7 Il tecnico del Barcellona Hansi Flick chiarisce la panchina di Raphinha: “Nessun infortunio, solo precauzione per il suo...


Fiorentina, Palladino: “Bellissima partita, abbiamo dimostrato personalità”
Visualizzazioni: 44 Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha parlato al termine della sfida di San Siro contro il Milan, pareggiata...


Fiorentina, Ferrari: “Italiano al Milan? È un ottimo allenatore, ma anche Palladino lo è. Sulla Champions…”
Visualizzazioni: 50 Alessandro Ferrari, direttore generale della Fiorentina, elogia Vincenzo Italiano, accostato al Milan, sottolineando la forza anche di Palladino....


Real Madrid, Vinicius: “Giorno speciale per me. Ronaldo…”
Visualizzazioni: 25 Vinicius raggiunge il traguardo di Ronaldo e conquista il cuore dei tifosi del Real Madrid, con una prestazione...


Milan-Fiorentina 2-2: la Viola scappa, il Diavolo la riprende | Le pagelle gigliate
Visualizzazioni: 101 Milan-Fiorentina termina con un pareggio pieno di emozioni: la Viola in vantaggio per 2-0 si fa rimontare dai...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie6 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie4 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 14 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Notizie2 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A2 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”