Serie A
Sampdoria: Stankovic senza un altro pezzo con l’Atalanta?

La Sampdoria nell’avvicinamento al difficile match, di sabato sera al Gewiss Stadium, contro l’Atalanta deve contare gli assenti. Anche un attaccante rischia il forfait.
A rischio anche Manolo Gabbiadini
Fermi ai box sono già in tre, Omar Colley, Abdelhamid Sabiri e Ignacio Pussetto. Alla lista degli infortunati in casa Sampdoria in vista del delicato match contro l’Atalanta di sabato 26 gennaio alle 20:45 rischia di aggiungersi ora Manolo Gabbiadini.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>>Calciomercato Sampdoria: in casa Udinese per un attaccante
I problemi dell’attaccante della Sampdoria:
L’ attaccante blucerchiato, come riporta Samp news 24. è infatti in preda a una lombalgia acuta per la quale ha dovuto incontrare a più riprese il fisioterapista.
La soluzione del tecnico della Sampdoria:
Il tecnico sampdoriano, Dejan Stankovic, per mettere le mani avanti, ha già pensato a una sua possibile staffetta in avanti con il giovane Daniele Montevago.
Segui Calcio Style anche sui social: Facebook e Instagram.
Serie A
Napoli, Scudetto a un passo ma attenzione agli infortuni

Il Napoli si prepara alla prossima di Campionato con l’obbiettivo di vincere e stamparsi lo Scudetto sulla divisa; ma occhio agli infortuni e al Genoa
Non mancano le emozioni in casa Napoli: già perché il mister Antonio Conte ha, tra le mani, la possibilità di vedere tingere la città di azzurro dopo aver conquistato lo Scudetto. Una grande festa alla quale la città partenopea sta già pensando da quando il Napoli è riuscito a riagguantare, e poi superare, l’Inter e conquistare il primo posto in classifica di campionato di Serie A.
La società – capitanata dal presidente Aurelio de Laurentiis – ha incontrato il primo cittadino di Napoli – Manfredi – per parlare di viabilità in vista dell’ipotetico Scudetto conquistato e per la possibile parata celebrativa dei giocatori (su un bus scoperto) dallo stadio Diego Armando Maradona. Pratiche e protocolli necessari per prevenire disordini e organizzare al meglio la possibile festa della città ma che, al momento, resta solo accennata anche per una questione scaramantica.
Prossimo scoglio da superare è la partita, prevista per domani sera alle 20:45, conto il Genoa ma, già nel pomeriggio, incrociare le dita in attesa di vedere la seconda in classifica, Inter, alle prese con il Torino (fuori casa).

ROMELU LUKAKU ZITTISCE TUTTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Prima di festeggiare il Napoli pensa agli infortunati contro il Genoa
Lo stadio cittadino è, di nuovo, sold out nella prossima di Campionato e il pubblico partenopeo ci tiene a seguire la sua squadra e supportarla. In quell’occasione sarà in panchina (potrebbe entrare in campo ma non dall’inizio) David Neres.
Un altro giocatore che dovrebbe essere risparmiato è Stanislav Lobotka che – dopo l’infortunio rimediato nel match contro il Lecce – ora deve restare a riposo e, al suo posto, dovrebbe iniziare Billy Gilmore.
Per il resto Conte può contare sul suo classico modulo 4-4-2 con le certezze McTominay, Rrahmani, Olivera, Raspadori e Lukaku.
Ci si aspetta, quindi, una partita giocata alla maniera del Napoli con passaggi mirati ed un fraseggio giocato in scioltezza tra i vari giocatori che riescono a produrre – ogni volta – un bel calcio.
Serie A
Inter, occorre moderare le energie contro il Torino

L’Inter deve fare switch e riprogrammare la mente per la prossima gara di Campionato prevista per domani contro il Torino. A preoccupare alcuni infortunati
I nerazzurri sono ancora frastornati dal passaggio del turno di Champions League ma ora è tempo di rimettersi in sesto e ricalibrassi per giocare il prossimo turno di Campionato di Serie A. L’incontro di domenica non può essere sottovalutato e occorrerà raccogliere tutte le energie mentali e fisiche.
La 36esima gara di Campionato, quindi a -2 dalla fine, e ci si gioca ancora moltissimo: l’Inter può continuare a sperare di rimontare il Napoli (-3) e, quindi, rimontatili.
Ora l’Inter sta facendo i conti con la stanchezza e con un’infermeria attenzionata anche in vista del prossimo incontro di Champions: tre (o quattro) big nerazzurri, infatti, saranno a riposo proprio nel match con i granata. Di chi si tratta? Lautaro, Mikhitaryan, Pavard (e Frattesi) sono tutti in forse per la prossima partita e, forse, anche per la successiva in modo da riprendersi in vista della finale contro il PSG.

L’ESULTANZA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Chi non sarà tra i convocati di Torino-Inter?
Infatti, per Lautaro Martinez è certo un periodo di riposo; il capitano nerazzurro aveva già dovuto giocare il match contro il Barcellona non completamente ripreso dall’infortunio ma ora è tassativo lo stop dal campo.
Per lui sono previsti giorni di riposo e allenamento mirato per via del riacutizzarsi del dolore al flessore delle coscia sinistra e potrebbe rientrare non prima della partita contro il Como.
Poi c’è Mikhitaryan che dovrebbe avere 3-4 giorni di riposo perché è risultato troppo affaticato sulla muscolature anteriore della coscia destra e quindi bye bye Torino!
Terzo giocatore nerazzurro per il quale si prevede uno stop è il francese Pavard che ha ripreso a correre ma la sua condizione non è assolutamente ripresa; proprio in conseguenza di ciò Simone Inzaghi ha deciso di tenerlo lontano dal campo e dovrebbe rientrare contro la Lazio.
Infine, c’è la situazione Davide Frattesi che è il giocatore con la situazione fisica migliore tra i quattro: lui, infatti, è monitorato per via del risentimento alla muscolatura dell’addome e, nelle prossime ore, si comprenderà se sarà tra i convocati, o no, contro il Torino.
In conseguenza di ciò la squadra nerazzurra non si presenterà al meglio contro il Torino ma non è nemmeno da consideri come profonda emergenza . Il tecnico nerazzurro, comunque, pare voglia adottare un turn over importante per la prossima di Campionato e far restare a riposo alcuni giocatori: Acerbi, Bastoni, Dumfries, Calhanoglu e Thuram, dovrebbero essersi ma – probabilmente – staranno un po’ seduti in panchina e lasceranno spazio ad altri compagni più freschi.
Infatti, l’operazione ‘Inter a caccia di energia’ in vista di Monaco di Baviera ha inizio!
Serie A
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”

Il Milan non è soddisfatto della stagione attuale: parola a Furlani, che guarda al futuro del calciomercato con ottimismo.
Il dirigente del Milan, Furlani, ha espresso il suo disappunto riguardo alla stagione attuale, sottolineando che l’obiettivo principale era arrivare in Champions League. Tuttavia, il Milan si sta già muovendo nel calciomercato estivo per rafforzare la squadra. Furlani ha dichiarato: “Non siamo contenti dell’attuale stagione del Milan. Volevamo arrivare in Champions League. Mercato estivo? Lo fa la società e ci stiamo già lavorando da diverso tempo. Gli attori possono cambiare, ma sicuramente non siamo fermi…”.
Il futuro del calciomercato del Milan
Le parole di Furlani lasciano intendere che il Milan è determinato a non ripetere gli errori del passato. La società sta già pianificando l’estate, cercando di individuare i giusti rinforzi per tornare competitiva a livello europeo. Nonostante le difficoltà attuali, il club rossonero non ha intenzione di restare a guardare e sta lavorando attivamente per migliorare la rosa.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Furlani: “Non siamo contenti dell’attuale stagione del #Milan. Volevamo arrivere in Champions League. Mercato estivo? Lo fa la società e ci stiamo già lavorando da diverso tempo. Gli attori possono cambiare, ma sicuramente non siamo fermi…”. #calciomercato pic.twitter.com/DZxOFAqXpO
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 9, 2025
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio