Serie A
San Siro, i costi dell’affitto
Pubblicato
7 mesi fail

Inter e Milan devono affrontare non solo la questione del futuro di San Siro, ma anche la gestione quotidiana del Meazza fino al 2030.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Quando scadrà l’attuale convenzione con il Comune di Milano per la gestione dello stadio, sebbene ci sia la possibilità di risolvere l’accordo anticipatamente.
Tra i vari aspetti da considerare ci sono la manutenzione e la gestione della struttura, come nel caso dei rondoni, gli uccelli che nidificano nel Meazza e creano problemi stagionali.
Tuttavia, un tema centrale è rappresentato dai costi dell’affitto dell’impianto.
Nei giorni scorsi, il Comune di Milano ha approvato l’importo che i due club milanesi dovranno versare per l’affitto dello stadio nel 2024.
Secondo i documenti consultati da Calcio e Finanza, l’importo dell’affitto è stato determinato sulla base della convenzione attualmente in vigore tra il Comune e le società calcistiche.
Questo rappresenta un costo fisso che Inter e Milan dovranno sostenere almeno fino a quando non verranno attuate decisioni definitive sul futuro dello stadio o su un nuovo impianto.
Il 53,30% del totale del canone «quale corrispettivo monetario ordinario annuo da pagarsi in rate trimestrali anticipate»;
il 46,70% del totale del canone come cosiddetto “corrispettivo a scomputo”, «sostituibile tramite l’esecuzione di interventi di straordinaria manutenzione o di innovazione, incluse le attività strettamente strumentali di aggiornamento catastale e di monitoraggio strutturale dello stadio».
In base alle cifre, quindi, la parte legata alla quota di canone a scomputo per l’anno finanziario 2024 è pari a complessivi 6.305.261,14 euro, di cui «3.152.630,57 euro a favore di F.C. Internazionale Milano Spa ed 3.152.630,57 euro a favore di A.C. Milan Spa».
Considerando si tratta della quota a scomputo, la cifra invece da versare da parte dei club dovrebbe così aggirarsi intorno ai 7 milioni complessivi per circa 3,5 milioni ciascuna per Inter e Milan.
Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

Serie A
Lazio, Lotito: “Più spendi e più vinci? Fesseria. Tanti presidenti-tifosi sono durati 5 anni”
Pubblicato
8 minuti fail
13/04/2025
Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, intervenuto ad un podcast sul tema del mercato, in particolar modo sul falso mito dello “più spendi più vinci.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’imprenditore romano, entrato nell’azionariato della Società Sportiva Lazio nel 2004, ospite del podcast Un Caffè con Vanni ha parlato di diverse tematiche, tra cui la risposta a chi lo accusa di pensare solo ai soldi e non al bene dei biancocelesti.

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Lazio di Lotito
“Le persone mi ritraggono in modo diverso rispetto a quello che sono, perché sono persone che fanno le analisi epidermiche, ossia non vanno a fondo quindi su quello che è la persona perché la persona è composta a 360º tutta una serie di requisiti che fanno della persona un unicum. Per quello che riguarda i conti non è colpa mia, per me sono alla base della gestione”, queste le prime parole nel podcast di Claudio Lotito.
Sul gestire un’azienda sportiva ha sottolineato che: “Un’azienda deve avere un equilibrio economico-finanziario per poter essere gestita altrimenti rischi il fallimento. Basta nel caso del calcio verificare quello che è successo negli ultimi 25 anni e vi renderete conto che tante persone sono sparite nel ruolo di presidente. Quando dico sparito è perché hanno avuto un periodo di 5 anni massimo e perché probabilmente hanno interpretato il calcio come tifosi-presidenti e non come presidenti-tifosi. Io sento la responsabilità di dover coltivare quei valori di questa società nata nel 1900 e che per altro hanno valori importanti e rarissimi”.
Sul viale dei ricordi
Il presidente romano poi è tornato indietro a quando ha acquistato il club biancoceleste mettendo in risalto un dato significativo a quel tempo: “Basti pensare che per mantenere il numero di matricola originario e non far fallire la Lazio io mi sono caricato di 550 milioni di debiti nel 2004. La società fatturava 84 milioni e ne perdeva 86,6. Penso che il risanamento che ho messo in atto, coniugando anche i risultati sportivi”.
Sull’onda del concetto precedente ha messo in risalto i risultati della Lazio durante la sua gestione: “Perché dopo la Juve, la Lazio è la seconda società che ha vinto il maggior numero di trofei. Non ha vinto il campionato ma ha vinto 3 Supercoppe e 3 Coppe Italia, peraltro vincendo contro l’Inter del triplete, contro la Juventus che aveva vinto tutto. Dimostrando, quindi, che si possono raggiungere dei traguardi e dei risultati sportivi utilizzando l’organizzazione e la capacità di mettere a sistema non solo il denaro ma anche le capacità di avere delle idee che possono produrre risultati”.
Sogno scudetto
Non poteva non mancare quindi, alla luce dei dati sciorinati dal presidente il pensiero dello Scudetto: “Voi pensate che lo scudetto sia un fatto matematico, oggi si pensa che più spendi e più vinci ma è una fesseria. Il tema è investire in modo oculato e in modo scientifico per raggiungere degli obiettivi. Io nel calcio ho preso la Salernitana in eccellenza e l’ho portata in Serie A, l’unico caso nel calcio italiano. La Lazio l’ho risanata ed oggi ha 300 milioni di euro di patrimonio immobiliare ed è la società più patrimonializzata che c’è sul mercato. Io sto lavorando affinché lo scudetto non diventi un fenomeno sporadico ma diventi un sistema all’interno della Lazio”.
Dove può arrivare la Lazio di Baroni con Lotito presidente?

Il Cagliari è reduce dalla sconfitta di San Siro contro la capolista Inter. Dalla partita spicca tra le note positive la prestazione di Roberto Piccoli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Durante questa stagione dei rossoblù, c’è un giocatore che probabilmente si sta prendendo meno elogi e meriti di quanti effettivamente non se ne meritasse: si tratta di Roberto Piccoli, attaccante che spesso non viene incluso nella conta dei bomber top della Serie A, ma che non è poi così distante dall’entrare nel circoletto dei più grandi. In questa stagione ha messo a referto 8 gol in 32 partite, per intenderci, più di giocatori come Leao, Gudmundsson o Dybala e al pari del Toto Castro, Pinamonti o Thauvin.
Cagliari, la pesantezza dei gol di Piccoli
Le reti di un attaccante però, non bisogna limitarsi a contarle quantitativamente, bensì bisogna anche pesare l’importanza di quel determinato gol. Quelli di Piccoli hanno portato al Cagliari ben 11 punti nelle partite contro Como, Parma, Genoa, Hellas Verona, Monza, mentre i restanti 3 che non son stati decisivi ai fini del risultato, sono stati messi a referto con Lazio, Bologna e Inter.
Questo per far capire la dimensione di un giocatore che è in netta crescita rispetto alle annate precedenti ed ha della caratteristiche fisiche e qualitative che lo possono trasformare in un attaccante di primissimo livello.

Napoli-Empoli, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Antonio Conte e Roberto D’Aversa e dove vedere il match.
Napoli-Empoli è il monday night di questa 32^ giornata del campionato di Serie A.
I partenopei chiudono il turno contro la squadra di D’Aversa, impegnato allo stadio Maradona a cavallo tra gli scontri diretti con Cagliari e Venezia. Antonio Conte, per la terza giornata di fila, gioca dopo l’Inter nel duello a distanza per il primo posto. Sono vietati i passi falsi per cercare di accorciare suli nerazzurri.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

ROMELU LUKAKU E MATTEO POLITANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Napoli
Antonio Conte dalla gara di Bologna perde Di Lorenzo e Anguissa per squalifica, in più sono da valutare le condizioni per il rientro di Spinazzola. Intanto però Meret si riprende il posto tra i pali dopo l’influenza e ritorna anche Buongiorno al centro della difesa con Rrahmani; completano Mazzocchi e Olivera. A centrocampo riecco Gilmour ad affiancare Lobotka e McTominay, uscito malconcio al Dall’Ara ma nulla di grave. Confermato il tridente d’attacco Politano-Lukaku-Neres.
Qui Empoli
Roberto D’Aversa deve fare i conti con altri tre infortuni: hanno chiuso la stagione anzitempo Kouamé, Zurkowski e Maleh. In totale nove gli indisponibili, ma Anjorin spera di strappare la convocazione. Nel classico 3-4-2-1 in porta c’è Vasquez, difesa a tre formata da Goglichidze e Viti ai lati dell’uomo-mercato Marianucci. Sugli esterni di centrocampo Gyasi e Pezzella, in mediana agiranno l’ex Grassi insieme a Henderson. In attacco, a supporto della punta Esposito si muoveranno Cacace e Fazzini, quest’ultimo insidiato da Colombo che farebbe arretrare Esposito sulla trequarti.
Napoli-Empoli, le probabili formazioni
NAPOLI (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; McTominay, Lobotka, Gilmour; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. All. D’Aversa.
Dove vedere Napoli-Empoli
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Ultime Notizie


Lazio, Lotito: “Più spendi e più vinci? Fesseria. Tanti presidenti-tifosi sono durati 5 anni”
Visualizzazioni: 19 Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, intervenuto ad un podcast sul tema del mercato, in particolar modo sul...


Cagliari: nelle botti “Piccoli”, c’è il vino buono
Visualizzazioni: 22 Il Cagliari è reduce dalla sconfitta di San Siro contro la capolista Inter. Dalla partita spicca tra le...


Barcellona, infortunio al bicipite femorale destro per Balde
Visualizzazioni: 25 Il Barcellona annuncia l’infortunio di Alejandro Balde: il terzino soffre di un problema al bicipite femorale destro, tempi...


Siviglia, Caparros è il nuovo tecnico
Visualizzazioni: 17 Il Siviglia ha deciso di cambiare guida tecnica: a posto del tecnico esonerato Pimienta, subentra Joaquin Caparros. Per...


Napoli-Empoli, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 26 Napoli-Empoli, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Antonio Conte e Roberto...


Fiorentina, Gudmundsson “Iniziamo a fare tre punti oggi, senza pensare troppo in là”.”
Visualizzazioni: 32 Fiorentina- Parma: prima della partita contro il Parma fissata per oggi alle 15:00, ha parlato l’ex Genoa Albert...


Serie C, ufficiale: Virtus Entella in Serie B
Visualizzazioni: 31 Adesso è ufficiale: la Virtus Entella torna in Serie B dopo 4 anni di assenza. Decisiva la sconfitta...


Inter, e se il ruolo di Bisseck fosse un altro?
Visualizzazioni: 13 Inter, anche contro il Cagliari Yan Bisseck ha mostrato la sua doppia faccia. Le amnesie difensive e la...


Napoli, Conte: “Siamo gli antagonisti dell’Inter. Sui secondi tempi dico questo…”
Visualizzazioni: 26 Il mister partenopeo Antonio Conte ha parlato nella conferenza stampa odierna in vista del match di domani sera...


Atalanta, Gasperini: “Indubbiamente vinci uno scontro diretto a sei giornate dalla fine, la matematica conferma l’importanza del successo”
Visualizzazioni: 19 Il tecnico dell’Atalanta Gianpiero Gasperini ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della sfida contro il Bologna,...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata