Serie A
Sassuolo, Dionisi: “Io penso ai miei giocatori, Roma squadra forte”
Pubblicato
1 anno fail

Il tecnico del Sassuolo, Alessio Dionisi ha parlato in conferenza stampa in vista di Sassuolo-Roma, match valido per la 14^giornata di Serie A.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sassuolo, le parole di Dionisi
Di seguito, le parole del tecnico del Sassuolo Alessio Dionisi in conferenza stampa, alla vigilia di Sassuolo–Roma.
La Roma ha giocato in Coppa ma in attacco hanno Lukaku e Dybala, il Sassuolo ha subito gol nei primi 5 minuti nelle ultime partite: hai lavorato sulla difesa?
“Noi lavoriamo sempre per essere migliori rispetto alla partita precedente e delle volte non è quello che vorremmo. Dobbiamo essere più cinici. L’ultima partita ci ha dato un po’ di sicurezza in più e siamo in crescita, questo a prescindere dal risultato di domani.
La Roma è una grande squadra, composta da grandi giocatori e un grande allenatore. Sarà difficile a prescindere dal nostro storico. Sappiamo che abbiamo le armi per incidere durante la partita, dobbiamo essere più cinici sui palloni sporchi e spesso non lo siamo”.
La classifica?
“Abbiamo 15 punti e ce ne mancano 25 per arrivare a quei 40 fondamentali, perché il nostro obiettivo è arrivare a 40 il prima possibile, poi vediamo. Questa deve essere la nostra mentalità, poi sappiamo di avere delle qualità ma abbiamo dimostrato che non bastano le qualità da sole, ci vuole di più.
La determinazione di domenica è un buon punto d partenza ma non può bastare, spero che il risultato ci dia consapevolezza per fare quel qualcosa in più”.
Volpato e Missori?
“Io non faccio l’assistente, non trovano spazio perché sono ex Roma, giocano se lo meritano.
Missori non sarà dalla partita per un piccolo problemino nei giorni scorsi, lo rivaluteremo per la prossima settimana, probabilmente rientrerà, è una cosa da poco. Volpato sta crescendo e se continuerà a crescere troverà spazio”.
Pinamonti con la Roma tira fuori numeri speciali, viene da un gol. Come lo ha visto?
“Dipende tutto da che prospettiva si guarda. Prima dicevamo che nelle ultime partite ci siamo complicati la vita da soli ma guardiamo anche che spirito ha la squadra, perché va in difficoltà, ne esce e fa prestazione. Pinamonti può e deve fare di più, lavora per fare di più, mi aspetto di più.
Il gol gli ha dato fiducia ma ha uno storico troppo breve ancora, parlerei più di giocatori che hanno giocato contro la Roma per 10 anni, ora 1-2 anni è poco storico”.
Che gabbia costruirà attorno a Lukaku o lo fa marcare da Ruan?
“È un giocatore forte che sposta, sposta in Italia e con la Nazionale. Non si può limitare individualmente, si deve lavorare da squadra, se non difendiamo da squadra andremo in difficoltà contro chiunque”.
Bajrami un po’ in ombra ultimamente…
“Sta bene. Prima dell’ultima sosta non stava bene in allenamento, aveva dei piccoli problemini che lo facevano allenare non al 110%. Lo conosco bene, è un ragazzo che ho cercato di far arrivare qui perché credo nelle sue qualità come in quelle di tutti. Dipende dall’equilibrio di squadra.
Lui nel nostro centrocampo è quello con più transizione, gamba e tiro, in alcuni momenti della partita è determinante e vorrei sfruttarlo non solo per le sue qualità difensive e faccio delle scelte anche in funzione della gara. Con l’Empoli quando è entrato mi è piaciuto tantissimo e io vorrei sempre Nedim così. Noi abbiamo 3-4 giocatori che hanno dei colpi, lui rientra tra questi. È un ragazzo introverso, stiamo lavorando su questo e se si sblocca farà molto molto bene”.
Con la vittoria di Empoli vi siete tolti un peso?
“Ora giochiamo contro la Roma, siamo sfavoriti, torniamo subito con i piedi per terra. Avevamo bisogno della prestazione, del risultato e di tanto altro ma da qualcosa devi partire o ripartire.
In questo caso si riparte da una prestazione buona contro una diretta concorrente e sicuramente questa prestazione, questo risultato ha dato più consapevolezza a una squadra che stava crescendo. Ovvio che una partita così ti può dare, però davanti abbiamo la Roma e dovremo essere efficaci”.
Che partita si aspetta dalla Roma?
“La Roma è una squadra di grande livello, molto fisica, con individualità importanti, mi aspetto una Roma che non molla mai, una Roma forte”.
Teme di più l’avvio dei suoi o il finale della Roma?
“Farei la firma se per avere quella prestazione dobbiamo fare degli errori. Dobbiamo essere più cinici in certe zone di campo. Non temo nulla. Riconoscere i momenti passa dallo sbaglio ma fa parte di chi fa, è solo riconoscendo gli errori che si potrebbe non rifarli.
Non temo niente, ho la speranza ma quasi la sicurezza, dico quasi perché affrontiamo la Roma più per le loro qualità e meno per le nostre mancanze, vorrei che ci riconoscessimo in campo come ho visto nelle gare precedenti, passando anche dalle difficoltà, ma non dobbiamo abbassare la testa. Le partite con la Roma non sono mai chiuse, non sono mai chiuse basta vedere quella di ieri, possiamo determinare sempre anche in negativo ma vorrei che incidessimo in positivo”.
Con la Roma c’è spesso una partita nella partita con la sua panchina. Ha dato istruzioni particolari ai suoi su questo aspetto?
“Io penso ad altro, penso al campo e ai giocatori. Penso che la panchina incida nel supporto alla squadra, il resto non mi interessa”.

Fiorentina-Parma, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Raffaele Palladino e Cristian Chivu e dove vedere il match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Fiorentina-Parma è uno dei due match della domenica di Serie A alle ore 15.
Dopo la partita in Conference League contro l’NK Celje, la Fiorentina ripartirà dalla sfida contro il Parma della 32^ giornata di Serie A. La squadra di Palladino proverà ad avvicinarsi al quarto posto, mentre quella di Chivu ad allontanarsi ancor di più dalla zona retrocessione.
Entrambe le squadre si presentano all’incontro dopo aver pareggiato per 2-2 nella precedente giornata di Serie A, risultati maturati però in modo diverso.
La Fiorentina, in vantaggio 2-0 a San Siro contro il Milan, si è fatta rimontare dai rossoneri; il Parma invece ha avuto la forza di riuscire a pareggiare contro l’Inter dopo essere andato sotto di due goal.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.
Qui Fiorentina
Solito 3-5-2 per Palladino con Pongracic, Mari e Ranieri a protezione di De Gea. Ancora out Gosens, sarà Parisi (più di Folorunsho) a completare il reparto di centrocampo con Fagioli, Cataldi, Mandragora e Dodo. In attaccano verrà confermato Gudmundsson a supporto di Kean.
Qui Parma
4-3-3 per gli ospiti con la conferma del blocco difensivo composto da Delprato, Vogliacco, Valenti e Valeri. In mezzo al campo tornerà titolare Bernabé, schierato al fianco di Sohm e Keita. Davanti ancora spazio per Man e Bonny, mentre dovrebbe rivedersi Cancellieri dal 1′ minuto.
Fiorentina-Parma, le probabili formazioni
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Kean
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Sohm, Bernabé, Keita; Man, Bonny, Cancellieri
Dove vedere Fiorentina-Parma
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.

Hellas Verona-Genoa, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Paolo Zanetti e Patrick Vieira e dove vedere il match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Hellas Verona-Genoa è uno dei due match in programma domenica alle ore 15 in Serie A.
L’Hellas di Paolo Zanetti, 14esima a +7 dalla zona retrocessione, e il Genoa di Patrick Vieira, 12esima con ben 14 punti di vantaggio sul terz’ultimo posto.
Per i veneti quest sfida può signficare ancora tanto in ottica salvezza, ma il Grifone ha perso solo una delle ultime cinque partite di campionato, ovvero la trasferta di Torino contro la Juventus.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Hellas Verona
Per Zanetti, tecnico che dovrà fare a meno di calciatori importanti come Suslov e Tengstedt. Al loro posto ancora pronti Mosquera e Sarr, con Bernade chiamato ad agirgli alle spalle. A centrocampo potrebbe essere ricomposta la coppia Duda-Serdar, mentre in difesa sarà ancora solo panchina per Dawidowicz.
Qui Genoa
4-2-3-1 per Vieira, tecnico che tornerà a puntare su Miretti in zona trequarti. Oltre all’ex Juve pronti Malinovskyi e Zanoli, chiamati a dare supporto all’unica punta Pinamonti. Ok Masini a centrocampo, così come Martin, Vasquez, De Winter e Sabelli in difesa.
Hellas Verona-Genoa, le probabili formazioni
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Bernede; Sarr, Mosquera
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Masini; Miretti, Malinovskyi, Zanoli; Pinamonti
Dove vedere Hellas Verona-Genoa
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Serie A
Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky
Pubblicato
2 ore fail
12/04/2025
Il palinsesto completo per seguire in TV la 32^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 33^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 21 aprile 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato oggi, sulle piattaforme di DAZN o SKY.

DAZN
Serie A, i match di oggi
Venezia-Monza, sabato 12 aprile 15:00 – Dazn
Inter-Cagliari, sabato 12 aprile 18:00 – Dazn
Juventus-Lecce, sabato 12 aprile 20:45 – Dazn, Now e Sky
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Ultime Notizie


Flamengo, a un passo il rinnovo di Guillermo Varela
Visualizzazioni: 25 Guillermo Varela è vicino a rinnovare il contratto con il Flamengo fino a dicembre 2027, un passo importante...


Dove vedere la Serie C in TV oggi in chiaro e streaming gratis? Il palinsesto
Visualizzazioni: 6 Il palinsesto completo per seguire la 36^ giornata del campionato di Serie C in TV: ecco dove vedere...


Manchester City, Guardiola aspetta cinque ritorni
Visualizzazioni: 23 In casa Manchester City Pep Guardiola accende la curiosità dei tifosi con dichiarazioni enigmatiche sui ritorni di Haaland,...


Racing Strasburgo-Nizza, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 26 Il sabato di Ligue 1 propone il confronto diretto tra Racing Strasburgo e Nizza. Il calcio d’inizio fissato...


Arsenal, Arteta elogia Saka: “È un ragazzo umile, legato al club e vuole vincere qui”
Visualizzazioni: 19 Mikel Arteta elogia Bukayo Saka per la sua umiltà e attaccamento all’Arsenal, sottolineando il desiderio del giovane talento...


Dove vedere la Serie B in TV oggi in chiaro e in streaming? Il palinsesto
Visualizzazioni: 35 Il palinsesto completo per seguire in TV la 33^ giornata del campionato di Serie B: ecco dove vedere...


Tensione a Foggia: presidente lascia, club in vendita
Visualizzazioni: 29 Il Foggia Calcio vive momenti di grande incertezza: il presidente Canonico annuncia il disimpegno e apre alla cessione...


Fiorentina-Parma, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 31 Fiorentina-Parma, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Raffaele Palladino e Cristian...


Dove vedere la Premier League in TV oggi in streming gratis? Il palinsesto
Visualizzazioni: 25 Il palinsesto completo per seguire in TV la 32^ giornata del campionato di Premier League: ecco dove vedere...


Hellas Verona-Genoa, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 28 Hellas Verona-Genoa, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Paolo Zanetti e...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B3 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale