Serie A
Sassuolo: intervento riuscito per Berardi

Certificata la rottura del tendine d’Achille in Hellas Verona-Sassuolo, Berardi si é sottoposto ad intervento chirurgico nella giornata odierna

Sassuolo: intervento riuscito per Domenico Berardi
Non c’è pace per Domenico Berardi, di nuovo vittima di un infortunio. L’attaccante del Sassuolo, di nuovo in campo dopo settimane, è finito k.o nel secondo tempo del match contro l’Hellas Verona.
Brutto il ko: il numero 10 di Ballardini, portato fuori dal campo dai sanitari, è stato protagonista di un rientro in campo sfortunatissimo, considerando come Berardi non giocasse in campionato dalla partita contro la Juventus del 16 Gennaio 2024.

Domenico Berardi esce dal campo con le mani sul volto
Mano sul viso per Berardi, a dir poco dolorante e dispiaciuto per il nuovo infortunio.
Il classe 1994 da quasi due mesi attendeva il ritorno in campo e l’uscita dal terreno di gioco del Bentegodi non prometteva sin da subito nulla di buono.
E le impressioni, purtroppo, sono state confermate: rottura del tendine d’Achille.
Intervento riuscito
Dopo il grave infortunio, il classe ’94 si è sottoposto questa mattina ad intervento chirurgico: perfettamente riuscito.
Questa la nota del Club:

Il comunicato ufficiale del Sassuolo tramite il profilo ufficiale Twitter della Società
“l calciatore Domenico Berardi, accompagnato dal Dr. Riccardo Saporiti, si è sottoposto in data odierna ad intervento chirurgico di riparazione, mediante tenoraffia, della lesione del tendine d’Achille destro.
L’operazione, effettuata presso la “Casa di Cura Toniolo” di Bologna dal Prof. Stefano Zaffagnini, è perfettamente riuscita”.
Serie A
Festival della Serie A: oggi 16 maggio la presentazione

Al via oggi la presentazione del Festival della Serie A, in programma il 6-7-8 a Parma in collaborazione con la regione Emilia-Romagna
Ormai ci siamo: l’evento organizzato dalla Lega Serie A, la seconda edizione, torna in quel di Parma: una bellissima tre giorni, 6-7-8 giugno, che riunirà le massime espressioni del campionato italiano.

IL PALLONE DELLA SERIE A 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A: 2a edizione del festival
In attesa di conoscere le modalità per partecipare, che verranno comunicate a brevissimo, la marcia di avvicinamento al grande evento ha una data: domani venerdì 16 maggio. Questa seconda edizione verrà presentata nella Sala Consiliare del Comune di Parma.
Come la passata edizione, anche quest’anno la città emiliana si vestirà a festa per accogliere tutti i principali stakeholder del settore. Ma non solo: anche alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del nostro Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre ad influencer amati dai giovani, esperti di social media e attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio.
Ma non solo: in questa edizione il Festival della Serie A, ancora totalmente gratuito per tutti i tifosi e gli appassionati, si arricchirà della Fan Zone, di un Digital Creative Hub, di un’esposizione di cimeli della Lega Collezionisti Italiani e di una rassegna cinematografica realizzata insieme aRai Cinema.
L`esperienza sarà totalmente immersiva e vivrà nel centro di Parma con tutti gli eventi ospitati nel raggio di 500 metri in locations prestigiose e ricche di storia. Inoltre allo Stadio Ennio Tardini andrà in scena una partita d’esibizione di “Operazione Nostalgia”, a cui parteciperanno i grandissimi del passato.
Serie A
Milan-Bologna, le formazioni ufficiali: c’è Castro

Milan-Bologna, match valido per la finale della Coppa Italia, mette di fronte i rossoneri e i felsinei sul campo neutro dello Stadio Olimpico di Roma.
Due squadre partite con ambizioni differenti, che ovviamente hanno una percezione diversa di una stagione molto simile (settimo il Bologna con 62 punti, ottavo il Milan con 60), si ritrovano a lottare per gli stessi obiettivi. I rossoneri, reduci da una stagione travagliata, hanno nella Coppa Italia l’unico appiglio per provare a salvare una stagione a tratti disastrosa. I rossoblu, dal canto loro, hanno vissuto una stagione per certi versi memorabile: sono tornati a giocare la Champions League e per larghi tratti hanno sperato continuare a farlo.
Ora, però, dopo aver raccolto tanti complimenti è giunto il momento di raccogliere i dividendi. Per Italiano è la seconda finale di Coppa Italia consecutiva, la quarta di fila se continuiamo anche le due finali di Conference League perse con la Fiorentina. Anche per lui tanti complimenti, ma zero allori sin qui in carriera. Essendo ampiamente probabile che entrambe finiranno fuori dai primi sei posti in campionato, la vincente della gara di stasera si qualificherà direttamente in Europa League: destinando alla Conference la sesta classificata.
Milan e Bologna si giocano una grossa fetta di stagione allo Stadio Olimpico di Roma, ma anche i due allenatori si giocano tanto. Conceicao, con due trofei in bacheca e un finale di campionato incoraggiante, chissà, potrebbe anche avere ambizioni di conferma: ipotesi che sarebbe parsa utopistica anche solo un mese fa. Il tecnico italiano, invece, deve mettere il punto esclamativo sulla parentesi iniziale della sua carriera, che sin qui ha visto tante cose buone, tanti complimenti ma mai quella definitiva consacrazione e l’agognato next step.
Milan-Bologna, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Puslic, Leao; Jovic. All. Conceiçao
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumí, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Castro. All. Italiano
Serie A
Serie A, Napoli-Inter: come funzionerebbe lo spareggio?

La stagione 24/25 potrebbe non concludersi con la 38esima giornata. Lo spauracchio dello spareggio incombe sulla Serie A. Tutto ciò che bisogna sapere.
Ormai da due anni è stato introdotto nel regolamento uno scontro diretto per decidere il vincitore della Serie A in caso di arrivo a pari punti, oltre ovviamente anche a chi si salverà e retrocederà. Due campionati fa, per esempio, ci fu lo spareggio salvezza tra Hellas Verona e Spezia. Le due squadre, arrivate a pari punti, si erano affrontate al Mapei Stadium in gara secca, con gli scaligeri a prevalere sui liguri e mantenere così la categoria.

ANTONIO CONTE RAMMARICATO A BRACCIA APERTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A: uno spareggio per due
Lo scenario potrebbe ripetersi quest’anno. Ma questa volta per decretare lo Scudetto. A contendersi il premio Inter e Napoli, distanti pochi punti. Ma cosa succederebbe se nerazzurri e partenopei arrivassero al primo e al secondo posto a pari punti? Dove si giocherebbe l’eventuale spareggio per il titolo?
Le regole dello spareggio sono semplici: una partita di novanta minuti senza tempi supplementari. In caso di parità al triplice fischio, si andrebbe direttamente ai calci di rigore.
Se si manifestasse quest’ipotesi lo spareggio si giocherebbe in casa della squadra che ha gli scontri diretti a favore. Da questo punto di vista, tuttavia, Inter e Napoli si trovano in situazione di perfetto equilibrio. In questo caso specifico, esisterebbero altri criteri per stabilire chi avrebbe il diritto di giocare lo spareggio Scudetto tra le mura amiche.
In ordine, sarebbero: differenza reti negli scontri diretti, differenza reti nell’intero campionato, goal fatti nell’intero campionato e sorteggio.
Se fossero invece tre o anche quattro le squadre ad arrivare a pari punti, rimarrebbe lo stesso principio: le prime due squadre a primeggiare nella classifica avulsa (punti scontri diretti, differenza reti scontri diretti e così via) si giocherebbero lo spareggio Scudetto, sempre in casa della migliore.
-
Serie A3 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Notizie17 ore fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Calciomercato3 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie3 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”