Serie A
Sassuolo: si lavora per il futuro di Raspadori

Giacomo Raspadori è sicuramente uno dei talenti più promettenti del panorama italiano. Il Sassuolo muove i primi passi per lavorare al rinnovo dell’attaccante.
Il Sassuolo coccola la sua giovane promessa
Giacomo Raspadori, classe ‘2000, è una delle stelle più promettenti che il calcio italiano ha da offrire.
Quest’anno il giovane attaccante italiano è a quota 9 gol in campionato, ha fatto parte della squadra che ha trionfato agli Europei ed è considerato come una delle certezze da cui ripartire nell’ambito della Nazionale italiana di calcio.
Sono molte le voci che accostano lui, insieme al suo compagno di reparto Gianluca Scamacca, ad alcuni dei club più altisonanti in Italia.
Ma se il suo compagno di squadra e nazionale sembra già essere promesso sposo di uno dei due club di Milano (il Milan più dell’Inter), per quanto riguarda Raspadori la situazione è differente.
Al lavoro per il rinnovo di Raspadori
Raspadori sta vivendo la stagione più prolifica a livello di gol e prestazioni offerte dal suo esordio in Serie A, che risale al 26 Maggio 2019.
Nella finestra di Gennaio il Sassuolo ha declinato un’offerta proveniente dall’Inghilterra, più precisamente dal Newcastle. Il piano, adesso, è quello di rinnovare il suo contratto.
Infatti se Scamacca sta dimostrando di essere già pronto per compiere il grande passo e iniziare a competere per il campionato e nelle coppe europee, sembra che con Giacomo Raspadori il piano sia di lavorare con più calma.
Come riportato dal giornalista Nicolò Schira, il club emiliano starebbe lavorando con il calciatore e il suo entourage per un rinnovo di contratto fino al 2026 con aumento dell’ingaggio.
Scorre buon sangue tra la società, il giovane attaccante e i suoi agenti, e questo fa immaginare che non ci saranno particolari intoppi nella risoluzione della trattativa.
Raspadori si trova molto bene a Sassuolo e riconosce che questa sia la piazza giusta dove maturare ulteriormente e consolidarsi come giocatore di alto livello, in attesa di spiccare il volo verso un top club.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO: https://www.calciostyle.it/serie-a/sassuolo-le-condizioni-di-traore-in-vista-della-lazio.html
Serie A
Calhanoglu: “Contento all’Inter. Galatasaray? Sarebbe un onore”

Hakan Calhanoglu esprime il suo entusiasmo per l’Inter, ma lascia aperta la porta a future opportunità con il Galatasaray.
Calhanoglu: Felice all’Inter, ma con un occhio al futuro
Hakan Calhanoglu, il talentuoso centrocampista dell’Inter, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per la squadra nerazzurra durante un’intervista a Sabah. “Sono molto felice all’Inter”, ha dichiarato il giocatore, sottolineando il suo attuale impegno con il club milanese. Calhanoglu è uno dei pilastri della formazione di Simone Inzaghi, contribuendo con prestazioni di alto livello che hanno rafforzato la posizione dell’Inter sia in Serie A che nelle competizioni europee.

IL GOL DI CALHANOGLU ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un sogno chiamato Galatasaray
Nonostante la felicità dichiarata per l’Inter, Calhanoglu non esclude la possibilità di un futuro con il Galatasaray, uno dei club più prestigiosi della Turchia. “Sarebbe un onore per me indossare un giorno la maglia del Galatasaray”, ha confessato il giocatore, lasciando intendere che un ritorno in patria potrebbe essere nei suoi piani futuri. Questa dichiarazione ha acceso l’entusiasmo dei tifosi del Galatasaray, che sperano di vedere Calhanoglu vestire i colori del loro club del cuore.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Hakan #Calhanoglu a Sabah: “Sono molto felice all’#Inter. Non sappiamo cosa ci riserva il futuro. Sarebbe un onore per me indossare un giorno la maglia del #Galatasaray“. #calciomercato pic.twitter.com/UJdTLc22Sr
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 2, 2025
Serie A
Bologna, perchè Spalletti non convoca Orsolini

Riccardo Orsolini è l’uomo in più del Bologna. L’attaccante sta segnando a raffica e ha già scavallato la dozzina di goal in stagione tra tutte le competizioni.
Il Bologna sta vivendo un’annata fantastica, tra i migliori esponenti c’è sicuramente Riccardo Orsolini che sta continuando a crescere sia dal punto di vista tattico che tecnico. Ciò che fa notizia è la mancata chiamata del ct Spalletti in Nazionale.

L’URLO DI RICCARDO ORSOLINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bologna, perchè Orsolini non va in Nazionale
Anzitutto occorre ricordare che tra le motivazioni che hanno spinto il tecnico di Certaldo a fare a meno di lui c’è il fatto che l’esterno fosse reduce da un problema muscolare. Poi sussiste il problema modulo. Il ct ha ormai virato sul 3-5-2, uno schema questo nel quale difficilmente si trova spazio per un esterno che invece è perfetto per un attacco a tre, abile com’è a partire da destra per rientrare sul suo amato mancino. Le porte per lui però non sono chiuse, tutt’altro. Potrebbe essere infatti un’arma da utilizzare a gara in corsoper cambiare ritmo e magari per utilizzare moduli diversi quando e se ce ne sarà bisogno.
Serie A
Genoa, Messias: “Non è stato un periodo facile ma ora…”

L’ala destra del Genoa, Junior Messias, in un’intervista a ultimominuto.com ha fatto chiarezza su quest’ultimo periodo della sua carriera, per nulla facile.
Il brasiliano, ex Crotone e Milan, ha rassicurato di aver risolto i problemi che lo attanagliavano e adesso è pronto per finire al meglio la stagione, per il Genoa ma soprattutto per se stesso.
Le parole di Messias
Il fantasista del Genoa ha raccontato il suo ultimo periodo caratterizzato da tanti infortuni: “Non è stato un periodo facile, per niente. Da fuori cinque mesi di assenza non sembrano tanti, ma per un infortunio lo sono, soprattutto perché all’inizio non sembrava nulla di grave. E infatti sono rientrato ad allenarmi sul campo quattro o cinque volte in questi mesi, ma poi succedeva sempre la stessa cosa, una ricaduta nello stesso punto”.

VIEIRA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ha poi proseguito dicendo: “Abbiamo cercato di capire se fosse la caviglia, il ginocchio, il polpaccio – perché succedeva sempre qualcosa al polpaccio, ma non sapevamo da dove avesse origine. Alla fine siamo riusciti a capire che si trattava di un problema alla cartilagine del ginocchio, per cui quando correvo, e soprattutto quando facevo dei cambi di velocità, rischiavo di sovraccaricare il soleo. Per fortuna, comunque, dopo che abbiamo capito meglio il problema siamo riusciti a superarlo”.
E ora come sta il 33enne di Belo Horizonte?.
“Ora come sto? Bene. Dopo essere rientrato ho avuto una piccola lesione, ma niente di grave. Non mi dà dolore o fastidio, siamo prudenti e cerchiamo in ogni modo di evitare ricadute, ma sto bene. E anche la squadra per fortuna va molto meglio adesso. Siamo stati uniti e siamo riusciti a tirarci fuori dalla crisi, ora stiamo facendo bene da un po’; e anche se si può sempre migliorare in tante cose nel gioco, era importante che arrivassero i risultati e un po’ di tranquillità”.
Cosa riserva il futuro a Junior?
“Il futuro? Ti dico la verità: io penso alla giornata, e a godermi ogni giornata. Adesso sono concentrato sul finire bene questa stagione e trovare la forma migliore, poi si vedrà. Mi trovo benissimo comunque, con tutti: i miei compagni, i ragazzi dell’infermeria, il mister, lo staff, il direttore sportivo. Siamo una bella squadra, un gruppo unito, e ora i risultati stanno arrivando, siamo a metà classifica. Quindi sì, sono felice qui”.
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Notizie6 ore fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A4 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?