Serie A
Sassuolo-Roma, è 1-2 a perdifiato. Christensen star

Sassuolo-Roma, la partita al Mapei Stadium è stata dura. Nel primo tempo dominano i neroverdi, ma poi i giallorossi recuperano fino a conquistare la vittoria.
Sassuolo-Roma: la partita di Serie A tra neroverdi e giallorossi inizia all’insegna dell’aggressività di gioco.
A dominare è il Sassuolo, che al 25′ segna un gol grazie a Matheus Henrique su assist di Berardi.
La Roma appare in difficoltà e non riesce a finalizzare la manciata di buone occasioni che le si presentano.
La più grande occasione della Roma si presenta per Dybala al 40′, ma Consigli para un tiro bomba.
Sassuolo-Roma, secondo tempo decisivo
Nel secondo tempo, José Mourinho punta su Azmoun al posto di Bove, e su Kristensen al posto di Karsdorp.
La Roma inizia a farsi vedere meglio, ma fallisce due occasioni clamorose di gol: la prima al 53′, con l’avanzata in solitario di Lukaku che tira nello specchio della porta e viene parato con vigore.
La seconda con la ‘cilecca’ di Azmoun, che non subisce una parata ma manda il pallone oltre i pali.
Più aggressivi rispetto al primo tempo, ma ai giallorossi manca una precisione da cecchini.
Al 63′ si apre un nuovo scenario: il centrocampista neroverde Boloca viene espulso con cartellino rosso per un fallo pesante su Paredes. Ora il Sassuolo deve giocare in dieci.
Il Sassuolo reagisce con un cambio importante: fuori Laurienté, dentro Racic, che deve compensare l’assenza di Boloca.
La Roma prova a compensare il gol di scarto con un doppio cambio al 67′: fuori Mancini e Spinazzola, dentro Pellegrini ed El-Shaarawy.
Al 67′ il cartellino giallo a Berardi, già diffidato, lo obbligherà a saltare il prossimo turno di campionato.
La speranza, e i fumogeni della tifoseria giallorossa, si riaccendono con il rigore assegnato alla Roma per il fallo di Erlic su Christensen, calciato con mestiere da Dybala e mandato nell’angolino destro della porta.
Ora la Roma ha recuperato l’1-1 di un provvidenziale pareggio. Mourinho cerca di placare le urla e gli animi della sua tifoseria.
Il Sassuolo prova a recuperare il vantaggio con un doppio cambio: fuori Thorstvedt e Pinamonti, dentro Bajrami e Defrel.
All’82’ accade l’impensabile: su assist del solito Dybala, Christensen riesce ad andare in porta con un tiro forte che rimbalza sul piede di
All’86’ Mourinho decide di difendere il vantaggio acquisito facendo uscire Dybala e facendo entrare Celik per rinforzare il reparto difesa sulla sinistra.
Per tutta risposta, Dionisi fa uscire Berardi e Viña, e li rimpiazza con Castillejo e Pedersen.
Il Sassuolo insiste con gli attacchi, mentre la Roma torna a un passo dal gol con due tiri: il primo di El-Shaarawy, il secondo di Pellegrini un assist di Christensen.
Sassuolo-Roma, il MVP della partita
Per il Sassuolo, a distinguersi per prontezza e qualità è soprattutto il portiere Consigli, in grado di parare pressoché tutti i palloni pericolosi finiti dalle sue parti.
Per la Roma, proponiamo Christensen che, subentrato al secondo tempo, riesce a farsi fare il fallo in area di rigore che garantirà il primo gol alla squadra. E, non contento, segnerà anche il secondo gol.
Qualche curiosità sulla partita
In campo contro la Roma c’è anche l’ex giallorosso Mathias Vina, uscito al 90′.
Grazie al risultato di stasera, la Roma aggancia il Napoli a 24 punti e conquista un temporaneo quarto posto virtuale quasi ex-aequo.
La Roma ha dominato incontrastata in termini di possesso palla (67%), passaggi (617), tiri totali (15) e tiri in porta (7).
Serie A
Juventus, UFFICIALE il rinnovo di Filippo Pagnucco

Filippo Pagnucco rinnova con la Juventus fino al 2028, confermando una notizia già anticipata lo scorso febbraio da fonti affidabili.
La Juventus ha ufficializzato il rinnovo del contratto di Filippo Pagnucco, giovane promessa del calcio italiano, fino al 2028. La notizia, che conferma quanto già anticipato da diverse fonti nel febbraio scorso, rappresenta una mossa strategica per il club torinese, intenzionato a puntare sempre più sui giovani talenti. Pagnucco, considerato uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano, ha dimostrato il suo valore nelle ultime stagioni, guadagnandosi la fiducia della dirigenza e dello staff tecnico.
L’importanza del rinnovo per la Juventus
Il prolungamento del contratto di Pagnucco è un segnale chiaro delle ambizioni della Juventus, che intende costruire una squadra competitiva puntando sulla crescita dei propri talenti. L’accordo fino al 2028 testimonia la volontà del club di investire nel futuro, trattenendo i giocatori chiave e garantendo continuità al progetto tecnico. La conferma di Pagnucco non è solo una vittoria per la Juventus, ma anche per i tifosi, che vedono in lui un simbolo del rinnovamento bianconero.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Now it’s official! Filippo #Pagnucco has extended his contract with #Juventus until 2028. No surprise here and confirmed since the last February 21 as an exclusive revealed! #transfers pic.twitter.com/MCiUwU2hSe
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 1, 2025
Serie A
Napoli, Lukaku raggiunge i 400 goal tra club e Nazionale: i suoi numeri

Con la rete messa a segno contro il Milan, Romelu Lukaku ha raggiunto i 400 goal in carriera tra club e Nazionale. Un traguardo incredibile per il belga.
Big Rom entra nel club dei 400. Con la rete messa a segno nel big match di domenica sera del Maradona contro il Milan, Romelu Lukaku ha raggiunto il 400esimo goal tra club e Nazionale.
L’attaccante belga, girovagando tra Inghilterra e Italia, ha raggiunto un traguardo che in pochi possono vantare. Partendo dalla sua prima stagione all’Anderlecht alla sua prima esperienza all’ombra del Vesuvio ha sempre avuto una costante: la vena realizzativa.
Anche con la Nazionale belga la musica non cambia. Infatti con i Diavoli Rossi è diventato il miglior marcatore della storia con ben 88 reti all’attivo in 122 match. Quest’anno in Serie A con la casacca partenopea ha messo a referto 11 reti.

ROMELU LUKAKU IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Romelu Lukaku: le reti con le diverse maglie
Belgio: 88 reti
Everton: 87 reti
Inter: 78 reti
Manchester United: 42 reti
Anderlecht: 41 reti
Roma: 21 reti
West Bromwich: 17 reti
Chelsea: 15 reti
Napoli: 11 reti
Visualizza questo post su Instagram
Serie A
Napoli, caccia all’esterno: piace Zortea

Dopo la vittoria di domenica sera contro il Milan, il Napoli guarda anche al mercato: Manna è alla ricerca di un esterno sinistro.
Il Napoli guarda a possibili rinforzi sulle corsie, in particolare a un’alternativa in rosa per capitan Di Lorenzo, che, pur essendo centrale nel progetto di Conte, ha superato la soglia dei 30 anni.

L’URLO DI ANTONIO CONTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Napoli, piace Zortea
L’ultimo nome finito sul taccuino del Napoli per la fascia sinistra è quello di Nadir Zortea.
Cresciuto nel vivaio dell’Atalanta, il laterale ha lasciato la Dea in estate per trasferirsi al Cagliari, nell’operazione che ha portato Sulemana a Bergamo.
La sua versatilità lo rende un profilo particolarmente gradito al club azzurro, che lo vede come un possibile ‘nuovo Spinazzola‘, capace di giocare su tutta la corsia, sia in fase difensiva che offensiva.
Il Napoli già da ora inizia a preparare la prossima stagione.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste5 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A3 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A6 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie3 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A3 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie1 giorno fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici