I nostri Social

Serie A

Sassuolo-Torino: curiosità e statistiche

Pubblicato

il

SassuoloTorino, match valido per la 24ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà al ‘Mapei Stadium’ di Reggio Emilia Sabato 10 Febbraio alle ore 20:45

sassuolo

Sassuolo-Torino si giocherà al ‘Mapei Stadium’ di Reggio Emilia

Nelle ultime 3 stagioni, da quando il Sassuolo è guidato da Alessio Dionisi e il Torino da Ivan Juric, la sfida tra queste 2 squadre non ha mai fatto ripetere lo stesso risultato 2 volte di fila: 1 successo neroverde, 2 granata e 1 pareggio nel parziale.

Ma entriamo nel vivo del match e scopriamo che…

Dopo la vittoria nella gara di andata (2-1 il 6 Novembre 2023), il Torino potrebbe battere il Sassuolo in entrambe le sfide stagionali per la prima volta dal 2013/14, annata del debutto nella massima serie per il club neroverde.

Ben sette delle 10 sfide al ‘Mapei Stadium‘ in Serie A tra Sassuolo (1V) e Torino (2V) sono finite in parità, inclusa la più recente (1-1 il 3 Aprile 2023); inoltre, queste 10 partite hanno visto segnare in totale solo 8 reti nei primi tempi, una media di 0.8 nelle prime frazioni a match.
In una classifica che considera solo i primi tempi, il Sassuolo sarebbe settimo in questo campionato con 33 punti; nelle seconde frazioni, infatti, i neroverdi hanno segnato solo 11 reti (più soltanto di Empoli con 9 e Torino a quota 10) e subito 24 gol (meno solo della Salernitana con 25).
Il Torino ha subito solo 19 gol e collezionato 11 clean sheet dopo 22 gare giocate in una stagione di Serie A, entrambi questi 2 eventi non si verificavano nel club granata dal 1992/93, quando i piemontesi avevano altrettanti clean sheet e 17 reti incassate a questo punto del torneo.
Dall’inizio dello scorso Dicembre, il Torino sarebbe settimo in campionato con 16 punti conquistati (4V, 4N, 1P), mentre il Sassuolo sarebbe ultimo in classifica, con soli 4 punti raccolti nel periodo in Serie A (1V, 1N, 7P).
Da una parte il Torino è la squadra che ha subito meno gol nel 2024 in Serie A (solo 1 in 4 match), dall’altra il Sassuolo è la formazione che ha segnato meno reti nel nuovo anno in campionato (3 in 4 gare).
Kristian Thorstvedt ha già segnato 4 reti in 19 presenze in questo campionato: il doppio dei gol messi a referto in 31 gare giocate nella scorsa Serie A (2).
Inoltre, 1 delle 4 marcature in questo torneo è arrivata proprio nella gara di andata contro il Torino.
Nessun giocatore ha segnato più reti al Sassuolo in Serie A rispetto a Duván Zapata: 9 gol (come Andrea Belotti e Gonzalo Higuaín), anche se nessuno di questi è arrivato nelle ultime 6 sfide.
Antonio Sanabria (che ha debuttato nei maggiori 5 campionati europei proprio in neroverde, giocando 2 gare nel 2013/14) ha realizzato 4 gol contro il Sassuolo, suo bersaglio preferito in Serie A al pari dell’Atalanta.
Il classe ’96 ha segnato in casa tutti i suoi ultimi 7 gol in campionato e non segna in trasferta dal 3 Aprile 2023, proprio al ‘Mapei Stadium‘.

Serie A

Genoa, al Maradona nasce la stella di Ahanor

Pubblicato

il

Genoa

Honest Ahanor, giovane difensore (classe 2008) del Genoa, ha già attirato l’attenzione di diversi club di Serie A, il suo contratto scade nel 2027.

Il Genoa continua a credere nei propri giovani talenti. Tra questi, spicca il nome di Honest Ahanor. Il difensore classe 2008 è già nel mirino di alcuni club di Serie A. Nonostante un infortunio al menisco, Ahanor è sempre stato convocato nella squadra di Serie A. Contro il Napoli, il 17enne ha disputato la sua terza partita da titolare, contribuendo al gol del momentaneo 1-1.

Per dimostrare la fiducia riposta nel giovane, il Genoa lo ha messo sotto contratto fino al 30 giugno 2027. “Il Genoa CFC comunica di aver esteso l’accordo con Honest Ahanor fino al 2027“, si legge nella nota ufficiale del club.

Genoa

PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Genoa, chi è Honest Ahanor

Di origini nigeriane, ma nato in Campania nel 2008, Honest Ahanor è un prodotto delle giovanili del Genoa. Terzino sinistro, capace di giocare anche come difensore centrale, Ahanor ha tra le sue principali caratteristiche la velocità, la fisicità e il mancino.

Le sue qualità gli hanno permesso di giocare anche tra i più grandi, sia in Under 17 che in Under 18 e in Primavera. Ha esordito nel campionato Primavera lo scorso anno, da sotto età, contro la Fiorentina, realizzando subito il gol della vittoria. Ora, le occasioni da titolare in Prima squadra e il rinnovo contrattuale fino al 2027 fanno sognare in grande il giovane talento.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Serie A

Roma, Sabatini: “Ranieri unico, ma la società ha fatto un grande lavoro. Sul nuovo allenatore…”

Pubblicato

il

Roma, Ranieri

Walter Sabatini, ex direttore sportivo della Roma, ha concesso un’intervista esclusiva al collega Lorenzo Gulino ai microfoni di Solo la Roma.

Stasera, ore 20:45, la Roma di Claudio Ranieri sarà di scena al Gewiss Stadium contro l’Atalanta di Gian Piero Gasperini per portare a compimento una rimonta Champions League che avrebbe del clamoroso.

Roma, le parole di Sabatini

Sollecitato a questo proposito, l’ex direttore sportivo giallorosso Walter Sabatini ha rilasciato un’intervista esclusiva ai microfoni di “Solo la Roma” e nello specifico al collega Lorenzo Gulino. Tanti i temi trattati dal dirigente, fra cui il nuovo allenatore ma anche il lavoro della società e la crescita di alcuni giocatori.

Ranieri
“Ranieri è riuscito a toccare tutti i tasti. Dal punto di vista psicologico, ma anche tecnico-tattico. I buoni risultati non vengono solo dalla predisposizione d’animo della quale Ranieri beneficia. Nella sua storia lui è sempre riuscito ad assemblare gruppi psicologicamente integrati. C’è anche la capacità di interpretare e gestire le partite. Ranieri ha meriti straordinari, ma anche la società perché non si fanno tanti risultati con il solo allenatore, nonostante sia un uomo solo al comando. C’è anche la società che interagisce mettendo i calciatori nella migliore condizione possibile. Ci sono il direttore sportivo e altre figure. I meriti di Ranieri sono cristallini”
.

Nuovo allenatore
“Non lo dirò mai perché sarebbe maleducazione sportiva e non posso sparare nomi, ma posso dire che la Roma non deve cercare un clone di Ranieri perché non esiste. Se così dovesse essere farebbe un grande errore. Penso che l’allenatore lo scelga Ranieri visto che conosce ambiente, squadra e per questo sarà una garanzia”.

Ghisolfi
“Nei primi mesi alla Roma è stato messo in un cono d’ombra volutamente, è stato emarginato potrei dire. I suoi contatti pubblici sono stati minimali e credo che sia stata una scelta della signora greca che dirigeva l’azienda, mentre adesso sta facendo il suo vero lavoro da direttore sportivo e lo sta facendo molto bene. Ha una storia di tutto rispetto, non è una novità. Ha condotto il Lens, in Ligue 1 ha un percorso fantastico con un mercato ricco in uscita e pieno risultati sportivi. Quindi è un giovane direttore sportivo al quale va riconosciuta competenza e data fiducia”.

Dovbyk
“Dovbyk? Non è un colpo sbagliato, ma è in difficoltà come tanti giocatori nel primo anno di frequentazione della Serie A. Non ci dimentichiamo che i primi tre mesi di Platini alla Juventus furono drammatici perché c’erano alte aspettative, ma non riusciva a trovare la sua dimensione in campo. Sono stati 6 mesi infernali per lui, poi si è abituato, si è calato nel ruolo ed è stato un campione vero. Deve trovare una sua serenità muscolare perché è un pochino rigido, ma è votato al sacrificio, fa tanto movimento. Deve trovare una tranquillità muscolare perché delle volte arriva rigido sulla palla, teso e sbaglia la soluzione. Lui però ha ottime idee calcistiche. Gli ho visto smorzare palloni per il compagno al corrente che richiedono una certa comprensione della situazione, visione di gioco e sensibilità. Va aspettato e aiutato, ci mette sempre il fisico ed è una cosa che conta nel calcio”.

Gourna-Douath
“Non so a quanto sia fissato il riscatto, ma sono rimasto impressionato nelle ultime due uscite. Sicuramente è più forte di quello che pensassi. Recupera palla, ha vitalità ed ha anche qualche soluzione tecnica interessante. Può rimanere nel reparto poi che ruolo potrà sviluppare, primario o supplementare, lo vedremo. Il ragazzo mostra qualcosa, è una questione fiducia che gli deve essere riconosciuta. Se Ranieri lo butta in campo…lui non regala nulla, non schiera i giocatori per simpatia, li mette se gli garantiscono il rendimento minimo che occorre per vincere le partite”.

Rosa e mercato
“La Roma non ha deficit nei reparti. Forse ha solo un deficit numerico in difesa. Insieme a Ndicka, che è un giocatore di grande rendimento e affidabilità, c’è Mancini che ha fatto bene, però, un centrale in aggiunta lo metterei. Un difensore occorre per integrare il reparto, non a discapito di uno o dell’altro. A centrocampo la Roma mi sembra molto competitiva perché Koné è fantastico, Pisilli il prossimo anno si presenterà più maturo, pronto e darà un contributo importante. C’è la crescita straordinaria di Soulé che si è fatto aspettare abbastanza, ma che adesso sta giocando ai suoi livelli. La Roma ha una rosa competitiva, non va guastata ma integrata. Questo non significa bocciare i giocatori, ma arricchire i reparti arrivando a una rosa più profonda e competitiva. Piano piano tutti sono arrivati ad un livello più che sufficiente. Un giocatore che mi ha colpito è stato Manu Koné perché è un giocatore di una vitalità e una sensibilità tecnica incredibile però devo dire che il giocatore che più mi ha colpito è stato Ndicka. Ha garantito tutte le partite senza la minima pressione fisica o di concentrazione. Celik inaspettatamente è diventato importante, lavora come un fabbro ed è aumentata la sua qualità dei cross e delle giocate. Questi sono tutti meriti da attribuire a Ranieri. Non mi ha deluso Dybala, mi ha deluso il fatto che questo ragazzo è sfigato perché la ricorrenza degli infortuni lo hanno limitato troppo. Stiamo parlando dell’unico vero campione che ha la Roma. Mi dispiace tanto per lui perché è un ragazzo splendido, e per la Roma. Vediamo se l’anno prossimo troverà una condizione fisica accettabile. Certo è che questa Roma con Dybala a servizio pieno sarebbe ancora più forte”.

Come la Roma di Liedholm?
Il percorso fatto non è casuale, non si vincono così tante partite per 1-0. L’1-0 è il risultato perfetto, così come lo 0-0. Lo diceva anche Liedholm, uno dei più grandi allenatori europei, che ha portato la zona in Italia e la fece con Di Bartolomei difensore centrale. Liedholm ha inventato cose nel calcio, ha portato lo scudetto alla Roma e una mentalità che ancora vive. Lui diceva che il risultato perfetto dal punto di vista tattico era lo 0-0. Vincere le partite come le vince la Roma, ovvero per 1-0, è meraviglioso perché significa che riescono a conservare l’equilibrio complessivo e non subire ribaltamenti, controllando la partita. Si tratta di un percorso magico quello della Roma e che deve essere ribadito nella prossima stagione
. Stiamo assistendo a un miracolo calcistico perché pensarlo tre mesi era follia, mentre ora la Roma sta lottando per la Champions che sarebbe come vincere un campionato. Per la squadra è necessario fare questa competizione, sarebbe un’impresa titanica che io auguro con tutto il cuore, questa città lo merita. Questo campionato legittima la Roma a poter pensare in grande. L’importante è che la società non cambi il conduttore della vicenda che è Claudio Ranieri. Deve rimanere con potere decisionale, sia sui calciatori che sull’allenatore”.

Roma

ARTEM DOVBYK PARLA CON MANU KONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Serie A

Douglas Luiz risponde alle critiche: “Amo la Juventus”

Pubblicato

il

Juventus

Il centrocampista della Juventus, Douglas Luiz, ha risposto alle critiche dei tifosi arrivate in seguito alle sue dichiarazioni sull’Aston Villa.

La Juventus non sta vivendo una stagione semplice. Tra acquisti che non hanno dato i risultati sperati, infortuni e cambi di allenatore, l’estate che si prospetta può portare nuovi cambiamenti. Tra le delusioni, spicca quella legata a Douglas Luiz, il centrocampista brasiliano che non ha finora soddisfatto le aspettative.

Juventus

NICOLO FAGIOLI E DOUGLAS LUIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus, le parole di Douglas Luiz su Instagram

Oggi, il calciatore ha voluto fare chiarezza su alcune sue dichiarazioni rilasciate in una live su Twitch, che avevano alimentato voci su un suo possibile ritorno all’Aston Villa, squadra in cui ha militato prima di approdare alla Juventus.

Attraverso una Instagram story pubblicata sul suo profilo ufficiale, il brasiliano ha detto: “Quando ho parlato dell’Aston Villa, mi riferivo solo all’affetto per un luogo dove sono cresciuto come uomo e come calciatore, non alla volontà di tornare”.

Il calciatore ha poi aggiunto: “Non bisogna confondere la nostalgia con il desiderio di tornare: amo la Juventus e sono totalmente concentrato sui nostri obiettivi”.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Ultime Notizie

Genoa Genoa
Serie A9 minuti fa

Genoa, al Maradona nasce la stella di Ahanor

Visualizzazioni: 19 Honest Ahanor, giovane difensore (classe 2008) del Genoa, ha già attirato l’attenzione di diversi club di Serie A,...

Real Madrid Real Madrid
Liga19 minuti fa

Mbappé meglio di Zamorano, ma al Real per la Liga non basta

Visualizzazioni: 19 Kylian Mbappé segna una tripletta nel Clásico, totalizzando 39 gol stagionali in tutte le competizioni: meglio anche di...

Marsiglia Marsiglia
Ligue 129 minuti fa

Marsiglia, mercato da big dopo il ritorno in Champions

Visualizzazioni: 20 L’Olympique Marsiglia si prepara per un’estate di calciomercato esplosiva dopo il ritorno in Champions League sotto la guida...

David Hancko, Milan, Juventus David Hancko, Milan, Juventus
Calciomercato40 minuti fa

Milan, si pesca ancora in Olanda: sfida alla Juventus per Hancko

Visualizzazioni: 26 Il Milan guarda ancora in Olanda per rinforzare il proprio organico. La società rossonera ha messo nel mirino...

Arsenal Arsenal
Calciomercato49 minuti fa

Arsenal, prima offerta per Freddy Bernal: il Chelsea fa muro

Visualizzazioni: 15 L’Arsenal ha presentato al Chelsea un’offerta da 1,25 milioni di sterline per il giovane portiere dell’Inghilterra U18, Freddy...

Real Madrid Real Madrid
Calciomercato60 minuti fa

Real Madrid, ecco il dopo-Ancelotti: accordo con Xabi Alonso

Visualizzazioni: 31 Xabi Alonso è il nuovo allenatore del Real Madrid: contratto fino al 2028 per la leggenda spagnola, che...

Champions League Champions League
Ligue 11 ora fa

Ousmane Dembélé eletto miglior giocatore della Ligue 1

Visualizzazioni: 22 Ousmane Dembélé conquista il titolo di Giocatore dell’Anno della Ligue 1, confermandosi una stella indiscussa del campionato francese....

Roma, Ranieri Roma, Ranieri
Serie A1 ora fa

Roma, Sabatini: “Ranieri unico, ma la società ha fatto un grande lavoro. Sul nuovo allenatore…”

Visualizzazioni: 40 Walter Sabatini, ex direttore sportivo della Roma, ha concesso un’intervista esclusiva al collega Lorenzo Gulino ai microfoni di...

Manchester United, Rubén Amorim Manchester United, Rubén Amorim
Premier League1 ora fa

Manchester United, Amorim durissimo: “Il nostro campionato è stato imbarazzante”

Visualizzazioni: 20 Rúben Amorim esprime il suo imbarazzo per la Premier League disputata dal Manchester United: “I problemi sono più...

Juventus Juventus
Serie A2 ore fa

Douglas Luiz risponde alle critiche: “Amo la Juventus”

Visualizzazioni: 22 Il centrocampista della Juventus, Douglas Luiz, ha risposto alle critiche dei tifosi arrivate in seguito alle sue dichiarazioni...

Le Squadre

le più cliccate