I nostri Social

Serie A

Serie A, 13^giornata: davanti si vola, dietro si combatte

Pubblicato

il

Serie A, Simonelli

Si è conclusa la 13^giornata di Serie A: la Juve allenta la presa. Inter, Lazio e Atalanta danno spettacolo, mentre Napoli e Fiorentina vanno dritte al sodo.

Passano le giornate e il campionato si fa sempre più bello ed intrigante. La vetta è ancora affollatissima e nessuna sembra voler mollare la presa, mentre nella parte bassa della classifica si sgomita per cercare di rimanere aggrappati.

Il sabato di Serie A

La giornata dellInter si apre e si chiude in 45 minuti, contro un Verona difensivamente sfaldato e disunito. Ai ragazzi di Simone Inzaghi basta un primo tempo ad alta intensità, per portare a casa i 3 punti e spostare la testa e le energie sulla sfida di Champions contro il Lipsia.

Alle 18:00 è andato in scena quello che alla viglia sarebbe dovuto essere il big match di giornata, invece, si è rivelato essere una noiosa e fiacca partita a scacchi. Tra un Milan poco determinato e una Juventus decimata dagli infortuni, è uscito fuori un incontro sterile in cui ha regnato la tattica e la razionalità, lasciando poco spazio alle emozioni.

Serie A

PAULO FONSECA TIENE A RAPPORTO I GIOCATORI NEL COOLING BREAK DOVE RAFAEL LEAO E THEO HERNANDEZ NON HANNO PARTECIPATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

In serata, l’ormai solita Atalanta sconfigge un volenteroso Parma in una partita che è stata fatta sembrare dai ragazzi di Gasperini più semplice di quello che effettivamente era. I 3 gol sono stati segnati probabilmente da i tre uomini simbolo di questa squadra, Ederson, Lookman e Retegui, i quali stanno trascinando la Dea al raggiungimento di traguardi insperati.

L’ormai solita domenica

È stata una domenica che sembra quasi ripetersi da qualche settimana: Lazio e Fiorentina che vincono giocando un grande calcio, Napoli che si fa bastare un gol per portare a casa i 3 punti, Genoa, Cagliari, Torino e Monza che non riescono a ingranare e una Roma che continua a perdere.

Si devono accontentare di un punto a testa le squadre coinvolte nelle sfide di Marassi e dell’Olimpico grande Torino. Vieira non riesce a conquistare la vittoria nonostante una buona prestazione alla sua prima da allenatore del Genoa, a causa del rigore di Piccoli allo scadere. Vanoli e Nesta invece, le stanno provando tutte per rimanere aggrappati alle rispettive panchine, ma ne escono con un pareggio che ne soddisfa e ne condanna nessuno dei due.

Nel tardo pomeriggio, al Maradona si presenta una Roma leggermente rinvigorita dall’arrivo di Claudio Ranieri, ma che non riesce ad imporsi davanti ad un ottimo Napoli e torna per l’ennesima volta a Trigoria con il bottino vuoto. Antonio Conte, dopo aver alzato un polverone nell’ultima sfida contro l’Inter per un rigore leggero fischiato a suo sfavore, si fa scivolare addosso le proteste per un mancato doppio giallo a Lukaku ed in silenzio si gode il primo posto.

In serata, l’aquila biancoceleste lanciata dal falconiere Baroni continua a volare alto. La partita è stata indirizzata da un’ingenua espulsione nel primo tempo di Pobega, ma la Lazio non se lo è fatto ripetere due volte e ha castigato in 3 occasioni  la porta difesa da Ravaglia, mettendo in sicurezza il risultato e la posizione in classifica.

Serie A

Di lunedì ricomincia la scuola e puntualmente torna il Maestro

Nel posticipo delle 18:30 tra Empoli e Udinese, le due squadre non si fanno del male a vicenda e si accontentano di un pareggio firmato dai due rispettivi centroavanti. Nello scontro salvezza della serata tra Venezia e Lecce invece, basta una zampata di Dorgu per dare i 3 punti ai giallorossi. Si accontenta di uno scolastico 0-1 il maestro Giampaolo, per avviare la corsa salvezza della sua squadra e annunciare a tutti il suo ritorno in Serie A.

 

Serie A

Udinese, marzo fondamentale tra big match e scontri salvezza

Pubblicato

il

Beppe Riso

L’Udinese di Runjaic ha ancora una volta dato prova di avere qualcosa in più rispetto alle altre pretendenti alla salvezza. A breve inizierà un mese cruciale.

I bianconeri hanno dato una severa lezione all’Empoli nell’ultimo turno e adesso c’è l’intenzione di chiudere in fretta il discorso salvezza. I prossimi match saranno decisivi.

Udinese, la salvezza passa da casa

Tra le mura amiche i friulani giocheranno nel prossimo mese due gare fondamentali contro Parma e Hellas Verona. Fare bottino pieno significherebbe mettere un punto sull’obiettivo stagionale e iniziare a programmare la prossima annata.

D’altra parte nonostante i 33 punti garantiscano una certa sicurezza, in Serie A non si può mai sapere e inciampare a questo punto della corsa potrebbe essere fatale. Gli scontri con Lazio e Inter in trasferta potrebbero compromettere il percorso di Lucca e compagni, lasciando degli strascichi in vista delle partite veramente importanti citate sopra.

Udinese, Thauvin

Florian Thauvin ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Tra le notizie liete però c’è l’esplosione a livello realizzativo di Ekkelenkamp e il ritorno al gol di Thauvin, oltre al ritorno quasi totale di Alexis Sanchez all’interno dei meccanismi della squadra.

Runjaic può dirsi soddisfatto ma è necessario non abbassare la guardia anche se la posizione potrebbe scatenare la reazione contraria. Il prossimo impegno sarà cruciale in casa del Lecce venerdì alle 20:45.

Continua a leggere

Serie A

Como, l’impresa di Firenze non è un caso: ora c’è il Napoli

Pubblicato

il

Como-Juventus

Il Como di Fabregas sta stupendo tutta Italia in questa seconda parte di stagione. La vittoria in casa della Fiorentina ha alzato il morale in vista del Napoli.

I lariani hanno finalmente piazzato un colpo grosso contro una squadra cha naviga nei piani alti della classifica e adesso puntano a fare altre grandi cose. Domenica arriva il Napoli.

Como, nel segno di Nico Paz e Caqueret

La prestazione maiuscola messa in mostra al Franchi ha dato più consapevolezza agli uomini di Fabregas che adesso puntano dritti alla salvezza. L’ormai affermato talento di Nico Paz è diventato vitale per il gioco del Como e ora più che mai i tifosi sognano un altro grande colpo.

Nico Paz, Como

NICO PAZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Una delle tante note liete viste nell’ultimo lunch match è la maturità e confidenza di Maxence Caqueret, arrivato nel mercato di gennaio dal Lione e autore dell’assist per il 4°gol in campionato di Diao. Il francese ha dimostrato autorità e sicurezza palla al piede, scrollandosi di dosso il pressing del centrocampo viola.

Questi e tanti altri fattori hanno spostato l’attenzione degli appassionati sulla squadra arrivata in Serie A in punta di piedi e ora capace di imprese come quella di Firenze. Domenica arriva il Napoli al Sinigaglia e servirà un’altra prestazione di livello per regalare ai tifosi l’ennesima gioia della stagione.

Continua a leggere

Serie A

Roma: l’Europa League è fondamentale, ma il campionato non va trascurato

Pubblicato

il

Roma

La Roma è concentrata sul ritorno di Europa League contro il Porto. In campionato però, è attesa da sfide abbordabili che possono aprire nuovi scenari.

La stagione della Roma è stata influenzata da un inizio di campionato piuttosto negativo, con il doppio cambio di allenatore che non ha portato alcun tipo di beneficio. Da quando è arrivato Ranieri sulla panchina giallorossa, la squadra sembra aver in parte ritrovato la giusta direzione e l’obbiettivo dichiarato è quello di fare bene in Europa League, a partite dalla sfida di ritorno contro il Porto.

Il campionato però, sembra poter riservare alla Roma una seconda parte di stagione decisamente migliore rispetto alla prima: la squadra di Ranieri non perde dalla sfida dello scorso 15 dicembre contro il Como ed ha collezionato 21 punti nelle ultime 9 giornate di Serie A, sfatando anche il tabù delle trasferte.

Roma, un calendario favorevole: l’Europa non è poi così lontana

La squadra giallorossa è attesa in campionato da una serie di partite piuttosto abbordabili, che se interpretate nel modo giusto, potrebbero portare ad una piccola rimonta verso la zona Europa. Inoltre, al termine di queste 5 sfide da disputare contro squadre della parte destra della classifica, ci sarebbe quello che potrebbe diventare un potenziale scontro diretto da giocare in casa contro la Juventus di Thiago Motta.

Dunque, è giusto per la Roma avere come obiettivo primario quello di fare bene in Europa League, ma non deve di certo trascurare il campionato, che potrebbe ancora regalare qualche gioia ad una stagione iniziata con il piede sbagliato.

Le prossime partite

Roma-Monza 26° giornata

Roma-Como 27° giornata

Empoli-Roma 28° giornata

Roma-Cagliari 29° giornata

Lecce-Roma 30° giornata

Europa

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Beppe Riso Beppe Riso
Serie A4 minuti fa

Udinese, marzo fondamentale tra big match e scontri salvezza

Visualizzazioni: 22 L’Udinese di Runjaic ha ancora una volta dato prova di avere qualcosa in più rispetto alle altre pretendenti...

Champions League24 minuti fa

Atalanta-Club Brugge, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 26 Atalanta-Club Brugge, gara da dentro o fuori per la squadra di Gasperini, che deve superare il momento no...

Proteste contro FIFA e UEFA, De Bruyne del Manchester City Proteste contro FIFA e UEFA, De Bruyne del Manchester City
Premier League24 minuti fa

Manchester City, De Bruyne ai saluti? Le ombre sul rinnovo

Visualizzazioni: 26 Kevin De Bruyne è molto vicino a salutare la Premier League e il Manchester City. Il contratto scade...

milan milan
Champions League44 minuti fa

Milan-Feyenoord, le ultimissime da San Siro

Visualizzazioni: 68 Milan-Feyenoord, queste le ultimissime di formazione per la sfida tra la formazione di Conceicao e quella di Bosschaart....

Como-Juventus Como-Juventus
Serie A44 minuti fa

Como, l’impresa di Firenze non è un caso: ora c’è il Napoli

Visualizzazioni: 25 Il Como di Fabregas sta stupendo tutta Italia in questa seconda parte di stagione. La vittoria in casa...

Frosinone-Reggiana Frosinone-Reggiana
Serie B59 minuti fa

Frosinone, Paolo Bianco è il nuovo tecnico

Visualizzazioni: 24 Paolo Bianco è ufficialmente il nuovo tecnico del Frosinone: 4 mesi di contratto con rinnovo in caso di...

Roma Roma
Serie A1 ora fa

Roma: l’Europa League è fondamentale, ma il campionato non va trascurato

Visualizzazioni: 22 La Roma è concentrata sul ritorno di Europa League contro il Porto. In campionato però, è attesa da...

Serie A1 ora fa

Genoa, missione salvezza quasi compiuta: Vieira ha cambiato il volto della squadra

Visualizzazioni: 28 Genoa, la cura Vieira sta iniziando a dare i propri frutti. La media punti è migliorata sensibilmente e...

Depositphotos_771907512_S Depositphotos_771907512_S
Champions League2 ore fa

Real Madrid, Valverde: “La fascia un onore”

Visualizzazioni: 21 Fede Valverde esprime il suo orgoglio nel diventare capitano del Real Madrid, un ruolo che rappresenta per lui...

Napoli, Conte Napoli, Conte
Serie A2 ore fa

Napoli, fattore Rafa Marin: è lui l’arma segreta?

Visualizzazioni: 33 Il Napoli ha fatto esordire, finalmente, l’acquisto di giugno Rafa Marin in Serie A contro la Lazio. Ora,...

Le Squadre

le più cliccate