I nostri Social

Serie A

Serie A, cambio di regia: da Casini a Simonelli

Pubblicato

il

Serie A, l'ex presidente Lorenzo Casini

Nella Lega Serie A, l’elezione del nuovo presidente Ezio Maria Simonelli ha suscitato polemiche da parte dell’ormai ex presidente Lorenzo Casini. 

L’elezione di Ezio Maria Simonelli a nuovo presidente della Lega Serie A ha scatenato la reazione del suo predecessore, Lorenzo Casini, che ha convocato un Consiglio di Lega per verificare la piena indipendenza del neo-eletto.

In particolare, Casini ha voluto accertarsi che Simonelli non avesse “alcun rapporto, a qualsiasi titolo, con le società associate o con i loro azionisti di riferimento”.

Lega Serie A, la risposta alle polemiche di Simonelli

Intervistato da Repubblica, Simonelli ha risposto chiarendo la situazione: “Ho già detto alle società che quel Consiglio di Lega è stato convocato in modo illegittimo. Non ci sarà alcun giudizio sull’indipendenza dei candidati. Ho presentato l’autocertificazione prevista dallo Statuto: chi pensa che io abbia mentito può denunciarmi, ma so di aver dichiarato il vero”.

Simonelli ha aggiunto di aver già comunicato formalmente la sua indipendenza, come previsto dall’articolo 14: “Ho risolto tutte le incompatibilità a monte, sia quelle reali sia quelle un po’ forzate. Ho troppo rispetto per la Lega e per chi mi ha eletto per metterli in difficoltà. È stato un sacrificio, sia di prestigio sia economico, ma amo il calcio e ho preso un impegno”.

Il neo-eletto presidente non ha nascosto l’amarezza per le tensioni seguite alla sua elezione: “È allucinante quello che è successo dopo il voto. È la prima volta che un presidente viene eletto e non viene nemmeno chiamato per i ringraziamenti. Nello sport si lotta lealmente per vincere e poi, con altrettanta lealtà e onestà, si rende omaggio al vincitore. In questo caso, il combattimento non è stato molto corretto. Questa polemica ha rappresentato un danno d’immagine enorme per la Lega”.

Gli obiettivi del mandato di Simonelli

Nel corso dell’intervista, il neo-presidente ha delineato i punti chiave del suo programma. “Mi piace essere definito un pacificatore, perché credo che il calcio italiano abbia bisogno di pace.

Tra i temi da affrontare con il Governo ci sono il ripristino del decreto crescita per gli sportivi, magari esteso anche ai giovani calciatori con defiscalizzazioni sotto una certa età, la possibilità di sponsorizzazioni da parte delle società di scommesse, la lotta alla pirateria e la nomina di un commissario per risolvere il problema degli stadi“.

Per raggiungere questi obiettivi, Simonelli ha sottolineato l’importanza di collaborare con le altre leghe e con la Federcalcio: “C’è un allineamento astrale favorevole.

Conosco e stimo il ministro Abodi, mentre con il presidente della FIGC Gravina c’è una comunione di vedute e stima reciproca. Credo che questo sia il momento ideale per lavorare insieme e far crescere il calcio italiano”.

Serie A

La storia dell’Inter di Fabio Fagnani, un nuovo libro sulle peripezie nerazzurre

Pubblicato

il

Un libro sulla vicenda dell’Inter serve anche a ricordare la natura di cui è composta, i fatti che ci si è persi e la storia a cui si è scelto di legarsi.

CONTENUTO

L’unica squadra italiana a non aver mai intrapreso la disonorevole discesa verso la Serie B. L’unica squadra italiana ad aver messo le mani sul leggendario Triplete. La seconda squadra italiana per titoli nazionali conquistati. Insomma, che l’Inter sia una grande società è fuori discussione. Ma fermarci ai successi sportivi sarebbe quasi riduttivo. I nerazzurri, infatti, sono anche sinonimo di cambiamento: sociale, politico, filosofico. Il Football Club Internazionale Milano, divenuto anche Associazione Sportiva Ambrosiana per volere del duce, nasce grazie alla lungimiranza di alcuni soci dissidenti del Milan che, il 9 marzo 1908, riuscirono a creare un’alternativa credibile e da subito vincente all’odiato cugino rossonero. Questo libro ripercorre la saga nerazzurra a partire dalla sua genesi: dai tempi di Arpad Weisz, l’allenatore ebreo, alla gloriosa epopea del “Mago” Helenio Herrera, dalla dinastia Moratti all’impresa di José Mourinho, arrivando fino agli anni bui della gestione Thohir e alla rinascita sotto la luce della seconda stella. «Amala, Pazza Inter, amala» recita il più iconico inno dei milanesi. Mai parole furono più azzeccate.
AUTORE

FABIO FAGNANI è giornalista e docente di Italiano e Storia alla scuola Galdus, appassionato di calcio e motorsport. È conduttore di TalkGP su YouTube, contributor per «Rolling Stone», «Wired», «Dueruote», «Gazzetta dello Sport», Moto.it, Fanpage.it, nonché la voce della MotoGP su Radio Sportiva. Ha pubblicato 58. Una favola su Marco Simoncelli e la raccolta di racconti Ogni tanto guardo il cielo. Per Diarkos: Le leggende del motociclismo (2020), Roberto Baggio. Il divin codino (2021), Steve Jobs (2021) e Valentino Rossi. Il dio del motociclismo (2022)

Inter

DENZEL DUMFRIES ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Serie A

Bologna, aggiornamenti dall’infermeria: Ferguson rientra, Holm out

Pubblicato

il

Bologna, Vincenzo Italiano

Bologna, continua l’emergenza in infermeria e l’ultimo coinvolto è stato Emil Holm. Ecco le sue condizioni.

Buone e cattive notizie per il Bologna in vista della sfida contro il Parma. Il centrocampista Lewis Ferguson è tornato ad allenarsi regolarmente con il gruppo, un segnale positivo per Vincenzo Italiano.

Di contro, Emil Holm dovrà restare fermo per circa tre settimane a causa di una lesione di primo grado ai flessori mediali della coscia sinistra, come confermato dal club felsineo. Differenziato per Jens Odgaard, mentre Estanis Pedrola prosegue con le terapie. La squadra ha svolto lavoro tattico e una partitella nel corso dell’ultima seduta di allenamento.

Bologna, il comunicato su Holm

A seguire il comunicato del Bologna:

“Continua la preparazione della squadra alla sfida contro il Parma di sabato: oggi i rossoblù hanno svolto lavoro tattico e partitella, con Lewis Ferguson che è rientrato in gruppo e si è allenato regolarmente con i compagni. Differenziato per Jens Odgaard, terapie per Estanis Pedrola.

In seguito a un risentimento accusato nei giorni scorsi, Emil Holm è stato sottoposto ad esami che hanno evidenziato una lesione di primo grado ai flessori mediali della coscia sinistra, con tempi di recupero di 3 settimane”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emil Holm (@holm_emil)

Continua a leggere

Serie A

Serie A, le designazioni arbitrali della 26° giornata

Pubblicato

il

Serie A

L’AIA ha diramato le designazioni arbitrali della 26° giornata di Serie A. Como-Napoli a Manganiello, Inter-Genoa affidata a Piccinini.

L’Associazione Italiana Arbitri ha reso note le designazioni arbitrali della 26° giornata di Serie A, in programma dall’anticipo di venerdì 21 febbraio con LecceUdinese al posticipo di lunedì 24 tra Roma e Monza.

Serie A

L’ARBITRO FABIO MARESCA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Serie A, le designazioni arbitrali della 26° giornata

Lecce – Udinese   Venerdì 21/02 h. 20.45

Bonacina
Imperiale– Moro
IV: Doveri
VAR: Guida
AVAR: Serra

Parma – Bologna   Sabato 22/02 h. 15.00

Abisso
Baccini – Rossi C.
IV: Feliciani
VAR: Marini
AVAR: Pezzuto

Venezia – Lazio   Sabato 22/02 h. 15.00

Marchetti
Di Iorio – Di Gioia
IV: Cosso
VAR: Meraviglia
AVAR: Massa

Torino – Milan  Sabato 22/02 h. 18.00

Sozza
Tolfo – Cipressa
IV: Crezzini
VAR: Paterna
AVAR: Fabbri

Inter – Genoa   Sabato 22/02 h. 20.45

Piccinini
Cecconi – Vecchi
IV: Arena
VAR: Serra
AVAR: Chiffi

Como – Napoli   Domenica 23/02 h. 12.30

Manganiello
Passeri – Bercigli
IV: Tremolada
VAR: Pezzuto
AVAR: Massa

Hellas Verona – Fiorentina  Domenica 23/02 h. 15.00

Di Bello
Meli – Trinchieri
IV: Perri
VAR: Ghersini
AVAR: Mazzoleni

Empoli – Atalanta  Domenica 23/02 h. 18.00

Mariani
Carbone – Peretti
IV: Ferrieri Caputi
VAR: Fabbri
AVAR: Meraviglia

Cagliari – Juventus  Domenica 23/02 h. 20.45

Colombo
Preti – Perrotti
IV: Perenzoni
VAR: Chiffi
AVAR: Marini

Roma – Monza   Lunedì 24/02  h. 20.45

Maresca
Bindoni – Tegoni
IV: Galipò
VAR: Mazzoleni
AVAR: Ghersini

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus Juventus
Calciomercato13 minuti fa

Juventus, il centrocampo parla sempre più portoghese: ecco il prossimo nome

Visualizzazioni: 177 La Juventus ha intenzione di puntare nuovamente su dei profili portoghesi. Ecco qual è il prossimo nome finito...

Milan Milan
Champions League24 minuti fa

Milan, non rimane che il quarto posto

Visualizzazioni: 125  Milan, dirigenza rossonera presente questa mattina a Milanello in vista della consueta riunione che che detterà i termini...

Serie A33 minuti fa

La storia dell’Inter di Fabio Fagnani, un nuovo libro sulle peripezie nerazzurre

Visualizzazioni: 126 Un libro sulla vicenda dell’Inter serve anche a ricordare la natura di cui è composta, i fatti che...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato44 minuti fa

Perugia, esonerato Zauli: riunione per il successore

Visualizzazioni: 101 Il Perugia esonera Lamberto Zauli: decisione presa, riunione cruciale alle 12 per la scelta del nuovo allenatore che...

Bologna, Vincenzo Italiano Bologna, Vincenzo Italiano
Serie A54 minuti fa

Bologna, aggiornamenti dall’infermeria: Ferguson rientra, Holm out

Visualizzazioni: 24 Bologna, continua l’emergenza in infermeria e l’ultimo coinvolto è stato Emil Holm. Ecco le sue condizioni. Buone e...

Serie A Serie A
Serie A1 ora fa

Serie A, le designazioni arbitrali della 26° giornata

Visualizzazioni: 69 L’AIA ha diramato le designazioni arbitrali della 26° giornata di Serie A. Como-Napoli a Manganiello, Inter-Genoa affidata a...

Milan Milan
Champions League2 ore fa

Milan, un’eliminazione dal peso economico enorme

Visualizzazioni: 80 Il Milan perde sia in campo che fuori. Ecco a quanto ammontano le perdite economiche del club dopo...

Roma Roma
Europa League2 ore fa

Roma, l’allenamento di rifinitura verso il Porto: come stanno Dybala e Rensch? – VIDEO

Visualizzazioni: 36 La Roma ha svolto l’allenamento di rifinitura in vista della delicata sfida di Europa League contro il Porto,...

Calciomercato2 ore fa

Veiga-Juventus, avanti insieme? Il Chelsea fissa il prezzo

Visualizzazioni: 34 Tra i volti nuovi arrivati alla Juventus nel mercato di gennaio, uno dei giocatori che sta emergendo con...

Genoa Genoa
Serie A2 ore fa

Genoa, Nike investe su un talento rossoblù

Visualizzazioni: 91 Nike investe sui giovani talenti italiani: Lorenzo Venturino del Genoa entra nella scuderia del colosso americano come nuovo...

Le Squadre

le più cliccate