Serie A
Serie A, Casini vacilla: ecco i candidati alla presidenza

La corsa per la poltrona di presidente della Lega Serie A è aperta: in lizza per il posto di Lorenzo Casini ci sono tre candidati.
Non sa ancora se si candiderà per un ulteriore mandato.
Il presidente in carica della Serie A Lorenzo Casini dovrà prendere una decisione a stretto giro: la prima assemblea elettiva della Lega si svolgerà il 16 dicembre.
Nel frattempo, Casini dovrà presentare, nella giornata di domani, la procedura per presentare ufficialmente le candidature al suo posto.
Serie A, i candidati alla poltrona di presidente
Stando a quanto riportato da Il Corriere della Sera, sono tre di candidati in pole position per diventare il prossimo presidente della Lega Serie A.
Il primo è l’ex presidente di Confindustria Carlo Bonomi, già in corsa 2 anni fa, che ha l’appoggio di due vertici della Serie A: il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta e il presidente del Cagliari Tommaso Giulini.
Il secondo è un amico del presidente del Monza Adriano Galliani: Ezio Simonelli, già aspirante presidente della Serie B.
L’ultimo nome tra i papabili è quello di Umberto Gandini, che può contare sull’appoggio dei vertici delle istituzioni legate allo sport: Giovanni Malagò del CONI, il ministro dello Sport Andrea Abodi e il presidente della FIGC Gabriele Gravina.
Gandini è già un vertice in ambito sportivo, dal momento che ricopre la carica di presidente della Lega Basket, è stato direttore organizzativo del Milan e ad della Roma.
Per l’elezione del nuovo presidente della Lega occorrerà una maggioranza di 14 voti in occasione delle prime due assemblee elettive. Dalla terza riunione in poi saranno sufficienti 11 voti per l’elezione del nuovo presidente.
Serie A
Inter, tornano i fantasmi del Dall’Ara: primo esame Scudetto

L’Inter di Inzaghi sta ancora una volta dimostrando la sua forza e, dopo la semifinale di Champions raggiunta, l’obiettivo è chiudere il discorso Scudetto.
I nerazzurri saranno di scena domani al Dall’Ara in quella che si può definire la sfida decisiva per lo Scudetto. Contro la squadra di Italiano, attualmente tra le più in forma, servirà una grande prova dimostrativa.
Inter, spezzare la maledizione per tornare alla gloria
Il titolo perso nel 2021, poi conquistato dal Milan, proprio nella gara contro il Bologna che ha permesso il sorpasso da parte dei rossoneri a pochissime giornate dal termine. Se si pensa a Bologna-Inter, il ricordo va a quell’errore di Radu ma anche al primo gol di Ronaldo il Fenomeno in Serie A.

LAUTARO MARTINEZ E MARCUS THURAM RAMMARICATI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Quella di domani però sarà l’occasione perfetta per capire se gli uomini di Inzaghi sono effettivamente pronti a chiudere il discorso Scudetto, nonostante manchino ancora 5 giornate alla fine del campionato. Il Napoli insegue ma il vantaggio di due punti sembra incolmabile col passare delle giornate.
Contro Castro e compagni non sarà facile per l’Inter che tuttavia può contare sull’ambizione di vincere tutto. Il calendario compresso può essere una moneta a due facce e con un Mondiale per club all’orizzonte, la stagione è tutt’altro che vicina alla conclusione.
Serie A
Como, nuovo stadio Sinigaglia. “Occasione da non perdere”

Il Como e il Comune della città hanno presentato il progetto di collaborazione congiunta per il restyling dello stadio Sinigaglia. È “Occasione da non perdere”.
“Il nuovo stadio Sinigaglia a Como. Occasione da non perdere”, ecco le parole del quotidiano La Provincia dopo la notizia del progetto di restyling da parte del Como e del comune cittadino.
Un’opportunità unica, a detta dei tifosi, che da lo spazio al club lombardo di investire si sulla proprietà, ma soprattutto sul loro futuro.
Il disegno del Como per lo stadio Sinigaglia
Di fatti, con questo principio alle spalle, il Como e il Comune cittadino sono impiegati in un processo aperto e cristallino, che non solo espone alla luce del sole tutte le sue fasi di sviluppo, ma che ha chiesto fin dall’inizio, e chiede tutt’ora, un confronto diretto con i residenti e tifosi locali.
Il disegno verrà presentato, in definitiva, alla conclusione della prima fase, per garantire una fluidità dei lavori nei tempi previsti.
Come dichiarato ufficialmente in conferenza stampa, le fasi di lavorazione si divideranno in:
- Maggio 2026: Progettazione (fattibilità) e processo di approvazione
- Ottobre 2027: 1° Fase di costruzione
- Agosto 2028: 2° Fase di costruzione
CESC FABREGAS ALZA LE MANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Pertanto, il presidente del Como Mirwan Suwarso ha commentato lo scopo del progetto:
“Il nostro obiettivo è garantire che lo Stadio Giuseppe Sinigaglia rimanga una parte vitale della comunità. Il nuovo progetto deve onorare l’eredità dello stadio Giuseppe Sinigaglia, rendendolo allo stesso tempo uno spazio attivo e accessibile per tutti i cittadini e i visitatori, non solo per il calcio, ma per il beneficio di tutti, 365 giorni all’anno”.
Serie A
Empoli-Venezia, sfida da dentro o fuori: salvezza in palio

Una della gare più attese di questa 33esima giornata di Serie A è proprio Empoli-Venezia. Le due squadre condividono il terzultimo posto e sognano il salto.
Da una parte D’Aversa che non vince da mesi e deve ritrovare la compattezza di inizio stagione, dall’altra una squadra che è cresciuta nel girone di ritorno fermando le grandi e raschiando punti dalle piccole.
Empoli-Venezia, comunque andrà la classifica verrà influenzata
Attualmente i due club si trovano appaiati a 24 punti, rispettivamente al terzultimo e penultimo posto, tuttavia appena sopra a 26 punti c’è il Lecce (che giocherà oggi alle 15 contro il Como). Dunque in caso di vittoria di una delle due, il salto sarebbe significativo e la lotta alla salvezza sarebbe stravolta.

EVAN NDICKA E LORENZO COLOMBO IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
D’altra parte, in caso di pareggio, entrambe salirebbero a 25 punti abbassando di fatto la quota salvezza. In questo caso alcune squadre potrebbero già festeggiare la salvezza aritmetica nel turno odierno.
Eusebio Di Francesco si è già espresso in conferenza stampa sull’importanza della partita, parlando di compattezza e necessità di attenzione per strappare punti vitali.
Sebastiano Esposito, ex di turno, proverà a trascinare i toscani verso quella che ormai si può definire un’impresa.
-
Serie C6 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A4 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Serie A3 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Champions League4 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A5 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale