Serie A
La Serie A ha un’altra partita da giocare che non è sul campo: quella per il maggior numero di spettatori. Ecco i posizionamenti delle varie squadre.
Dopo 28 giornate complessive di Serie A e sei giornate di ritorno, comincia ad essere più chiaro quali siano i club che possono vantare il maggior numero di spettatori. Numero che ha un impatto diretto sui bilanci della società, per le quali i ricavi legati ai biglietti venduti allo stadio sono essenziali.
Una buona notizia per la massima serie italiana di campionato di calcio: la media è alta ed è in continua crescita. Ammonta, al momento, a 30.691 spettatori per partita. Numeri simili non si vedevano dalla stagione 1998-1999, quando si registrò una media di 30.762 spettatori.
Quindi ecco la classifica della media di spettatori per le partite della 28esima giornata di Serie A, in ordine di numero:
Milan-Empoli: 70.343 spettatori;
Napoli-Torino: 45.000 spettatori;
Juventus-Atalanta
: 39.206 spettatori;
Lazio-Udinese: 35.000 spettatori.
Genoa-Monza: 31.171 spettatori;
Fiorentina-Roma: 30.348 spettatori;
Bologna-Inter: 30.204 spettatori;
Lecce-Verona: 25.222 spettatori;
Cagliari-Salernitana: 16.118 spettatori;
Sassuolo-Frosinone: 11.189 spettatori;
Considerando i singoli club, a capitanare la classifica è la squadra attuale capolista, l’Inter (73.102), seguita dalla rivalissima Milan (71.835). La Top 3 si chiude con la Roma, che in virtù dei suoi continui sold out all’Olimpico ha totalizzato più di 62.000 spettatori per ogni giornata di campionato.
In quarta e in quinta posizione, infine, troviamo il Napoli (46.000) e la Lazio (43.000).
Questo valore, ovviamente, è rapportato alla dimensione degli impianti sportivi nei quali le squadre giocano. In questo caso, a guidare la classifica è il Cagliari, che può vantare un tasso di riempimento del 98,17% (a fronte di una media di spettatori inferiore a 16.000).
Seguono il Genoa (96,73%) e l’Atalanta (96,62%). Fuori dalla Top 3 Inter e Juventus (96%), Milan (94,8%) e Roma (91,9%).
Aggiornato al 12/03/2024 10:47
La 35° giornata della Serie B tra le sfide in programma c'è Sudtirol-Juve Stabia: altoatesini…
L'Atletico Madrid del Cholo Simeone comincia già a portarsi avanti sul mercato. Oltre a Romero…
Anche se il sogno dell'Inter in Coppa Italia è sfumato, l'idea di inseguire lo Scudetto…
Gokhan Inler, responsabile dell'area tecnica dell'Udinese, ha commentato il difficile momento che sta vivendo la…
Nicolas Jackson torna a brillare: 10 gol e 5 assist in Premier League, una stagione…
Barcellona-Real Madrid, ultimo tango della stagione per le due squadre, che nella finale di Coppa…