Serie A
Serie A, decima giornata: i pronostici del Dottor Sarli
Ciao a tutti, ritornano i pronostici di Serie A. Un consiglio, se volete giocare i miei consigli non puntante su tutte, non sono un mago, sceglietene due e tre e fate la vostra giocata. Buona fortuna!
Serie A, i pronostici: Genoa – Salernitana
Tra due delle più scarse formazioni del torneo potrebbe succedere di tutto. Visto gli ultimi deludenti risultati, direi X2, vista l’attitudine della Salernitana a pareggiare in questa stagione e lo scarso rendimento del Genoa.
Per chi volesse azzardare c’è il Goal, dato che il Genoa ha segnato in casa in quasi tutte le partite giocate in casa finora (tranne col Milan, 0-1).
Serie A, i pronostici: Sassuolo – Bologna
Per questa partita, visti i risultati di entrambe le squadre, punterei sull’1X ,è il risultato più giusto vista la sfilza di pareggi del Bologna (4 consecutivi) e l’abitudine del Sassuolo a fare, a fasi alterne grandi, prestazioni.
Per chi volesse azzardare ci sarebbe il No Goal, in una partita del genere può uscire benissimo, giacché il Bologna vanta 3 pareggi consecutivi a reti bianche.
Serie A, i pronostici: Lecce – Torino
Assolutamente 1, il Lecce vuole tornare al successo e a Via del Mare ha perso solo una partita, il Torino è in crisi e non sarebbe una sorpresa una sconfitta qui.
Per chi volesse azzardare direi No Goal, giacché i granata non segnano da 4 partite.
Serie A, i pronostici: Juventus – Hellas Verona
L’1 è molto probabile e quasi scontato, uscirà quasi certamente.
Per chi volesse azzardare c’è la X, il Verona è un’ottima squadre e la Juventus, per quanto in un ottimo periodo di forma, non è nuova a stop clamorosi.
Serie A, i pronostici: Cagliari – Frosinone
Il 2 pare scontato, il Frosinone non perderà certo la ghiotta occasione di battere il materasso del torneo.
Per chi ama il rischio, c’è l’Over 2,5 vista l’abitudine del Cagliari ad incassare goal (18).
Serie A, i pronostici: Monza – Udinese
L’Udinese non ha ancora vinto ed è difficile che possa farlo qui a Monza, squadra che finora si è comportata molto bene. Quindi direi 1.
Per chi volesse giocare un risultato alternativo ci sarebbe la X, visto che entrambe le squadre hanno pareggiato 3 volte in questa stagione.
Serie A, i pronostici: Inter – Roma
L’Inter dovrebbe vincere a mani basse, 1 sicuramente.
Un risultato alternativo sarebbe l’over 2,5, visto che otto partite su nove dell’Inter hanno visto più di un goal, sette addirittura più di due.
Serie A, i pronostici: Napoli – Milan
Goal, assolutamente. Nessuna delle due squadre è in grado di portare a casa 3 punti scontati, quindi il Goal è il risultato più adatto.
Se si vuole giocare un risultato diverso c’è l’X2, non consiglio la vittoria del Napoli anche se, lo ammetto, potrebbe uscire. Insomma, almeno che non amate l’azzardo, meglio non giocarla.
Serie A, i pronostici: Empoli – Atalanta
2, l’Empoli è vero che ha battuto la Fiorentina ma con l’Atalanta non potrà far nulla, troppo in forma la Dea per gli azzurri toscani.
Un altro risultato possibile è l’over 1,5, viste le recenti prestazioni di entrambe le squadre.
Serie A, i pronostici: Lazio – Fiorentina
Partita difficile da pronosticare, la Lazio in casa vanta 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, la Viola 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. Direi 12, ma potrebbe uscire di tutto.
Risultato secco? 1, semplicemente perché la Lazio in campionato mi sembra più in palla e arriva qui da due vittorie di fila e, soprattutto, è in cerca di riscatto dopo la sconfitta europea in terra olandese.
Serie A
Monza-Hellas Verona, le ultimissime I Palancios subito dal 1′, Zanetti con il tridente
Quest’oggi alle 15 andrà in scena la sfida salvezza tra Monza ed Hellas Verona. I tre punti saranno fondamentali per entrambe le squadre.
Solo la vittoria sarà l’obiettivo di Monza ed Hellas Verona, impegnate questo pomeriggio allo U-Power Stadium.
I brianzoli sono sempre più ultimi in classifica e proveranno uno scatto di orgoglio per tenere in bilico un destino che appare segnato.
Tra gli uomini di Bocchetti ci sarà l’esordio di Palacios, arrivato in settimana dall’Inter, che partirà dal 1′ in difesa.
Non sarà diverso l’obiettivo degli scaligeri, chiamati a rispondere al successo del Lecce sul Parma e a distanziare i gialloblù di Fabio Pecchia.
Paolo Zanetti affiderà l’attacco a Mosquera dopo l’infortunio di Tengstedt, mentre in mediana è ballottaggio tra Bradaric e Lazovic, con il primo in vantaggio.
Probabili formazioni
Monza (4-4-2): Turati; D’Ambrosio, Izzo, Carboni, Kyriakopoulos; Pedro Pereira, Urbanski, Sensi, Ciurria; Maldini, Caprari. Allenatore: Salvatore Bocchetti.
Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua; Belahyane, Serdar, Bradaric; Suslov, Sarr; Mosquera. Allenatore: Paolo Zanetti.
La squadra arbitrale
Arbitro: Massa
Assistenti: Alassio/Zingarelli
Quarto ufficiale: Prontera
Var: Serra
AVar: La Penna
Serie A
Milan-Inter, le probabili formazioni e dove vederla
Il Derby di Milano sarà la partita di cartello della 23esima giornata di serie A. A San Siro il calcio d’inizio sarà alle ore 18 di domani. Qui di seguito le ultime notizie, le probabili formazioni e dove vederla.
Si avvicina il fatidico giorno del derby di Milano tra Milan e Inter, in programma per domani, alle 18, a San Siro.
A poche ore dalla chiusura del calciomercato si sfidano rossoneri e nerazzurri, che stanno vivendo situazioni diametralmente opposte.
Gli uomini di Conceicao hanno vinto in extremis contro il Parma, ma confermandosi una squadra in grande difficoltà.
Ad incendiare l’ambiente ci ha pensato il diverbio, a fine partita, tra il tecnico portoghese e Calabria, che ha segnato la settimana dei Casciavit, oltre alla sconfitta in Champions League contro la Dinamo Zagabria.
Umore opposto in casa Inter, con i nerazzurri che hanno staccato il biglietto diretto per gli ottavi europei in settimana dopo la quaterna di Lecce.
Qui Milan
Il mercato condizionerà le scelte di Conceicao. Pavlovic, attualmente, e’ il solo sicuro di giocare al centro della difesa.
Tomori potrebbe partire dal 1′ se non dovesse chiudersi il cerchio con il Tottenham. Spazio anche per il neoacquisto Walker.
A centrocampo spazio a Musah, nonostante la brutta prestazione di Zagabria, con Bennacer.
In attacco Leao con Pulisic e Abraham
Qui Inter
La sorpresa di Inzaghi potrebbe chiamarsi Calhanoglu, che ha molte chance di partire dal 1′ dopo essere tornato a disposizione in settimana.
Rientra anche Acerbi dopo l’infortunio di fine ottobre, mentre Pavard sarà ancora schierato come braccetto destro.
In attacco la coppia Lautaro-Thuram.
Probabili formazioni
Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Bennacer; Pulisic, Reijnders, Leão; Abraham. Allenatore. Sergio Conceiçao.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.
Dove vederla
Il derby di Milano, in programma domani alle ore 18, sarà visibile sull’app DAZN.
In diretta tv, invece, il match sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251.
Serie A
Hellas Verona, Niasse è il nuovo 10: saprà onorarlo?
L’Hellas Verona ha ufficializzato in mattinata l’ingaggio di Cheikh Niasse dallo Young Boys. Il mediano ha scelto di indossare la maglia n°10.
Colpo internazionale quello messo a segno da Sean Sogliano. Qualità e polmoni a disposizione di Zanetti che non vede l’ora di averlo a disposizione. Scelta inusuale quella del numero di maglia, che richiama però nomi importanti in casa gialloblu.
Hellas Verona, Niasse come Maddé, Di Gennaro e Adailton
Negli ultimi anni il numero del fantasista non è stato valorizzato a dovere dalle parti del fiume Adige. Infatti, andando indietro fra i possessori di questo prestigiosa maglia troviamo in ordine di tempo i più recenti Hrustic e Mitrovic che non hanno affatto lasciato il segno all’interno del club e tra i tifosi.
L’ultimo ad aver portato gioie e risultati è stato Gianluca Caprari (autore di 12 gol e 7 assist nella stagione 2021/2022) mentre prima di lui c’è stato il ben più noto Mattia Zaccagni che però ha indossato la 10 solo in due occasioni prima di lasciare Verona l’ultimo giorno di mercato estivo nel 2021 per approdare alla Lazio.
Tornando ancora più indietro però, saltano fuori nomi decisamente di spicco come l’attaccante brasiliano Adailton o il grande Antonio Di Gennaro arrivando fino Sergio Maddè e Francesco Guidolin.
Ora toccherà al giovane senegalese portare avanti la prestigiosa tradizione dei numeri 10 all’Hellas Verona, per affermarsi a livello personale ma anche professionale. I tifosi sperano.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”