I nostri Social

Serie A

Serie A, decimo turno: le statistiche del Dottor Sarli

Pubblicato

il

Europei U21

Bentrovati alle statistiche, siamo giunti al decimo turno di Serie A. Abbiamo vissuto un turno ricco di emozioni, di goal, di rimonte assurde, un turno spettacolare che ora andremo a vedere insieme.

In questo turno c’è una favola, quella scritta domenica all’ora di pranzo dal Cagliari. Narra che il Frosinone ha dominato il primo tempo con la doppietta di Soulé e il goal di Brescianini e che il Cagliari, molto passivo, nella ripresa ha cambiato volto. Si narra che al minuto 72′ Oristanio ha accorciato le distanze e che 4′ più tardi è giunto il pareggio di Makoumbou.

Ma la parte più bella di questa favola è il finale, dove si racconta la salita sugli scudi di un supereroe, Leonardo Pavoletti che, con una doppietta in pieno recupero, ha completato la rimonta, il Cagliari, come nelle più belle favole, la ribalta e la vince 4-3, clamoroso alla Domus!

Tre pareggi con goal

Il Sassuolo impatta a Reggio Emilia contro il Bologna, partita sbloccata al 3′ da Zirkzee e pareggiata, al termine della prima frazione, da Boloca. Un pareggio di cui le due contendenti si possono accontentare, il Bologna continua il suo bel campionato e il Sassuolo si porta a 4 punti sulla zona retrocessione.

A Monza al goal di Colpani (27′) risponde Lucca (66′), un pareggio che sta stretto ad entrambi, soprattutto all’Udinese che, per un pelo, rimane sopra all’Empoli.

Al Maradona è serata di spettacolo, la doppietta di Giroud nel primo tempo (22′ e 31′) non basta al Milan per vincere a Napoli, poiché nel secondo tempo i ciuchini pareggiano con Politano (50′) e Raspadori (63′). Un punto per uno nelle zone alte della classifica, è giusto così ma l’Inter allunga sui cugini battendo la Roma, adesso è a +3.

Cinque vittorie col minimo scarto

Il Genoa batte di misura la Salernitana con un goal di Gudmundsson (35′) e vince lo scontro salvezza portandosi a 4 punti dalla zona rossa della classifica.

Il Buongiorno è arrivato sul finire del primo tempo (41′) per il Torino, che sbanca il Via del Mare vincendo con una sola rete ma incassando tre punti preziosissimi (ora è a 1 punto dal Lecce).

La Juventus piega il l’Hellas Verona all’ultimo secondo, dopo due reti annullate a Kean per fuorigioco (uno davvero millimetrico) ci pensa Cambiaso (97′) a ribadire un tiro finito sul palo e a regalare alla Vecchia Signora tre punti d’oro in chiava scudetto, ora i bianconeri sono a -2 dalla capolista.

Ed eccola la capolista, 1-0 alla Roma con goal di Thuram (81′), una vittoria importantissima che permette ai nerazzurri, complice anche il pari del Milan, di mantenere la vetta della classica con un margine leggermente maggiore (2 punti) sulla diretta inseguitrice (la Juventus, appunto).

Un rigore di Immobile (95′) permette alla Lazio di risalire la china della classifica liquidando la pratica Fiorentina, una partita decisa sul filo di lana che permette agli aquilotti di portarsi a -1 dalla Viola e, quindi, dall’Europa.

La vittoria col massimo scarto

L’Atalanta fa presto a mandare in archivio la pratica Empoli (al 29′ era già sullo 0-2). Il match termina 0-3, la Dea si mantiene in  zona Champions.

Il goal più veloce e quello più tardivo

Di Zirkzee (Bologna) al 3′ il goal più veloce per il momentaneo vantaggio felsineo (1-1). Tante le reti nel recupero ma la più tardiva è quella già citata di Cambiaso per la Juventus. Curiosità, tutti i goal nel recupero sono stati decisivi.

La partita più corretta e quella più fallosa

Quattro cartellini in Monza Udinese ed Empoli – Atalanta, queste le partite più corrette, giusto per usare un eufemismo. Sette gialli e un rosso in Napoli – Milan, la partita più fallosa considerando l’espulsione. Sette gialli anche in Inter – Roma e GenoaSalernitana.

Il bilancio finale

23 goal, due rigori (uno sbagliato per il Cagliari da Mancosu e uno realizzato per la Lazio da Immobile). Una rimonta clamorosa (quella di Cagliari) e, soprattutto, una giornata molto fallosa. Questo il bilancio del decimo turno, au revoir!

Serie A

Genoa, Viera: “bisogna lavorare con umiltà. Siamo sulla strada giusta”

Pubblicato

il

L’allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro il Venezia: “i cambi hanno portato intensità e qualità”.

Il Genoa vince per 2-0 una sfida ostica contro il Venezia di Di Francesco. Nell’intervista post gara, Vieira si è detto soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi e del contributo importante che hanno dato i cambi con il loro impatto sulla gara.

Le parole di Vieira post Genoa-Venezia

“Dobbiamo continuare a lavorare e a crescere. Oggi primo il primo tempo è stato molto difficile per noi. Credo che il Venezia abbia fatto un’ottima partita, ma siamo rimasti concentrati, solidi in difesa, con un centrocampo organizzato e abbiamo aspettato il secondo tempo per fare questi gol importanti. I giocatori che sono entrati hanno portato intensità e qualità. Non era una partita facile per noi.

I giocatori che sono entrati sono importantissimi e decisivi per noi e si vede la forza del gruppo. Da quando sono arrivato abbiamo giocato partite difficilissime e i giocatori che sono entrati dalla panchina hanno sempre portato energia positiva”.

Genoa

L’impostazione tattica ed il rapporto con i tifosi

“Il nostro obiettivo è quello di avere di più il possesso, però ogni tanto è difficile perché le squadre come il Venezia sono molto aggressive e per il poco spazio bisogna andare su in modo diretto. Quando noi abbiamo avuto l’opportunità di giocare ci abbiamo provato, ma il portiere e i nostri difensori hanno fatto una scelta giusta. Il secondo tempo con Caleb (Ekuban) eravamo più forti fisicamente e questo ha aiutato la squadra a creare queste opportunità e fare questi due gol.

L’immagine con i giocatori sotto la curva è fantastica, perché vedi la connessione che c’è tra i tifosi e la squadra. Oggi abbiamo fatto bene e loro hanno dato un contributo importantissimo perché sono rimasti dietro la squadra, anche in un momento molto difficile. Noi stiamo crescendo. Abbiamo stabilità con il nuovo presidente e abbiamo stabilità sul campo. Dobbiamo continuare a lavorare con umiltà, però siamo sulla strada giusta”.

 

Continua a leggere

Serie A

Venezia, Di Francesco: “dobbiamo essere più liberi di testa”

Pubblicato

il

Genoa-Venezia

Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro il Genoa: “Bisogna sbagliare meno ed essere più incisivi”.

Di Francesco si è mostrato al termine della partita contro il Genoa deluso dal risultato e dalla poca concretezza della sua squadra, ma soddisfatto dei primi 60 minuti di gioco. Il Venezia non ha sfruttato le buone occasioni che ha avuto a disposizione ed è stato punito alla prima imperfezione difensiva.

Le parole di Di Francesco post Venezia-Genoa

“Il calcio è fatto di episodi bisogna essere bravi a portarseli dalla propria parte. Noi sicuramente, come nel primo tempo quando hai queste opportunità in una partita importante come questa, devi essere maggiormente incisivo e devi cercare di sbagliare meno. Loro hanno avuto un paio di palle gol e hanno fatto la differenza con i cambi che hanno ridato energia e vitalità alla squadra e hanno vinto qualche duello in più con i nostri difensori.

Da lì, da un rinvio lungo nasce il primo gol, dove dovevamo comportarci meglio nelle coperture. Però, se non facciamo gol diventa sempre dura doverla rincorrere. Dobbiamo crescere dal punto di vista della leggerezza quando arriviamo li davanti per essere maggiormente determinanti in zona gol”.

Venezia

La poca concretezza degli attaccanti

“Mi preoccupa il fatto che non concretizziamo quello che può essere un predominio territoriale, di mentalità, di atteggiamento, dove non concedi niente e devi essere maggiormente incisivo. Siamo stati ordinati ed equilibrati. Peccato perché sul gol che abbiamo preso potevamo avere delle coperture migliori. Nel momento migliore non siamo riusciti a portarla dalla nostra.

In attacco ci sono delle qualità, differenti uno dall’altro e con i cambi ho cercato di dare un pò di vitalità e freschezza, ma obiettivamente è riuscito più a loro che a noi. Dobbiamo lavorare non solo da un punto di vista tecnico tattico, ma dobbiamo essere più liberi di testa”.

Continua a leggere

Serie A

Genoa-Venezia, succede tutto nel finale: perla di Pinamonti

Pubblicato

il

Genoa-Parma, Pinamonti

Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie A di Cornet. Il Venezia di Di Francesco non riesce a risalire.

Dopo 80 minuti di puro equilibrio con azioni da una parte e dall’altra, ci pensa il solito Andrea Pinamonti a stappare il risultato con una perla all’incrocio dei pali alla sua 200′ presenza in Serie A. Un Genoa solido ed equilibrato riesce a contenere gli sporadici attacchi del Venezia e sa fare male nel momento giusto per tagliare le gambe all’avversario. La ciliegina sulla torta che vale i 3 punti per il grifone, la mette Cornet con il suo primo gol nel campionato italiano.

Genoa-Venezia: Di Francesco non risale dall’oblio

La squadra di Di Francesco ha messo in campo l’ennesima prestazione sufficiente, ma alla quale non sono allegati punti. I lagunari scivolano sempre di più nel fondo della classifica ed hanno bisogno di una scossa immediata se vogliono ancora sperare in una difficile salvezza.

Genoa-Venezia

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A1 ora fa

Genoa, Viera: “bisogna lavorare con umiltà. Siamo sulla strada giusta”

Visualizzazioni: 98 L’allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro il Venezia: “i...

Genoa-Venezia Genoa-Venezia
Serie A2 ore fa

Venezia, Di Francesco: “dobbiamo essere più liberi di testa”

Visualizzazioni: 17 Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro il...

Genoa-Parma, Pinamonti Genoa-Parma, Pinamonti
Serie A2 ore fa

Genoa-Venezia, succede tutto nel finale: perla di Pinamonti

Visualizzazioni: 27 Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie A di Cornet....

Parma Parma
Serie A3 ore fa

Parma, UFFICIALE: Cristian Chivu è il nuovo allenatore

Visualizzazioni: 45 Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di Cristian Chivu, ex...

Serie A3 ore fa

Genoa, brutte notizie: Vitinha esce per infortunio

Visualizzazioni: 30 L’attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia è stato sostituito...

Champions League3 ore fa

Milan-Feyenoord, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 121 Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida e’ in cartello...

Bologna, Vincenzo Italiano Bologna, Vincenzo Italiano
Serie A4 ore fa

Bologna, da Capodanno è tutta un’altra storia: zero sconfitte

Visualizzazioni: 32 Il Bologna di Italiano continua la magica striscia di imbattibilità iniziata proprio col nuovo anno. La Coppa Italia...

Fantacalcio Castellanos Fantacalcio Castellanos
Serie A4 ore fa

Lazio, infortunio Castellanos: l’esito degli esami

Visualizzazioni: 121 Il bomber della Lazio Castellanos ha rimediato un infortunio muscolare nell’ultima sfida di campionato contro il Napoli. I...

Roberto Baggio Roberto Baggio
Notizie4 ore fa

Baggio, venduta la sua Lancia Delta ad un prezzo clamoroso

Visualizzazioni: 142 L’ex pallone d’oro Roberto Baggio è stato protagonista di un’asta che ha riguardato una sua vecchia auto. Tra...

Lazio Lazio
Serie A4 ore fa

Bologna, invasione rossoblù al Tardini

Visualizzazioni: 99 Il Bologna, che sta vivendo un’altra grande stagione, sogna l’Europa e il tifo rossoblù è contagiato: 3500 tifosi...

Le Squadre

le più cliccate