Serie A
Serie A, dove vedere la 13^giornata in TV? Streaming gratis su Sky o DAZN

Il palinsesto completo per seguire in TV la 13^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 20^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 13 gennaio 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv sulle piattaforme di DAZN o SKY.

December 16, 2023, Brazil. In this photo illustration, the DAZN logo is displayed on a smartphone screen
Serie A, il palinsesto televisivo per la 13^ giornata
Sabato 23 novembre ore 15:00 Verona-Inter [DAZN]
Sabato 23 novembre ore 18:00 Milan-Juventus [DAZN]
Sabato 23 novembre ore 20:45 Parma-Atalanta [DAZN/SKY/NOW]
Domenica 24 novembre ore 12:30 Genoa-Cagliari [DAZN]
Domenica 24 novembre ore 15:00 Como-Fiorentina [DAZN]
Domenica 24 novembre ore 15:00 Torino-Monza [DAZN]
Domenica 24 novembre ore 18:00 Napoli-Roma [DAZN/SKY/NOW]
Domenica 24 novembre ore 20:45 Lazio-Bologna [DAZN]
Lunedì 25 novembre ore 18:30 Empoli-Udinese [DAZN]
Lunedì 25 novembre ore 20:45 Venezia-Lecce [DAZN/SKY/NOW]
Dove vedere la Serie A in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie A
Lazio, Provedel al passo d’addio?

Sembra ormai giunta ai titoli di coda l’avventura di Ivan Provedel alla Lazio. Mandas convince e si prende la scena: ora il futuro è tutto da scrivere.
Nonostante la debacle in Norvegia contro il Bodø/Glimt, la Lazio torna a Roma con una certezza: Chrīstos Mandas. Il portiere greco, già titolare in campionato contro l’Atalanta dove è stato tra i migliori in campo, si è confermato anche in Europa, tenendo a galla i suoi nella complicata trasferta scandinava e mantenendo viva la speranza qualificazione in vista del ritorno.
Le sue prestazioni hanno convinto tutti, tanto che appare ormai scontata la sua titolarità anche nel derby con la Roma, in programma domani sera all’Olimpico. Un cambio tra i pali che potrebbe stravolgere anche il futuro di Ivan Provedel, partito come titolare a inizio stagione ma sempre più lontano dal progetto biancoceleste.

ALESSIO ROMAGNOLI E IVAN PROVEDEL ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Provedel verso l’addio?
Il portiere italiano, che l’anno scorso aveva stupito tutti per continuità e affidabilità, sta vivendo un’annata difficile, con prestazioni spesso rivedibili che ne hanno fatto uno dei principali bersagli delle critiche dei tifosi.
Secondo Il Messaggero, la società avrebbe deciso di voltare pagina e starebbe spingendo per un addio a fine stagione. Provedel, però, non ha intenzione di lasciare il club a cuor leggero: è tra i più pagati della rosa e ha un contratto fino al 2027.

CHRISTOS MANDAS IN EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio tra derby e Europa: Mandas decide il futuro
Intanto, però, i prossimi cinque giorni potrebbero segnare un bivio decisivo per il futuro della Lazio: prima il derby contro la Roma, poi il ritorno di Europa League contro il Bodø/Glimt, con la missione rimonta dopo il 2-0 dell’andata.
Due sfide cruciali che dovrebbero vedere ancora protagonista Mandas, diventato ormai inamovibile tra i pali. La Lazio si gioca tutto, e con essa anche le sorti della sua porta: se Mandas dovesse confermarsi, per Provedel la porta biancoceleste potrebbe davvero chiudersi definitivamente.
Serie A
Inter, il Marsiglia chiede tanto per Luis Henrique: c’è grande distanza tra le parti

L’Inter è impegnata a portare a termine una stagione ricca di impegni, ma si muove anche in chiave mercato e sta iniziando la trattativa per Luis Henrique.
La società nerazzurra sembra aver individuato nell’esterno brasiliano del Marsiglia, il profilo perfetto per accompagnare Dumfries nella prossima stagione. Su di lui però, è caduto l’occhio di tante squadre in giro per l’Europa, su tutte il Bayern Monaco, e per bruciare la concorrenza è importante muoversi in anticipo.
Luis Henrique è un classe 2001 e in questa stagione ha messo a referto 7 gol e 6 assist in Ligue 1, con De Zerbi che lo ha spostato leggermente più indietro, dove sta rendendo al massimo delle sue capacità.
Con la maglia dell’Inter andrebbe con tutta probabilità a ricoprire il ruolo d’esterno a tutta fascia, alternandosi con l’olandese o all’occorrenza partendo anche da sinistra.
Inter-Marsiglia, la distanza tra le parti è ampia
La dirigenza sta cominciando a muoversi ed ha avviato i primi contatti con il club francese. Ad oggi c’è un abisso tra la richiesta del Marsiglia che valuta il giocatore circa 35 milioni e l’offerta dell’Inter che al momento si aggira attorno ad una cifra tra i 20 e i 25.
Al momento dunque, la trattativa sembra essere piuttosto complicata, ma di certo il club nerazzurro non ha nessuna intenzione di abbandonare il giocatore. Se vuole veramente puntare su questo profilo però, c’è bisogno di un’offerta a rialzo e di una cifra importante.
Serie A
Fiorentina-Parma, probabili formazioni e dove vederla

Fiorentina-Parma, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Raffaele Palladino e Cristian Chivu e dove vedere il match.
Fiorentina-Parma è uno dei due match della domenica di Serie A alle ore 15.
Dopo la partita in Conference League contro l’NK Celje, la Fiorentina ripartirà dalla sfida contro il Parma della 32^ giornata di Serie A. La squadra di Palladino proverà ad avvicinarsi al quarto posto, mentre quella di Chivu ad allontanarsi ancor di più dalla zona retrocessione.
Entrambe le squadre si presentano all’incontro dopo aver pareggiato per 2-2 nella precedente giornata di Serie A, risultati maturati però in modo diverso.
La Fiorentina, in vantaggio 2-0 a San Siro contro il Milan, si è fatta rimontare dai rossoneri; il Parma invece ha avuto la forza di riuscire a pareggiare contro l’Inter dopo essere andato sotto di due goal.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.
Qui Fiorentina
Solito 3-5-2 per Palladino con Pongracic, Mari e Ranieri a protezione di De Gea. Ancora out Gosens, sarà Parisi (più di Folorunsho) a completare il reparto di centrocampo con Fagioli, Cataldi, Mandragora e Dodo. In attaccano verrà confermato Gudmundsson a supporto di Kean.
Qui Parma
4-3-3 per gli ospiti con la conferma del blocco difensivo composto da Delprato, Vogliacco, Valenti e Valeri. In mezzo al campo tornerà titolare Bernabé, schierato al fianco di Sohm e Keita. Davanti ancora spazio per Man e Bonny, mentre dovrebbe rivedersi Cancellieri dal 1′ minuto.
Fiorentina-Parma, le probabili formazioni
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Kean
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Sohm, Bernabé, Keita; Man, Bonny, Cancellieri
Dove vedere Fiorentina-Parma
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
-
Serie A7 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B3 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale