I nostri Social

Serie A

Serie A, Giudice Sportivo: chi salta la 29° giornata?

Pubblicato

il

Serie A

Il Giudice Sportivo ha reso note le sue decisioni per quanto riguarda le squalifiche per la prossima giornata di Serie A, la numero 29.

Terminata la 28° giornata di Serie A, è tempo per il Giudice Sportivo di rendere note le proprie decisioni per le squalifiche per il prossimo turno di campionato.

Saranno ben cinque i giocatori che non potranno prendere alla 29esima giornata. Si tratta di Nicolas Valentini, Hassane Kamara, Simon Sohm, Alessandro Vogliacco, John Yeboah. Solamente il primo salterà la gara a causa dell’espulsione ricevuta per doppia ammonizione nel match contro il Bologna.

Gli altri invece hanno ricevuto la quinta sanzione in campionato, che ha fatto scattare la squalifica per diffida.

Oltre ai giocatori anche multe per tre club di Serie A: Parma, Lecce e Roma.

Serie A

LA GRINTA DELL’ARBITRO LUCA ZUFFERLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Giudice Sportivo, le decisioni sulla 29° giornata

CALCIATORI ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

VALENTINI Nicolas (Hellas Verona): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.

CALCIATORI NON ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

KAMARA Hassane (Udinese): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).

SOHM Simon Solomon J (Parma): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).

VOGLIACCO Alessandro (Parma): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).

YEBOAH John (Venezia): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione)”.

Queste invece le ammende comminate alle società.

“Ammenda di € 15.000,00: alla Soc. PARMA per avere suoi sostenitori, prima dell’inizio della gara, lanciato sul terreno di giuoco numerosi rotoli di carta che costringevano l’Arbitro a ritardare l’inizio della gara di circa cinque minuti, tali lanci si ripetevano all’8° del primo tempo e al 16° del secondo tempo costringendo il Direttore di gara in entrambe le occasioni a interrompere la gara per circa un minuto; per avere, inoltre, al 27° del secondo tempo, lanciato nel recinto di giuoco una bottiglietta e due bicchieri di plastica; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

Ammenda di € 6.000,00: alla Soc. LECCE per avere suoi sostenitori, al 28° del secondo tempo, lanciato nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria, una bottiglietta d’acqua; per avere, inoltre, nel corso del primo tempo, lanciato nel recinto di giuoco un petardo e un fumogeno; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

Ammenda di € 3.500,00: alla Soc. ROMA per avere suoi sostenitori, al 30° del primo tempo, lanciato un petardo e due fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.

Serie A

Genoa, Frendrup incanta l’Europa

Pubblicato

il

Inter

Se si hanno le carte in regola non servono troppi hanni per ricevere propopste interessantii. Questa è la storia di Morten Frendrup. 

Europa e Italia sulle tracce di Frendrup

Il centrocampista danese, nel 2022 aveva firmato un contratto col Genoa valido fino al 2026. A Gennaio è stato ceduto dal BrøndbyMa già a marzo dello stesso anno ha esordito in Serie A contro l’Atalanta. La sua prima rete col Grifone è stata segnata nella gara contro il Parma nel Settembre subito successivo. Frendrup, classe 2001, in meno di un anno ha conquistato il campo.

Ad oggi sono tre stagioni e mezza che gioca con la maglia giallorossa. A pochi anni dal suo debutto in campo, il suo talento ha cominciato a farsi notare. Diversi club di prestigio hanno iniziato a mostrargli interesse. Si parla di club europei, con il Brentford in prima fila. Ma anche di club italiani, fra i più blasonati. Fra i più interessati: il Milan di Conceição, la Juventus di Tudor, l’Atalanta di Gasperini e la Fiorentina di Palladino.

Frendrup

Morten Frendrup ( FOTO SALVATORE FORNELLI/KEYPRESS )

Ad un bivio

Voci di corridoio dicono che il centrocampista abbia ricevuto offerte molto alte. Quando si parla di lasciare la squadra d’esordio probaibilmente si deve fare i conti con l’affetto. Oltre che con l’abitudine. Ma di fronte a un’offerta irrinunciabile trattenere il giocatore potrebbe diventare impossibile. Soprattutto se proveniente dall’estero. A riportarlo è La Repubblica.

In uno scenario del genere, il club non potrà farsi cogliere impreparato. Dovrà avere già pronte valide alternative per non compromettere l’equilibrio della rosa. La palla passa letteralmente al Genoa che dovrà decidere se fare un’offerta irrinunciabile. Oppure investire su altri talenti che sostituiranno il danese. Anche Frendrup dovrà scegliere se lasciare quella maglia che, come canta Bresh nella sua canzone dedicata alla squadra rossoblù, ha “gli stessi colori che cadono in mare, quando il sole tramonta senza salutare.”

Continua a leggere

Serie A

Roma, quale futuro per Paredes?

Pubblicato

il

Roma-Fiorentina

Leandro Paredes ora sembra essere sparito dai riflettori. Nelle ultime 5 gare la panchina sembra essere stata il suo palco: appena 74 accumulati.

Leandro Paredes, pupillo di Ranieri, sembra essere messo in disparte. Nell’ultimo mese è successo tre volte, perché? Il ruolo di riserva nelle ultime 5 partite sembra aver peggiorato la sua posizione attuale, ora il suo futuro è totalmente da riscrivere.

paredes

LEANDRO PAREDES PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma-Paredes: perché in disparte?

Le motivazioni non sono ancora chiare. Stando ai fatti, nelle ultime 5 partite Paredes ha giocato dal 1′ contro la Lazio, ed è stato sostituito dopo 45 minuti. Messo in diparte, nel frangente, la palla per Paredes è stata dimenticata. Da riserva ha guardato la partita contro il Verona, Lecce e Inter. Nelle ultime 17 partite, è stato titolare in 4.

Un futuro da scrivere

Ciò che è accaduto nelle ultime partite è un caso extremis, il futuro di Paredes è tutto da scrivere. Dopo il rinnovo del contratto risalente allo scorso marzo, ora la Roma ha stipulato col Boca un patto informale che permette all’argentino di tornare a Buenos Aires in caso di un’offerta da circa 3 milioni di euro. La squadra argentina è in fase di valutazione per l’acquisto di Paredes.

Continua a leggere

Serie A

Napoli, stadio Maradona: trattativa in dirittura d’arrivo

Pubblicato

il

stadio napoli maradona

Proseguono i contatti fra il sindaco Manfredi ed il patron del Napoli, Aurelio De Laurentis, per il restyling dello stadio Diego Armando Maradona.

La ristrutturazione dello stadio partenopeo, almeno nei discorsi fra il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il proprietario del club azzurro Aurelio De Laurentiis, procede senza sosta. L’obiettivo è fissato: candidare l’impianto e la città partenopea come una delle cinque sedi italiane per EURO 2032.

Napoli

LA FOMAZIONE DEL NAPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Napoli: il punto sullo stadio

Come riporta l’edizione odierna de Il Mattino, il primo cittadino napoletano ha ribadito come il dialogo fra le parti sia costante ormai da diverse settimane, soprattutto in merito alla riapertura del terzo anello.

«Lo studio è un grande lavoro: il 30 sarà finito e appena mi arriverà lo trasmetterò al Presidente De Laurentiis con il quale sono in contatto. Ne discuteremo insieme. Lo studio ha dato buoni risultati penso che i presupposti per riaprire il terzo anello non mancano ma ne discuteremo con De Laurentiis».

Poi Manfredi si è aperto parlando di Scudetto: «Per quello che mi riguarda e che posso fare ci sarà il bus scoperto in caso di scudetto».

Ma concentrandosi sullo studio, tutto fa presupporre che questo darà un nuovo impulso al progetto Maradona, come conferma indirettamente la conferma della presenza del sindaco a Radio Crc, emittente radiofonica ufficiale del Napoli, il prossimo 5 maggio per parlare appunto della questione stadio.

Riaprire il terzo anello porterebbe due risultati primari in vista di un restyling: poter fare gli eventuali lavori senza dover spostare il Napoli in un altro impianto per le sue partite casalinghe, con un vantaggio di non poco conto per il club a livello di botteghino. Dall’altra parte, lo stesso terzo anello non sarà più chiuso ma con la sua rifunzionalizzazione porterà la capienza del Maradona a circa 68mila posti. Capienza che si avvicinerebbe al progetto che aveva in testa De Laurentiis per il nuovo stadio.

Il terzo anello, quindi, fungerebbe come area per i tifosi durante i lavori. Per poi, in seguito,  fungere come nuova fonte di ricavi per il club. Ma oltre alla riqualificazione della propria struttura, il Maradona ha bisogno di quelle funzionalità collaterali che lo renderebbe al passo con i tempi. L’obiettivo sarebbe quello di avere uno stadio moderno e che possa vivere sette giorni su sette.

I costi dell’investimento

Nonostante il progetto non sia stato ancora realizzato, le prime stime di spesa parlano di un investimento intorno ai 100 milioni di euro. Cifra che dovrebbe essere coperta dallo stesso De Laurentiis. E gli strumenti per accedere a quella cifra di certo non mancano. Si va dal credito agevolato alla detassazione grazie alla legge sugli stadi. Senza dimenticare altri strumenti per ammortizzare il finanziamento.

La stessa legge sugli stadi, poi, garantisce un altro aspetto molto importante per chi finanzia. Ovvero, una concessione fino a 99 anni dell’impianto che dà la facoltà di utilizzare gli spazi interni (come il parcheggio sotterraneo da 250 posti auto). Ma non solo. Ci sarebbe la possibilità di utilizzare quelli esterni di spazi, con la possibilità di costruire un centro commerciale. Tutti aspetti che andranno approfonditi nelle prossime settimane fra Comune e la società Napoli. La strada, sembrerebbe essere una nelle intenzioni di tutti: dare alla città un impianto ristrutturato e moderno che possa continuare a essere la casa del club azzurro.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Inter Inter
Serie A9 minuti fa

Genoa, Frendrup incanta l’Europa

Visualizzazioni: 20 Se si hanno le carte in regola non servono troppi hanni per ricevere propopste interessantii. Questa è la...

Serie B29 minuti fa

Sassuolo-Carrarese: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 20 Le probabili formazioni di Sassuolo-Carrarese, partita valida per la 36a giornata del campionato di Serie B, in programma...

Udinese-Bologna Udinese-Bologna
Calciomercato39 minuti fa

Napoli, continua la trattativa per Orsolini: le ultime

Visualizzazioni: 21 Il Napoli mette gli occhi su Riccardo Orsolini: avviati i contatti per il talentuoso esterno del Bologna. Ci...

Cesena-Pisa Cesena-Pisa
Serie B49 minuti fa

Pisa, countdown promozione: ecco quando può arrivare la matematica

Visualizzazioni: 11 Il Pisa è a un passo dalla Serie A. La squadra di Pippo Inzaghi potrebbe festeggiare già domani...

Barcellona-Inter Barcellona-Inter
Champions League52 minuti fa

Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali: Thuram si o no?

Visualizzazioni: 119 Barcellona-Inter, incontro valido per l’andata delle semifinali di Champions League 2024/25: le scelte ufficiali di Hansi Flick e...

Fiorentina Fiorentina
Conference League52 minuti fa

Fiorentina, Gosens: “So come affrontare Antony, non dovremo farci trasportare dal loro ambiente”

Visualizzazioni: 26 Robin Gosens, laterale della Fiorentina, parla in conferenza stampa alla vigilia della trasferta contro il Betis nella semifinale...

Roma-Fiorentina Roma-Fiorentina
Serie A59 minuti fa

Roma, quale futuro per Paredes?

Visualizzazioni: 26 Leandro Paredes ora sembra essere sparito dai riflettori. Nelle ultime 5 gare la panchina sembra essere stata il suo...

Conference League1 ora fa

Fiorentina, Palladino: “Kean? Devo ancora decidere. Vogliamo la finale ma non sarà facile. Colpani? Sono felice ma…”

Visualizzazioni: 27 Raffaele Palladino ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Real Betis-Fiorentina. L’allenatore ha parlato del momento e...

Serie B1 ora fa

Mantova-Cesena: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 25 la 36° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Mantova-Cesena: i virgiliani sono al 14°...

jorge jesus brasile jorge jesus brasile
Mondiali1 ora fa

Ancelotti salta? La Federacalcio brasiliana riapre i contatti con Jorge Jesus

Visualizzazioni: 24 La Federazione calcistica brasiliana riapre i colloqui con Jorge Jesus dopo il fallimento delle trattative con Carlo Ancelotti....

Le Squadre

le più cliccate