Serie A
Serie A, i posticipi: il focus del Dottor Sarli
Benvenuti ai miei focus sulle gare di Serie A: partiamo dai primi due posticipi della ventiquattresima giornata. Ecco a voi le analisi approfondite di Verona-Fiorentina e Lazio-Sampdoria.
Serie A, Hellas Verona-Fiorentina
Il primo posticipo di oggi lunedì 27 febbraio vede impegnati gli scaligeri contro i gigliati.
Si tratta di una partita importantissima in chiave salvezza: all’Hellas Verona per uscire dalla zona retrocessione e alla Fiorentina per allontanarsi da essa.
Una partita quindi molto delicata che permetterebbe agli scaligeri di agganciare lo Spezia, che ieri ha pareggiato 2-2 contro l’Udinese, e di vedere più vicina la salvezza;
ai gigliati di scavalcare Lecce e Sassuolo e agganciare l’Empoli. Vediamo nel dettaglio come ci arrivano le due squadre e cosa può succedere nel posticipo delle 18.30.
L’imbattibilità dell’Hellas (2 vittorie e 2 pareggi) si è arrestata la settimana scorsa con la sconfitta maturata contro la Roma (0-1).
Nonostante le ottime prestazione mostrate nelle ultime giornate, nelle scorse stagioni gli scaligeri sono sempre retrocessi quando si sono ritrovati con 17 punti (come in questa stagione) dopo ventitré giornate.
Manterrà questo andazzo o quest’anno riuscirà a salvarsi? Va detto che l’Hellas viene da un periodo d’oro, 10 degli ultimi punti di questo Campionato li ha conquistati nelle ultime quattro partite casalinghe subendo un solo goal.
Per questo è ben felice di tornare a giocare in casa anche se l’arrivo della Fiorentina promette tempesta, dato che non la batte dal 2019 (4 pareggi e 2 sconfitte).
Vincenzo Italiano ha recriminato per il pareggio arrivato contro l’Empoli (1-1) dopo aver effettuato 27 tiri (soltanto contro la Cremonese la Viola aveva tirato di più).
Solo quattro conclusioni, tuttavia, sono arrivate in porta, è evidente che la Fiorentina deve migliorare qualcosa là davanti se vuole interrompere il digiuno di vittorie che dura da 6 partite (2 pareggi e 4 sconfitte) e mantenere vive le speranze di qualificarsi in Europa (al momento distante 16 punti).
Va detto che la Fiorentina ha 11 punti in meno in questo punto della stagione rispetto all’anno scorso ma anche che il morale è alle stelle.
La Viola, infatti, ha centrato la qualificazione agli ottavi della Uefa Conference League battendo il Braga col risultato complessivo di 7-2.
Insomma, ci si aspetta una partita molto intensa e tesa con tanti goal e aperta a qualsiasi risultato, vediamo ora quali sono i giocatori chiave.
Ngonge dell’Hellas ha fatto goal in entrambe le sue presenze casalinghe contribuendo alla conquista di un quarto dei punti della sua squadra.
Lo stesso vale per Milenkovic, che ha segnato in entrambe le trasferte vinte dalla Viola in questo Campionato.
La statistica curiosa
La Fiorentina in questo Campionato ha vinto tutte le sei partite con le squadre che hanno cominciato questo turno classificate più in basso.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Serie A: vincono tutte, tranne la Dea
Seria A, Lazio-Sampdoria
Il secondo posticipo, quello delle 20.45, vede di fronte le Aquile Capitoline e i Blucerchiati.
La Lazio ha vinto una sola delle ultime quattro partite, centrando però gli Ottavi della Uefa Conference League battendo il Cluj (1-0).
La Sampdoria in Campionato non vince da otto partite (6 sconfitte e 2 pareggi) e ha perso anche in Coppa Italia contro la Fiorentina (1-0).
Adesso ha bisogno di vincere per sperare ancora in una improbabile salvezza (-9) mentre la Lazio vuole centrare il successo per allungare l’Atalanta, tenere a bada la Roma e mantenere le speranze di qualificarsi nell’Europa che conta.
La Lazio all’Olimpico nelle ultime sei partite hanno segnato 21 goal e, soprattutto, ha ritrovato il suo bomber Ciro Immobile.
Una partita molto importante, questa, che vede anche il ritorno di Zaccagni, Pedro e Sergej Milinkovic Savic.
La Sampdoria quest’anno gioca meglio in trasferta (8 dei suoi appena 11 punti) e dalla ripresa del Campionato dopo il Mondiale ha vinto una sola partita.
Il problema maggiore è quello della mancanza di goal, solo 11 segnati in questa Stagione, meno di qualsiasi altre squadra nei primi cinque Campionati in Europa.
I Blucerchiati si trovano così a rischio retrocessione dopo 12 Stagioni in Serie A. Anche questa si prospetta una partita pirotecnica, molto importante per entrambe le squadre. Vediamo i giocatori da tenere d’occhio.
Ciro Immobile alla Sampdoria ha segnato 16 goal in carriera, record personale, mentre Manolo Gabbiadini ha segnato solo 4 goal alle Aquile Capitoline.
La statistica curiosa
La Lazio ha segnato 15 goal senza subirne nel primo quarto d’ora di gioco, diventando la squadra più prolifica e con la difesa più rocciosa in questo periodo.
Serie A, Il bilancio finale
Oggi vanno in scena quindi due partite, con punti molto pesanti sia in chiave salvezza che in ottica europea, che potrebbero avvicinare verdetti molto importanti. Buon divertimento e che vinca il migliore!
L’appuntamento coi focus del Dottor Sarli è a domani con Cremonese-Roma.
Partita che è un’incognita perché i grigiorossi sono ancora a caccia del primo successo in campionato, sono molto agguerriti e non giocano un calcio così male mentre la Roma vuole mantenere invariato contro la Lazio (+2) sperando magari di allungarlo.
E poi c’è il derby della Mole, partita sempre affascinante anche perché la Juventus, dopo la penalizzazione, si trova ad un solo punto dal Torino. Cosa potrà succedere? Lo scopriremo domani.
Serie A
Lazio, l’analisi sul mercato dei biancocelesti
Mercato non spettacolare quello della Lazio di Baroni, i biancocelesti che in questa stagione stanno facendo buone cose avevano bisogno di rinforzi.
La Lazio ha effettuato un mercato nella media, nessuna uscita clamorosa e tantomeno entrata, i romani avevano bisogno di aggiungere nuove pedine viste le 3 competizioni che dovranno affrontare.
Lazio, il recap del mercato di Gennaio
La squadra allenata da Baroni ha effettuato 2 uscite e 3 entrate, i calciatori che hanno lasciato la capitale sono: Castrovilli (al Monza in presito) e Akpa Akpro (al Monza in prestito). Gli acquisti invece sono stati: Ibrahimovic (dal Bayern Monaco), Provstgaard ( dal Velje) e Belahyane (dall’Hellas Verona). Mercato non del tutto sufficiente viste le partite a cui vanno in contro i biancocelesti fino al termine della stagione.
Serie A
Lazio, l’agente di Pellegrini tuona: “Non e’ stato escluso per motivi disciplinari, chiederemo spiegazioni”
Lazio, l’agente di Luca Pellegrini ha pubblicato un comunicato in merito all’esclusione dell’esterno dalla lista serie A dei capitolini.
Luca Pellegrini di sicuro non si aspettava l’esclusione dalla lista serie A della Lazio.
L’ex Juventus, infatti, non ci e’ rimasto bene, e si capisce da quanto dichiarato dal suo agente, Enzo Raiola.
Il procuratore dell’esterno, infatti, ha diramato un comunicato in merito alla vicenda legata al giocatore.
Qui di seguito le sue parole:
“Abbiamo anche noi appreso solo ora dagli organi di stampa I’esclusione dalla lista di Luca Pellegrini. Visto alcune notizie inventate di alcuni organi di stampa, escludo categoricamente che la motivazione sia stata dettata da motivi disciplinari. Luca è sempre stato un professionista esemplare e a disposizione del gruppo squadra. L’esclusione della trasferta di Cagliari è dovuta ad un problema fisico riscontrato qualche giorno prima della convocazione, chiederemo chiarimenti con la società nelle sedi opportune”.
Serie A
Milan, l’analisi sul mercato dei rossoneri
Il mercato del Milan è stato pieno di colpi di scena, andiamo a vedere quali sono i colpi in entrata e in uscita dei rossoneri nel mercato di riparazione.
Il Milan è sicuramente il club italiano che si è mosso di più in questa sessione di mercato, colpi di scena sia in entrata che in uscita per la squadra allenata da Conceicao.
Milan, il recap sul mercato dei rossoneri
Gennaio sarà sicuramente un mese da ricordare per i tifosi rossoneri, in primis c’è la Supercoppa Italiana vinta contro i cugini dell’Inter e non meno importante questa finestra di mercato che ha portato a Milano: Gimenez (Dal Feyenoord), Joao Felix (in prestito dal Chelsea), Walker (dal Manchester City), Bondo (dal Monza) e Sottil (dalla Fiorentina). Molte sorprese anche in uscita con i rossoneri che hanno lasciato andare: Calabria (al Bologna), Morata (al Galatasaray), Bennacer (al Marsiglia) e Okafor (al Napoli).
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato1 giorno fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo