Serie A
Serie A, il sabato del 10° turno: i focus del Dottor Sarli
Pubblicato
1 anno fail
By
Andrea Sarli
Eccoci giunti, cari lettori, al sabato della decima giornata di Serie A. Tre sfide, due di mezza classifica e un testacoda. Vediamo insieme cosa aspettarci, ecco a voi l’analisi accurata dei match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Bologna va a Reggio Emilia per affrontare il Sassuolo, il Lecce ospita il Torino e l’Hellas Verona sfida la Juventus allo Stadium, ecco i tre match di questo caldo sabato di Serie A. Ecco a voi i focus, prendete la lente d’ingrandimento e guardiamoli insieme.
Serie A, focus: Sassuolo – Bologna

Sassuolo vs Bologna
Tre partite, un punto: dopo aver battuto Inter e Juventus gli emiliani sono calati, adesso hanno solo 4 punti sulla zona retrocessione e hanno già perso cinque partite finora, soltanto in un’altra stagione di Serie A hanno fatto peggio.
In casa gli emiliani hanno perso due partite consecutiva a “zero”: è da novembre 2017 che non perdono tre partite in casa senza segnare. Sarà difficile farlo contro il Bologna, negli ultimi nove scontri diretti in casa gli emiliani hanno vinto solo due volte (3 pareggi, 4 sconfitte).
Il Bologna arriva qui con un’ottima sequenza di otto partite senza sconfitte (3 vittorie, 5 pareggi), la sequenza più lunga del genere in Serie A. Non succede dal gennaio del 2009 per vedere gli uomini di Thiago Motta mantenere l’imbattibilità così a lungo.
Il Bologna fino ad ora ha messo in campo una solida difesa (7 goal subiti, hanno fatto meglio soltanto Inter e Juventus). I felsinei, inoltre, hanno pareggiato tutte e quattro le trasferte della stagione, mantenendo la porta inviolata in due di esse.
I giocatori da tenere d’occhio
Per il Sassuolo occhio a Pinamonti, i suoi due goal stagionali sono arrivati in partite che gli emiliani hanno vinto; tra l’altro, i suoi due goal negli scontri diretti in carriera hanno portato alla vittoria la squadra per cui giocava in quel momento.
Per il Bologna attenzione a Ferguson che contribuito direttamente a tre realizzazioni nelle ultime altrettante partite di campionato (1 goal e 2 assist) e ha segnato anche una rete nella vittoria per 3-0 ottenuta nello scorso scontro diretto.
La statistica curiosa
Prima di questo turno, le partite del Sassuolo in Serie A hanno visto una media di 11,8 calci d’angolo a partita, record assoluto in campionato.
Serie A, focus: Lecce – Torino

Lecce vs Torino
Il Lecce è partito forte, 3 vittorie e 2 pareggi nelle prime cinque partite, ma poi ha avuto una leggera flessione nelle ultime quattro partite (2 pareggi, 2 sconfitte). I pareggi, in rimonta, contro Sassuolo e Udinese hanno perso ai salentini di mantenersi a 4 punti dalle prime quattro posizioni.
Il Lecce non è riuscita a vincere le ultime due partite interne casalinghe, musica che stona con le quattro vittorie consecutive ottenute qui a inizio stagione. Contro il Torino, però, il Lecce ha perso 0-2 l’ultimo scontro diretto e non mai successo che inanellasse in casa due sconfitte interne contro i granata.
A favore del Lecce gioca il pessimo momento del Torino (2 pareggi, 3 sconfitte), risultati pessimi grazie a cui i granata cominciano questo turno con soli 3 punti sulla zona retrocessione, il peggior quantitativo di punti dopo nove giornate in dodici stagioni nella massima serie. Il Toro, però, non segna da quattro partite consecutive, la peggior sequenza da marzo 2014.
Con il Lecce negli ultimi quindi precedenti il Torino ha segnato 13 goal. I granata però sono in crisi in trasferta, avendo perso le ultime tre (1 vittoria) e tutte le sconfitte sono arrivate contro squadre nella parte alta della classifica, dov’è ora il Lecce.
I giocatori da tenere d’occhio
Per il Lecce badate bene a Strefezza, che ha contribuito alla vittoria del Lecce nelle ultime tra partite in cui ha segnato, segnando anche un goal contro il Torino quando giocava nella SPAL. Per i granata occhio a Ilic, che ha vinto i suoi due scontri diretti personali, entrambi terminati 2-0.
La statistica curiosa
La squadra favorita dai pronostici non ha ancora perso una partita giocata dal Torino in questa stagione di Serie A (6 vittorie, 3 pareggi).
Serie A, focus: Juventus – Hellas Verona

Juventus vs Hellas Verona
Dopo tre stagioni lontane dalla vetta della classifica, battendo il Milan la Juventus si è candidata ufficialmente alla vittoria del Titolo e cominciano questo turno senza aver mai perso in casa in questa stagione. In sei delle nove partite disputate finora, inoltre, la Vecchia Signora ha mantenuto la porta inviolata.
L’Hellas Verona trema davanti a questi numeri, incredibilmente gli scaligeri non hanno mai vinto una trasferta in 66 anni di storia di questo match (5 pareggi, 31 sconfitte)! Un clamoroso successo oggi stravolgerebbe la Storia ma anche il rendimento attuale dei mastini che non vincono da sette partite (2 pareggi, 5 sconfitte).
Perdendo qui per l’ennesima volta, l’Hellas potrebbe finire, di nuovo nella zona retrocessione. Finora ha segnato soltanto 6 goal, meglio solo delle tre squadre in zona retrocessione.
I giocatori da tenere d’occhio
Per la Juventus fari puntati su Kean, che ha vinto tutti i suoi tre scontri diretti personali segnando il goal della vittoria in entrambe le due partite per 1-0 la scorsa stagione.
Per l’Hellas attenzione al portiere Montipò, che ha evitato la sconfitta in metà dei suoi scontri diretti personali contro la Vecchia Signora (2 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte).
La statistica curiosa
La Juventus ha perso tutte e dieci le ultime partite casalinghe di Serie A in cui non è riuscita a segnare.
Serie A: Il bilancio finale
Magari non dobbiamo aspettarci tanti goal ma tanto agonismo sicuramente, le squadre in campo daranno il loro meglio cercando di rovesciare un destino sinora avverso e, in alcuni casi, di riscrivere la storia.
Buon sabato di Serie A, amici calciofili.
Potrebbe Interessarti
Serie A
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
Pubblicato
2 minuti fail
18/04/2025
La Serie A 2024/2025 è entrata nella sua fase finale e i tifosi aspettano di scoprire date e orari delle ultime partite in modo da organizzare trasferte e spese.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Col giovedì si è chiusa la tre giorni di coppe europee e del ritorno dei quarti di finale. In base ai prossimi impegni delle italiane la Lega sceglierà la programmazione ideale per dare i giusti giorni di riposo tra una settimana e l’altra.
Serie A, nel pomeriggio il comunicato su anticipi e posticipi
Gli appassionati attendono con trepidazione il comunicato della Lega Serie A per programmare le prossime visite ai vari stadi e le trasferte che potrebbero regalare il verdetto tanto atteso.
Tra i big match rimasti da collocare ci sono Bologna-Juventus in chiave Champions League, Roma-Fiorentina, sempre in ottica europea, Atalanta-Roma, Lazio-Juventus e tante altre.

IL PALLONE DELLA SERIE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Tuttavia anche in chiave salvezza le partite importanti sono diverse; a partire da Hellas Verona-Cagliari fino a Empoli-Parma e Cagliari-Venezia.
Insomma oggi verranno svelate le date e gli orari delle prossime giornate, nel tardo pomeriggio è atteso il comunicato della Lega.

Lecce-Como, incontro valido per la 33^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Marco Giampaolo e Cesc Fabregas e dove vedere il match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lecce-Como aprirà la 33^ giornata del campionato di Serie A.
La formazione di Marco Giampaolo ospita quella di Cesc Fabregas: obiettivo dei tre punti nel mirino per i padroni di casa impegnati nella corsa salvezza.
I pugliesi possono infatti approfittare dello scontro diretto del weekend tra Venezia e Empoli, con queste ultime posizionate in 18^ e 19^ posizione a soli due punti dai giallorossi.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

Marco Giampaolo ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Lecce
Giampaolo torna ad affidarsi alla difesa a quattro, con Guilbert che riprende il suo posto sulla destra. In mezzo al campo ballottaggio tra Ramadani e Berisha, mentre davanti non si tocca il tridente formato da Pierotti, Krstovic e Morente.
Qui Como
Nel Como si riprende una maglia dall’inizio Nico Paz, tornando ad occupare il ruolo di trequartista alle spalle di Douvikas. In difesa dubbio tra Moreno e Valle, con il primo che parte in vantaggio.
Lecce-Como, le probabili formazioni
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. All. Giampaolo.
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Da Cunha, Caqueret; Ikoné, Paz, Diao; Douvikas. All. Fabregas.
Dove vedere Lecce-Como
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Serie A
Roberto Donadoni a L’Eco di Bergamo: “Confusione societaria al Milan”
Pubblicato
12 ore fail
17/04/2025
Roberto Donadoni critica la gestione del Milan, sottolineando una crescente confusione societaria che sta influenzando le prestazioni del club.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La situazione attuale del Milan e il commento di Donadoni
Nell’intervista rilasciata a L’Eco di Bergamo, l’ex allenatore e calciatore Roberto Donadoni ha espresso preoccupazione per lo stato attuale del Milan. Secondo Donadoni, il club sta attraversando un periodo di instabilità a livello dirigenziale, il che si riflette negativamente sulle prestazioni in campo. Le sue parole sottolineano un problema che molti tifosi e analisti hanno notato: la mancanza di una chiara direzione e strategia da parte della dirigenza rossonera.
Le implicazioni per il futuro
La crisi gestionale del Milan potrebbe avere ripercussioni a lungo termine, influenzando non solo i risultati sportivi ma anche il morale della squadra e dei suoi sostenitori. Donadoni ha invitato la società a prendere decisioni più coerenti e mirate per risolvere questa situazione di confusione. La sua analisi mette in luce la necessità di un cambiamento strategico affinché il Milan possa tornare ai livelli di eccellenza cui i suoi tifosi sono abituati.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Roberto #Donadoni a L’Eco di Bergamo sulla crisi del #Milan: “C’è troppa confusione a livello societario” pic.twitter.com/LZPH8rLUHM
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 17, 2025
Ultime Notizie


Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
Visualizzazioni: 5 La Serie A 2024/2025 è entrata nella sua fase finale e i tifosi aspettano di scoprire date e...


Dove vedere la Serie C in TV oggi in chiaro e streaming gratis? Il palinsesto
Visualizzazioni: 28 Il palinsesto completo per seguire la 37^ giornata del campionato di Serie C in TV: ecco dove vedere...


Lecce-Como, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 29 Lecce-Como, incontro valido per la 33^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Marco Giampaolo e Cesc...


Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Visualizzazioni: 32 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...


Lazio, Baroni: “Prematuro parlare di futuro. Siamo delusi. Su Castellanos…”
Visualizzazioni: 44 L’allenatore della Lazio, Marco Baroni, ha commentato così l’eliminazione dei biancocelesti nonostante la vittoria tra le mura amiche...


Bodo/Glimt, Knutsen: “Non credo nei miracoli. Siamo fieri”
Visualizzazioni: 35 Il tecnico del Bodo/Glimt, Kjetil Knutsen, ha parlato in conferenza stampa per commentare la qualificazione dei norvegesi ai...


Lazio, le parole di Zaccagni e Dia
Visualizzazioni: 37 I due calciatore della Lazio, Boulaye Dia e Mattia Zaccagni, hanno commentato così l’eliminazione dall’Europa League di questa...


Lazio-Bodo 3-1 (2-3 dcr) Goal e Highlights
Visualizzazioni: 48 All’Olimpico la Lazio di Marco Baroni ospita il Bodo Glimt di Kjetil Knutsen. L’incontro è valevole per i...


Fiorentina-Celje 2-2. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 28 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita il Celje di Albert Riera. L’incontro è valevole per i...


Lazio, delusione totale: biancocelesti eliminati ai rigori
Visualizzazioni: 38 Delusione enorme per la Lazio di Marco Baroni, i biancocelesti vengono eliminati ai calci di rigore nonostante la...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie7 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C5 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A3 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A3 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League3 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A4 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”