Categorie: Serie A

Serie A, indietro negli stadi di proprietà

La Serie A sta cercando di conquistare appeal ma per quanto riguarda le infrastrutture si deve migliorare

Nel campionato italiano ci sono ancora troppi pochi stadi di proprietà. Non è una condizione fondamentale per vincere ma averlo significa poter pianificare al meglio il proprio futuro. La troppa burocrazia ed i dispetti politici stanno facendo sì che alcune compagini si trovino impantanate in una situazione molto più che complessa. Juventus (Allianz Stadium), Sassuolo (Mapei Stadium), Udinese

(Bluenergy Stadium), Atalanta (Gewiss Stadium), Cremonese (Giovanni Zini), Frosinone (Benito Stirpe) ed Albinoleffe (AlbinoLeffe Stadium) sono le uniche compagini ad aver avuto la possibilità di avere un proprio impianto sportivo. Uno degli introiti di una squadra di calcio è proprio il ticketing e questo è uno dei motivi per cui le squadre italiche soffrono molto la concorrenza europea.

Aggiornato al 25/06/2024 21:48

Condividi
Pubblicato da
Bruno Bertucci

Gli ultimi aggiunti

Serie A, i migliori portieri “clean sheet”

Ora vediamo quali sono i 10 migliori portieri in Serie A con almeno 10 presenze…

9 minuti fa

Genoa, i rossoblù fissano il prezzo per Frendrup: in estate ci sarà una maxi asta

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Genoa avrebbe fissato il prezzo per il centrocampista…

30 minuti fa

Juventus-Inter, le formazioni ufficiali

Juventus-Inter, Sunday Night che chiude la 25esima giornata di Serie A, mette di fronte i…

50 minuti fa

Manchester City, Ederson: il re degli assistman della Premier League

L'estremo difensore del Manchester City ha raggiunto il record assoluto dei passaggi vincenti per un…

1 ora fa

Club Bruges, frenata in campionato in vista della Champions

Club Bruges, solo un pareggio con il Saint-Truiden per la prossima avversaria della Dea ai…

1 ora fa

Como, Paz è dei lariani o del Real Madrid?

Il protagonista di oggi della vittoria del Como sulla Fiorentina, Nico Paz, è al centro…

2 ore fa