I nostri Social

Serie A

Serie A, la domenica della dodicesima giornata: i focus del dottor Sarli

Pubblicato

il

Qualificazioni Euro2024, il focus del Dottor Sarli

Si chiude oggi con cinque match il dodicesimo turno di Serie A, da segnalare due testacoda e un derby infuocato, vediamo insieme di cosa stiamo parlando, ecco a voi i focus odierni.

NapoliEmpoli è una sfida che non dovrebbe riservare sorprese, almeno sulla carta. Fiorentina Bologna profuma d’Europa, UdineseAtalanta è una sfida insidiosa, LazioRoma è il match più atteso, un derby accesissimo,          InterFrosinone vede di fronte due squadre che segnano tanto e in perfetta forma.

Focus Serie A: Napoli – Empoli

Focus Serie A

Il Napoli fa fatica a difendere il titolo, essendo distante sette punti dalla capolista. L’Empoli è un avversario che piace molto a Garcia, essendo l’allenatore imbattuto contro quest’avversario in carriera (3 vittorie, 1 pareggio) ma è anche vero che in questa sfida tutte le sue squadre hanno subito esattamente un goal in tutti e tre gli ultimi scontri diretti.

L’Empoli è in un momento negativo, avendo perso otto delle undici partite stagionali (2 vittorie, 1 pareggio), il maggior quantitativo di sconfitte subite in questo lasso di tempo ed è accaduto soltanto quattro volte nella storia della Serie A che aveva sette punti o meno a questo punto della stagione, con tutte e tre le altre occasioni che hanno visto la retrocessione dei toscani.

I sette punti attuali sono arrivati con Mister Andreazzoli ma l’Empoli ha vinto solo una delle ultime quattordici trasferte in questo campionato (4 pareggi, 9 sconfitte). Insomma, l’Empoli sta proprio messo e la trasferta al Maradona non sembra l’ideale per rialzare la testa.

Ecco i giocatori più pericolosi.

Per il Napoli occhio a Politano, che ha fatto goal in due partite casalinghe consecutive. Per l’Empoli attenzione a Caputo, che ha realizzato due reti, entrambe in trasferta.

La statistica curiosa

Solo una delle 11 partite dell’Empoli in questo campionato ha visto entrambe le squadre riuscire a segnare, record negativo.

Focus Serie A, Fiorentina – Bologna

Focus Serie A

Anche Fiorentina – Bologna, se vogliamo, è un derby, quello dell’Appennino, il numero 143 al Franchi (56 vittorie della Viola, 46 pareggi, 40 successi dei felsinei). La Fiorentina, però, nella scorsa stagione ha perso entrambi i match 2-1 e il Bologna spera di ripetere quell’impresa  per fermare la loro attuale sequenza di tre sconfitte consecutive in campionato senza segnare, cosa che, l’ultima volta è successo a maggio 2019.

Il Bologna delle meraviglie ha guadagnato finora 18 punti in classifica, gran bel risultato per gli uomini di Motta. La vittoria contro la Lazio  ha visto i felsinei allungare la propria sequenza da imbattuta a dieci partite in campionato (4 vittorie, 6 pareggi).

Vincere oggi e fermare una sequenza di quattro pareggi di fila in campionato significherebbe dare uno strappo alla corsa per l’Europa portandosi a +4 proprio sulla Fiorentina.

Ecco i giocatori più pericolosi.

Per la Fiorentina occhio a Nzola, il giocatore della Nazionale dell’Angola ha già segnato due gol contro il Bologna, anche se l’ha fatto quando indossava la maglia dello Spezia. Per il Bologna attenzione a  Ferguson, che ha già contribuito a cinque gol in questo campionato (3 gol, 2 assist).

La statistica curiosa

Il Bologna ha fatto gol nei primi 25′ di gioco in tutte e tre le trasferte in cui è riuscito a segnare in questo campionato.

Focus Serie A, Udinese – Atalanta

Focus Serie A

L’Udinese è imbattuta da cinque partite (4 vittorie, 1 pareggio) ma ha dovuto attendere sei mesi per vedere un successo in Serie A (0-1 al San Siro contro il Milan). Ora i friulani hanno due punti di margine sulla zona retrocessione.

Stasera però non sarà facile ripetere l’exploit della settimana scorsa, giacché l’Udinese che non ha vinto nessuno degli ultimi 11 scontri diretti in campionato (4 pareggi, 7 sconfitte) ed è una  delle uniche due squadre a non avere ancora vinto una partita casalinga in questa campionato (3 pareggi, 2 sconfitte).

La Dea ha però perso due delle ultime quattro partite di Serie A ed è a due punti dalle prime quattro in classifica. Data la classifica corta, è a soli quattro punti dalla dodicesima piazza. Per evitare la quarta sconfitta in undici partite l’Atalanta deve giocare forte in difesa, dato che tutte e tre le vittorie in trasferta in questa stagione hanno visto i bergamaschi mantenere la porta inviolata.

Ecco i giocatori da attenzionare.

Per l’Udinese occhio a Pereyra, l’autore del goal vittoria a San Siro, che ha contribuito direttamente a tre reti (2 gol, 1 assist) in tre dei suoi ultimi quattro scontri diretti in Serie A. Per l’Atalanta fari puntati su Muriel, che ha segnato undici goal nell’arco dei suoi ultimi otto scontri diretti in Serie A, un record stratosferico.

La statistica curiosa

Gli ultimi otto scontri diretti in Serie A giocati in casa dell’Udinese hanno visto un totale di ben 31 goal.

Focus Serie A: Lazio – Roma

Focus Serie A

La Lazio arriva a quest’edizione dell’ennesimo derby più infuocato d’Italia dopo aver perso malamente a Bologna dopo tre vittorie consecutive ed è decisamente lontana dal secondo posto, il piazzamento finale della scorsa stagione.

La vittoria col Feyenoord è stata la terza partita consecutiva della Lazio a concludersi 1-0 in favore della squadra che giocava in casa in quel momento (2 vittorie, 1 sconfitta) ed è interessante notare che anche gli ultimi due derby si sono conclusi 1-0 per la Lazio.

La Roma ha un punto di vantaggio sugli eterni rivali ma ha perso malamente con lo Slavia Praga in Europa e ad avuto meno tempo per riposare. Mourinho è infuriato, anche se dovesse arrivare la vittoria stasera, non può dimenticare il modo in cui i suoi ragazzi hanno perso in Repubblica Ceca.

La sconfitta a Praga significa che sono ora due le gare perse dalla Roma nelle ultime tre partite ufficiali, una mazzata dopo le cinque vittorie precedenti. Spera di ritrovare il sorriso qui, ma ha vinto solo una delle trasferte in questo campionato, mentre il record recente nelle ultime sette ‘trasferte’ nel derby contro la Lazio è piuttosto scarso (2 pareggi, 5 sconfitte).

Ecco i giocatori a cui badare maggiormente.

Per la Lazio occhio a Felipe Anderson, che finora ha visto il maggior quantitativo di contributi nella Lazio in questa stagione di campionato (1 goal, 4 assist). Per la Roma attenzione a Lukaku capocannoniere dei suoi in Serie A (6 goal).

La statistica curiosa

Cinque degli ultimi sei derby della Capitale hanno visto una sola squadra riuscire a segnare.

Focus Serie A: Inter – Frosinone

28 punti dopo undici partite in questa stagione di campionato, è solo la quarta volta l’Inter riesce ad ottenere questo numero di punti in questa fase dal 1994/95 in poi, ma farebbe bene a non cullarsi troppo sugli allori, almeno per ora, perché solo una delle tre occasioni precedenti ha poi visto l’Inter vincere lo ‘Scudetto’.

L’Inter, se vuole mantenere il primo posto, dovrà migliorare le ultime prestazioni viste nelle ultime tre partite a San Siro in campionato (1 vittoria, 1 pareggio, 1 sconfitta). Spera che quel record possa cambiare in meglio nel prossimo scontro col Frosinone, dato che i padroni di casa hanno un record perfetto negli ultimi quattro scontri diretti, in cui hanno segnato 11 gol e ne hanno subìto solo uno.

Il Frosinone, di contro, in trasferta ha guadagnato solo due punti (2 pareggi, 3 sconfitte).

I ciociari però sono stati impressionanti in questa stagione, e cominciano questo turno appena fuori dalla metà superiore nonostante abbiano perso tre delle sue ultime cinque partite di campionato (2 vittorie). Fanno ancora parte di un ristretto gruppo di 28 club neopromossi in Serie A, nell’ era dei tre punti a vittoria, che hanno ottenuto almeno 15 punti nelle prime undici partite, e con 27 di quei club che hanno poi evitato la retrocessione, si può perdonare la squadra ospite se crede che ottenere la salvezza sia qualcosa di realistico.

Ecco i giocatori da attenzionare.

Per l’Inter occhio a  Çalhanoğlu, che ha fatto gol in tre delle sue ultime cinque partite, ed il rigore trasformato contro l’Atalanta nella scorsa giornata lo ha reso il miglior marcatore turco (in coabitazione)nella storia della Serie A. Per il Frosinone fari puntati su A. Ibrahimovic, che è diventato il giocatore più giovane nei primi cinque campionati europei ad avere fatto gol ed assist in una stessa partita (contro l’Empoli).

La statistica curiosa

 L’Inter ha segnato per prima in 11 partite casalinghe consecutive ufficiali.

Serie A, il bilancio finale

Forse non ci dobbiamo aspettare tanti goal ma grande spettacolo sì, soprattutto dal Derby della Capitale e dall’Inter. Cosa aspettate dunque? Mettetevi comodi sul divano (o allo stadio per chi può) e godetevi lo spettacolo!

Serie A

Parma-Roma, Pecchia: “Ho visto una squadra viva”

Pubblicato

il

Parma-Roma, Pecchia

Al termine della partita Parma-Roma di stasera ha parlato anche il tecnico dei gialloblu, che hanno incassato una dura sconfitta. Ecco cos’ha detto Pecchia.

Parma-Roma, la conferenza stampa di Fabio Pecchia

L’episodio ha deciso tutto?
“Ha condizionato l’andamento della gara. Non solo siamo rimasti in dieci ma hanno trovato il gol, sarebbe stato meglio il rigore. Questo ha indirizzato la partita che è diventata impegnativa”.

È mancato forse qualcosa ancora nel finale, come a Cagliari non avete avuto occasioni per pareggiare.
“Su questo mi sento di non esser d’accordo. La partita l’abbiamo tenuta viva fino all’ultimo. Giocare un’ora in dieci contro una squadra di palleggiatori che ci ha fatto correre tanto è difficile. Negli ultimi tre minuti abbiamo avuto una situazione pericolosa.

Sicuramente abbiamo commesso errori che condizionano la gara, l’episodio determina la partita, ma ho visto una squadra viva. Non c’è stata a piegarsi dopo l’episodio, ha tenuto viva la partita e ci ha provato fino alla fine”.

Hai scelto di togliere Man.
“Ho scelto anche pensando alla sua condizione. Bonny in questo momento ha più energie ed è più brillante. Dovevo fare una scelta. Poi nel secondo tempo ci siamo messi con due linee a quattro e Bonny davanti, provando a fare il possibile. Mi è piaciuto chi è entrato, anche dei nuovi, questi inserimenti sono importanti per tener viva la luce della squadra”.

Quarta sconfitta consecutiva…
“I numeri sono incontestabili ma la forza e l’energia deve esser mantenuta viva. Questo va portato sul campo per continuare a lavorare. Il trend non è bellissimo ma la squadra è viva.

L’obiettivo è alla portata, ora sembra tutto nero, ma devono continuare a crederci e lavorare anche se le belle prestazioni non ci portano punti. Gli episodi girano sempre in una sola direzione, sta a noi trovare la forza per spingere dall’altra parte”.

Pellegrino può aiutare un attacco che non segna e fatica?
Pellegrino ci può dare caratteristiche diverse, è più simile a Djuric che a Bonny. Oggi però abbiamo avuto occasioni per concludere e trovare la via del gol. Il gol deve arrivare da tutti, vedere un Bonny più vivo e partecipe è molto positivo, è stato per troppo tempo sottotono”.

C’è un possibile fallo di mano prima del rosso, che ha deciso la partita. Per me è stata una valutazione errata.
“C’è poco da dire. Dal campo non ho visto, l’autogiocata viene valutata così, senza analizzare troppo. In queste situazioni dobbiamo girare gli episodi a nostro favore, oggi se non c’era una squadra viva, con l’uomo in meno e contro la Roma in salute si rischiava il tracollo. Invece eravamo vivi per questo resto positivo, giocare in dieci contro questa Roma non è semplice”.

Keita non l’hai cambiato per la sua prestazione…
“In una situazione di emergenza ci son cambi di questo tipo, come con Man. Keita ha fatto una gran partita, dovevo ripristinare il centrocampo a due e quindi il momento mi ha portato a questo. Ma vedo continui miglioramenti”.

Suzuki oggi si è riscattato. Oggi la squadra però ha mostrato l’atteggiamento giusto.
“Per vincere dobbiamo stare tutti, nessuno escluso, al top della condizione, altrimenti non si vincono le partite. Dobbiamo esprimere il massimo del potenziale, se qualcuno è al di sotto si perdono le partite. Sono contento per Suzuki, per la prestazione, spero che possa continuare a dargli fiducia”.

Oggi l’arbitraggio è sembrato a senso unico.
“Su quello non ho controllo. Le subiamo, accettiamo e guardiamo avanti”.

Dove va ricercata la motivazione di questa crisi?
“È evidente che vengono commessi errori che paghiamo a caro prezzi. Le prestazioni vanno analizzate ma stiamo commettendo errori pagati a caro prezzo. A Cagliari bisognava andare in vantaggio prima, sotto porta bisogna aver più rabbia. Oggi, quando giochi contro questi avversari, la sbavatura la paghi a carissimo prezzo”.

Vero che anche oggi pagate un solo errore, ma è una situazione che si ripete.
“Vanno tenute d’occhio queste valutazioni, senza esser drammatici. Per vincere bisogna ridurre al massimo questi errori”.

Continua a leggere

Serie A

Juventus-Inter, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Pubblicato

il

Juventus

Juventus-Inter, ci siamo. Sta per partire la sfida dello Juventus Stadium.

Juventus-Inter, il tabellino:

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Savona; Koopmeiners, K. Thuram; Conceiçao, McKennie, Nico Gonzalez; Kolo Muani. All.: Thiago Motta.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Taremi. All.: Inzaghi.

Continua a leggere

Serie A

Serie A, i migliori portieri “clean sheet”

Pubblicato

il

Sommer

Ora vediamo quali sono i 10 migliori portieri in Serie A con almeno 10 presenze che sono “clean sheet”, ovvero che hanno chiuso la gara senza subire reti.

Ora vediamo quali sono i 1o migliori portieri in Serie A con almeno 10 presenze che hanno più “clean sheet”, ovvero hanno concluso la gara senza subire gol.

Serie A, vediamo quali sono i 10 migliori portieri del massimo campionato che hanno maggior "clean sheet"

LA GRINTA DI YANN SOMMER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Serie A, ecco i migliori 10 portieri che hanno più “clean sheet”

Il portiere del Milan Mike Maignan ha registrato un “clean sheet” contro il Verona. Ma cosa sarebbe? nel gergo tecnico sportivo sarebbe quello che una volta veniva chiamato ” porta inviolata” cioè di non aver subito reti. Per il portiere del Milan è il decimo in questa stagione, ma ora vediamo chi sono i miglior 10 portieri della Serie A che hanno ottenuto più “clean sheet”.

Andando in ordine decrescente, troviamo al 10° posto Falcone del Lecce, con 6 clean sheet in 24 partite, al 9°posto troviamo Mile Svilar della Roma con 7 clean sheet in 24 partite, all’8° posto troviamo Milinkovic-Savic del Torino con 7 clean sheet in 24 partite, al 7° posto Carnesecchi dell’Atalanta con anch’esso 7 clean sheet in 24 gare.

Alla 6° posizione troviamo De Gea della Fiorentina, pure lui con 7 clean sheet in 24 partite, al 5° posto Leali del Genoa anche lui pure con 7 clean sheet. Arriviamo ora ai primi quattro, con Di Gregorio della Juventus con 8 clean sheet però in 19 presenze, quindi dato significativo visto che in un terzo delle partite il portiere juventino non ha preso gol.

Il  3° posto è occupato proprio da Maignan del Milan, che con il Verona ha ottenuto il decimo clean sheet. Al 2° posto troviamo Meret del Napoli, pure lui 10 volte la rete inviolata in 22 giornate. Il primo in classifica è Sommer dell’Inter con 11 clean sheet in 24 presenze, cioè una gara su due non ha preso gol, ma già lo scorso anno era stato in testa in questa speciale classifica, riprova della validità dell’estremo difensore nerazzurro.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Parma-Roma, Pecchia Parma-Roma, Pecchia
Serie A8 minuti fa

Parma-Roma, Pecchia: “Ho visto una squadra viva”

Visualizzazioni: 37 Al termine della partita Parma-Roma di stasera ha parlato anche il tecnico dei gialloblu, che hanno incassato una...

Parma-Roma, Claudio Ranieri Parma-Roma, Claudio Ranieri
Notizie28 minuti fa

Parma-Roma, Ranieri: “Il Parma? Pensavo fosse una squadra più nervosa”

Visualizzazioni: 41 Al termine del match Parma-Roma, ha parlato in conferenza stampa il tecnico giallorosso Claudio Ranieri: ecco cos’ha detto....

Juventus Juventus
Serie A44 minuti fa

Juventus-Inter, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 47 Juventus-Inter, ci siamo. Sta per partire la sfida dello Juventus Stadium. Juventus-Inter, il tabellino: JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah,...

Venezia, Palermo Venezia, Palermo
Serie B48 minuti fa

Palermo, Pojhanpalo non basta: è pari al Barbera

Visualizzazioni: 21 Il Palermo non riesce a tornare alla vittoria nel match casalingo contro il Mantova nonostante la prima gioia...

Sommer Sommer
Serie A1 ora fa

Serie A, i migliori portieri “clean sheet”

Visualizzazioni: 51 Ora vediamo quali sono i 10 migliori portieri in Serie A con almeno 10 presenze che sono “clean...

Genoa Genoa
Calciomercato1 ora fa

Genoa, i rossoblù fissano il prezzo per Frendrup: in estate ci sarà una maxi asta

Visualizzazioni: 36 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Genoa avrebbe fissato il prezzo per il centrocampista Morten Frendrup in...

Serie A2 ore fa

Juventus-Inter, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 40 Juventus-Inter, Sunday Night che chiude la 25esima giornata di Serie A, mette di fronte i bianconeri (padroni di...

Manchester City Manchester City
Premier League2 ore fa

Manchester City, Ederson: il re degli assistman della Premier League

Visualizzazioni: 21 L’estremo difensore del Manchester City ha raggiunto il record assoluto dei passaggi vincenti per un portiere nella storia...

Young Boys-Stella Rossa Young Boys-Stella Rossa
Notizie2 ore fa

Club Bruges, frenata in campionato in vista della Champions

Visualizzazioni: 27 Club Bruges, solo un pareggio con il Saint-Truiden per la prossima avversaria della Dea ai playoff di Champions...

Calciomercato3 ore fa

Como, Paz è dei lariani o del Real Madrid?

Visualizzazioni: 36 Il protagonista di oggi della vittoria del Como sulla Fiorentina, Nico Paz, è al centro di chi sia...

Le Squadre

le più cliccate