Serie A
Serie A, le designazioni arbitrali della 6° giornata
![Serie A](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/arbitro-luca-zufferli-2.jpg)
L’AIA ha diramato le designazioni arbitrali della sesta giornata di Serie A. Udinese – Inter a Sacchi, Bologna – Atalanta affidata a Rapuano.
L’Associazione Italiana Arbitri ha reso note le designazioni arbitrali per la sesta giornata di Serie A, in programma da venerdì 27 settembre con l’anticipo tra Milan e Lecce a lunedì 30 settembre con il posticipo fra Parma e Cagliari.
![Serie A](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/07/Irrati.jpg)
L’ARBITRO MASSIMILIANO IRRATI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, le designazioni arbitrali
Milan – Lecce venerdì 27/09 h. 20.45
Zufferli
Raspollini – Scarpa M.
IV: Feliciani
VAR: Di Bello
AVAR: Mazzoleni
Udinese – Inter sabato 28/09 h. 15.00
Sacchi
Rossi L. – Capaldo
IV: Massimi
VAR: La Penna
AVAR: Marini
Genoa – Juventus sabato 28/09 h. 18.00
Colombo
Rossi C. – Mokhtar
IV: Tremolada
VAR: Guida
AVAR: Di Bello
Bologna – Atalanta sabato 28/09 h.20.45
Rapuano
Zingarelli – Politi
IV: Perenzoni
VAR: Massa
AVAR: Di Paolo
Torino – Lazio domenica 29/09 h. 12.30
Sozza
Baccini – Rossi M.
IV: Bonacina
VAR: Mazzoleni
AVAR: La Penna
Como – Hellas Verona domenica 29/09 h. 15.00
Giua
Berti – Cortese
IV: Arena
VAR: Marini
AVAR: Massa
Roma – Venezia domenica 29/09 h. 15.00
Abisso
Pagliardini – Palermo
IV: Scatena
VAR: Paterna
AVAR: Pairetto
Empoli – Fiorentina domenica 29/09 h. 18.00
Aureliano
Imperiale – Fontemurato
IV: Di Marco
VAR: Di Paolo
AVAR: Pezzuto
Napoli – Monza domenica 29/09 h. 20.45
Manganiello
Vecchi – Cipriani
IV: Monaldi
VAR: Fabrri
AVAR: Meraviglia
Parma – Cagliari lunedì 30/09 h. 20.45
Fourneau
RICCI – Luciani
IV: Perri
VAR: Meraviglia
AVAR: Fabbri
Serie A
Napoli, Okafor vice-Neres? Non proprio: ecco come potrebbe giocare con Conte
![Napoli, il mercato invernale](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Antonio-Conte-2.jpg)
Alla fine il Napoli ha optato per Noah Okafor come rinforzo in attacco. Il suo acquisto non ha scaldato la piazza, ma offrirà nuove soluzioni offensive a Conte.
È Noah Okafor il sostituto di Kvicha Kvaratskhelia. Questo è quanto ci ha detto il mercato del Napoli, ma è davvero così? Numericamente sì, ma per caratteristiche, non esattamente. In realtà, a dirla tutta, Okafor non è neanche un vice-Neres.
Se è vero che può ricoprire la stessa zona di campo, le sue peculiarità tattiche sono piuttosto diverse da quelle del georgiano e del brasiliano. Okafor è un giocatore che punta molto su velocità e dribbling, risultando letale nelle transizioni offensive, ma non è un vero creatore di gioco.
Inoltre, la fase difensiva non è il suo forte, un aspetto che diventa determinante per un esterno nel sistema di Antonio Conte.
Napoli, il profilo tattico di Okafor: più attaccante che ala
Per comprendere meglio il ruolo di Okafor, può essere utile un paragone con il mondo videoludico di FC25, il titolo calcistico EA più amato dagli appassionati. Il calciatore svizzero non verrebbe classificato come un’ala o un regista largo, caratteristiche che invece appartenevano a Kvaratskhelia, Neres o anche Politano.
Okafor è più un attaccante ombra, un giocatore che, partendo dall’esterno, tende ad accentrarsi e a muoversi dentro l’area per finalizzare l’azione, più che creare occasioni per i compagni. Questo è possibile grazie al suo fisico da prima punta e alla capacità di smarcarsi con intelligenza, trovando il momento giusto per colpire.
![Napoli](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/ANTONIO-CONTE-2.jpg)
ANTONIO CONTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Una freccia in più per Conte
Se c’è un’idea tattica che potrebbe valorizzare Okafor, questa potrebbe essere il 3-5-2, o anche il 4-2-2-2 modulo visto nelle prime fasi della stagione e poi accantonato da Conte per lasciare maggiore libertà di inserimento a McTominay.
Okafor, insomma, potrebbe agire sia da esterno con compiti offensivi sia come seconda punta accanto a Lukaku, svolgendo un lavoro simile a quello richiesto in questi anni a Raspadori, ma con un’attitudine meno associativa.
In partite chiuse, dove il Napoli fatica a sfondare le difese avversarie, Okafor potrebbe diventare un’arma importante da sfruttare a partita in corso.
Nonostante il suo talento e le sue qualità, è difficile immaginare Okafor come titolare fisso nel Napoli di Conte. Non solo per la sua condizione fisica, che negli ultimi mesi non è stata ottimale, ma anche per il diverso lavoro richiesto agli esterni nel sistema del tecnico leccese. Kvaratskhelia prima e Neres adesso garantiscono una copertura difensiva che Okafor fatica a offrire.
Tuttavia, il suo impatto potrebbe essere determinante nelle ultime 15 partite della stagione, offrendo a Conte una nuova opzione offensiva capace di cambiare il volto della squadra nei momenti chiave. Una freccia in più nell’arco del tecnico per affrontare le sfide decisive.
Serie A
Fiorentina-Inter, risultato in diretta: LIVE (0-0)
![lecce-Inter, Inzaghi](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Inzaghi-Simone.jpg)
Fiorentina-Inter, si ripartirà dai primi minuti di gioco dopo il malore capitato a Edoardo Bove. Tanti i cambi in questa gara, da Richardson, Beltran e Parisi fino ad arrivare a Frattesi, Bisseck e Carlos Augusto.
Fiorentina-Inter, il tabellino:
FIORENTINA (4-2-3-1) – De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Mandragora, Richardson; Dodò, Beltran, Parisi; Kean. All.: Palladino.
INTER (3-5-2) – Sommer, Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro Martinez. All.: Inzaghi.
ARBITRO: Daniele Doveri
Serie A
Ultim’ora Fiorentina, forfait last minute per Gudmundsson: il motivo
![Serie A, Gudmundsson, Fiorentina](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/img_20240923_0659408502883100861024747.jpg)
Fiorentina, nella sfida contro l’Inter non sarà in campo Alberto Gudmundsson.
A pochi minuti dal calcio d’inizio della prosecuzione di Fiorentina -Inter, non arrivano buone notizie in casa viola.
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/img_20241204_2237287202755960407821249-1024x579.jpg)
Gudmundsson
La formazione allenata da Raffaele Palladino, infatti, non potrà contare su Albert Gudmundsson.
L’islandes, colpito da una tonsillite, non sarà disponibile.
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie1 giorno fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro
-
Notizie10 ore fa
Milan, dopo Walker, “prenota” un altro colpo dal Manchester City