Serie A
Serie A, l’Inter è la regina dei monte ingaggi
![Serie A](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/pallone-serie-A-1.jpg)
Dopo anni di dominio bianconero in cima alla classifica della Serie A per quanto riguarda il monte ingaggi, oggi c’è una nuova capolista in solitaria: l’Inter
L‘Inter attualmente ha un monte ingaggi di circa 142 milioni e rappresenta ad oggi la società italiana con il dato più alto. In estate non ha fatto grandi acquisti da un punto di vista della spesa del cartellino, ma lo stipendio dei parametri zero acquistati è piuttosto consistente: infatti, oltre a Martinez dal Genoa, sono stati acquistati da svincolati sia Taremi che Zielinski, i quali recepiscono uno stipendio che pesa ai fini del bilancio.
La rilevanza di questo dato che apparentemente può sembrare fine a se stesso, la si nota nel momento in cui vediamo che per ritrovare l’Inter in cima alla classifica bisogna tornare indietro fino all’annata 2012-2013. In quella stagione di Serie A erano presenti ancora alcuni superstiti del triplete che prendevano uno stipendio importante, come: Zanetti, Stankovic, Cambiasso, Sneijder e Milito. A questi si andavano ad aggiungere alcuni nuovi acquisti tra cui Antonio Cassano, Guarin o Nagatomo, che facevano alzare il monte ingaggi complessivo della rosa.
Il dominio bianconero negli ultimi anni di Serie A
Tra queste due annate nerazzurre distanziate da più di 10 anni, nel mezzo troviamo un dominio juventino. I 9 scudetti vinti in fila e alcune belle cavalcate di Champions League terminate in finale, hanno aggiunto valore economico alla squadra, alzando notevolmente il monte ingaggi. La Juventus era una squadra talmente proficua da potersi permettere il colpo Cristiano Ronaldo. Nella stagione 2019/2020 ci fu il picco degli stipendi, la cui somma si ammontava a circa 259,6 milioni di euro.
Attualmente la squadra allenata da Thiago Motta ha speso molto per quanto riguarda i cartellini dei giocatori nel mercato estivo, ma da un punto di vista del monte ingaggi, la squadra si è alleggerita liberandosi delle spese di giocatori come: Rabiot, Chiesa, Alex Sandro, Kostic. Ad oggi la somma degli stipendi dell’intera rosa è di circa 114 milioni.
Il resto della classifica
Al terzo posto di questa speciale classifica si posiziona il Milan. Seguono in ordine: Roma, Napoli, Lazio, Atalanta, Fiorentina, Torino. Attenzione al Como, che ha già un monte ingaggi superiore al Bologna che gioca la Champions, a testimoniare le ambizione del club. Chiudono la classifica Lecce, Verona ed Empoli, dove la squadra toscana ha una somma degli stipendi pari a 23 milioni, come quello di Dusan Vlahovic.
Serie A
Bologna, spunta il nome di Calabria per fine mercato
![Milan, Calabria](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/Depositphotos_679282590_S-e1728055949739.jpg)
Il Bologna è alla ricerca di un sostituto di Posch se il terzino dovesse partire, il nome più caldo in questo momento è quello di Davide Calabria.
Il mercato del Milan si sta accendendo nella parte finale. Dopo la notizia di una trattativa avanzata tra Milan e Galatasaray per il trasferimento di Alvaro Morata in Turchia, si parla anche di un’altra possibilità di partenza in casa rossonera. Si tratta di Davide Calabria che entra negli ultimi mesi di contratto, in scadenza a giugno 2025, e che sta venendo sondato dal Bologna in queste ultime ore di mercato.
![conceicao porto dinamo zagabria Bologna](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Depositphotos_722907486_S-e1735939911801.jpg)
Depositphotos_722907486_S
Bologna, occhi su Calabria del Milan
La società rossoblu sembra essere intenzionata ad accaparrarsi il terzino italiano che nell’ultima uscita casalinga del Milan non ne ha mandate a dire all’attuale tecnico Conceicao, dunque dopo la possibile uscita di Morata, anche il futuro di Calabria sembra essere molto lontano da Milano.
Serie A
Monza, Castrovilli in dirittura d’arrivo
![Monza](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/07/Depositphotos_670612686_s-2019-e1722160035271.jpg)
Il futuro di Gaetano Castrovilli, fino al termine della stagione, sarà al Monza. Il centrocampista della Lazio si trasferirà in prestito secco.
Il centrocampista italiano di proprietà della Lazio è in partenza verso Monza, per lui contratto fino a Giugno 2025, soluzione che ha accontentato sia la dirigenza biancoceleste che il giocatore stesso.
Monza, in arrivo Castrovilli
Nelle prossime ore si sottoporrà alle visite mediche di rito prima di firmare il suo contratto con il club lombardo fino al 30 giugno 2025. La formula sarà infatti quella del prestito secco per un’operazione che farà comodo sia al calciatore, che in questo modo potrà trovare più continuità, che ai due club, con la Lazio che si alleggerirà dell’ingaggio di un giocatore quasi mai utilizzato in questa stagione e il Monza che punterà su di lui per provare a risalire la classifica e a centrare la salvezza.
![Lazio, Castrovilli, Monza](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/Castrovilli-2.jpg)
GAETANO CASTROVILLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, occhio al mercato
L’uscita di Castrovilli e quella di Basic liberano l’arrivo di Cesare Casadei per la Lazio, il calciatore è stato accostato in questa finestra di mercato sia ai biancocelesti che al Torino, ma con l’uscita di questi due centrocampisti sembra che la Lazio possa affondare il colpo e portarsi a casa uno dei talenti più cristallini di tutto il panorama italiano.
Serie A
Parma-Lecce, probabili formazioni e dove vederla
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Parma-Lecce.png)
Parma-Lecce, match valido per la 23ª giornata di Serie A Enilive, vedrà i ragazzi di Fabio Pecchia ospitare i salentini allo stadio Ennio Tardini.
Il Parma ha cominciato la stagione in modo molto promettente, i ragazzi di Pecchia sembravano essere la vera sorpresa di quest’anno, tuttavia la stagione non è andata avanti a gonfie vele ed ora i gialloblu si trovano al 18° posto a quota 20 punti. Il Lecce dopo il cambio in panchina con l’arrivo di Marco Giampaolo ha rialzato la cresta ma ha bisogno della vittoria per allontanare la zona retrocessione occupata da: Parma, Venezia e Monza.
![Parma-Lecce](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/DENNIS-MAN.jpg)
DENNIS MAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Parma
Questo l’11 scelto da Pecchia: Suzuki tra i pali, difesa a 4 con Hainaut, Vogliacco, Valenti e Valeri. Mediana a 2 composta da Keita e Sohm, sulla trequarti spazio a Man, Hernani e Mihaila, in attacco pronto alla seconda da titolare Milan Djuric.
Qui Lecce
Questo l’11 scelto da Giampaolo: Falcone in porta, Guilbert, Baschirotto, Jean e Bonifazi in difesa. Centrocampo a 3 con Coulibaly, Pierret e Helgason. I due esterni d’attacco sono Morente e Pierotti con al centro il solito Krstovic.
Parma-Lecce, probabili formazioni
Parma (4-2-3-1): Suzuki; Hainaut, Vogliacco, Valenti, Valeri; Keita, Sohm; Man, Hernani, Mihaila; Djuric. All Fabio Pecchia.
Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Bonifazi; Coulibaly, Pierret, Helgason; Morente, Krstovic, Pierotti. All Marco Giampaolo.
Parma-Lecce, dove vederla
Il match, Parma-Lecce, in programma Venerdì 31 Gennaio alle ore 20.45 allo stadio Ennio Tardini di Parma, sarà visibile su DAZN e sul canale 214 di Sky per chi avesse sottoscritto l’abbonamento tramite Sky.
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Notizie6 giorni fa
Milan, scambio con il Bologna: i nomi in ballo
-
Calciomercato5 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A5 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Serie A5 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A5 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”