Serie A
Serie A, lunedì le date del prossimo campionato 2025/2026

In Serie A è già tempo di pensare alla prossima stagione. Nella giornata di lunedì 31 marzo verranno ufficializzate tutte le date del campionato 2025/2026.
Come riportato da Calcio e Finanza, la decisione ufficiale sulla data d’inizio del prossimo campionato di Serie A sarà presa a breve. Nel corso dell’ultimo Consiglio della Lega Serie A, infatti, era stato deciso di passare dall’assemblea dei club per un giro di pareri da parte delle venti società sulla data di inizio della prossima stagione.
Un passaggio che c’è stato oggi, con la larga parte delle società che hanno dato il loro orientamento a iniziare il campionato nel weekend del 23/24 agosto prossimo. Al termine dell’assemblea, sarebbe dovuto andare in scena un Consiglio di Lega che avrebbe deciso ufficialmente sulla data: tuttavia, viste le lunghe tempistiche della riunione dei club, la scelta è stata quella di rinviare il consiglio a lunedì 31 marzo, quando la decisione sulle date del campionato 2024/25 sarà così resa ufficiale.
Quando inizia il prossimo campionato di Serie A?
Nelle scorse settimane, il presidente Ezio Simonelli aveva già anticipato la data per l’inizio del torneo nella stgione 2025/26: «Il 23-24 agosto per evitare il calcio a Ferragosto. Non abbiamo fissato la data ma possiamo anticipare che al 99% l’inizio sarà in quel weekend del 23-24 agosto», aveva spiegato il numero uno della Lega, con una decisione definitiva però che sarà presa così lunedì prossimo visto che era emersa anche l’ipotesi di iniziare nel weekend precedente del 16/17 agosto.
Il via del campionato, se venisse confermato l’orientamento emerso durante l’assemblea dei club di oggi, sarebbe dunque leggermente posticipato rispetto a quello della stagione attualmente in corso (che è iniziata il 17-18 agosto). Un inizio di questo tipo potrebbe sicuramente dare un po’ di respiro in più a Inter e Juventus, impegnate nel nuovo Mondiale per Club a 32 squadre. Non va però dimenticato che anche l’estate del 2026 sarà densa di impegni, con il primo Mondiale a 48 Nazionali in USA, Messico e Canada.
Serie A
Hellas Verona-Parma, probabili formazioni e dove vederla

Hellas Verona-Parma, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Paolo Zanetti e Cristian Chivu e dove vedere il match.
Nel primo dei due posticipi del lunedì si affronteranno Hellas Verona-Parma, valevole per la 30^ giornata del campionato di Serie A.
Le due società hanno gestito in maniera differente gli alti e bassi della stagione. I padroni di casa hanno mantenuto la fiducia nei confronti di Paolo Zanetti, anche quando sembrava tutto perso. Gli emiliani, invece, hanno deciso di cambiare oltre un mese fa affidando la panchina a Christian Chivu. Quest’ultimo ha preso il posto di Fabio Pecchia, tecnico col quale si era centrata la promozione in massima categoria.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match in TV.

Fans of Verona during Italian football Serie A match Hellas Verona FC vs AS Roma at the Marcantonio Bentegodi stadium in Verona, Italy, September 19, 2021 – Credit: Ettore Griffoni
Qui Hellas Verona
Scontro diretto all’orizzonte per il club veneto. Il dato negativo rimane la fase difensiva, la peggiore in assoluto di tutto il torneo con ben 58 reti al passivo. Di contro manca anche un vero e proprio bomber. Il giocatore più prolifico è Tengstedt con 6 marcature, che però non gioca da inizio mese.
Qui Parma
Il Parma con Christian Chivu in panchina è sceso in campo quattro volte. In queste gare la formazione emiliana ha messo in fila una vittoria, due pareggi e una sconfitta. La classifica è complicata, restano ora nove finali per centrare l’obiettivo della salvezza. Le aspettative iniziali prevedevano probabilmente un percorso più sereno, ma tra infortuni e risultati altalenanti la squadra ha fatto fatica.
Hellas Verona-Parma, le probabili formazioni
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Mosquera, Sarr. All. Zanetti.
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Leoni, Vogliacco, Valeri; Keita, Bernabé, Sohm; Man, Bonny, Almqvist. All. Chivu.
Dove vedere Hellas Verona-Parma
La partita sarà trasmessa in diretta streaming da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Il match sarà inoltre trasmesso in diretta tv da Sky su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251. Per gli abbonati di entrambe le piattaforme, infine, la gara sarà visibile in tv anche tramite l’app DAZN disponibile sul decoder Sky Q.
Serie A
Serie A in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 30^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 30^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 31 marzo 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato, oggi 30 marzo, sulle piattaforme di DAZN o SKY.
Di seguito dove seguire i match di oggi.

Serie A, DAZN
Serie A, i match di oggi
Cagliari-Monza (domenica 30 marzo, ore 12.30) [DAZN]
Fiorentina-Atalanta (domenica 30 marzo, ore 15.00) [DAZN]
Inter-Udinese (domenica 30 marzo, ore 18.00) [DAZN/Sky/NOW]
Napoli-Milan (domenica 30 marzo, ore 20.45) [DAZN]
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie A
Cagliari-Monza, le ultimissime sulle formazioni

Cagliari-Monza, incontro valido per la 30^ giornata del campionato di Serie A: le probabili scelte di Davide Nicola e Alessandro Nesta.
Cagliari-Monza è il lunch match di questa 30^ giornata del campionato di Serie A.
La squadra di Davide Nicola ha avuto un rendimento discreto, visto che si trova al quindicesimo posto con 26 punti, a più quattro sulla zona retrocessione.
Il rendimento disastroso del Monza ha portato prima all’esonero di Alessandro Nesta, con Salvatore Bocchetti chiamato al suo posto, e poi al ritorno dello stesso Nesta. Brianzoli che si trovano all’ultimo posto con 15 punti, a meno dieci dalla salvezza. Nell’ultimo turno è arrivato il pareggio per 1-1 in casa contro il Parma.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

DAVIDE NICOLA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: FOURNEAU
ASSISTENTI: MELI – ALASSIO
IV: PERRI
VAR: GHERSINI
AVAR: AURELIANO
Cagliari-Monza, le ultimissime sulle formazioni
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Palomino; Adopo, Prati; Zortea, Viola, Augello; Piccoli. All. Nicola.
MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos; Keita Balde, Mota Carvalho. All. Nesta.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A7 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Serie A17 ore fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione