Categorie: Serie A

Serie A, media spettatori: sorprese in top 10

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Transfermarkt ha pubblicato un report sulla media spettatori in Serie A fino all’11° giornata. Oltre ai soliti stadi, ci sono anche delle novità nella top 10.

Il sold out è ormai di routine per alcune società, tuttavia non si tratta sempre di grandi club bensì i piccoli possono dire la loro da questo punto di vista.

Media spettatori Serie A: guida San Siro, c’è anche il Bentegodi

In questa speciale classifica (in fondo all’articolo) fa fede il dato comunicato da ciascuna società in occasione dei singoli match, dunque contano le presenze effettive allo stadio e non i numeri comprensivi anche di abbonati non presenti.

Tra le 10000 e le 20000 presenze si posizionano ben 6 club, tra cui FiorentinaParmaComoMonzaVenezia Cagliari. I viola però non possono contare su una capienza completa, visti i lavori di ritrutturazione in atto al Franchi.

A completare la classifica dalla 14° all’11° posizione ci pensano UdineseAtalanta Torino con circa 22000 presenze ciascuno. Naturalmente alcuni match con le big hanno contribuito a gonfiare leggermente i numeri.

Atalanta-Fiorentina si giocherà al ‘Gewiss Stadium’ di Bergamo

Entrando invece in top 10

, salta subito all’occhio il dato riguardante l’Hellas Verona che conta addirittura una media di 25000 spettatori. Cifra figlia dell’ottima campagna abbonamenti conclusa a circa 15000 tessere.

Un gradino più su c’è il Lecce di Gotti che nonostante le difficoltà riesce sempre ad attirare un grande pubblico, anche per i giallorossi infatti sono ben 25000 le presenze in media dopo 11 giornate.

Ci pensa però il Genoa a sfondare il muro dei 30000 ma per arrivare alla decina successiva bisogna spostarsi a Torino, più precisamente all’Allianz StadiumThiago Motta ha riacceso l’entusiasmo e il club bianconero può vantare circa 40000 spettatori fissi a partita.

La top 5 si apre all’Olimpico, sponda Lazio, che per le partite casalinghe degli acquilotti fa registrare circa 41000 presenze. Il Napoli di Conte si posiziona alla 4° posizione di questa speciale classifica e, complice il primo posto, vanta numeri simili a quelli dell’anno dello scudetto (quasi 50000).

Il podio lo apre l’altra romana, nonostante il momento difficile infatti i ragazzi di Juric possono sempre contare su un pubblico delle grandi occasioni che spesso supera i 63000 spettatori.

In testa non poteva che esserci San Siro con Milan Inter che viaggiano fisse a oltre 70000 tifosi ogni match casalingo.

 

Aggiornato al 08/11/2024 10:44

Gli ultimi aggiunti

Milan, Conceicao: “Servivano più minuti di recupero. Ora testa al derby”

 L'allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha parlato ai microfoni in conferenza stampa post partita per…

7 ore fa

Milan, Conceicao a DAZN: “Abbiamo 3 rigoristi. Pareggio risultato più giusto”

 L'allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha commentato così ai microfoni di DAZN la sconfitta subita…

7 ore fa

Napoli, Conte: “Partita importante. Possiamo dare fastidio fino alla fine”

 L'allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha parlato in conferenza stampa post partita per commentare la…

7 ore fa

Napoli, Conte a DAZN: “Segnale importante. Inter una corazzata”

 L'allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha commentato così la vittoria degli azzurri contro il Milan…

7 ore fa

Napoli, Meret: “Studio i rigoristi. Nello scudetto ci crediamo”

 Il portiere del Napoli, Alex Meret, ha parlato ai microfoni di DAZN per commentare la…

7 ore fa

Napoli, Lukaku: “400 gol sono tanti. Vittoria sofferta”

 L'attaccante belga del Napoli, Romelu Lukaku, ha parlato ai microfoni di DAZN per commentare la…

8 ore fa