Come sono andati i match validi per il recupero della 19° giornata di Serie A: Milan di scena a Como e una sfida ad alta tensione tra Juventus e Atalanta.
Arriva la prima vittoria in campionato targata Sergio Conceiçao, seppur faticando molto, da allenatore del Milan.
Con questa vittoria in trasferta il Milan guadagna dei punti importanti in ottica quarto posto, avvicinandosi alla Lazio a 5 punti in più a quota 36.
Dura per quasi 70 minuti il grande dominio del Como che riesce a mettere in difficoltà il Milan, sulla base di un ritmo altissimo che mira a non dare alcun punto di riferimento all’attentissima fase difensiva rossonera. Il primo tempo sfuma così sulla base di un perfetto equilibrio, ma che lascia in Conceiçao qualche dubbio.
Il secondo tempo si apre con dei cambi da entrambi gli allenatori: Fabregas fa esordire Caqueret inserendolo al posto di Strefezza, mentre Conceiçao decide per cambiare 3 giocatori Morata, Bennacer e l’infortunato Christian Pulisic in favore di Abraham, Musah e Jimenez.
Come già anticipato in precedenza al 60” arriva il primo goal italiano di Assane Diao che alla prima da titolare segna sull’assist dell’altro neo acquisto Caqueret. Non si fà attendere tanto il pareggio del Milan che dopo solo 10 minuti riesce a tornare in partita con la sventagliata di Theo Hernandez che batte Butez, facendosi perdonare così l’ennesimo errore in marcatura della sua stagione.
La rimonta si completa grazie al goal di Leao al 76′‘, che dettando il passaggio straordinario ad Abraham riesce ad involarsi in solitaria davanti al Butez e scavalcarlo con un delicato pallonetto. Il Como comunque non esce mai dalla partita e sfiora il pari in almeno qualche occasione, senza però riuscirci. Vince dunque l Milan in una partita dove non è sembrato per nulla brillante
ma in cui sono bastati le giuste occasioni e quei 15 minuti.
TAMMY ABRAHAM DA IL CINQUE A RAFAEL LEAO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Finisce con il solito pareggio la partita tra Atalanta e Juventus, sfida valida per il recupero della 19 esima giornata di campionato. Altro pareggio per i bianconeri, il tredicesimo della sua stagione e terzo consecutivo invece per i bergamaschi a cui sabato aspetta un altro scontro diretto contro il Napoli per la vetta della Serie A.
Decidono a sfida le reti di Kalulu e Retegui, dopo che Gasperini aveva deciso di non rischiarlo dopo il rientro dal problema muscolare. La prima fase scivola via sulla base di un grande equlibrio e nello stesso modo si avvia il secondo. La prima grande occasione del match arriva con il colpo di testa di Kalulu salavata da Carnesecchi. Dopo solo qualche minuto arriva invece il primo goal della serata firmato dall’ex Milan, che parte dalla difesa sorprendendo la difesa avversaria.
I padroni di casa provano subito a rimettere a posto le cose con Ederson e Lookman, salvo poi non riuscirci. Il vero cambiamento però arriva con Mateo Retegui, che raccoglie la sponda di Bellanova e segna con un grandissimo colpo di testa il goal dell’1-1. Seguono poi numerosi tentativi di passare in vantaggio da entrambe le parti, prima con Zaniolo e subito dopo con Yildiz, che spreca per questione di centimetri. Finisce dunque 1-1 una partita che non è mai sembrata di nessuna delle due squadre, con una Juve che non riesce a sconfiggere la pareggite-acuta.
NICOLO SAVONA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Aggiornato al 15/01/2025 10:41
Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha commentato la vittoria in trasferta alla Unipol Domus contro…
Dopo la grande vittoria in casa per 1-0 ai danni della Juventus, Christian Chivu, allenatore…
Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola (1-2) alla Unipol…
Paolo Vanoli ha parlato in conferenza stampa al termine di Torino-Udinese 2-0. I granata conquistano…
Davide Nicola, allenatore del Cagliari, ha commentato la sconfitta della Unipol Domus della sua squadra…
Patrick Vieira ha commentato Genoa-Lazio 0-2. Brutta sconfitta per i rossoblu che vedono subito la…