Serie A
Serie A Monza Bocchetti: “Assenti Pessina, Cragno e Gagliardini. Dany Mota in forse”

Il Monza si prepara ad affrontare una sfida decisiva senza alcuni dei suoi giocatori chiave: Pessina, Cragno e Gagliardini assenti.
Assenze pesanti per il Monza
Il Monza si trova ad affrontare una situazione complicata in vista della prossima partita di Serie A. L’allenatore Salvatore Bocchetti ha confermato che tre giocatori fondamentali per la squadra non potranno scendere in campo. Matteo Pessina, Alessio Cragno e Roberto Gagliardini saranno assenti, costringendo il tecnico a rivedere la formazione iniziale. Queste assenze rischiano di influenzare significativamente la prestazione del Monza, già in cerca di punti cruciali per il campionato.
Speranze su Dany Mota
Le speranze del Monza potrebbero risiedere in Dany Mota, il cui stato fisico sarà valutato nei prossimi giorni. La sua presenza potrebbe fornire un’importante spinta offensiva alla squadra. I tifosi sperano che Mota possa recuperare in tempo per contribuire positivamente alla prestazione del team in una partita che si preannuncia decisiva.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato)
Fonte: l’account [X di Gianluca Di Marzio](https://x.com/DiMarzio)
#SerieA | #Monza, #Bocchetti: “Pessina, Cragno e Gagliardini non saranno della partita. Dany Mota verrà valutato” 👉https://t.co/f107mrq114 pic.twitter.com/4bZM2tS014
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) January 4, 2025
Serie A
L’arbitro Marco Guida a Radio CRC: “Io e Maresca abbiamo deciso di non dirigere le partite del Napoli”

L’arbitro Marco Guida ha deciso di non arbitrare più il Napoli, rivelando le sue motivazioni durante un’intervista a Radio CRC.
Le dichiarazioni di Marco Guida
L’arbitro Marco Guida, durante una recente intervista a Radio CRC, ha condiviso una decisione che ha sorpreso molti nel mondo del calcio. Guida ha scelto di non arbitrare più le partite del Napoli, una decisione presa insieme al collega Maresca. “Io e Maresca abbiamo scelto di non arbitrare il Napoli. Se sbaglio voglio stare tranquillo”, ha affermato Guida, sottolineando come gli errori commessi in passato abbiano reso difficile la sua vita quotidiana, tanto da non sentirsi sicuro a passeggiare per strada.
Implicazioni della scelta
Le parole di Guida evidenziano le pressioni e le responsabilità che gli arbitri devono affrontare nel calcio moderno. La decisione di evitare di arbitrare il Napoli rappresenta un caso raro nel panorama arbitrale, sollevando interrogativi su come la pressione esterna possa influenzare le scelte professionali degli arbitri. Questo gesto potrebbe aprire un dibattito più ampio sul ruolo e la protezione degli arbitri nel calcio italiano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
L’arbitro Marco #Guida a Radio CRC: “Io e #Maresca abbiamo scelto di non arbitrare il #Napoli. Se sbaglio voglio stare tranquillo. Quando ho commesso degli errori non era così sicuro passeggiare per strada…” pic.twitter.com/EFTzNb7J2B
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 9, 2025
Serie A
Napoli, ansia per Buongiorno: in giornata nuovi esami

Il Napoli rischia di dover fare a meno di Buongiorno anche per il match contro l’Empoli. Il difensore non ha ancora recuperato dal problema muscolare.
Il Napoli non trova pace in questo complicato finale di stagione. La squadra di Antonio Conte non è mai stata al completo da novembre 2024 e non lo sarà neanche nel prossimo turno contro l’Empoli, visto che Anguissa e Di Lorenzo saranno assenti per squalifica.
A loro, però, rischia di aggiungersi anche Alessandro Buongiorno. Il difensore ex Torino ha accusato un fastidio muscolare prima del match contro il Bologna e ha preferito restare in panchina. Una scelta precauzionale, certo, ma che non lascia tranquilli né lo staff né i tifosi.

ALESSANDRO BUONGIORNO IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Oggi nuovi esami per Buongiorno
Secondo quanto trapela da Castel Volturno, le condizioni del centrale azzurro restano da monitorare. Buongiorno non sembra al meglio e per questo motivo nella giornata di oggi si sottoporrà ad esami strumentali per valutare l’entità del problema muscolare che lo ha costretto a dare forfait lunedì sera.
Lo staff medico vuole capire se potrà essere disponibile già per la trasferta di Empoli o se sarà necessario uno stop più lungo. Con sole 7 giornate al termine della stagione, ogni assenza pesa doppio, e Conte non vuole correre rischi inutili.

Juan Jesus during UEFA Champions League 23/24 game between SSC Napoli and FC Barcelona at Stadio Diego Armando Maradona, Naples, Italy. (Maciej Rogowski)
Napoli, Juan Jesus titolare contro l’Empoli?
Nel caso in cui Buongiorno non dovesse recuperare in tempo o non fosse al 100%, non è da escludere che Conte scelga di confermare Juan Jesus in coppia con Rrahmani. Il brasiliano ha preso il posto del compagno contro il Bologna e potrebbe essere rilanciato anche contro l’Empoli per non forzare il rientro di Buongiorno.
L’obiettivo è avere a il difensore italiano al 100% per le ultime e decisive partite di campionato, in cui il Napoli proverà fino all’ultimo a conquistare il sogno Scudetto.
Serie A
Milan, stagione finita per Walker: cambia il suo futuro?

Tegola per il Milan: Kyle Walker ha riportato la frattura del gomito destro e, salvo recuperi lampo, ha concluso in anticipo la sua stagione.
Quest’anno in casa Milan le brutte notizie non finiscono mai. I rossoneri dovranno fare a meno di Kyle Walker per il finale di stagione: il terzino inglese ha riportato la frattura del gomito destro e si è già sottoposto a intervento chirurgico.
I tempi di recupero sono stimati tra le 6 e le 8 settimane, il che significa che non potrà più scendere in campo in campionato e salterà anche il ritorno della semifinale di Coppa Italia contro l’Inter, ultimo baluardo per rendere meno amara una stagione da dimenticare. Un’assenza pesante che inevitabilmente apre a riflessioni in casa Milan anche sul suo futuro.

Depositphotos_747535846_S
Il futuro di Walker è tutto da scrivere
L’infortunio di Walker accende i fari su quello che sarà il suo destino. Il Milan ha un diritto di riscatto di circa 5 milioni di euro, ma la sua permanenza non è più così scontata come sembrava fino a poco tempo fa.
Il classe ’90 non ha mai chiuso del tutto la porta a un ritorno al Manchester City e, seppur in sole 14 presenze, ha comunque fatto vedere di essere ancora un giocatore di livello, anche se non ai picchi che aveva raggiunto in Premier.
A Milanello, però, si preannuncia un’estate di profondi cambiamenti e anche nel ruolo di terzino destro potrebbe esserci una rivoluzione. Ad oggi, l’unico certo della conferma sembra essere Alex Jimenez.

EMERSON ROYAL ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan, emergenza sulla destra
Nel frattempo, però, il focus resta sul presente e sul tentativo di chiudere al meglio la stagione, cercando la qualificazione alle coppe europee.
L’infortunio di Walker lascia scoperta una zona di campo già in emergenza: Emerson Royal è ancora ai box e Florenzi è appena rientrato dopo il lungo stop per la rottura del crociato subita nel precampionato. Di fatto, in quel ruolo, l’unico pienamente disponibile è proprio Alex Jimenez. Toccherà quindi allo spagnolo sostituire Walker in questo finale di stagione.
-
Calciomercato7 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie7 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Ligue 17 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie5 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A4 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli