Serie A
Serie A: probabili formazioni e fantaconsigli
Pubblicato
2 anni fail

Tutte le probabili formazioni e i fanta consigli della 27°giornata di Serie A, che inizia venerdì con un doppio anticipo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sassuolo vs Spezia (Venerdì 18:30)
Un indisponibile per Dionisi, con Tressoldi fuori per squalifica. Il posto del numero 44 sarà preso da Erlic. Un solo dubbio di formazione, con Zortea e Toljan a giocarsi una maglia sulla fascia destra di difesa. In avanti ancora il tridente Berardi–Pinamonti–Lauriente’.
Semplici perde nuovamente Reca per ulteriori noie muscolari. Senza Bastoni e Moutinho, l’allenatore ex Spal riadatterà Nikolaou terzino sinistro. In attacco ancora Shomurodov, Gyasi e Nzola insieme.
PROBABILE FORMAZIONE SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Ferrari, Erlic, Rogerio; Frattesi, M.Lopez, M.Henrique; Berardi, Pinamonti, Lauriente.
PROBABILE FORMAZIONE SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Nikolaou, Caldara, Ampadu, Amian; Agudelo, Bourabia, Zurkowski; Gyasi, Nzola, Shomurodov.
I consigli per il Fantacalcio di Calciostyle sono orientati verso Laurientè (A) per il Sassuolo e Nzola (Pc) per lo Spezia.
Atalanta vs Empoli (Venerdì 20:45)
Gasperini valuta il ritorno in attacco di Lookman dopo la panchina di Napoli. Insieme a lui Hojlund, con Boga a partire dalla panchina. Con l’assenza di Djimsiti, in difesa spazio a Palomino, Toloi e Scalvini.
Brutta assenza per Zanetti, costretto a fare a meno di Vicario. Nessuna lesione per lui, ma tornerà dopo la sosta. Si rivede Destro, anche se partirà dalla panchina. Un solo dubbio di formazione, a centrocampo, con Haas e Akpa Akpro a contendersi una maglia.
PROBABILE FORMAZIONE ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Scalvini, Palomino; Maehle, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic; Hojlund, Lookman.
PROBABILE FORMAZIONE EMPOLI (4-3-1-2): Perisan; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano.
Per i consigli di fantacalcio, Calciostyle suggerisce Lookman (A) per l’Atalanta e Caputo (Pc) per l’Empoli.
Monza vs Cremonese (Sabato 15:00)
Palladino oltre a Rovella dovrà fare a meno ancora di Marlon, in difesa sarà quindi confermato Caldirola con Izzo e Pablo Marì davanti a Di Gregorio. Sulle fasce, a sinistra l’insostituibile Carlos Augusto, a destra dubbio tra Birindelli e Ciurria. In mezzo al campo cerca una maglia Machin, attacco affidato alla coppia Petagna, Caprari.
La Cremonese dopo la sconfitta allo Zini cerca punti per sperare ancora. Infatti Ballardini pensa al tridente pesante, con Okereke e Tsadjout ai lati di Ciofani, quest’ultimo è tuttavia insidiato da Dessers. Linea di metà campo composta da Valeri, Benassi, Pickel e Sernicola, possibile Galdames come innesto in mezzo al posto di Okereke in caso di 3-5-2.
PROBABILE FORMAZIONE MONZA (3-4-1-2): Di Gregorio; Caldirola, Pablo Marì, Izzo; Carlos Augusto, Machin, Sensi, Ciurria; Pessina; Caprari, Petagna.
PROBABILE FORMAZIONE CREMONESE (3-4-3): Carnesecchi; Vasquez, Bianchetti, Ferrari; Sernicola, Pickel, Benassi, Valeri; Okereke, Dessers, Tsadjout.
I nostri consigli sono: Carlos Augusto (Ds/E) per i brianzoli e Benassi (C) per i grigiorossi.
Salernitana vs Bologna (Sabato 18:00)
Il tecnico della Salernitana, reduce dall’ottimo pareggio di San Siro, dovrebbe confermare per almeno dieci undicesimi la formazione iniziale del match con il Milan. Il dubbio di Paulo Sousa riguarda il reparto avanzato, dove potrebbe inserire Piatek al fianco di Dia, togliendo Kastanos.
Bologna, reduce a sua volta da un pari con la Lazio, in cui ha forse anche da recriminare. Motta sorride, Orsolini ci sarà, con lui sulla trequarti anche Ferguson e Kyriakopoulos. Davanti Zirkzee scalpita, ma dovrebbe giocare ancora Barrow. Confermata la linea difensiva che ha giocato sabato scorso.
PROBABILE FORMAZIONE SALERNITANA (3-4-1-2): Ochoa; Gyomber, Daniliuc, Pirola; Mazzocchi, Bohinen, Coulibaly, Bradaric; Candreva; Dia, Piatek.
PROBABILE FORMAZIONE BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Soumaoro, Cambiaso; Moro, Schouten; Orsolini, Ferguson, Kyriakopoulos; Barrow.
I nostri consigli sono: per i padroni di casa Dia (Pc) vive un ottimo momento, Ferguson (C/T) nel Bologna.
Udinese vs Milan (Sabato 20:45)
Nei friulani, Sottil dovrebbe schierare i suoi uomini col 3-5-2.
Silvestri in porta, linea difensiva composta da Rodrigo Becao, Bijol e Nehuen Perez.
A centrocampo Lovric, Walace e Pereyra avranno il compito di arginare le incursioni di Tonali e le manovre di Bennacer; Udogie sulla sinistra, Ehizibue a destra.
Beto e Success (preferito a Thauvin, pronto a subentrare) tandem d’attacco.
Nel Diavolo, Pioli deve fare i conti con la pesantissima assenza di Giroud in attacco.
Rossoneri che confermano il 3-4-2-1, con Origi prima punta in vantaggio su Ibrahimovic e Rebic. Ai lati, come solito, Brahim Diaz e Rafael Leao.
A centrocampo Tonali e Bennacer, con Theo Hernandez sulla sinistra e Saelemaekers (in vantaggio su Calabria) a destra.
Tomori, Thiaw e Kalulu in difesa. Porta presidiata da Maignan.
PROBABILE FORMAZIONE UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Pereyra, Walace, Lovric, Udogie; Beto, Success.
PROBABILE FORMAZIONE MILAN (3-4-2-1): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori; Theo Hernandez, Tonali, Bennacer, Saelemaekers; Brahim Diaz, Rafael Leao; Origi.
I nostri consigli sono Rodrigo Becao per l’Udinese; Theo Hernandez nel Milan.
Sampdoria vs Hellas Verona (Domenica 12:30)
Lunch match da ultima spiaggia per Stankovic, all’ultimissima chiamata salvezza. Davanti a Turk, la difesa a tre sarà composta da Gunter, Nuytinck e Amione. In mezzo al campo Augello e Leris le scelte sulle fasce, coadiuvate al centro da Cuisance e Winks. Attacco fantasia con Djuricic, a segno contro la Juventus, e Jesè Rodriguez a supporto di Gabbiadini.
Zaffaroni non rinuncia a Verdi, e con lui nemmeno a Kallon. Entrambi saranno i supporti a Milan Djuric, pienamente recuperato e unica punta. A centrocampo confermata la diga Duda–Tameze, con Lazovic e Faraoni in fascia.
PROBABILI FORMAZIONI SAMPDORIA (3-4-2-1): Turk; Gunter, Nuytinck, Amione; Leris, Cuisance, Winks, Augello; Djuricic, Jese; Gabbiadini.
PROBABILE FORMAZIONE HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipo’; Dawidowicz, Magnani, Coppola; Faraoni, Tameze, Duda, Lazovic; Kallon, Verdi; Djuric.
Per il fantacalcio i giocatori consigliati sono Gabbiadini (A) per la Sampdoria e Verdi per l’Hellas Verona.
Fiorentina vs Lecce (Domenica 15:00)
Viola galvanizzati dal passaggio del turno in Conference League, affrontano un Lecce in difficoltà nelle ultime settimane. Italiano è tentato nel rilanciare Jovic dal primo minuto, anche se Cabral sta diventando sempre di più uomo indispensabile dell’attacco. Nico Gonzalez dopo la panchina di Cremona dovrebbe giocare nel tridente insieme a Saponara, con l’iniziale panchina di Ikonè. In porta torna Terracciano, dopo la febbre di settimana scorsa.
La squadra di Baroni ha perso qualche certezza rispetto ad inizio stagione. Baschirotto è apparso un pò sottotono contro il Torino, ma è pronto a riscattarsi. In attacco Colombo è in vantaggio su Ceesay per affiancare Strefezza e Di Francesco nel tridente. Ballottaggio tra Gallo e Pezzella, con il primo favorito.
PROBABILE FORMAZIONE FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; N.Gonzalez, Jovic, Saponara.
PROBABILE FORMAZIONE LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; J.Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Colombo, Di Francesco.
I nostri consigli sono Milenkovic (Dd/Dc) per la Fiorentina galvanizzato dal gol in Coppa e Strefezza (W) per i salentini, voglioso di ritornare a portare bonus
Torino vs Napoli (Domenica 15:00)
Juric sogna in grande, il settimo posto dista soltanto un punto e adesso si ritrova anche con la trequarti affollata. Infatti, Vlasic ha recuperato come Karamoh, ma entrambi dovrebbero accomodarsi in panchina a discapito di Radonjic, apparso in gran forma in Puglia. Ricci dovrebbe scalzare l’ottimo Linetty di questa parte di campionato ed in difesa potrebbe esserci la riconferma di Gravillon.
Dopo i quarti di finale raggiunti, il Napoli vuole ipotecare al più presto il capitolo campionato per potersi dedicare alla Champions. Per questo niente turnover neanche a Torino, dove tornano tutti i titolarissimi. Meret, ristabilito riprende il suo posto tra i pali. Mario Rui, dopo aver scontato i due turni di squalifica, giocherà nel ruolo di terzino sinistro. Lozano ha recuperato dall’infortunio e parte in vantaggio su Politano.
PROBABILE FORMAZIONE TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Gravillon, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ricci, Ilic, Rodriguez; Miranchuk, Radonjic; Sanabria.
PROBABILE FORMAZIONE NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim Min-Jae, Mario Rui; Zambo Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratshkelia.
I nostri consigli sono Schuurs (Dc) per i granata, nonostante abbia come avversario l’attaccante più forte del campionato; per i partenopei consigliamo Zielinski (C/T), diventato rigorista dopo la rete trasformata in Coppa.
Lazio vs Roma (Domenica 18:00)
Derby della capitale con umori opposti. Per i biancocelesti, dopo l’eliminazione dalla Conference League proveranno a fare il secondo sgambetto stagionale agli odiati cugini giallorossi. Sarri proverà in tutti i modi di recuperare Immobile, ma al momento le possibilità sono molto basse. Quindi, spazio a Felipe Anderson nel ruolo di falso nueve, coadiuvato da Zaccagni e Pedro. Squalificato Vecino, Cataldi torna a fare il regista.
Per Mourinho ancora fuori per squalifica, si svuota finalmente l’infermeria. L’unico indisponibile è Kumbulla, espulso contro il Sassuolo. Pochi dubbi di formazione con il migliore undici a disposizione con il rientro di Pellegrini sulla trequarti. Panchina per Wijnaldum, pronto a subentrare insieme ad El Shaarawy.
PROBABILE FORMAZIONE LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni.
PROBABILE FORMAZIONE ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham.
I nostri consigli sono Luis Alberto (T), il più in forma tra i biancocelesti e Dybala (A), l’uomo più importante in casa giallorossa.
Inter vs Juventus (Domenica 20:45)
Simone Inzaghi vuole sfruttare l’entusiasmo per la qualificazione ai quarti di Champions. Bastoni sarà out e tornerà dopo la sosta, mentre si proverà a recuperare Skriniar per la difesa. Diversamente, toccherà ancora a Darmian piazzarsi nella mattonella di braccetto destro. Chance per Brozovic, che dovrebbe tornare titolare in regia, con Calhanoglu a coprire la mezzala. In avanti più Dzeko che Lukaku per affiancare Lautaro.
In casa bianconera torna a disposizione Angel Di Maria, dopo il doppio turno di riposo, si riprenderà la maglia da titolare ed affiancherà Vlahovic, tornato al gol in Europa. Buone chance di rivedere Milik nella lista dei convocati. Chiesa, entrato benissimo a Friburgo, partirà dalla panchina e darà il suo supporto a partita in corso. In difesa ottima prestazione per Gatti che sarà confermato nel tridente con Danilo e Bremer. A centrocampo nessuna novità.
PROBABILE FORMAZIONE INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, L.Martinez.
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic.
I nostri consigli sono Calhanoglu (T) per i neroazzurri e Di Maria (A) per i bianconeri.
Serie A
Roma, retroscena Ranieri: rifiutata un’offerta monstre dei Friedkin
Pubblicato
23 minuti fail
29/04/2025
La Roma è alla ricerca di un nuovo allenatore, visto che Ranieri sarà senior advisor dalla prossima stagione. Ma un’offerta dei Friedkin poteva cambiare tutto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Una cosa è certa: Claudio Ranieri non sarà sulla panchina giallorossa la prossima stagione, e diventerà senior advisor. Saranno dunque lui e Ghisolfi a cercare il nuovo allenatore per la prossima stagione.
Tuttavia, spunta un retroscena dove i Friedkin avrebbero fatto un’offerta all’allenatore romano. Ecco come sarebbe andata.
Roma, cos’è successo con Ranieri ed i Friedkin?

CLAUDIO RANIERI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Come riporta Calciomercato.it, i Friedkin avrebbero chiesto a Ranieri di continuare come allenatore dei giallorossi anche la prossima stagione.
Il contratto offerto lo avrebbe fatto diventare l’allenatore più pagato d’Italia, ma niente da fare: la risposta è no. L’allenatore romano, dunque, resterà in squadra come senior advisor anche per dedicare più tempo alla sua famiglia.

Il gesto avvenuto prima dell’intervallo durante Juventus-Monza, sembra non lasciare via di scampo per Yildiz. Ora la dirigenza pensa di sanzionare l’attaccante.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Oltre il danno anche la beffa. Per Kenan Yildiz la situazione dopo il colpo proibito dato a Bianco non sembra migliorare. In giornata ci sarà la decisione del Giudice Sportivo che potrebbe andarci giù pesante, facendo saltare al talento turco non solo la sfida Champions contro il Bologna ma anche la gara contro la Lazio.

KENAN YILDIZ RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juve-Yildiz, la punizione
Oltre alla squalifica che verrà inflitta dal Giudice Sportivo, il calciatore deve fare i conti con la decisione del club, che vorrebbe multare il classe 2005. Infatti, secondo quanto riportato da Tuttosport, la Vecchia Signora deciderà nelle prossime ore se punire o meno il turco per il gesto folle.
Le scuse
Attraverso il profilo Instagram è apparso un post di scuse da parte dell’attaccante.
“Sono profondamente dispiaciuto per quanto è accaduto ieri sera in campo. Non era intenzione colpire il mio avversario (Bianco del Monza, ndr) e mi scuso con lui. Mi preme chiarire che si tratta di un gesto andato oltre le mie reali intenzioni e che non riflette la mia natura e il modo di vivere il calcio. Vorrei ribadire le mie scuse per quanto accaduto anche ai miei compagni, al mio allenatore e allo staff, al club e ai tifosi e ringraziarli per il loro supporto che anche in questa situazione ci è mancato.”
Serie A
Parma, un aprile di fuoco per Ondrejka: un goal ogni 43 minuti
Pubblicato
2 ore fail
29/04/2025
Il Parma di Pecchia esce dall’Olimpico di Roma con un punto grazie alla super prestazione offensiva di Ondrejka. Media goal spettacolare ad aprile.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Parma di Chivu con le big si esalta. Anche ieri sera contro la Lazio, la formazione ducale ha dominato per 70 minuti, mettendo ai ferri corti la Lazio, capace di recupera il doppio svantaggio grazie all’infinito Pedro. Nelle ultime quattro giornate, il Parma ha incontrato sul proprio cammino Inter, Fiorentina, Juventus e appunto la Lazio: match molto ostici per raccogliere punti utili allo lotta salvezza.
Ma nessuno si sarebbe aspettato che in queste quattro gare il Parma non ne sarebbe mai uscito sconfitto. A rendere ciò possibile è anche grazie alla vena realizzativa di Jacob Ondrejka. L’attaccante ex Anversa si è preso la scena all’Olimpico con una doppietta spettacolare che ha messo quasi in ginocchio la banda di Baroni.
Il classe 2002, arrivato nel mercato di gennaio, si è sbloccato durante la sfida contro l’Inter ad inizio aprile nei 36 minuti concessigli da parte di Chivu. Ieri, per concludere al meglio aprile, una doppietta pesantissima per la lotta salvezza.
Ondrejka in questo mese ha avuto numeri pazzeschi, nonostante il pochissimo utilizzo fatto dal tecnico ducale. 36′ con l’Inter, 22′ con la Fiorentina, panchina con la Juve e 71 minuti con la Lazio: per un totale di 129 minuti conditi da ben 3 reti. Una media di un goal ogni 43 minuti. La speranza di tutto il popolo ducale è che il giovane attaccante possa continuare su questi livelli e portare il club ad una agognata salvezza.
Ultime Notizie


Fiorentina, linea verde sul mercato: tre i calciatori nel mirino
Visualizzazioni: 3 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Fiorentina avrebbe messo nel mirino diversi calciatori giovanissimi in vista del...


Real Madrid, brutte notizie per Ancelotti: Rüdiger ko per due mesi
Visualizzazioni: 13 Antonio Rüdiger fuori per quasi due mesi: il Real Madrid conferma l’operazione al menisco sinistro del difensore tedesco....


Barcellona, Flick: “L’inter ha la miglior difesa d’Europa, daranno tutti il 100%”
Visualizzazioni: 14 Il tecnico del Barcellona Hanse Flick ha rilasciato delle dichiarazioni in vista della semi-finale di Champions League contro...


Roma, retroscena Ranieri: rifiutata un’offerta monstre dei Friedkin
Visualizzazioni: 23 La Roma è alla ricerca di un nuovo allenatore, visto che Ranieri sarà senior advisor dalla prossima stagione....


Barcellona, Yamal: “Vogliamo dimostrare all’Inter che squadra siamo. Loro fortissimi in difesa”
Visualizzazioni: 24 Il giovane talento del Barcellona, Lamine Yamal, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del delicato match d’andata...


Barcellona, la rifinitura pre-Inter: Balde, Casadó e Lewandowski assenti
Visualizzazioni: 28 Il Barcellona si prepara alla sfida di Champions League contro l’Inter, ma deve fare i conti con gli...


Inter, le ultime in vista del Barca: Pavard ko Thuram è recuperato
Visualizzazioni: 13 L’Inter si sta preparando al meglio per giocarsi la sfida in Champions contro il Barcellona e sono emersi...


Calciomercato Atalanta: l’Atletico Madrid su Lookman
Visualizzazioni: 17 Nonostante il momento no con l’Atalanta, Lookman resta nel di diverse squadre. Oltre ad alcune big italiane, anche...


Roma, Ndicka nel mirino di tanti club
Visualizzazioni: 24 Roma, Ndicka. L’ex Entracht Francoforte è finito nel mirino di diversi club stranieri, tra questi il Paris Saint...


Juventus, rischio multa per Yildiz?
Visualizzazioni: 32 Il gesto avvenuto prima dell’intervallo durante Juventus-Monza, sembra non lasciare via di scampo per Yildiz. Ora la dirigenza...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A7 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions