I nostri Social

Serie A

Serie A: probabili formazioni e fantaconsigli

Pubblicato

il

Serie A

Tutte le probabili formazioni e i fanta-consigli della 33°giornata di Serie A, in concomitanza con l’ultimo turno infrasettimanale della stagione.

Serie A
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.28 3.10 3.80
  1 X 2
2.28 3.05 3.55
2.10 3.10 3.80
2.20 2.95 3.70
2.10 3.10 3.75
2.20 2.95 3.65
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.50
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.20 3.50
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
3.00 3.30 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.15 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.30 4.15 1.52
6.20 4.00 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.31 5.25 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.31 4.95 11.50
1.31 5.25 10.00
1.30 5.20 9.60
1.28 5.25 10.00
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
13.00 6.50 1.25
  1 X 2
13.00 6.50 1.20
12.50 6.40 1.23
12.00 6.50 1.20
11.00 6.25 1.25
12.00 6.40 1.20
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.75 5.40
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.68 3.70 5.40
1.65 3.75 5.25
1.70 3.60 5.25
1.63 3.70 5.20
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.70 1.87
  1 X 2
4.50 3.50 1.80
4.40 3.70 1.80
4.25 3.60 1.80
4.10 3.60 1.87
4.30 3.60 1.78

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Atalanta vs Spezia (Mercoledì 18:00)

Nulla da fare per Lookman, non convocato da Gasperini. In avanti Zapata favorito su Hojlund per il posto di attaccante, che sarà supportato da Ederson e Pasalic. La difesa sarà quella titolare con Toloi, Scalvini e Djimsiti. Tra i pali ancora una volta Sportiello.

I problemi fisici di Nzola e Maldini costringono Semplici alle scelte obbligate in attacco. Shomurodov sarà la prima punta, con ai lati Verde e Gyasi. Ancora Esposito dal 1′, affiancato da Bourabia ed Ekdal.

PROBABILE FORMAZIONE ATALANTA(3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Scalvini, Djimsiti; Zappacosta, Koopmeiners, De Roon, Maehle; Pasalic, Ederson; Zapata.

PROBABILE FORMAZIONE SPEZIA(4-3-3): Dragowski; Amian, Ampadu, Nikolaou, Reca; Ekdal, Bourabia, Esposito; Gyasi, Shomurodov, Verde.

I consigli per il fantacalcio sono orientati verso Zapata (Pc) per l’Atalanta e Verde (A) per lo Spezia.

Juventus vs Lecce (Mercoledì 18:00)

Diversi cambi per Allegri rispetto al pareggio di Bologna. Il modulo è l’abituale 3-5-2 dove Bremer giocherà al centro della difesa con la fianco Gatti e Danilo. Vlahovic si riprende la maglia da titolare con il Fideo Di Maria, favorito ad afficancarlo rispetto a Chiesa. Gioventù a centrocampo con Miretti e Fagioli. Turno di riposo per Rabiot.

Baroni, per una sfida che mette in palio punti pesanti, perde il talento più cristallino Strefezza. Sarà Banda a sostituirlo? A completare il tridente Colombo e Di Francesco. Nel cuore della difesa Umtiti e Baschirotto, mentre in mediana agiranno Hjulmand, Blin e Oudin.

PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Miretti, Fagioli, Locatelli, Kostic; Di Maria, Vlahovic.

PROBABILE FORMAZIONE LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Hjulmand, Blin, Oudin; Banda, Colombo, Di Francesco.

Per la Vecchia Signora proponiamo il nome di Vlahovic (Pc), voglioso di rivincite. Tra i salentini occhi sulla velocità di Di Francesco (A).

Salernitana vs Fiorentina (Mercoledì 18:00)

L’ex di turno Paulo Sousa affronta la viola con l’abituale 3-4-2-1, dove in attacco ci saranno Dia, che sta ritardando la festa di Napoli, e Kastanos a supporto di Botheim, visto il forfait di Candreva. Mazzocchi e Bradaric saranno sulle corsie esterne, con Coulibaly e Vilhena. Linea a tre difensiva Gyomber, Daniliuc e Pirola.

Italiano perde nelle ultime ore Amrabat, che dovrebbe fermarsi solo a scopo precauzionale. Terracciano torna titolare nel caldo Arechi, mentre in difesa potrebbe esserci il rientro di Martinez Quarta in luogo di Milenkovic. Anche Igor torna dal primo minuto. Coppia di centrocampo Mandragora-Castrovilli con Barak più avanzato. In avanti Cabral.

PROBABILE FORMAZIONE SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Gyomber, Daniliuc, Pirola; Mazzocchi, Vilhena, Coulibaly, Bradaric; Kastanos, Dia; Botheim.

PROBABILE FORMAZIONE FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Barak, Mandragora, Castrovilli; Gonzalez, Cabral, Sottil.

Per il Fantacalcio in casa granata attenzione a Dia (Pc), che potrebbe far male con la sua velocità. Per i viola consigliamo Castrovilli (C/T), in un ottimo momento di forma.

Sampdoria vs Torino (Mercoledì 18:00)

Stankovic propone alcune variazioni rispetto alla cinquina rimediata contro la Fiorentina. In difesa spazio a Murillo, che comporrà un terzetto assieme a Gunter e Amione. Chance dal 1′ per Jesé Rodriguez, che affiancherà Gabbiadini.

Un solo dubbio di formazione per Ivan Juric, con Miranchuk in vantaggio su Karamoh per occupare una delle due caselle della trequarti. L’imprevedibilità di Sanabria guiderà l’attacco.

PROBABILE FORMAZIONE SAMPDORIA (3-4-1-2): Ravaglia; Murillo, Gunter, Amione; Zanoli, Rincon, Winks, Angello; Cuisance; Jesé, Gabbiadini.

PROBABILE FORMAZIONE TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Buongiorno, Schuurs, Gravillon; Rodriguez, Ilic, Ricci, Singo; Vlasic, Miranchuk; Sanabria.

Per i nostri consigli sul fantacalcio, propendiamo per la voglia di gol di Jesè Rodriguez (A) per la Sampdoria e per la prolificità di Sanabria (Pc) in ottica Torino.

Hellas Verona vs Inter (Mercoledì 21:00)

Ancora ballottaggio in attacco per Zaffaroni, con Gaich in pole su Djuric. Sulla fascia destra potrebbe essere Faraoni a partire dal 1′, viste le non perfette condizioni di Depaoli. Sulla trequarti non è in discussione la titolarità di Verdi, con Duda a fargli da spalla.

Inzaghi concede un turno di riposo ad Acerbi e Darmian, pronti a essere soppiantati in difesa da De Vrij e D’Ambrosio. In mediana Calhanoglu funge da mezzala, al posto di Mkhitaryan. Cambia anche l’attacco, dove si rivedrà la coppia europea DzekoLautaro.

PROBABILE FORMAZIONE HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipo’; Magnani, Hien, Dawidowicz; Faraoni, Tameze, Abdilgaard, Lazovic; Verdi, Duda; Gaich.

PROBABILE FORMAZIONE INTER (3-5-2): Onana; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Lautaro.

Per i nostri consigli sul fantacalcio, proponiamo la fantasia di Verdi (W/T) per l’Hellas Verona e la voglia di Lautaro Martinez (Pc) per l’Inter.

Lazio vs Sassuolo (Mercoledì 21:00)

Fari puntati sulla sfida dell’Olimpico, che in caso di non vittoria per la Lazio, il Napoli festeggerebbe lo scudetto già da questa sera.
Sarri, dopo due sconfitte consecutive, schiera il miglior undici a disposizione, con le uniche assenze di Romagnoli, squalificato, e Cataldi infortunato.
Per sostituirli pronti Patric, insieme a Casale al centro della difesa e Marcos Antonio, favorito su Vecino. L’altro ballottaggio dovrebbe vedere Lazzari scavalcare Hysaj, in un modulo più offensivo.

Il Sassuolo, dopo la vittoria in rimonta contro l’Empoli in inferiorità numerica nei minuti finali, è orfano di due pedine fondamentali fermati dal giudice sportivo. Si tratta di Pinamonti e Maxime Lopez. Dionisi li sostituisce con Defrel, alla seconda consecutiva nel ruolo di prima punta e Obiang. Dopo la doppietta, Berardi torna dall’inizio e forma il tridente insieme al francese e Laurientè, apparso un pò in ombra nelle ultime settimane.

PROBABILE FORMAZIONE LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Patric, Marusic; Milinkovic-Savic, Marcos Antonio, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.

PROBABILE FORMAZIONE SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Ruan, Erlic, Rogerio; Frattesi, Obiang, Matheus Henrique; Berardi, Defrel, Laurientè.

I nostri consigli sono Luis Alberto (T), apparso in forma smagliante nelle ultime partite e Berardi (A), pronto a continuare la sua scia positiva.

Milan vs Cremonese (Mercoledì 21:00)

Pioli intenzionato ad apportare qualche modifica nel Milan rispetto alla trasferta romana.
Maignan in porta nel 4-2-3-1, con Calabria (capitano) e Theo Hernandez confermati da terzini.
Non ci sarà Tomori (squalificato): al suo posto Pierre Kalulu affiancherà Malick Thiaw. Turno di riposo per Simon Kjaer.
A centrocampo chance per Vranckx in mediana con Tonali.
Trequarti di destra occupata da Saelemaekers, in vantaggio su Messias.
De Ketelaere al centro e Leao sulla sinistra.
Punta Rebic, in vantaggio su Origi per far rifiatare Giroud.

4-3-1-2 per Mister Ballardini.
Carnesecchi in porta, in difesa Sernicola e Valeri agiranno da terzini (di destra e di sinistra).
Vasquez e Lochoshvili completeranno la linea difensiva.
A centrocampo Pickel, Castagnetti e l’ex di turno Souhailo Meitè.
Buonaiuto sarà il trequartista col tandem d’attacco Okereke-Dessers.

PROBABILE FORMAZIONE MILAN (4-2-3-1):   Maignan; Calabria, Kalulu, Thiaw, Theo Hernandez; Vranckx, Tonali; Saelemaekers, De Ketelaere, Leao; Rebic.

PROBABILE FORMAZIONE CREMONESE (4-3-1-2):  Carnesecchi; Sernicola, Vasquez, Lochoshvili, Valeri; Pickel, Castagnetti, Meitè; Buonaiuto; Okereke, Dessers.

I nostri consigli sono Leao (A) nel Milan, Okereke (Pc) per la Cremonese.

Monza vs Roma (Mercoledì 21:00)

Una Roma rimaneggiata, falcidiata da infortuni e squalifiche scenderà in campo domani sera per affrontare a domicilio il temibile Monza di Palladino per proseguire la rincorsa al tanto agognato posto Champions.

I brianzoli, reduci da tre successi consecutivi ottenuti contro Inter, Fiorentina e Spezia, potranno contare sull’apporto della rosa nella sua totalità, eccezion fatta per l’indisponibile Machin. Difendere la porta biancorossa sarà compito di Di Gregorio, schermato dal consueto terzetto composto da Izzo, Pablo Marì e Caldirola. In mediana capitan Pessina a fare coppia fissa con Rovella, l’unico dubbio riguarda il reparto offensivo: ballottaggio a tre con Colpani leggermente favorito su Sensi e Petagna. Confermatissimi Caprari, ex di turno, e Mota.

A Mourinho, invece, spetterà l’arduo incarico di ridisegnare lo scacchiere giallorosso. Il cambio di modulo resta, per ora, un’ipotesi difficilmente percorribile, dunque con ogni probabilità sarà Cristante a retrocedere nella linea a 3 di difesa viste le defezioni di Smalling, Kumbulla e Llorente. A centrocampo mancherà anche Matic causa squalifica e nel migliore degli scenari Wijnaldum partirà dalla panchina, spazio quindi a Bove e Camara coadiuvati da Zalewski e Spinazzola sugli esterni. In avanti Abraham sicuro della titolarità, vista la certa assenza di Belotti, supportato da Pellegrini ed El Shaarawy.

PROBABILE FORMAZIONE MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Rovella, Carlos Augusto; Caprari, Colpani; Dany Mota. All. Palladino

PROBABILE FORMAZIONE ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Cristante, Ibanez; Zalewski, Bove, Camara, Spinazzola; Pellegrini, El Shaarawy; Abraham. All.Mourinho

In ottica Fantacalcio ci sentiamo di suggerire Caprari (A), a secco da 12 gare,  per quanto riguarda il Monza, mentre in casa Roma puntiamo sulla ritrovata vena realizzativa di capitan Pellegrini (T), sempre un fattore anche sui calci da fermo.

Empoli vs Bologna (Giovedì 20:45)

Zanetti nonostante la sconfitta nel finale contro il Sassuolo si affida all’undici titolare. Solo al centro della difesa potrebbe esserci un cambio con Ismajli favorito rispetto a Walukiewicz per giocare accanto a Luperto. In regia Grassi, con Marin e Bandinelli a completare il reparto. In attacco Cambiaghi confermato.

Torna tra i convocati, anche se non sarà in campo dal primo minuto Aranutovic, per Thiago Motta. Sulla corsia sinistra spazio a Cambiaso, in attacco possibile inserimento dal primo minuto di Zirkzee, con Barrow spostato lungo la corsia sinistra. A completare il tridente Orsolini.

PROBABILE FORMAZIONE EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Grassi, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Cambiaghi.

PROBABILE FORMAZIONE BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Cambiaso; Ferguson, Schouten, Dominguez; Orsolini, Zirkzee, Barrow.

Per l’Empoli segnaliamo Cambiaghi (A), in fiducia dopo il gran gol contro il Sassuolo. Per il Bologna, occhio alle leve lunghe di Zirkzee (Pc), pronto a colpire.

Udinese vs Napoli (Giovedì 20:45)

In caso di vittoria della Lazio, il tricolore passa dalla Dacia Arena.
L’Udinese, come ha fatto la Salernitana domenica, vorrà rimandare ancora la festa partenopea schierando il miglior undici a disposizione.
Sottil ritrova Beto, ma non è certo di essere titolare. Pronto Nestorovski. In mezzo al campo il dubbio è Samardzic, ma resta favorito su Arslan. Ancora fuori Success.

Spalletti ha spremuto troppo i suoi calciatori durante questa storica stagione.
Adesso serve un ultimo punto per la festa definitiva. I titolari sono sempre gli stessi e ci aspetteremo dei cambi, solo a scudetto ipotecato.
Zielinski ancora favorito su Ndombelè, come Lozano su Elmas. Raspadori e Simeone sono le carte a partita in corso.

PROBABILE FORMAZIONE UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Rodrigo Becao, Bijol, N.Perez; Ehizibuè, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra; Nestorovski.

PROBABILE FORMAZIONE NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim Min-Jae, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratshkelia.

I nostri consigli sono Samardzic (T), uomo di più talento per i friulani e Di Lorenzo (Dd/E), capitano dei futuri campioni d’Italia.

Serie A

Lecce, calendario a metà tra grandi e piccole: c’è speranza?

Pubblicato

il

Lecce

Il Lecce, dopo l’uragano dei giorni scorsi, si prepara ad affrontare le ultime 4 infuocate partite che decreteranno la salvezza o la retrocessione in Serie B.

Serie A
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.28 3.10 3.80
  1 X 2
2.28 3.05 3.55
2.10 3.10 3.80
2.20 2.95 3.70
2.10 3.10 3.75
2.20 2.95 3.65
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.50
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.20 3.50
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
3.00 3.30 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.15 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.30 4.15 1.52
6.20 4.00 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.31 5.25 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.31 4.95 11.50
1.31 5.25 10.00
1.30 5.20 9.60
1.28 5.25 10.00
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
13.00 6.50 1.25
  1 X 2
13.00 6.50 1.20
12.50 6.40 1.23
12.00 6.50 1.20
11.00 6.25 1.25
12.00 6.40 1.20
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.75 5.40
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.68 3.70 5.40
1.65 3.75 5.25
1.70 3.60 5.25
1.63 3.70 5.20
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.70 1.87
  1 X 2
4.50 3.50 1.80
4.40 3.70 1.80
4.25 3.60 1.80
4.10 3.60 1.87
4.30 3.60 1.78

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

I salentini sono riusciti a strappare un punto importantissimo a Bergamo nonostante il lutto e le decisioni discutibili della Lega Serie A riguardo lo svolgimento del match.

Lecce, Hellas Verona e Torino per aggrapparsi all’ultimo treno

La squadra di Giampaolo ha rialzato la testa proprio nel momento più difficile e ora davanti ha 4 finali che ne decideranno il destino. Il bilancio generale di questa stagione è sicuramente negativo ma la cessione di Dorgu a gennaio e qualche infortunio grave di troppo hanno influito come fattori sorpresa.

Il vantaggio sulla zona retrocessione è di soli 2 punti e con la coppia Empoli-Venezia in ripresa a livello di prestazioni, il rischio di scendere di categoria è altissimo perciò fondamentali saranno i prossimi impegni specialmente quelli Hellas Verona Torino.

lecce

LA GRINTA DI WLADIMIRO FALCONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Infatti, il calendario dei giallorossi prevede nel prossimo turno l’incontro col Napoli di Conte ora più che mai lanciato verso lo Scudetto e obbligato a vincere per mantenere le distanze dall’Inter. Al Via del Mare dunque andrà in scena una sfida decisamente proibitiva sulla carta ma l’ultima prestazione fa ben sperare l’ambiente.

Poi però l’11 maggio sarà la volta della trasferta in veneto dove effettivamente ci si giocherà tutto sia da una parte che dall’altra. Contro la squadra di Zanetti si capirà se ci sono i presupposti per continuare a sperare, così come nel turno successivo quando in Puglia arriverà un Torino ormai senza ambizioni ma comunque molto blasonato.

La 38 esima giornata invece vedrà il Lecce protagonista all’Olimpico contro una Lazio probabilmente ancora in corsa per un piazzamento europeo di prestigio e ancora una volta i pronostici saranno sfavorevoli.

Continua a leggere

Serie A

Serie A: la lotta per non retrocedere s’infiamma

Pubblicato

il

Serie A

La lotta per rimanere in Serie A è sempre più nel vivo. A quattro giornate dal termine un solo imperativo: vietato sbagliare.

Serie A
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.28 3.10 3.80
  1 X 2
2.28 3.05 3.55
2.10 3.10 3.80
2.20 2.95 3.70
2.10 3.10 3.75
2.20 2.95 3.65
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.50
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.20 3.50
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
3.00 3.30 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.15 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.30 4.15 1.52
6.20 4.00 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.31 5.25 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.31 4.95 11.50
1.31 5.25 10.00
1.30 5.20 9.60
1.28 5.25 10.00
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
13.00 6.50 1.25
  1 X 2
13.00 6.50 1.20
12.50 6.40 1.23
12.00 6.50 1.20
11.00 6.25 1.25
12.00 6.40 1.20
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.75 5.40
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.68 3.70 5.40
1.65 3.75 5.25
1.70 3.60 5.25
1.63 3.70 5.20
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.70 1.87
  1 X 2
4.50 3.50 1.80
4.40 3.70 1.80
4.25 3.60 1.80
4.10 3.60 1.87
4.30 3.60 1.78

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Oltre a Napoli ed Inter per lo Scudetto e la lotta per la Champions League anche la battaglia per non retrocedere spariglia di nuovo tutte le carte: 5 squadre racchiuse in solamente 3 punti. Un vero e proprio ingorgo. E il bello deve ancora venire.

serie a

 

Serie A: chi scende in Serie B?

A quattro giornate dalla fine vietato sbagliare. Cagliari, Hellas Verona e Parma possono gestire un margine consistente, il Venezia sta meglio delle concorrenti.

Sette le squadre coinvolte, con il quadro che si inizierà a delineare fin dalla prossima giornata. Da tenere a mente che, in caso di arrivo a pari punti tra quartultima e terzultima, si procederà a uno spareggio con gare di andata e ritorno. Se fossero più di due a concludere pari, allora subentreranno i criteri della classifica avulsa.

Ben sei squadre in otto punti: Cagliari (33), Verona e Parma (32),  Lecce (27), Venezia ed Empoli (25), e il Monza, già sicuro della retrocessione a quota 15 punti. Ma andiamo per gradi.

Calendario e scontri diretti

Con la vittoria in casa dell’Hellas Verona il Cagliari di Davide Nicola strappa 3 punti che hanno il sapore di salvezza. Il calendario dei sardi non è molto proibito: Udinese in casa, Como in trasferta e poi Venezia in casa, si finisce sul campo del Napoli.

L’Hellas Verona, nonostante la sconfitta casalinga, allerta ma non fa scattare un grande allarme, nonostante il digiuno di vittorie che dura da un mese e mezzo. Le ultime 4 giornate per la squadra scaligera prevedono: l’Inter alla prossima giornata, poi scontro diretto col Lecce in casa, di nuovo al Bentegodi contro il Como e si conclude a Empoli.

Discorso diverso quello che coinvolge il Parma. La squadra di Christian Chivu ha concluso un ciclo tosto raccogliendo 6 punti contro Inter, Fiorentina, Juventus e Lazio.  Gli appuntamenti che restano, però, non sono comunque facili. Il Como sarà al Tardini nel weekend, poi lo scontro diretto in casa dell’Empoli. Quindi Napoli e Atalanta per concludere contro le grandi.

Il Lecce di Giampaolo, dopo la protesta nei confronti della Serie A, strappa un punto pesante a Bergamo contro la Dea. Il  divario però, dalla zona calda, è comunque minimo. I giallorossi riceveranno il Napoli capolista nel prossimo turno. Si prosegue con Verona in trasferta, Torino in casa e Lazio all’Olimpico.

Il Venezia di Di Francesco, del che ne dica la posizione, è viva e combatte. La sconfitta col Milan (0-2) la tiene in zona retrocessione. Lagenda veneta è piuttosto complicata. Si apre col Torino in trasferta, a seguire Fiorentina in casa e Cagliari in Sardegna, per poi chiudere contro la Juventus al Penzo.

Altra squadra nella zona calda, l’Empoli di Roberto D’Aversa. Da tempo la squadra toscana è in caduta libera. In tutto il 2025 non ha ancora trovato un successo in campionato, pur essendo arrivata in semifinale di Coppa Italia.  Il calendario della Serie A per l’Empoli prevede nel prossimo turno la Lazio, per poi avere una serie di scontri diretti con Parma (in casa), Monza (trasferta) e Verona (in casa).

Fanalino di coda, e anche certo di giocare nella Serie B dell’anno prossimo, il Monza. Cinque sconfitte di fila e situazione disperata, il morale non può essere alto. L’ultimo ko è maturato sul campo della Juventus (2-0). Il prossimo avversario sarà l’Atalanta, allo U-Power Stadium. Quindi l’impegno in trasferta a Udine, la partita in casa con l’Empoli per poi chiudere a San Siro contro il Milan.

Chi la spunterà alla fine in questa corsa senza esclusione di colpi?

 

 

 

Continua a leggere

Serie A

Juventus: quale futuro si prospetta per Douglas Luiz?

Pubblicato

il

Juventus

Il centrocampista della Juventus, arrivato in estate dall’Aston Villa, non ha mai dato la sensazione di poter incidere con la Vecchia Signora. Solo colpa sua?

Douglas Luiz si è sfogato. Lo ha fatto ,probabilmente, più con la pancia che con il cervello. Sta di fatto, però, che non si è arreso. Il brasiliano sta lottando, quantomeno per rialzare la sua carriera, che sia con la Juventus o altrove.

juventus

IGOR TUDOR ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus: la parabola di Douglas Luiz

Sicuramente ci si aspettava di più dalla stagione del giocatore verdeoro in quel di Torino. Non di certo quello che è accaduto negli ultimi tempi. Tra infortuni, poche occasioni, scarsa forma (negata dallo stesso Douglas Luiz), alti e bassi con Thiago Motta, con la Vecchia Signora non è stato mai un fattore.

E pensare che aveva scelto fortemente la Juventus, anche quando aveva gli occhi di mezza Premier League interessati al suo profilo.

E da lì, molto probabile, ripartirà quest’estate. Quasi sicuramente già a giugno. L’ex Aston Villa preme per capire, più che partire. Tanti gli interrogativi che lo affliggono. Quanto spazio potrebbe avere, da lì in avanti?. Quale sarà il nuovo allenatore?. Che tipo di Juventus gli potrà spalancarsi, nel caso – remoto – di permanenza?.

A queste domande il board bianconero ancora non dato risposte. Probabilmente qualche indicazione potrebbe trapelare tra qualche mese. Di sicuro, però, non certezze in tempi brevi. Così, l’entourage si muove, per capire le intenzioni del giocatore, che non ha messo grossi paletti sul suo destino. Non chiede chissà cosa. Vuole giocare. La cosa che più gli è mancato in quest’avventura.

Quale scenario per Douglas Luiz?

Difficile la permanenza in Serie A. Più probabile la migrazione verso altri lidi. Certo, vorrebbe rimanere in orbita Champions League. Giocare, competere e magari vincere trofei importanti.

Soprattutto, mantenere il salario di Torino, 5 milioni netti a stagione. Elemento che restringe di molto le possibilità di addio che, se sarà a titolo definitivo, dovrà quantomeno avvenire almeno alla stessa cifra con cui è arrivato.

Qui entra in giovo la Premier League. Nella massima serie inglese, il brasiliano ha lasciato un ricordo enorme, importante, che ancora adesso lo precede. Newcastle e Nottingham, entrambe in corsa per un posto Champions, insieme a City e Chelsea, sono le più interessate.

In pole dovrebbero esserci i Magpies. Da molto si parla di un possibile scambio con Sandro Tonali. Ovviamente la Juventus, in quel caso per completare l’opera dovrebbe mettere sul piatto anche una parte economica.
Nottingham, diversamente dai bianconeri d’Inghilterra, gli darebbe però la centralità di cui ha bisogno e dunque sarebbe in linea con le aspettative e principalmente con le richieste fatte all’entourage. Ma il nodo dev’essere sciolto, ancora. E di tempo ce n’è, diversamente dalle occasioni, che all’orizzonte sono praticamente sparite. Bisognerà aspettare, dunque.
Continua a leggere

Ultime Notizie

PSG PSG
Champions League5 ore fa

Arsenal-PSG: Dembelè e Donnarumma, portano in vantaggio i francesi

Visualizzazioni: 29 Si è conclusa la semifinale d’andata tra Arsenal–PSG sul risultato di 0-1. La rete di Dembelè e le...

Inter Inter
Champions League6 ore fa

Inter, dalla semifinale con il Milan al Barcellona: dall’obbligo di vincere al grande sogno

Visualizzazioni: 32 Manca sempre meno alla semifinale di andata tra l’Inter di Inzaghi e il Barcellona di Flick e la...

River Plate River Plate
Focus7 ore fa

Franco Mastantuono: il nuovo astro nascente dell’Albiceleste

Visualizzazioni: 10 L’ultimo grande Superclasìco tra River Plate e Boca Juniors ha visto imporsi un giovanissimo talento del calcio argentino:...

Lecce Lecce
Serie A7 ore fa

Lecce, calendario a metà tra grandi e piccole: c’è speranza?

Visualizzazioni: 23 Il Lecce, dopo l’uragano dei giorni scorsi, si prepara ad affrontare le ultime 4 infuocate partite che decreteranno...

Barcellona-Inter Barcellona-Inter
Champions League7 ore fa

Barcellona-Inter, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 38 Barcellona-Inter e’ il match di andata della seconda semifinale di Champions League. Il fischio d’inizio e’ fissato per...

Serie A Serie A
Serie A7 ore fa

Serie A: la lotta per non retrocedere s’infiamma

Visualizzazioni: 17 La lotta per rimanere in Serie A è sempre più nel vivo. A quattro giornate dal termine un...

Juventus Juventus
Serie A8 ore fa

Juventus: quale futuro si prospetta per Douglas Luiz?

Visualizzazioni: 38 Il centrocampista della Juventus, arrivato in estate dall’Aston Villa, non ha mai dato la sensazione di poter incidere...

okoli leicester okoli leicester
Calciomercato8 ore fa

L’agente di Caleb Okoli conferma: “Ci sono interessi da club di Serie A. Bologna? Sartori apprezza molto Okoli”

Visualizzazioni: 24 Caleb Okoli al centro dell’attenzione: diversi club di Serie A mostrano interesse per il giovane talento. Ecco le...

Barcellona-Inter Barcellona-Inter
Champions League8 ore fa

Barcellona-Inter 2002/2003, la prudenza vincente di Cuper

Visualizzazioni: 36 La semifinale di Champions League Barcellona-Inter, ha un precedente nei primi anni 2000, stagione 2002/2003, con un pareggio...

Calciomercato8 ore fa

Ultim’ora Juventus, Vlahovic resta o va? C’è la decisione definitiva

Visualizzazioni: 77 Nella giornata in cui Milik ha rinnovato il proprio contratto con la Juventus arriva la decisione di Dusan...

Le Squadre

le più cliccate