I nostri Social

Serie A

Serie A: probabili formazioni e fantaconsigli

Pubblicato

il

Serie A

Torna l’analisi di tutte le partite di Serie A con probabili formazioni e fantaconsigli riguardanti la dodicesima giornata che inizierà con 2 sfide al venerdì.

Sassuolo vs Salernitana (Venerdì 18:30)

Serie A

Sassuolo vs Salernitana

Rispetto alla gara di Torino, Dionisi non dovrebbe fare troppi cambi. Nel ruolo di trequartista Castillejo spera di trovare una maglia da titolare a discapito di Bajrami, ma occhio a Volpato che sta crescendo dal punto di vista fisico. Dubbio Ferrari-Tressoldi in mezzo alla difesa. Thorstvedt punta alla conferma a centrocampo, dopo il gol segnato.

Inzaghi dovrebbe dare maggior sostanza al centrocampo con l’inserimento di Bohinen e Maggiore in un 4-3-2-1, con Coulibaly. In avanti Ikwuemesi con Candreva e Dia a supporto. Pesa tanto lo stop di Jovane Cabral, che ne avrà almeno per un mese. Al suo posto reintegrato in lista Simy.

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Vina; Boloca, Thorstvedt; Berardi, Bajrami, Laurienté; Pinamonti.

SALERNITANA (4-3-2-1): Ochoa; Mazzocchi, Gyomber, Pirola, Bradaric; Coulibaly, Bohinen, Maggiore; Candreva, Dia; Ikwuemesi.

Per il Sassuolo in ottica fantacalcio suggeriamo Pinamonti (Pc), per la Salernitana la velocità di Dia (Pc) potrebbe fare la differenza

Genoa vs Hellas Verona (Venerdì 20:45)

Serie A

Gilardino deve fare ancora meno di Retegui. L’attaccante della nazionale dovrebbe tornare a disposizione dopo la sosta. In avanti comunque c’è il caldissimo Gudmundsson accanto ad Ekuban, ancora favorito su Puscas. Badelj in regia con Frendrup e Thorsby mezzali. Malinovskyi dovrebbe essere la carta a partita in corso. In difesa recupera Bani e torna titolare.

Baroni perde Lazovic e Dawidowicz e dovrebbe puntare su Bonazzoli in attacco al posto di Ngonge accanto a Djuric. Nel 3-5-2 speculare a quello del Grifone, in divesa dovrebbero esserci Terracciano, Hien e Magnani. Faraoni e Doig esterni a tutto campo.

GENOA (3-5-2): Martinez; Dragusin, Bani, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Haps; Ekuban, Gudmundsson.

VERONA (3-5-2): Montipò; Terracciano, Hien, Magnani; Faraoni, Folorunsho, Hongla, Duda, Doig; Bonazzoli, Djuric.

Per il fantacalcio in casa rossoblu spazio a Gudmundsson (T/A), per l’Hellas Verona attenzione agli inserimenti di Folorunsho (C/T).

Lecce vs Milan (Sabato 15:00)

Serie A

2 moduli a confronto si presenteranno al Via Del Mare sabato alle ore 15, dove il Lecce di D’Aversa ospita il Milan in Salento senza Almqvist.
I pugliesi schiereranno in attacco Banda, Krstovic e Strefezza, con Kaba, Ramadani e Rafia a centrocampo.
Terzini saranno Gallo e Gendrey (sinistra e destra), con Pongracic e Baschirotto difensori centrali. Falcone in porta.

Il Milan di Stefano Pioli, tornato alla vittoria in Champions contro il PSG, cerca adesso il riscatto anche in campionato.
I rossoneri, con ogni probabilità, dovranno fare a meno dell’acciaccato Pulisic che non partirà per gli USA con la propria Nazionale ma rimarrà a Milanello per ritrovare la condizione ideale.
Nel 4-3-3 c’è, dunque, Chukwueze sulla destra con Jovic in vantaggio su Giroud per il ruolo di punta e Leao a sinistra.
In mezzo al campo torna Krunic al posto di Musah, Reijnders e Loftus-Cheek ai lati.
Torna anche Theo Hernandez terzino sinistro, Tomori-Thiaw coppia centrale e Calabria sulla destra. Maignan in porta.

I nostri consigli sono Strefezza (W) nel Lecce e Loftus-Cheek (C) nel Milan.

Juventus vs Cagliari (Sabato 18:00)

Serie A

In attacco dal primo minuto Allegri potrebbe proporre Vlahovic al posto di Kean, nonostante il buon momento dell’italiano. In difesa i tre uomini che stanno disputando una grande prima parte di stagione: Gatti, Bremer e Rugani. A centrocampo Locatelli fresco di firma sul rinnovo. Squalificato Rabiot, pronto Cambiaso nell’insolita posizione di mezz’ala mancina.

Ranieri in attacco rispolvera dal primo minuto Pavoletti accanto a Luvumbo. A supporto della coppia d’attacco ci sarà Mancosu, ma occhio al dottor Viola, a segno domenica e ieri si è laureato in psicologia. Sulla corsia destra di difesa Zappa mentre a sinistra ci sarà Augello. Davanti al confermato Scuffet, Dossena e Goldaniga.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; McKennie, Miretti, Locatelli, Cambiaso, Kostic; Vlahovic, Chiesa.

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Deiola, Prati, Makoumbou; Viola; Pavoletti, Luvumbo.

Per la Juventus in ottica fantacalcio proponiamo Chiesa (A), mentre per il Cagliari potrebbe essere Viola (C) con i suoi inserimenti a sparigliare le carte.

Monza vs Torino (Sabato 20:45)

Serie A

Senza Izzo, Cittadini e Caprari, Palladino dovrebbe riconfermare gli undici del 3 a 1 col Verona. Davanti torna Mota Carvalho, che affiancherà Colpani e Colombo, con l’iniziale panchina di Samuel Vignato.

Con il forfait di Ricci e Rodriguez – usciti per affaticamento muscolare contro il Sassuolo, Juric potrebbe affidarsi a Sazanov e Tameze. Pellegri è recuperato, ma i due attaccanti saranno Sanabria e Zapata.

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; A.Carboni, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos; Colpani, Mota Carvalho; Colombo.

TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Zima, Buongiorno, Sazanov; Bellanova, Tameze, Ilic, Linetty, Lazaro; Sanabria, Zapata.

Consigliati per questa sfida Pessina (C/T) per i brianzoli e Bellanova (Dd/E) per i granata.

Napoli vs Empoli (Domenica 12:30)

Serie A

Garcia valuterà nelle prossime ore la condizione fisica dei suoi ragazzi, dopo l’incontro di Champions contro l’Union Berlino. In difesa torna Natan dalla squalifica. Davanti Raspadori appare ancora in vantaggio su Simeone.

Senza Pezzella, Destro e Walukievicz, ma con Maleh a disposizione dopo il turno di squalifica, per Andreazzoli i dubbi riguardano la linea mediana (con Fazzini in vantaggio su Bastoni) e la trequarti (dove appare in pole Baldanzi su Cambiaghi).

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.

EMPOLI (4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Marin, Grassi, Fazzini; Baldanzi; Caputo, Cancellieri.

Per i partenopei consigliamo Politano (W) on fire in questo momento; per i toscani da tener d’occhio Marin (M/C) in mezzo al campo.

Fiorentina vs Bologna (Domenica 15:00)

Serie A

Decisive, per Italiano, le prossime ore, nelle quali si valuteranno le condizioni di Kayode, Beltran, ma soprattutto Mandragora, uscito acciaccato dalla trasferta serba. Brekalo, sulla trequarti, parte favorito rispetto a Kouamé. Rispetto alla Conference, pronto Nico Gonzalez.

Mentre si valuta per il recupero di El Azzouzi e De Silvestrii ballottaggi per Thiago Motta riguardano la trequarti, con Orsolini e Saelemaekers preferiti a Ndoye e Karlsson, in difesa parte ancora in vantaggio Lykogiannis su Kristiansen.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Nzola.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Bonifazi, Calafiori, Lykogiannis; Freuler, Aebischer; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee.

Per i viola fari puntati su Nico Gonzalez (A), per i felsinei non si può non consigliare Ferguson (C/T).

Udinese vs Atalanta (Domenica 15:00)

Serie A

Senza i lungodegenti come Deulofeu, Cioffi dovrebbe riconfermare gli undici che hanno sconfitto il Milan a San Siro nello scorso turno di campionato con la rinuncia a Lucca e Thauvin e con un attacco leggero composto da Pereyra e Success. In mezzo al campo dovrebbe tornare Lovric a discapito di Payero.

Con Ruggeri e De Ketelaere in condizioni non ottimali, Gasperini punterà sulla coppia Scamacca – Lookman in attacco. Squalificato Toloi, espulso contro l’Inter per somma di ammonizioni, torna a disposizione Scalvini, dopo il turno di riposo in Coppa. Senza l’esterno mancino, Hateboer è favorito su Holm e Bakker per giocare con lo spostamento di Zappacosta.

UDINESE (3-5-2): Silvestri; N.Perez, Bijol, Kabasele; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Zemura; Pereyra, Success.

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, De Roon, Ederson, Zappacosta; Koopmeiners; Lookman, Scamacca.

Per i friulani la voglia di Samardzic (C/T) di mettersi in luce è sempre pronta; per gli orobici ecco Scamacca (Pc) in gran forma, dopo le tre reti consecutive in Serie A.

Lazio vs Roma (Domenica 18:00)

Serie A

Derby a rischio per Luis Alberto e Zaccagni, usciti malconci nella gara contro il Feyenoord. Si teme l’assenza di entrambi come anche per Casale e Marusic. Kamada sembrerebbe partire favorito su Vecino per sostituire il Mago. In attacco tocca alla voglia di riscatto dell’ex Pedro.

Mourinho deve fare i conti con i soliti problemi in infermeria, ma soprattutto fare meglio dalla bruttissima prestazione di Praga, dove lo Special One ha salvato solo la prestazione di Bove. A parte Abraham e Kumbulla, Smalling dovrebbe rimanere indisponibile. Da valutare le condizioni di Spinazzola e Pellegrini, che sperano almeno di strappare una convocazione. In avanti pronto il tandem Dybala-Lukaku per tornare a vincere una stracittadina.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella, Kamada; Felipe Anderson, Immobile, Pedro.

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; Dybala, Lukaku.

Per i biancocelesti consigliamo Pedro (A), che ha già segnato in un derby della Capitale con entrambe le maglie; per i giallorossi consigliatissimo Paulo Dybala (A).

Inter vs Frosinone (Domenica 20:45)

Serie A

Senza Pavard, Inzaghi vorrebbe riavere a disposizione Cuadrado, almeno per la panchina. Con la qualificazione Champions in tasca, potrebbe esserci un margine per un minimo di turn-over. Dall’inizio pronti Barella, Dimarco e Lautaro, dopo la panchina in Austria.

I dubbi per Di Francesco riguardano la difesa, con Romagnoli in vantaggio su Monterisi. Ibrahimovic e Cuni, dopo l’ottima prestazione di Lunedì, si candidano per una maglia da titolare anche a San Siro.

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez.

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Lirola, Okoli, Monterisi, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea; Soulè, Reinier, Ibrahimovic; Cuni.

Per i nerazzurri consigliatissimo Thuram (Pc); per i ciociari la sorpresa Soulè (W/A).

Che cos’è Fanta Week!

Qui i consigliati per la modalità Mantra della 12ª giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week, il fantacalcio settimanale:
Top 11 FantaWeek (3-4-1-2): Di Gregorio (Por); Bremer (Dc), Natan (Dc), Martinez Quarta (Dc); Dumfries (E), Colpani (C/T), Loftus-Cheek (C), Zappacosta (E); Barjami (T); Thuram (Pc), Scamacca (Pc).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi in qualsiasi momento.

Serie A

Monza-Hellas Verona, le ultimissime I Palancios subito dal 1′, Zanetti con il tridente

Pubblicato

il

Quest’oggi alle 15 andrà in scena la sfida salvezza tra Monza ed Hellas Verona. I tre punti saranno fondamentali per entrambe le squadre.

Solo la vittoria sarà l’obiettivo di Monza ed Hellas Verona, impegnate questo pomeriggio allo U-Power Stadium.

I brianzoli sono sempre più ultimi in classifica e proveranno uno scatto di orgoglio per tenere in bilico un destino che appare segnato.

Tra gli uomini di Bocchetti ci sarà l’esordio di Palacios, arrivato in settimana dall’Inter, che partirà dal 1′ in difesa.

Non sarà diverso l’obiettivo degli scaligeri, chiamati a rispondere al successo del Lecce sul Parma e a distanziare i gialloblù di Fabio Pecchia.

Paolo Zanetti affiderà l’attacco a Mosquera dopo l’infortunio di Tengstedt, mentre in mediana è ballottaggio tra Bradaric e Lazovic, con il primo in vantaggio.

Probabili formazioni

Monza (4-4-2): Turati; D’Ambrosio, Izzo, Carboni, Kyriakopoulos; Pedro Pereira, Urbanski, Sensi, Ciurria; Maldini, Caprari. Allenatore: Salvatore Bocchetti.

Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua; Belahyane, Serdar, Bradaric; Suslov, Sarr; Mosquera. Allenatore: Paolo Zanetti.

La squadra arbitrale

Arbitro: Massa

Assistenti: Alassio/Zingarelli

Quarto ufficiale: Prontera

Var: Serra

AVar: La Penna

Continua a leggere

Serie A

Milan-Inter, le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Il Derby di Milano sarà la partita di cartello della 23esima giornata di serie A. A San Siro il calcio d’inizio sarà alle ore 18 di domani. Qui di seguito le ultime notizie, le probabili formazioni e dove vederla.

Si avvicina il fatidico giorno del derby di Milano tra Milan e Inter, in programma per domani, alle 18, a San Siro.

A poche ore dalla chiusura del calciomercato si sfidano rossoneri e nerazzurri, che stanno vivendo situazioni diametralmente opposte.

Gli uomini di Conceicao hanno vinto in extremis contro il Parma, ma confermandosi una squadra in grande difficoltà.

Ad incendiare l’ambiente ci ha pensato il diverbio, a fine partita, tra il tecnico portoghese e Calabria, che ha segnato la settimana dei Casciavit, oltre alla sconfitta in Champions League contro la Dinamo Zagabria.

Umore opposto in casa Inter, con i nerazzurri che hanno staccato il biglietto diretto per gli ottavi europei in settimana dopo la quaterna di Lecce.

Qui Milan

Il mercato condizionerà le scelte di Conceicao. Pavlovic, attualmente, e’ il solo sicuro di giocare al centro della difesa.

Tomori potrebbe partire dal 1′ se non dovesse chiudersi il cerchio con il Tottenham. Spazio anche per il neoacquisto Walker.

A centrocampo spazio a Musah, nonostante la brutta prestazione di Zagabria, con Bennacer.

In attacco Leao con Pulisic e Abraham

Qui Inter

La sorpresa di Inzaghi potrebbe chiamarsi Calhanoglu, che ha molte chance di partire dal 1′ dopo essere tornato a disposizione in settimana.

Rientra anche Acerbi dopo l’infortunio di fine ottobre, mentre Pavard sarà ancora schierato come braccetto destro.

In attacco la coppia Lautaro-Thuram.

Probabili formazioni

Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Bennacer; Pulisic, Reijnders, Leão; Abraham. Allenatore. Sergio Conceiçao.

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.

Dove vederla

Il derby di Milano, in programma domani alle ore 18, sarà visibile sull’app DAZN.

In diretta tv, invece, il match sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251.

 

 

Continua a leggere

Serie A

Hellas Verona, Niasse è il nuovo 10: saprà onorarlo?

Pubblicato

il

hellas verona niasse

L’Hellas Verona ha ufficializzato in mattinata l’ingaggio di Cheikh Niasse dallo Young Boys. Il mediano ha scelto di indossare la maglia n°10.

Colpo internazionale quello messo a segno da Sean Sogliano. Qualità e polmoni a disposizione di Zanetti che non vede l’ora di averlo a disposizione. Scelta inusuale quella del numero di maglia, che richiama però nomi importanti in casa gialloblu.

Hellas Verona, Niasse come Maddé, Di Gennaro e Adailton

Negli ultimi anni il numero del fantasista non è stato valorizzato a dovere dalle parti del fiume Adige. Infatti, andando indietro fra i possessori di questo prestigiosa maglia troviamo in ordine di tempo i più recenti Hrustic Mitrovic che non hanno affatto lasciato il segno all’interno del club e tra i tifosi.

L’ultimo ad aver portato gioie e risultati è stato Gianluca Caprari (autore di 12 gol 7 assist nella stagione 2021/2022) mentre prima di lui c’è stato il ben più noto Mattia Zaccagni che però ha indossato la 10 solo in due occasioni prima di lasciare Verona l’ultimo giorno di mercato estivo nel 2021 per approdare alla Lazio.

niasse hellas verona

Tornando ancora più indietro però, saltano fuori nomi decisamente di spicco come l’attaccante brasiliano Adailton o il grande Antonio Di Gennaro arrivando fino Sergio Maddè e Francesco Guidolin.

Ora toccherà al giovane senegalese portare avanti la prestigiosa tradizione dei numeri 10 all’Hellas Verona, per affermarsi a livello personale ma anche professionale. I tifosi sperano.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Notizie4 minuti fa

Roma, primi contatti per Marmol

Visualizzazioni: 16 La Roma ha avviato i primi contatti con il Las Palmas per acquisire il difensore centrale classe 2001,...

Lecce, Dorgu Lecce, Dorgu
Calciomercato6 minuti fa

Manchester United, in arrivo Patrick Dorgu dal Lecce

Visualizzazioni: 21 Patrick Dorgu vola verso Manchester: il Manchester United annuncia il suo primo acquisto da 30 milioni di euro!...

Video13 minuti fa

Parma-Lecce 1-3. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 18 Al Tardini il Parma di Fabio Pecchia ospita il Lecce di Marco Giampaolo. L’incontro è valevole per la...

torino ilic torino ilic
Calciomercato15 minuti fa

Torino, Casadei ed Elmas liberano Ilić: ad un passo dallo Spartak Mosca

Visualizzazioni: 25 Ivan Ilić sempre più vicino allo Spartak Mosca dal Torino: pronto un contratto fino al 2029. L’accordo potrebbe...

Calciomercato16 minuti fa

Inter vicina all’accordo per Zalewski, trattative con Roma

Visualizzazioni: 24 L’Inter si avvicina all’accordo per Nicola Zalewski, giovane talento polacco della Roma, con un prestito fino a giugno...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato18 minuti fa

Al Nassr: si punta a un nuovo esterno per l’estate

Visualizzazioni: 22 Al Nassr pianifica un grande acquisto estivo: un nuovo esterno di spicco per affiancare Cristiano Ronaldo. Al Nassr...

Calciomercato Live alberto costa Calciomercato Live alberto costa
Calciomercato20 minuti fa

West Ham: si avvicina Arthur Cabral

Visualizzazioni: 22 Arthur Cabral è sempre più vicino al West Ham, pronto un contratto fino al 2029 con il club...

Al Ettifaq Al Ettifaq
Calciomercato23 minuti fa

Swansea City: arriva il giovane Jacob Wright

Visualizzazioni: 19 Il Swansea City ha raggiunto un accordo per l’acquisto del giovane centrocampista Jacob Wright dal Manchester City. Un...

Milan, Tomori Milan, Tomori
Calciomercato26 minuti fa

Milan, Tomori non vuole lasciare i rossoneri

Visualizzazioni: 39 Fikayo Tomori ribadisce la sua volontà di restare al Milan, nonostante le avances del Tottenham e le speculazioni...

danso, Juventus danso, Juventus
Calciomercato32 minuti fa

Juventus, salta la trattativa Danso

Visualizzazioni: 34 La Juventus ha tentato di acquisire Kevin Danso, difensore centrale dell’RC Lens, per rafforzare la propria difesa. Inizialmente,...

Le Squadre

le più cliccate