I nostri Social

Serie A

Serie A: probabili formazioni e fantaconsigli

Pubblicato

il

Serie A

Tutte le probabili formazioni e i fanta consigli della 21°giornata di Serie A, che inizia sabato con l’anticipo tra Cremonese e Lecce.

Cremonese vs Lecce

Serie A

Galvanizzata dalla semifinale di Coppa Italia conquistata ai danni della Roma, la Cremonese prova a rilanciare la corsa salvezza contro il Lecce. Ballardini dovrà fare a meno di Lochoshvili in difesa, che sarà sostituito da Vasquez. A centrocampo ancora spazio per Benassi, mentre in avanti è confermata la coppia titolare DessersOkereke.

Un solo dubbio di formazione per Baroni, che in attacco dovrà scegliere tra Banda e Di Francesco per far compagnia a Strefezza e Colombo. Sull’esterno sinistro di difesa ci sarà Pezzella, mentre saranno del match anche i nuovi arrivati Romagnoli e Ceccaroni.

PROBABILE FORMAZIONE CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Bianchetti, Chiriches, Vazquez; Sernicola, Meite, Castagnetti, Pickel, Valeri; Dessers, Okereke.

PROBABILE FORMAZIONE LECCE (4-3-3): Falcone; Pezzella, Umtiti, Baschirotto, Gendrey; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Banda, Colombo, Strefezza.

I nostri consigli sono: Okereke (A) per la Cremonese e Colombo (Pc) per il Lecce.

Roma vs Empoli

Serie A

Settimana travagliata in casa giallorossa, dopo la sconfitta immeritata di Napoli, è scoppiato il caso Zaniolo ed in più è arrivata la clamorosa sconfitta interna in Coppa Italia contro la Cremonese. Mourinho, dopo l’ampio turnover, si riaffida ai titolarissimi. Torna Celik dalla squalifica, ma dovrebbe giocare Zalewski a destra, con l’inserimento di El Shaarawy a sinistra. Spinazzola è nuovamente in infermeria e si rivede Wijnaldum in panchina.

L’Empoli vuole continuare il suo inizio positivo del nuovo anno, ancora imbattuto, piazzando la linea giovane con Baldanzi, ancora titolare nel ruolo di trequartista, divenendo punto cardine della trequarti toscana, dopo la cessione di Bajrami. Convocato il nuovo acquisto Piccoli, ma Satriano partirà dal primo minuto con Ciccio Caputo.

PROBABILE FORMAZIONE ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Abraham.

PROBABILE FORMAZIONE EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano.

I nostri consigli sono: El Shaarawy (W/A) per la Roma e Baldanzi (T/A) per l’Empoli.

Sassuolo vs Atalanta

Serie A

Dopo il successo di San Siro sul Milan, il Sassuolo vuole dare continuità ai risultati ricevendo l’Atalanta. Dionisi avrà già a disposizione il nuovo arrivato Bajrami, che tuttavia dovrebbe partire dalla panchina. Nulla da fare, invece, per Toljan, mentre in avanti ci sarà il tridente BerardiDefrelLauriente.

Senza gli infortunati Palomino e Zappacosta, l’Atalanta cerca punti in quel di Sassuolo. Gasperini non cambia e riproporrà Boga esterno d’attacco, affiancato da Lookman e dietro a Hojlund.

PROBABILE FORMAZIONE SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Tressoldi, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; Berardi, Defrel, Lauriente.

PROBABILE FORMAZIONE ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Demiral, Scalvini, Toloi; Maehle, Koopmeiners, De Roon, Hateboer; Lookman, Hojlund, Boga.

I nostri consigli sono: Berardi (A) per il Sassuolo e Lookman (A) per l’Atalanta.

Spezia vs Napoli

Serie A

Spezia in piena emergenza nella sfida delicata contro lo schiacciasassi Napoli. Tante assenze per Gotti, che oltre gli infortunati, perde il capitano Gyasi per squalifica. Esordio dall’inizio per il neo acquisto Shomurodov, che sarà l’unico nuovo nello schieramento iniziale. Holm stringe i denti e gioca sulla corsia di destra.

Il Napoli, sempre più in fuga in campionato, potrebbe cambiare qualcosa rispetto all’undici classico. Olivera potrebbe far rifiatare Mario Rui sulla corsia mancina ed Elmas, potrebbe essere schierato dall’inizio al posto di uno dei centrocampisti. Lozano parte in pole su Politano.

PROBABILE FORMAZIONE SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Amian, Caldara, Nikolaou; Holm, Bourabia, Ampadu, Agudelo, Reca; Shomurodov, Verde.

PROBABILE FORMAZIONE NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Zambo Anguissa, Lobotka, Elmas; Lozano, Osimhen, Kvaratshkelia.

I nostri consigli sono: Holm (Dd/E) per lo Spezia ed Elmas (C/T) per il Napoli.

Torino vs Udinese

Serie A

Il Torino, dopo l’eliminazione in Coppa Italia, affronta l’Udinese, per avvicinarsi il più possibile alla Conference League. Juric punta su Ilic, nel ruolo di Lukic, ceduto al Fulham. Torna Radonjic tra i convocati, ma partirà dalla panchina.

Per Sottil, situazione da monitorare per Pereyra, Ehizibuè ha ben fatto fino ad ora e partirà titolare. Arruolabile Thauvin, che potrebbe esordire a partita in corso, con Success ancora dall’inizio. Dopo il gol di settimana scorsa, Samardzic è confermatissimo.

PROBABILE FORMAZIONE TORINO (3-4-2-1): V.Milinkovic-Savic; Buongiorno, Schuurs, R.Rodriguez, Singo, Ilic, S.Ricci, Vojvoda; Miranchuk, Vlasic; Sanabria.

PROBABILE FORMAZIONE UDINESE (3-5-2): Silvestri; R.Becao, Bijol, N.Perez; Ehizibuè, Samardzic, Walace, Arslan, Udogie; Success, Beto.

I nostri consigli sono: Vlasic (W/T) per il Torino e Samardzic (C/T) per l’Udinese.

Fiorentina vs Bologna

Serie A

La Fiorentina affronta il derby dell’Appennino galvanizzata dal passaggio alla semifinale di Coppa Italia e reduce dal buon pareggio in campionato in casa della Lazio. Per Italiano dovrebbe esserci qualche cambio rispetto alla gara di Coppa Italia: torna capitan Biraghi, Mandragora dovrebbe essere ancora preferito ad Amrabat. Per Brekalo possibile qualche minuto.

Thiago Motta si affida al 4-2-3-1 nel quale saranno Soumaoro e Lucumì a comporre la coppia centrale di difesa. Per il tecnico felsineo assenze pesanti di Medel e Arnautovic. In mediana toccherà a Dominguez e Moro, mentre in avanti Zirkzee potrebbe essere supportato da Orsolini, Ferguson e Soriano.

PROBABILE FORMAZIONE FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Mandragora, Barak; Nico Gonzalez, Jovic, Saponara.

PROBABILE FORMAZIONE BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso; Dominguez, Moro; Orsolini, Ferguson, Soriano; Zirkzee.

I nostri consigli sono: Bonaventura (C/W/T) per i viola, Orsolini (W/A) per i rossoblu.

Inter vs Milan

Serie A

Per l’Inter di Inzaghi può rivedersi Brozovic in mezzo al campo, autore di uno dei gol all’andata.
Il croato dovrebbe comporre il trio in mediana con Barella e l’ex Calhanoglu. Ai lati Di Marco e Dumfries.
In attacco ancora il tandem Dzeko-Lautaro Martinez.
In difesa Skriniar, Acerbi e Bastoni, con Onana ad agire in porta.

Stefano Pioli deciderà fino all’ultimo se passare al 4-3-3 con un centrocampista in più nel Milan, o se restare al solito 4-2-3-1.
In ogni caso, con Tatarusanu in porta ci saranno Calabria e Theo Hernandez ad agire da terzini, Kjaer e Kalulu coppia difensiva.
Tonali e Krunic viaggiano verso la conferma; sulla trequarti Saelemaekers e De Ketelaere dovrebbero spuntarla su Messias e Brahim Diaz.
Leao sulla sinistra e Giroud unica punta, ma il francese è in ballottaggio con Origi e Rebic.

PROBABILE FORMAZIONE INTER (3-5-2):  Onana; Acerbi, Bastoni, Skriniar; Dumfries, Barella, Brozovic, Chalanoglu, Di Marco; Dzeko, Lautaro Martinez.

PROBABILE FORMAZIONE MILAN (4-2-3-1):  Tatarusanu; Calabria, Kalulu, Kjaer, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Saelemaekers, De Ketelaere, Leao; Giroud.

I nostri consigli sono: l’ex di turno Calhanoglu (T) per l’Inter; Leao (A) per il Milan, incaricato di prendersi la squadra sulle spalle.

Hellas Verona vs Lazio

Serie A

Un rientro importante per Zaffaroni, che riavrà Dawidowicz dopo aver scontato il turno di squalifica. Occasione per Duda, che fungerà da trequartista dietro la coppia DjuricLasagna. Convocato il neoacquisto Gaich, che partirà dalla panchina.

Maurizio Sarri ha un solo dubbio di formazione, con Immobile, ormai recuperato, che si candida per una maglia da titolare. Da capire se il tecnico toscano lo schiererà assieme a Felipe Anderson e il grande ex Zaccagni oppure riproporrà il falso nueve con l’inserimento di Pedro.

PROBABILE FORMAZIONE HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipo’; Dawidowicz, Hien, Ceccherini; Depaoli, Tameze, Lazovic, Doig; Duda; Djuric, Lasagna.

PROBABILE FORMAZIONE LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Zaccagni, Immobile, F.Anderson.

I nostri consigli sono: Duda (T) per l’Hellas Verona e Zaccagni (W/A) per la Lazio.

Monza vs Sampdoria

Serie A

Il Monza arriva a questa importantissima sfida salvezza col morale alle stelle dopo la sorprendente vittoria a Torino contro la Juventus (ripetuto il miracolo dell’andata). Palladino sarà costretto a fare a meno di Sensi, squalificato, le chiavi del centrocampo saranno affidate a Rovella e Pessina, davanti l’unica punta Mota Carvalho.

La Sampdoria di Stankovic viene da quattro sconfitte subite senza goal segnati, il Mister valuterà per questo delicatissimo match i nuovi innesti, tra cui Djuricic che, allenatosi a parte mercoledì, dovrebbe agire alle spalle delle due punte Lammers e Gabbiadini.

PROBABILE FORMAZIONE MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Marlon, Pablo Marì, Izzo; Birindelli, Pessina, Rovella, Carlos Augusto; Ciurria, Caprari; Mota Carvalho.

PROBABILE FORMAZIONE SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero; Amione, Nuytinck, Murillo; Augello, Rincon, Winks, Leris; Djriuricic; Lammers, Gabbiadini. All.: Stankovic

I consigli sono: Caprari (A) per il Monza e Augello (Ds/E) per la Sampdoria.

Salernitana vs Juventus

Serie A

I campani vengono dalla vittoria di Lecce e hanno collezionato 4 punti nelle ultime cinque partite. Contro la Juventus torna a disposizione Sepe ma la porta sarà certamente custodita da Ochoa. In attacco confermati Piatek e Dia.

La Juventus deve ripartire dalla sconfitta di Monza e, soprattutto, deve guardarsi le spalle dopo la penalizzazione di 15 punti. Non saranno disponibili contro la Salernitana Milik, fuori almeno un mese, e Pogba. Attacco affidato a Vlahovic supportato da Di Maria e Chiesa.

PROBABILE FORMAZIONE SALERNITANA (4-4-2): Ochoa; Sambia, Troost-Ekong, Bronn, Bradaric; Candreva; Coulibaly, Bohinen; Vilhena; Piatek; Dia.

PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-4-2-1): Szczesny; Alex Sandro; Bremer; Danilo; Costic, Rabiot, Locatelli, Cuadrado; Chiesa, Di Maria; Vlahovic.

I consigli sono: Dia (Pc) per la Salernitana e Di Maria (A) per la Juventus.

Serie A

Juventus, Repice: “Sono quattro risultati utili di fila, ora c’è la prova di fuoco in Champions”

Pubblicato

il

Il radiocronista di Radio Rai, Francesco Repice, oggi ha parlato a TMW Radio della Juventus vittoriosa sull’Inter e non solo, ma anche di altre squadre.

Il radiocronista di Radio Rai, Francesco Repice, oggi ha parlato a TMW Radio della Juventus vittoriosa sull’Inter e non solo, ma anche di altre squadre, come il Milan e l’Atalanta, impegnate in Champions League.

Juventus, il radiocronista di Radio Rai Francesco Repice oggi ha parlato a TMW Radio della Juventus vittoriosa sull'Inter e non solo

FRANCISCO CONCEICAO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus, Repice: “Nel primo tempo l’ha scampata bella la Juve, perché di solito l’Inter difficilmente sbaglia certi gol”

Il radiocronista di Radio Rai, Francesco Repice, oggi ha parlato a TMW Radio della Juventus vittoriosa sull’Inter e non solo, ma anche di altre squadre, come il Milan e l’Atalanta impegnate in Champions League.

A proposito della sfida di ieri sera, Repice dal suo  punto di vista della vittoria bianconera sull’Inter: “Sono quattro risultati utili di fila, ora c’è la prova di fuoco in Champions. Nel primo tempo l’ha scampata bella la Juve, perché di solito l’Inter difficilmente sbaglia certi gol. Però è una squadra che sta facendo risultati e va tenuta in considerazione per il piazzamento Champions. Il lavoro alla fine paga. Io più che fiducia in Motta dico che grazie a lui i calciatori stanno avendo maggiore autostima”.

Poi, ha dato un suo parere sulla possibilità che Vlahovic e Kolo Muani posso entrambi giocare in attacco: “Retegui e Kean possono giocare insieme in Nazionale, non è vietato. Se hai due che fanno gol, io li farei giocare insieme, compresi Vlahovic e Kolo Muani. Se sono giocatori forti, poi se la trovano la posizione in campo. Non so quante squadre abbiano due attaccanti come loro in Italia”.

Infine, Repice fa il punto su Milan ed Atalanta impegnate in Champions League: “Possono passare, ma la paura è sempre quella di sbagliare la partita. Sono un po’ preoccupato. Per Atalanta e Milan vedo difficile gestire il doppio impegno. Gli avversari non sono di grandissimo livello ma mi aspetto che passino il turno”.

 

 

Continua a leggere

Serie A

Roma, la cura Ranieri funziona: trasformata la squadra in versione Champions

Pubblicato

il

Roma, Ranieri

Dall’arrivo di Claudio Ranieri, la Roma ha cambiato totalmente faccia. Da una squadra in piena lotta salvezza a una formato Champions League.

Terza vittoria consecutiva fuori casa per la Roma. In pochi lo avrebbero predetto qualche mese fa, quando la Roma di Ivan Juric, arrivato per sostituire De Rossi, si trovava in zone molto vicine alla zona retrocessione.

Con il cambio in panchina e l’arrivo di Claudio Ranieri ter, la formazione giallorossa ha cambiato totalmente faccia, trasformandosi in una squadra da corsa Champions League. Infatti, da quanto il tecnico romano si è trasferito a Trigoria, la Roma vola in classifica. Nonostante nelle prime quattro gare siano arrivate tre sconfitte, la banda giallorossa ha un ritmo, in questo determinato periodo, da Champions League.

CLAUDIO RANIERI SI COCCOLA PAULO DYBALA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Solamente Inter (29), Napoli (28) ed Atalanta (26) hanno fatto meglio degli uomini di Ranieri. Sono 24 i punti conquistati in 13 partite di Serie A: un’enormità se consideriamo che all’addio di Juric i giallorossi avevano collezionato solamente 13 punti in altrettante gare.

Il confronto con le altre della classifica fa sorridere. Nello stesso periodo la Roma ha conquistato più punti di Bologna (+1), Milan e Juventus (+2), Lazio (+3) e Fiorentina (+7). A rendere ancora più importante il lavoro di Claudio Ranieri è il fatto che i giallorossi hanno affrontato su 13 partite ben 6 scontri diretti. Il tecnico ha affrontato 2 volte il Napoli, Bologna e Milan fuori casa, il derby e l’Atalanta con uno score di 1 vittoria, 3 pareggi e 2 sconfitte.

Continua a leggere

Serie A

Parma, tutti i numeri di Pecchia

Pubblicato

il

Parma, Pecchia

Parma, il club emiliano cerca un nuovo allenatore dopo una serie di risultati deludenti. Ecco tutti i numeri della gestione di Pecchia.

Fabio Pecchia non sarà più l’allenatore del Parma. Sebbene manchi ancora l’ufficialità, la società ha già comunicato al tecnico l’esonero, ritenendo necessario un cambio di guida per risollevare la squadra. Vediamo ora nel dettaglio i numeri della gestione di Pecchia fino a questo momento

Parma, non si poteva andare avanti così…

I numeri parlano chiaro. Dopo 25 giornate di Serie A, i ducali hanno raccolto appena 20 punti, con una media di 0,80 a partita, frutto di 4 vittorie, 8 pareggi e 13 sconfitte. Decisiva per la scelta del club l’ultima sconfitta interna contro la Roma (0-1), che ha allungato a quattro la serie di ko consecutivi dopo quelli con Cagliari, Lecce e Milan. Inoltre, la difesa è tra le peggiori del campionato, con 54 reti subite, seconda solo all’Hellas Verona.

Ora il Parma è alla ricerca di un nuovo allenatore per provare a invertire la rotta e centrare la salvezza.

Parma

FABIO PECCHIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Ultime Notizie

Champions League11 minuti fa

Benfica-Monaco, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 25 Tra le partite valide come ritorno degli spareggi per l’accesso agli ottavi di finale della Champions League c’è...

Serie A21 minuti fa

Juventus, Repice: “Sono quattro risultati utili di fila, ora c’è la prova di fuoco in Champions”

Visualizzazioni: 43 Il radiocronista di Radio Rai, Francesco Repice, oggi ha parlato a TMW Radio della Juventus vittoriosa sull’Inter e...

Calciomercato28 minuti fa

Frosinone, per la panchina c’è anche Paolo Bianco

Visualizzazioni: 26 Paolo Bianco, ex collaboratore di Allegri alla Juventus, potrebbe guidare il Frosinone: un’idea intrigante per il calciomercato. L’ipotesi...

Roma, Ranieri Roma, Ranieri
Serie A30 minuti fa

Roma, la cura Ranieri funziona: trasformata la squadra in versione Champions

Visualizzazioni: 27 Dall’arrivo di Claudio Ranieri, la Roma ha cambiato totalmente faccia. Da una squadra in piena lotta salvezza a...

Parma, Pecchia Parma, Pecchia
Serie A41 minuti fa

Parma, tutti i numeri di Pecchia

Visualizzazioni: 43 Parma, il club emiliano cerca un nuovo allenatore dopo una serie di risultati deludenti. Ecco tutti i numeri...

Milan Milan
Serie A50 minuti fa

Milan, Conceicao su Da Costa: “Terrò stretto quanto ha fatto per me”

Visualizzazioni: 106 L’allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha speso belle parole per ricordare il presidente del Porto, Pinto Da Costa,...

Parma-Monza Parma-Monza
Calciomercato1 ora fa

Parma, anche Pirlo e Chivu sulla lista di Krause

Visualizzazioni: 87 Andrea Pirlo e Cristian Chivu sono stati proposti come nuovi allenatori del Parma, aprendo nuovi scenari nel mondo...

Milan Milan
Champions League1 ora fa

Milan, Ibrahimovic: “È come una finale, vincere è meglio di giocare bene. Joao Felix? Tutto è possibile. Italiani? Ne abbiamo cercati ma…”

Visualizzazioni: 178 Zlatan Ibrahimovic ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Milan-Feyenoord. Il Senior Advisor di RedBird per l’AC...

Cesari sulla possibile squalifica di Lautaro Cesari sulla possibile squalifica di Lautaro
Notizie1 ora fa

Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”

Visualizzazioni: 234 Graziano Cesari ha parlato del caso Lautaro Martinez, che potrebbe essere squalificato dal Giudice Sportivo per un fatto...

Calciomercato1 ora fa

Parma, proposto Gabriele Cioffi come nuovo allenatore

Visualizzazioni: 110 Gabriele Cioffi potrebbe diventare il nuovo allenatore del Parma, secondo le ultime indiscrezioni di calciomercato. Riflessioni in corso...

Le Squadre

le più cliccate