33°Giornata
Torna l’analisi di tutte le partite di Serie A con probabili formazioni e fantaconsigli riguardanti la 33°giornata che inizia con due anticipi al venerdì.
Genoa vs Lazio
Gilardino perde Bani e Messias, entrambi usciti malconci dalla trasferta di Firenze e non saranno a disposizione come Malinovskyi e Vitinha.
Il tecnico di Biella lancia Vogliacco nel terzetto difensivo insieme a De Winter e Vasquez.
A centrocampo, senza il brasiliano ex Milan, ballottaggio tra Thorsby e Strootman per affiancare Frendrup e Badelj.
Novità sulle fasce, con Spence favorito su Martin e Haps, con Sabelli esterno sulla destra.
In attacco torna Retegui dall’inizio e prende il posto dell’ottimo Ekuban di queste settimane. Di Gudmundsson, naturalmente l’altra maglia da titolare.
I consigli di Francesco Campagna:
Cagliari vs Juventus
Ranieri ritrova a disposizione Deiola e Nandez, squalificati a “San Siro”, ed entrambi partiranno dal primo minuto.
La difesa a tre ha ben fatto contro i nerazzurri e potrebbe essere riproposta con lo schieramento a specchio anche contro i bianconeri.
Mina guiderebbe la difesa sarda con il ritorno dall’inizio di Dossena con Zappa, favorito su Wieteska.
Bocciatura per Jankto, pronto Prati nel ruolo di regista con Makoumbou. Rischia di rimanere fuori Sulemana.
In attacco Shomurodov è l’attaccante più in forma. Al suo fianco Lapadula in vantaggio su Luvumbo.
A gara in corso da tenere d’occhio gli ingressi di Gaetano e Viola, spesso decisivi.
Torna a disposizione Szczesny, nonostante l’operazione al setto nasale nel post derby. Il polacco giocherà dall’inizio, lasciando spazio a Perin solo nella partita di martedì in Coppa Italia.
Allegri si affida ai titolari per chiudere al più presto la qualificazione matematica in Champions.
Alcaraz potrebbe essere la mossa a sorpresa nel ruolo di trequartista. In quel caso pronto a lasciargli il posto Kostic oppure McKennie, apparso in affanno nelle ultime gare.
In avanti torna a disposizione Milik, ma non ci sarà Kean. La coppia d’attacco prevede Vlahovic, inamovibile, insieme a Chiesa, ancora una volta favorito su Yildiz.
I consigli di Francesco Campagna:
Empoli vs Napoli
Nicola con un doppio dubbio in avanti con Cambiaghi e Niang favoriti su Cancellieri e Cerri. Confermato Zurkowski sulla trequarti per affiancare il calciatore dell’Under 21 italiana.
Marin, ormai diventato un titolare, avrà al suo fianco Bastoni, in vantaggio su Maleh.
Sulle fasce ancora una volta Gyasi e Pezzella, in pole su Cacace. Dietro fatica Ismajli, verrà riproposto l’ex Bereszynski.
Calzona recupera Juan Jesus e Kvaratskhelia ed entrambi partiranno dall’inizio in questo anticipo del sabato.
Senza Olivera infortunato e la doppia squalifica di Rrahmani e Mario Rui, tocca ad Ostigard e Mazzocchi completare il quartetto difensivo insieme a Di Lorenzo.
Zielinski ancora in vantaggio su Traorè, nel ruolo di mezzala mancina. Torna disponibile Ngonge, ma il tridente offensivo non si tocca.
I consigli di Francesco Campagna:
Hellas Verona vs Udinese
Baroni per questo scontro salvezza ritrova Serdar dalla squalifica e rimane con il dubbio Bonazzoli. In caso di panchina di quest’ultimo verrebbe riproposto Duda, dopo la contusione subito poco prima della sfida di Bergamo. In caso contrario Folorunsho giocherebbe ancora in mediana.
Sulla trequarti Suslov e Lazovic sono confermati come anche Noslin.
Dietro per tre quarti le scelte sono fatte. L’unico dubbio è riguardante il ruolo di terzino destro con Centonze favorito ancora una volta su Tchatchoua.
Cioffi in attesa di completare gli ultimi venti minuti contro la Roma, prova a distanziare gli scaligeri in classifica.
Pereyra, dopo essersi sbloccato in termini realizzativi, verrà riproposto nel ruolo di trequartista a sostegno di Lucca. Samardzic e Payero affiancheranno Walace nel centrocampo friulano.
Sulle fasce Ehizibuè e Kamara in netto vantaggio Ebosele e Zemura. Dietro Kristensen in pole su Giannetti e Joao Ferreira.
I consigli di Francesco Campagna:
Sassuolo vs Lecce
Ballardini dopo aver sprecato nuovamente il doppio vantaggio si ritrova sempre in penultima posizione e contro il Lecce serve unicamente la vittoria.
Problemi nelle corsia di destra difensiva dove si sono infortunati Toljan e Pedersen. Tressoldi è in netto vantaggio sul giovane Missori, unico terzino di ruolo destro rimasto in rosa.
Boloca e Matheus Henrique restano in vantaggio su Obiang e Racic per giocare in mezzo al campo.
Davanti per tre quarti le scelte sono state fatte con Thorstvedt, Laurientè e Pinamonti. Per l’ultima maglia Defrel resta in pole su Volpato.
Gotti perde Banda fino al termine della stagione ed in più si ritrova senza lo squalificato Almqvist. Per lo stesso motivo torna disponibile Krstovic è si riprende un posto dall’inizio.
Nel ruolo di seconda punta Oudin è favorito su Sansone, match winner contro l’Empoli.
Problemi influenzali in settimana per Ramadani, ma la sua presenza non è a rischio. A centrocampo senza l’esterno svedese spazio a Gonzalez sulla fascia destra, con Dorgu sull’altro lato.
In difesa tutto confermato con i quattro titolari davanti al portiere Falcone.
I consigli di Francesco Campagna:
Torino vs Frosinone
Juric ritrova Ilic
dal primo minuto, complice la squalifica di Ricci. Il centrocampista serbo viene rilanciato al fianco di Linetty.Di Francesco cerca un risultato utile anche in questa trasferta complessa di Torino. La difesa a tre potrebbe adattare ancora Lirola, visto le condizioni non ottimali di Bonifazi e del rientrante Marchizza.
Brescianini rinforza la mediana con Mazzitelli e Barrenechea con gli le fasce presidiate da Zortea e Valeri.
Nonostante il rigore sbagliato a Napoli, Soulè resta intoccabile nel ruolo di seconda punta. Punto di riferimento il mattatore del “Maradona”, Cheddira.
I consigli di Francesco Campagna:
Salernitana vs Fiorentina
Manca sempre meno alla retrocessione matematica della Salernitana. Per cercare di ritardare questo esito ormai scritto, Colantuono prova a rilanciare Weissman al centro dell’attacco, sostenuto da Candreva e Tchaouna.
Assente Coulibaly per squalifica, il tecnico romano non avrà neanche Maggiore. A centrocampo spazio per Gomis e Legowski, senza dimenticare il recuperato Basic.
In difesa Manolas è un punto fermo della difesa e giocherà al centro coadiuvato da Gyomber e Pirola. In porta Costil favorito ancora una volta su Ochoa.
Pesano tanto i 120 minuti giocati dalla Fiorentina in Conference League, che comunque ha regalato il passaggio in semifinale.
Italiano fa la conta con gli indisponibili. Acciaccato Bonaventura, fuori causa giovedì per un fastidio alla caviglia e Belotti, uscito dopo un’ora per noie al quadricipite, potrebbe essere rilanciato Beltran nel ruolo di centravanti. Quasi 100 minuti giocati da Nico Gonzalez, che nonostante il gol ritrovato va verso una panchina. Sottil e Ikonè sono favoriti nel ruolo di esterni offensivi.
Sulla trequarti possibile rilancio per Barak. Il turnover potrebbe colpire la metà campo con Maxime Lopez e Duncan favoriti su Arthur e Mandragora. In difesa nelle rotazioni possibile panchina per Milenkovic. Come terzini Kayode e Parisi vanno verso la titolarità.
I consigli di Francesco Campagna:
Monza vs Atalanta
Palladino rischia di dover fare a meno di Dany Mota per un fastidio alla caviglia. Zerbin verso un’altra maglia da titolare, approfittando dell’ottimo momento di forza.
Dietro Djuric, a completare il tridente Pessina e Colpani, con l’iniziale panchina di Maldini.
In mezzo squalificato Akpa-Akpro, scelte obbligate con Bondo e Gagliardini. Occasione per Pedro Pereira nel ruolo di terzino, visto le condizioni non ottimali di Andrea Carboni.
Gasperini dopo l’impresa di aver eliminato il Liverpool si è garantito il quinto posto per una squadra italiana in Champions League. Per approfittare di questa opportunità la Dea deve concentrarsi anche su questa sfida di campionato. Mescola un po’ le carte l’ex tecnico del Genoa, in virtù del ritorno di Coppa Italia, il prossimo mercoledì.
Probabile turno di riposo per Djimsiti, finora sempre titolare. Sulle fasce Holm e Hateboer potrebbero far rifiatare i titolari contro i Reds, Zappacosta e Ruggeri.
A centrocampo De Roon ed Ederson. Possibile staffetta Scamacca-De Ketelaere, con Lookman in vantaggio di giocare nel ruolo di seconda punta, con Koopmeiners sulla trequarti.
I consigli di Francesco Campagna:
Roma vs Bologna
De Rossi dopo il trionfo contro il Milan in Europa League perde Lukaku, che probabilmente verrà tenuto a riposo per le prossime partite, visto che inizierà un tour de force per i giallorossi in quest’ultimo mese di stagione.
Spazio ad Abraham come riferimento avanzato, insieme a Dybala e Zalewski, favorito sull’ottimo e stanco El Shaarawy. A centrocampo Cristante è certo di una maglia, Bove potrebbe far rifiatare Paredes. Dietro Celik e Angelino, ancora in vantaggio su Karsdorp e Spinazzola. Al centro Mancini e Llorente, in vantaggio su Huijsen e Smalling.
Thiago Motta perde Ferguson fino al termine della stagione, a causa dell’infortunio al crociato del ginocchio. Occasione per Fabbian e Aebischer, spesso in ballottaggio, di giocare insieme.
Torna a disposizione Saelemaekers e si riprende una maglia da titolare. Panchina per Urbanski. Con Odgaard ancora out per infortunio, la prima punta sarà ancora Zirzkee.
In difesa consueto ballottaggio tra Calafiori e Lucumì, con l’italiano in leggero vantaggio. A sinistra Kristiansen favorito su Lykogiannis. In porta Skorupski in pole su Ravaglia.
I consigli di Francesco Campagna:
Milan vs Inter
Fallita l’Europa League, il Milan cerca di evitare di regalare il derby ai cugini con un’altra sconfitta.
Pioli schiera l’undici tipo con il rientro di Reijnders in mezzo al campo, dopo la panchina a sorpresa contro la Roma. L’unico ballottaggio vede Adli in vantaggio su Bennacer.
In attacco le ultime prestazioni di Chukwueze, potrebbero far cambiare idea al tecnico, ma al momento non ha grosse chance di partire dall’inizio.
Dietro squalificato Thiaw, la coppia titolare sarà composta da Tomori e Gabbia.
Tutti a disposizione per Simone Inzaghi che recupera Pavard e Lautaro Martinez, assenti contro il Cagliari per squalifica.
Entrambi partiranno dall’inizio con il francese a completare la difesa titolare con Acerbi e Bastoni. Il capitano argentino in tandem con Thuram, finalmente sbloccatosi contro i sardi.
A centrocampo Mkhitaryan è diffidato, ma partirà dall’inizio, dopo l’exploit del derby d’andata. Barella e Calhanoglu completano il reparto in mezzo. Sulle fasce, Dimarco certo di un posto, a destra Darmian resta in pole su Dumfries.
L’Inter vincerebbe lo scudetto, già in questa giornata, solo in caso di vittoria.
I consigli di Francesco Campagna:
Aggiornato al 19/04/2024 12:37
Al termine del match Parma-Roma, ha parlato in conferenza stampa il tecnico giallorosso Claudio Ranieri:…
Juventus-Inter, ci siamo. Sta per partire la sfida dello Juventus Stadium. Juventus-Inter, il tabellino: JUVENTUS…
Il Palermo non riesce a tornare alla vittoria nel match casalingo contro il Mantova nonostante…
Ora vediamo quali sono i 10 migliori portieri in Serie A con almeno 10 presenze…
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Genoa avrebbe fissato il prezzo per il centrocampista…
Juventus-Inter, Sunday Night che chiude la 25esima giornata di Serie A, mette di fronte i…
In casa Lazio scoppia il caso Luis Alberto, dopo le parole nel post Salernitana. Sarà Tudor a decidere se ci saranno le condizioni di vederlo nell’undici titolare.
Chi ha annunciato il suo trasferimento al Palmeiras è Felipe Anderson, che nonostante sia in scadenza, in un tweet ha dichiarato di onorare la maglia bianco celeste fino all’ultima partita.
Tornano dall’infermeria Immobile e Romagnoli e saranno a disposizione.
Continuano a lavorare a parte Zaccagni, Provedel e Guendouzi che puntano il ritorno in Coppa Italia, martedì prossimo contro la Juventus.
Le fasce saranno presidiate da Marusic e Lazzari. Nel ruolo di centravanti, nonostante il rientro del capitano, sarà Castellanos a partire dall’inizio, con il brasiliano e Isaksen, in vantaggio sul mago. Nuova chance per Kamada. Accanto a lui Vecino più di Rovella. Dietro Casale guiderà il terzetto. In porta confermato Mandas.