Serie A
Serie A: probabili formazioni e fantaconsigli
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/37°Giornata-e1715933330903.png)
Torna l’analisi di tutte le partite di Serie A con probabili formazioni e fantaconsigli riguardanti la 37°giornata che inizia con un anticipo al venerdì.
Fiorentina vs Napoli (Venerdì 20:45)
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/1.png)
Fiorentina vs Napoli
- Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Duncan, Arthur; N.Gonzalez, Beltran, Kouamè; Belotti.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Sottil.
Ballottaggi: Biraghi 60% – Parisi 40% / Milenkovic 60% – Ranieri 40% / Beltran 55% – Barak 45%.
Diffidati: Milenkovic – Ranieri – Parisi.
- Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Simeone, Kvaratskhelia.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Gollini – Mario Rui – Zielinski – Osimhen.
Ballottaggi: Politano 65% – Ngonge 35% / Simeone 55% – Raspadori 45%.
Diffidati: Mazzocchi – Lobotka – Osimhen.
I consigli di Francesco Campagna per il Fantacalcio:
- N.Gonzalez (A): è in forma smagliante. Potrebbe ripetersi anche nell’ultima passerella di questa stagione all'”Artemio Franchi”.
- Simeone (Pc): è stata una stagione difficile, sotto tanti punti di vista. Il gol dell’ex, però, non è così tanto impronosticabile.
Lecce vs Atalanta (Sabato 18:00)
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/2.png)
Lecce vs Atalanta
- Lecce (4-4-2): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Oudin, Ramadani, Blin, Dorgu; Piccoli, Krstovic.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Dermaku – Kaba – Banda – Sansone.
Ballottaggi: Gendrey 65% – Venuti 35% / Oudin 55% – Almqvist 45%
Diffidati: Blin – Ramadani – Rafia – Krstovic – Sansone.
- Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Hateboer, Ederson, Pasalic, Zappacosta; Miranchuk, De Ketelaere; Scamacca.
Squalificati: Koopmeiners.
Indisponibili: Holm – De Roon.
Ballottaggi: Djimsiti 60% – Toloi 40% / Zappacosta 55% – Ruggeri 45% / De Ketelaere 45% – Lookman 45%
Diffidati: Djimsiti – Kolasinac – Hateboer – Lookman.
I consigli di Francesco Campagna per il Fantacalcio:
- Piccoli (Pc): a proposito di gol dell’ex, è probabile una buona prestazione da parte della giovane punta per provare ad impressionare Gasperini e rientrare alla base il prossimo anno.
- De Ketelaere (T): dopo aver giocato una pessima finale di Coppa, potrebbe riscattarsi contro i salentini.
Torino vs Milan (Sabato 20:45)
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/3.png)
Torino vs Milan
- Torino (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Lovato, Rodriguez; Bellanova, Tameze, Ilic, Lazaro; Ricci; Zapata, Sanabria.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Schuurs – Djidji – Gineitis – Vlasic.
Ballottaggi: Lazaro 60% – Masina 40% / Zapata 60% – Pellegri 40% / Sanabria 60% – Okereke 40%.
Diffidati: Lovato – Rodriguez.
- Milan (4-3-3): Maignan; Kalulu, Tomori, Thiaw, Hernandez; Musah, Bennacer, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao.
Squalificati: Gabbia.
Indisponibili: Loftus-Cheek – Chukwueze.
Ballottaggi: Kalulu 60% – Calabria 40% / Leao 55% – Okafor 45% / Giroud 55% – Jovic 45%.
Diffidati: nessuno.
I consigli di Francesco Campagna per il Fantacalcio:
- Ricci (M/C): con l’assenza di Vlasic il ruolo di trequartista potrebbe diventare suo. Chissà che non possa meravigliare con qualche bonus inaspettato.
- Maignan (Por): se dovesse rientrare, punterà senz’altro a mantenere la propria porta inviolata.
Sassuolo vs Cagliari (Domenica 12:30)
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/4.png)
Sassuolo vs Cagliari
- Sassuolo (3-5-2): Consigli; Erlic, Ferrari, Kumbulla; Toljan, Matheus Henrique, Obiang, Thorstvedt, Doig; Pinamonti, Laurienté.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Berardi – Castillejo – Defrel.
Ballottaggi: Kumbulla 60% – Volpato 40% (passaggio al 4-2-3-1) / Matheus Henrique 60% – Racic 40%.
Diffidati: Ferrari – Pedersen.
- Cagliari (3-5-2): Scuffet; Zappa, Mina, Dossena; Nandez, Deiola, Prati, Gaetano, Augello; Shomurodov, Luvumbo.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Makoumbou.
Ballottaggi: Zappa 60% – Hatzidiakos 40% / Gaetano 60% – Sulemana 40% / Shomurodov 60% – Lapadula 40%.
Diffidati: Dossena – Mina – Prati – Pavoletti.
I consigli di Francesco Campagna per il Fantacalcio:
- Laurienté (A): in una sfida delicata come questa, solitamente sono i leader tecnici a dover esprimere qualcosa in più. Dopo il gol pesante all’Inter, potrebbe siglarne un altro.
- Gaetano (C/T): non è scontata la sua partenza da titolare. Eppure, dopo l’espulsione contro il Lecce, la voglia di rivalsa potrebbe condizionare in positivo la sua gara.
Monza vs Frosinone (Domenica 15:00)
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/5.png)
Monza vs Frosinone
- Monza (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli, Izzo, Marì, Kyriakopoulos; Pessina, Bondo; Zerbin, Colpani, Dany Mota; Djuric.
Squalificati: Gomez.
Indisponibili: A.Carboni – Ciurria.
Ballottaggi: Kyriakopoulos 55% – Caldirola 45% / Bondo 55% – Gagliardini 45% / Zerbin 55% – V.Carboni 45%
Diffidati: Izzo – Djuric.
- Frosinone (3-4-2-1): Cerofolini; Lirola, S.Rpmagnoli, Okoli; Zortea, Barrenechea, Brescianini, Valeri; Soulè, Reinier; Cheddira.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Turati – Mateus Lusuardi – Oyono – Kalaj – Mazzitelli.
Ballottaggi: S.Romagnoli 55% – Bonifazi 45% / Reinier 60% – Gelli 40%.
Diffidati: Oyono – Okoli – Zortea – Mazzitelli.
I consigli di Francesco Campagna per il Fantacalcio:
- Di Gregorio (Por): l’ultimo bonus per porta inviolata in casa risale alla 29°giornata. Se è vero che possa esserci una partenza durante l’estate, vorrà salutare dignitosamente i suoi tifosi.
- Soulé (W/A): un suo gol su azione manca dalla 21°giornata. Forse è arrivato il momento di sbloccarsi e far raggiungere la salvezza alla squadra ciociara.
Udinese vs Empoli (Domenica 15:00)
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/6.png)
Udinese vs Empoli
- Udinese (3-5-1-1): Okoye; N.Perez, Bijol, T.Kristensen; Ehizibue, Samardzic, Walace, Payero, H.Kamara; Pereyra; Lucca.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Silvestri – Ebosse – Lovric – Thauvin – Deulofeu.
Ballottaggi: Ehizibue 55% – Ebosele 45% / Pereyra 60% – Success 40%.
Diffidati: Bijol – Ebosele – Ehizibue – H.Kamara – J.Ferreira – L.Giannetti – Success – Thauvin.
- Empoli (3-5-2): Caprile; Bereszyński, Ismajli, Luperto; Gyasi, Maleh, Marin, S.Bastoni, Pezzella; Caputo, Cambiaghi.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Ebuehi.
Ballottaggi: Bereszynski 60% – Walukiewicz 40% / S.Bastoni 60% – Grassi 40% / Caputo 60% – Niang 40%
Diffidati: Luperto – Pezzella – Grassi – Zurkowski.
I consigli di Francesco Campagna per il Fantacalcio:
- Success (A): ennesimo scontro diretto per non retrocedere. In questi casi, arriva molto spesso il gol da parte di calciatori che subentrano dalla panchina.
- Caputo (Pc): non segna dalla 13°giornata. È giunto il momento di raggiungere la quarta gioia personale e la salvezza.
Inter vs Lazio (Domenica 18:00)
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/7.png)
Inter vs Lazio
- Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, L.Martinez.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: nessuno.
Ballottaggi: Dumfries 55% – Darmian 45% / Dimarco 60% – Carlos Augusto 40%.
Diffidati: Mkhitaryan.
- Lazio (3-4-2-1): Mandas; Patric, Casale, Gila; Lazzari, Guendouzi, Kamada, Marusic; Felipe Anderson, Zaccagni; Immobile.
Squalificati: A.Romagnoli.
Indisponibili: Sepe.
Ballottaggi: Mandas 55% – Provedel 45% / Gila 55% – Hysaj 45%, Immobile 60% – Castellanos 40%.
Diffidati: Casale – Patric – Lazzari – Vecino – Pedro.
I consigli di Francesco Campagna per il Fantacalcio:
- Dimarco (E): dalla vittoria dello Scudetto, Inzaghi gli ha concesso solo 72 minuti. È stato uno dei protagonisti, dunque vorrà far l’ennesima bella figura di fronte al suo pubblico.
- Zaccagni (W/A): a breve sarà possibile conoscere i convocati di Spalletti per Euro 2024. Una sua prestazione altisonante a San Siro potrebbe regargli il pass per la Germania.
Roma vs Genoa (Domenica 20:45)
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/8.png)
Roma vs Genoa
- Roma (4-3-3): Svilar; Karsdorp, Mancini, N’Dicka, Angelino; El Shaarawy, Cristante, Paredes, Lo.Pellegrini; Baldanzi, Lukaku, El Shaarawy.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Spinazzola.
Ballottaggi: Karsdorp 55% – Kristensen 45% / Paredes 55% – Bove 45% / Baldanzi 55% – Dybala 45%
Diffidati: Huijsen – Mancini – Lukaku – Azmoun.
- Genoa (3-5-1-1): Martinez; Vogliacco, De Winter, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Martin; Gudmundsson; Retegui.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Bani – Malinovskyi.
Ballottaggi: Sabelli 55% – Spence 45% / Thorsby 60% – Ekuban 40% (in caso 3-4-1-2)
Diffidati: Bani – Vogliacco – Strootman – Gudmundsson.
I consigli di Francesco Campagna per il Fantacalcio:
- Pellegrini (C/T): anima e capitano dei giallorossi. Proverà senz’altro a gettare il cuore oltre l’ostacolo dopo le due deludenti partite contro Leverkusen ed Atalanta.
- Martin (Ds/E): molto spesso oggetto misterioso, nonostante le ottime premesse ad inizio stagione. Vorrà giocarsi al meglio le sue carte?
Salernitana vs Hellas Verona (Lunedì 18:30)
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/9.png)
Salernitana vs Hellas Verona
- Salernitana (3-4-2-1): Fiorillo; Pierozzi, Fazio, Pirola; Sambia, Coulibaly, Basic, Zanoli; Vignato, Tchaouna; Ikwuemesi.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Ochoa – Gyomber – Boateng – Maggiore – Gomis – Candreva.
Ballottaggi: Ikwuemesi 60% – Weissman 40%.
Diffidati: Gyomber – Pirola – Zanoli – Basic.
- Hellas Verona (4-2-3-1): Montipò; Centonze, D.Coppola, Magnani, Cabal; Serdar, Duda; Noslin, Folorunsho, Lazovic; Swiderski.
Squalificati: Henry.
Indisponibili: Cruz.
Ballottaggi: D.Coppola 60% – Dawidowicz 40% / Centonze 60% – Tchatchoua 40% / Świderski 55% – Bonazzoli 45%.
Diffidati: D.Coppola – Duda.
I consigli di Francesco Campagna per il Fantacalcio:
- Sambia (Dd/E): all’Allianz Stadium sembrava a tratti il Maicon dei giorni migliori. Potrebbe ripetersi di fronte ai suoi tifosi.
- Folorunsho (C/T): giocherà come trequartista e questo potrebbe favorirlo nel ritrovare i bonus perduti.
Bologna vs Juventus (Lunedì 20:45)
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/10.png)
Bologna vs Juventus
- Bologna (4-1-4-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Freuler; Ndoye, Aebischer, Fabbian, Saelemaekers; Odgaard.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Ferguson – Zirkzee.
Ballottaggi: Lucumì 60% – Beukema 40% / Fabbian 55% – El Azzouzi 45% / Ndoye 60% – Orsolini 40%.
Diffidati: Beukema – Calafiori – Kristiansen – Freuler – Fabbian – Ndoye.
- Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Iling Junior; Vlahovic, Chiesa.
Squalificati: Pogba.
Indisponibili: De Sciglio.
Ballottaggi: Iling Junior 60% – Kostic 40%.
Diffidati: Cambiaso.
I consigli di Francesco Campagna per il Fantacalcio:
- Freuler (M/C): determinante per gli equilibri della squadra. E, dopo una stagione quasi perfetta, sarebbe stupendo concludere con un suo gol da fuori area?
- Vlahovic (Pc): nella finale di Coppa Italia è stato devastante. Se è in giornata, la prestazione di mercoledì potrebbe ripetersi anche nel Monday Night.
Che cos’è Fanta Week!
Maignan (Por);
Pavard (Dd/Dc), Mancini (Dc), Scalvini (Dc);
Sambia (Dd/E), Calhanoglu (M/C), Colpani (C/T), Dimarco (E);
De Ketelaere (T);
Vlahovic (Pc), Simeone (Pc).
Serie A
Napoli, Minotti: “Il sostituto di Kvara? Non è l’ultimo arrivato”
![Napoli, Kvaratskhelia](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Kvaratskhelia.jpg)
Lotta scudetto: chi la spunterà tra Napoli e Inter? L’ex giocatore Lorenzo Minotti cerca di fare il punto sullo stato delle rispettive squadre.
L’ex difensore del Parma e dell’Italia Lorenzo Minotti ha parlato a Sky Sport della lotta scudetto che stanno portando avanti Napoli ed Inter in Serie A.
In caso di vittoria stasera al Derby d’Italia contro la Juventus, l’Inter potrebbe superare il Napoli in classifica, salendo al primo posto.
Inter e Napoli secondo Lorenzo Minotti
Eppure persino l’Inter non è esente da difetti, a partire dal calciomercato (non) fatto a gennaio. Così Minotti: “La competitor del Napoli che è l’Inter, che ha una rosa più profonda e competitiva, aveva un buco.
Da un mese e mezzo giocano sempre Lautaro e Thuram, Arnautovic e Taremi fanno fatica, ma il club non ha preso una punta. Spinazzola era già dato per partente, invece è stato ributtato dentro ed ora è rimpianto”.
E la situazione di Kvaratskhelia partito da Napoli? Minotti difende il rimpiazzo arrivato alla fine del calciomercato, vale a dire Okafor: “Anche fosse arrivato un altro, ci vuole tempo per inserirsi, non è detto che se fosse arrivato un giocatore ieri sarebbe stato determinante. E poi Okafor non mi sembra l’ultimo arrivato, ha segnato in Europa, ha giocato in Champions“.
Serie A
Parma-Roma 0-1, terza vittoria consecutiva in trasferta
![Parma-Roma, Matias Soulé](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Soule-in-azione-4.jpg)
Lo scontro di Serie A delle 18 di oggi, Parma-Roma, ha visto i giallorossi dominare allo stadio Tardini: analizziamo insieme i momenti salienti.
Parma-Roma è stato uno scontro ad alta tensione, del quale il giovane attaccante argentino Matias Soulé, in campo al posto del compatriota Paulo Dybala, è stato il protagonista assoluto.
Il Man of the Match? Matias Soulé
È su di lui che è stato commesso il fallo che è valso al gialloblu Leoni l’espulsione al 31′. È lui che ha segnato su punizione diretta realizzando un bellissimo gol, volato al di sopra del muro avversario. Ed è lui che è stato ammonito con un cartellino giallo per un’esultanza troppo disinvolta.
Per il giovane argentino quello di stasera è stato il secondo gol in Serie A indossando la maglia giallorossa: il primo era stato contro l’Hellas Verona, lo scorso novembre. Un gol fotocopia di quello realizzati il 21 gennaio 2024 con la maglia del Frosinone contro il Cagliari, allora allenato, per uno strano scherzo del destino, proprio da mister Ranieri.
Il gol di stasera lo rende il marcatore più giovane ad avere realizzato almeno due gol su punizione diretta nei principali cinque campionati europei, e il primo della Roma, dai tempi del gol di Dybala contro il Monza il 2 marzo 2024.
Parma-Roma, i momenti chiave
Al di là della punizione con gol di Soulé al 33′, sono stati tanti i momenti chiave della partita. A partire dal rigore assegnato alla Roma e poi annullato da Chiffi dopo aver consultato il VAR per l’intervento di Leoni su Soulé.
Soulé arriva a un passo dal secondo gol anche al 51′, quando Suzuki, estremo difensore del Parma, para il tiro e ci riprova anche il nuovo arrivato Salah-Eddine, che per una manciata di centimetri non entra in porta.
Un’occasione per Pellegrini al 57′, che viene nuovamente parata dal portiere gialloblu.
Nel complesso una partita in cui la Roma ha dominato, non senza difficoltà, sia sul campo che in termini di numeri e statistiche (dominio assoluto in termini di tiri, possesso palla, passaggi e precisione nei tiri), sfoderando una formazione titolare quasi totalmente rinnovata e priva sia di Dybala (che si è ripreso fisicamente, come ha precisato nel post-partita) e di Dovbyk.
Una Roma che ha collezionato la sua terza vittoria in trasferta, invertendo la tendenza negativa che aveva caratterizzato la prima parte di questa stagione.
Serie A
Parma-Roma, Pecchia: “Ho visto una squadra viva”
![Parma-Roma, Pecchia](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Pecchia-1.jpg)
Al termine della partita Parma-Roma di stasera ha parlato anche il tecnico dei gialloblu, che hanno incassato una dura sconfitta. Ecco cos’ha detto Pecchia.
Parma-Roma, la conferenza stampa di Fabio Pecchia
L’episodio ha deciso tutto?
“Ha condizionato l’andamento della gara. Non solo siamo rimasti in dieci ma hanno trovato il gol, sarebbe stato meglio il rigore. Questo ha indirizzato la partita che è diventata impegnativa”.
È mancato forse qualcosa ancora nel finale, come a Cagliari non avete avuto occasioni per pareggiare.
“Su questo mi sento di non esser d’accordo. La partita l’abbiamo tenuta viva fino all’ultimo. Giocare un’ora in dieci contro una squadra di palleggiatori che ci ha fatto correre tanto è difficile. Negli ultimi tre minuti abbiamo avuto una situazione pericolosa.
Sicuramente abbiamo commesso errori che condizionano la gara, l’episodio determina la partita, ma ho visto una squadra viva. Non c’è stata a piegarsi dopo l’episodio, ha tenuto viva la partita e ci ha provato fino alla fine”.
Hai scelto di togliere Man.
“Ho scelto anche pensando alla sua condizione. Bonny in questo momento ha più energie ed è più brillante. Dovevo fare una scelta. Poi nel secondo tempo ci siamo messi con due linee a quattro e Bonny davanti, provando a fare il possibile. Mi è piaciuto chi è entrato, anche dei nuovi, questi inserimenti sono importanti per tener viva la luce della squadra”.
Quarta sconfitta consecutiva…
“I numeri sono incontestabili ma la forza e l’energia deve esser mantenuta viva. Questo va portato sul campo per continuare a lavorare. Il trend non è bellissimo ma la squadra è viva.
L’obiettivo è alla portata, ora sembra tutto nero, ma devono continuare a crederci e lavorare anche se le belle prestazioni non ci portano punti. Gli episodi girano sempre in una sola direzione, sta a noi trovare la forza per spingere dall’altra parte”.
Pellegrino può aiutare un attacco che non segna e fatica?
“Pellegrino ci può dare caratteristiche diverse, è più simile a Djuric che a Bonny. Oggi però abbiamo avuto occasioni per concludere e trovare la via del gol. Il gol deve arrivare da tutti, vedere un Bonny più vivo e partecipe è molto positivo, è stato per troppo tempo sottotono”.
C’è un possibile fallo di mano prima del rosso, che ha deciso la partita. Per me è stata una valutazione errata.
“C’è poco da dire. Dal campo non ho visto, l’autogiocata viene valutata così, senza analizzare troppo. In queste situazioni dobbiamo girare gli episodi a nostro favore, oggi se non c’era una squadra viva, con l’uomo in meno e contro la Roma in salute si rischiava il tracollo. Invece eravamo vivi per questo resto positivo, giocare in dieci contro questa Roma non è semplice”.
Keita non l’hai cambiato per la sua prestazione…
“In una situazione di emergenza ci son cambi di questo tipo, come con Man. Keita ha fatto una gran partita, dovevo ripristinare il centrocampo a due e quindi il momento mi ha portato a questo. Ma vedo continui miglioramenti”.
Suzuki oggi si è riscattato. Oggi la squadra però ha mostrato l’atteggiamento giusto.
“Per vincere dobbiamo stare tutti, nessuno escluso, al top della condizione, altrimenti non si vincono le partite. Dobbiamo esprimere il massimo del potenziale, se qualcuno è al di sotto si perdono le partite. Sono contento per Suzuki, per la prestazione, spero che possa continuare a dargli fiducia”.
Oggi l’arbitraggio è sembrato a senso unico.
“Su quello non ho controllo. Le subiamo, accettiamo e guardiamo avanti”.
Dove va ricercata la motivazione di questa crisi?
“È evidente che vengono commessi errori che paghiamo a caro prezzi. Le prestazioni vanno analizzate ma stiamo commettendo errori pagati a caro prezzo. A Cagliari bisognava andare in vantaggio prima, sotto porta bisogna aver più rabbia. Oggi, quando giochi contro questi avversari, la sbavatura la paghi a carissimo prezzo”.
Vero che anche oggi pagate un solo errore, ma è una situazione che si ripete.
“Vanno tenute d’occhio queste valutazioni, senza esser drammatici. Per vincere bisogna ridurre al massimo questi errori”.
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie6 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?