I nostri Social

Serie A

Serie A: quali sono i diamanti più preziosi?

Pubblicato

il

Inter

La vetta dei giocatori più costosi della Serie A è guidata in solitaria dal capitano neroazzurro Lautaro Martinez, per una cifra attorno ai 110 milioni di euro.

Serie A
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.00 3.20
  1 X 2
2.50 3.00 3.20
2.58 2.95 3.05
2.50 2.90 3.10
2.50 3.00 3.10
2.50 2.90 3.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.00 3.20 2.60
  1 X 2
3.00 3.10 2.50
2.98 3.20 2.48
2.90 3.10 2.50
2.80 3.10 2.60
2.95 3.10 2.45
17.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.95 1.78
  1 X 2
4.50 3.75 1.75
4.25 3.95 1.78
4.40 3.80 1.75
4.33 3.80 1.77
4.40 3.80 1.75
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.30 2.18
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.45 3.25 2.18
3.45 3.25 2.10
3.40 3.30 2.15
3.50 3.25 2.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.65 4.15 5.50
  1 X 2
1.62 4.00 5.50
1.60 4.15 5.40
1.60 4.10 5.00
1.65 4.00 5.00
1.58 4.10 5.20
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.36 5.35 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 11.00
1.31 5.35 9.60
1.30 5.00 9.50
1.36 4.80 9.00
1.30 5.00 9.80
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.88 3.45 4.75
  1 X 2
1.85 3.40 4.50
1.88 3.45 4.30
1.80 3.40 4.50
1.82 3.40 4.75
1.83 3.40 4.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.25 3.70 1.77
  1 X 2
5.25 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
4.90 3.65 1.70
4.80 3.50 1.77
4.90 3.70 1.70
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
6.50 4.30 1.53
  1 X 2
6.50 4.25 1.50
6.40 4.30 1.50
6.25 4.25 1.50
6.00 4.20 1.53
6.40 4.20 1.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.30 3.65 3.05
  1 X 2
2.30 3.50 3.00
2.22 3.65 3.05
2.20 3.50 3.00
2.30 3.50 2.95
2.20 3.50 3.05

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Subito dopo troviamo Rafael Leao valutato circa 90 milioni. L’esterno portoghese in questi anni ha fatto intravedere giocate dovute ad una grande fisicità e ad un talento fuori dal comune, ma è spesso criticato per la sua scarsa continuità di rendimento.

Sul gradino più basso del podio invece, si siede il georgiano, con un valore stimato sugli 80 milioni. L’esterno è sbarcato in Italia grazie ad un super colpo dell’ex direttore sportivo del Napoli  Cristiano Giuntoli ed è stato valorizzato al massimo dal lavoro di Spalletti.

RAFAEL LEAO E THEO HERNANDEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Inter e Juve, le botteghe più care

Scendendo nella classifica dei giocatori più costosi della Serie A, si nota come 9 dei successivi 10 calciatori siano appartenenti o all’Inter o alla Juventus. Tra gli 80 e i 65 milioni ci sono: Nicolò Barella, il nuovo acquisto bianconero Douglas Luiz, Alessandro Bastoni, Marcus Thuram e ovviamente il bomber Dusan Vlahovic.

Sempre su quel prezzo troviamo l’unico non nerazzurro ne bianconero, ovvero il terzino milanista Theo Hernandez. Tornando al derby d’Italia, seguono in ordine fino ad arrivare alla cifra di 45 milioni circa: Bremer, Pavard, Koopminers, Dimarco e Calanoglu. 

L’Atalanta e i suoi gioielli

L’Atalanta negli ultimi anni si è affermata tra le grandi del nostro campionato. Tutto questo grazie al lavoro strepitoso fatto dalla società, ma soprattutto da Giampiero Gasperini.

Il club bergamasco ha sempre acquistato profili giovani e promettenti, che grazie al lavoro dell’allenatore sono stati valorizzati al massimo e spesso rivenduti per fare cassa. Infatti in questa classifica ci sono Ademola Lookman e Giorgio Scalvini, che si aggirano tra i 40 e i 45 milioni, ma anche Scamacca e il nuovo arrivato Kossonou che costano circa 35 milioni di euro.

Serie A

Inter-Lazio: le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

InterLazio è una delle gare di spicco tra tutte quelle che verranno trasmesse in contemporanea e andrà in scena Domenica sera alle 20:45 a San Siro.

Inter-Lazio sarà una sfida sicuramente speciale per Simone Inzaghi, il quale però dovrà essere bravo a mettere da parte i sentimenti per il raggiungimento dei 3 punti e per tenere il sorpasso sul Napoli impegnato a Parma.

I biancocelesti invece, hanno la volontà di uscire da San Siro con dei punti per cercare di guadagnarsi una tanto ambita qualificazione in Champions League e in un certo senso anche per vendicare la brutta figura nello 0-6 dell’andata.

Inter-Lazio

L’URLO DI SIMONE INZAGHI E MARCO BARONI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Qui Inter

Inzaghi dopo aver fatto un ampio turnover nell’ultimo turno contro i Torino, sembra voler tornare ai suoi uomini di maggiore fiducia, al netto sempre di qualche defezione: Pavard, Frattesi e Mkhitaryan hanno recuperato dai rispettivi acciacchi fisici, ma con ogni probabilità partiranno dalla panchina e non verranno rischiati dal primo minuto. Discorso diverso invece è per il capitano Lautaro Martinez, il quale sarà ancora indisponibile e sta recuperando dal suo infortunio con maggiore cautela, in modo da essere al 100% per la finale contro il PSG.

Qui Lazio

La squadra di Baroni arriva a San Siro un pochino indebolita da qualche assenza importante: su tutti spicca il nome di Mattia Zaccagni il quale dovrà saltare la sfida contro i nerazzurri per squalifica, così come Luca Pellegrini. Nuno Tavares non è al meglio della condizione e con grande probabilità al suo posto giocherà Hysaj dal primo minuto. In avanti anche Pedro ad inizio settimana aveva avuto qualche noia fisica, ma dovrebbe indossare una maglia da titolare per sostituire il capitano biancoceleste sulla trequarti.

Inter-Lazio

MATTIA ZACCAGNI FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Inter-Lazio: le probabili formazioni

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Cahlhanoglu, Zielinski, Dimarco, Taremi, Thuram. All. Inzaghi

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Pedro, Castellanos. All. Baroni

Inter-Lazio: dove vederla

Inter-Lazio andrà in scena Domenica 18 Maggio alle ore 20:45 sia su Sky che su DAZN.

 

Continua a leggere

Serie A

Torino, Vanoli: “Vogliamo i tre punti, servono per la mentalità”

Pubblicato

il

Torino-Hellas Verona, Vanoli

Alla vigilia di Lecce-Torino, l’allenatore dei granata, Paolo Vanoli, è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match.

Di seguito un estratto delle parole del tecnico del Torino in vista dell’insidiosa trasferta di Lecce, in cui i granata vogliono ritrovare una vittoria che manca da tre partite.

Torino, le parole di Vanoli

Come sta Coco e qual è la situazione generale degli infortunati?

“Saul sta bene. Avevamo provato a evitare l’operazione alla vigilia della partita con l’Inter, ma anche con il tutore era troppo condizionato. Dopo quella gara abbiamo deciso per l’intervento: ora speriamo di averlo per l’ultima contro la Roma. Njie è rientrato parzialmente ma ha ancora fastidio e paura, quindi domani non ci sarà. Sosa migliora e rientra la settimana prossima. Karamoh ha un problema al pube che gli impedisce di sprintare. Gli altri stanno tutti bene”.

Ha lanciato tanti giovani: era un obiettivo di inizio stagione?

“L’ho sempre detto: è giusto che un allenatore della prima squadra segua anche i più giovani. La società ha fatto bene a portare in ritiro estivo alcuni ragazzi, e loro si sono messi in mostra. Gabellini è interessante, l’Under 18 sta facendo bene. Serve furbizia, intuizione, voglia di migliorarsi. E i giovani devono tenere i piedi per terra. Buongiorno e Dellavalle, per esempio, sono cresciuti grazie a esperienze in prestito. Chi ha esordito lo ha fatto per merito, non per caso”.

Che partita sarà contro un Lecce ancora in corsa per la salvezza?

“Non guardo la loro classifica, ma solo al fatto che dobbiamo onorare ogni impegno e la maglia. Anche a Venezia, nonostante il primo tempo negativo, abbiamo sempre dato il 100%. Sono tre partite che non vinciamo, quindi vogliamo i tre punti. Dobbiamo inseguire il decimo posto, che magari non vale nulla a livello pratico, ma è importante per la mentalità. Lecce è un campo storicamente difficile per il Toro, e se conosciamo la storia del club, dobbiamo saperlo”.

È possibile costruire un progetto come quello del Bologna anche qui a Torino?

“Ci sono realtà che crescono con investimenti, come il Como, e altre che crescono con le idee, come il Bologna e l’Atalanta. Noi siamo in questa seconda fascia. Faccio i complimenti al Bologna e a Italiano, che si è tolto un grande peso vincendo dopo tante finali perse”.

Continuerete a pressare alto anche contro il Lecce?

“Con il cambio di modulo siamo diventati più aggressivi, ed è una strategia per essere più pericolosi. Se recuperi palla più avanti, hai meno campo da coprire. Contro l’Inter abbiamo provato a non farli giocare, consapevoli dei rischi. Ma abbiamo anche avuto occasioni: Lazaro, Adams due volte… A volte si guarda solo il negativo. Voglio che fino alla fine ci sia questo spirito. A Lecce bisognerà capire i momenti della gara: quando pressare e quando abbassarsi, ma restando sempre dentro la partita”.

Torino

CASADEI E GIGOT ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Come sta Casadei?

“È un calo fisiologico. Gennaio è sempre un momento delicato per chi arriva. Biraghi, Elmas e Casadei hanno tre esperienze diverse. Casadei è giovane, e su di lui c’è forse troppa aspettativa. È un investimento anche per il futuro, non dimentichiamolo”.

La squadra ha imparato la lezione di Venezia?

“Ogni gara insegna. A Venezia il problema non è stato l’atteggiamento, ma il fatto che ai primi errori abbiamo abbassato la testa. Gineitis ha detto che dovevamo chiedere scusa ai tifosi, ed è significativo che l’abbia detto un 2004. Dobbiamo reagire meglio agli imprevisti e crescere mentalmente”.

Per colmare il gap dalle prime sette servono più giocatori esperti?

“Il mix ideale è fatto da esperienza e qualità, per far crescere i giovani nel modo giusto. Davanti ai ragazzi servono esempi, non solo compagni”.

Senza Coco, si torna alla difesa a tre?

“Quest’anno siamo passati spesso a quattro, ma possiamo adattarci anche a cinque in corsa. Dipende dalla partita. Bisogna essere flessibili, il calcio moderno lo richiede”.

Che ne pensa della contemporaneità delle partite?

“Mi sembra giusto. Ci sono in palio punti pesanti e la Lega ha fatto la scelta migliore”.

Ha respirato l’aria dei tifosi pensando alle retrocessioni passate a Lecce?

“Sì, sento questa responsabilità. Non va enfatizzata, ma rispettata. Come con Superga, non deve essere ricordata solo una volta all’anno. Ho cercato di trasmetterlo anche ai ragazzi”.

Perciun può partire titolare?

“Tutti devono essere pronti. Io non guardo la carta d’identità. Se nella rifinitura vedrò che Perciun può partire titolare, lo farà. È già successo con altri giovani come Dembele. Non gioco i giovani per fare un favore: se scendono in campo, è perché se lo meritano”.

 

Continua a leggere

Serie A

Juventus, emergenza a centrocampo

Pubblicato

il

La Juventus si prepara a un match complicato contro l’Udinese con una vera e propria rivoluzione a centrocampo forzata dalle assenze.

Thuram è squalificato, una grave perdita considerando il suo rendimento eccellente negli ultimi mesi.

Locatelli potrebbe essere spostato in difesa, a causa della carenza di uomini dietro, soprattutto se Lloyd Kelly non dovesse recuperare.

juventus

IGOR TUDOR PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Le conseguenze in mezzo al campo

Con Thuram fuori e Locatelli arretrato in difesa, la Juventus perde:

  • Fisicità e corsa (Thuram era il miglior dinamico in rosa)
  • Protezione della difesa e personalità (Locatelli spesso è stata la diga davanti alla linea arretrata)
  • Equilibrio tattico del centrocampo

Chi giocherà allora?

Le alternative sono solo due:

  • Weston McKennie, che potrebbe tornare a giocare nel suo ruolo “naturale” da centrocampista
  • Douglas Luiz, che non è titolare dal gennaio scorso ma avrà una grande chance

Il dilemma di Tudor

McKennie è noto per la sua versatilità e capacità di inserirsi, Douglas Luiz per le sue qualità tecniche, ma saranno sufficienti per colmare il vuoto lasciato da Thuram e Locatelli? Probabilmente no, almeno non con la stessa efficacia in termini di solidità e dinamismo.

Tudor dovrà trovare un equilibrio difficile, magari puntando su schemi più cauti o con qualche aggiustamento tattico per sopperire a queste assenze fondamentali in una partita che potrebbe essere decisiva per la corsa al quarto posto.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Lazio Lazio
Calciomercato4 minuti fa

Lazio, caccia ai terzini: tra riscatti e nuovi nomi per le fasce

Visualizzazioni: 3 La Lazio si muove con prudenza e attenzione in vista del prossimo mercato estivo. Le prime valutazioni sono...

Real Madrid Real Madrid
Calciomercato4 minuti fa

Real Madrid, UFFICIALE l’arrivo di Huijsen

Visualizzazioni: 5 Il Real Madrid, tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato l’arrivo di Dean Huijsen dal...

Serie A25 minuti fa

Inter-Lazio: le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 32 Inter–Lazio è una delle gare di spicco tra tutte quelle che verranno trasmesse in contemporanea e andrà in...

Torino-Hellas Verona, Vanoli Torino-Hellas Verona, Vanoli
Serie A25 minuti fa

Torino, Vanoli: “Vogliamo i tre punti, servono per la mentalità”

Visualizzazioni: 24 Alla vigilia di Lecce-Torino, l’allenatore dei granata, Paolo Vanoli, è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match....

Juventus Juventus
Notizie36 minuti fa

Juventus, cercasi difensori: i nomi sul taccunio di Giuntoli

Visualizzazioni: 29 La situazione di Renato Veiga e il possibile inserimento di Giovanni Leoni disegnano due strade molto diverse per...

luis henrique inter luis henrique inter
Calciomercato44 minuti fa

Inter, Luis Henrique: affare in dirittura d’arrivo

Visualizzazioni: 23 L’Inter a un passo dal suo primo colpo di mercato per il Mondiale per Club. Luis Henrique, dell’Olympique...

Serie A1 ora fa

Juventus, emergenza a centrocampo

Visualizzazioni: 29 La Juventus si prepara a un match complicato contro l’Udinese con una vera e propria rivoluzione a centrocampo...

Serie A1 ora fa

Hellas Verona-Como, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 19 La Serie A si concentra tutta domenica sera e Hellas Verona–Como è una sfida che può decidere parte...

Serie A Serie A
Serie A1 ora fa

Monza, Nesta: “Non abbiamo nulla da perdere, vogliamo vincere. Sul mio futuro…”

Visualizzazioni: 22 Alla vigilia di Monza-Empoli, l’allenatore dei brianzoli, Alessandro Nesta, è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match....

Chelsea, Enzo Maresca Chelsea, Enzo Maresca
Calciomercato1 ora fa

Chelsea, Maresca: “Non abbiamo speso più di altri club, ma stiamo costruendo qualcosa di importante”

Visualizzazioni: 21 Enzo Maresca svela i piani ambiziosi del suo club: “Stiamo costruendo qualcosa di importante, fidatevi di noi”. Blues...

Le Squadre

le più cliccate