Serie A
Serie A, i tecnici tutti contro il VAR

Il weekend di Serie A ha registrato le polemiche di alcuni tecnici, come Inzaghi, Gasperini e Fabregas contro gli arbitri e il VAR, lasciando parecchi dubbi.
Il il weekend di Serie A ha aumentato le polemiche di alcuni tecnici come Inzaghi, Gasperini e Fabregas contro gli arbitri e il VAR, lasciando parecchi dubbi, confermati dalla direzione arbitrale parecchio discutibile di Pairetto in Empoli-Milan e dalla parole del ds del Torino Vagnati.

L’ARBITRO LUCA PAIRETTO E LORENZO PELLEGRINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, polemiche su VAR e arbitraggi da parte dei tecnici
Il weekend della Serie A conferma polemiche che ci sono state nei giorni scorsi al proposito dell’operato degli arbitri e dell’utilizzo del VAR: il discutibile arbitraggio di Luca Pairetto in Empoli-Milan conferma le polemiche scatenate da alcuni tecnici nei giorni scorsi, come Inzaghi dell’Inter, Gasperini dell’Atalanta e Fabregas del Como, ai quali di aggiunge pure il ds del Torino Vagnati.
Procediamo con ordine. L’Inter contro la Fiorentina non ci sono state polemiche sull’arbitraggio, ma continuano da parte di Inzaghi quelle del dopo derby, sulla concessione naturale del rigore naturale di Pavlovic su Thuram: “Non so quali siano le direttive: ci sta che l’arbitro non veda, perché c’era anche Theo nella stessa azione, ma chi sta al Var deve richiamare. È già la quarta o quinta occasione, per dei falli nostri ho visto fare trasmissioni di giurisprudenza sull’Inter e inizio ad arrabbiarmi”.
In seguito, ecco il tecnico dell’Atalanta Gasperini prima della partita contro il Bologna in Coppa Italia contestare arbitri e VAR: “Il VAR non ha valorizzato il gioco del calcio, l’ha peggiorato enormemente. C’è tanta confusione su contrasti e falli di mano. Alcuni casi eclatanti il VAR li scopre, ma ce ne sono troppi che hanno reso questo gioco qualcosa di diverso anche nello spirito, nei movimenti e nello sviluppo. E le polemiche sono triplicate”.
Infine, le polemiche di Fabregas e quelle di Vagnati. Il tecnico del Como non ha digerito il mani di Gatti non ha concesso il rigore ai suoi: “È un rigore chiarissimo. Posso capire l’arbitro, perché era difficile da veder, ma il VAR non lo posso accettare. È la prima volta che parlo del VAR, vogliamo trattamento uguale”, mentre il ds del Torino ha dichiarato che la nuova tecnologia serve agli arbitri per cambiare un errata decisione presa in campo: “Non è che siamo arrabbiati, siamo molto delusi. C’è la tecnologia per cambiare un errore chiaro di campo. ”
Quindi, nonostante la presenza della nuova tecnologia, le vecchie polemiche sugli arbitraggi continuano, anche peggio di prima.
Serie A
Inter-Roma, un match che vale doppio per i nerazzurri

Oggi alle 15:00, Inter – Roma si sfideranno a San Siro in una partita fondamentale per la lotta scudetto e per la qualificazione in Europa.
Il match è particolarmente importante per l’Inter. Perché trovandosi a pari punti con il Napoli, ogni vittoria può essere decisiva per la corsa al titolo. Quindi Simone Inzaghi dovrà fare a meno di alcuni giocatori chiave. Non ci saranno Bastoni e Mkhitaryan, entrambi squalificati. Mancherà anche Thuram, che non è stato ancora recuperato dopo l’infortunio. Mentre, in difesa spazio a Carlos Augusto, che prenderà il posto di Bastoni. Pavard e Acerbi completeranno il trio difensivo. A centrocampo, Frattesi sostituirà Mkhitaryan, con Calhanoglu che torna in campo. Sulle corsie, confermati Darmian e Dimarco. Infine, in attacco Lautaro Martinez sarà affiancato da Marko Arnautovic.
La Roma di Ranieri: Dovbyk titolare in attacco
Per quanto riguarda la Roma, il tecnico Claudio Ranieri ha deciso di confermare il modulo 3-5-2. Ha anche riproposto Dovbyk come titolare in attacco, al fianco di Soulé. Torna dal primo minuto anche Paredes, che aveva iniziato dalla panchina contro il Verona. Mentre Cristante e Koné completeranno il reparto centrale. Poi, sugli esterni, Saelemaekers e Angeliño saranno confermati. In difesa, il terzetto composto da Celik, Mancini e Ndicka avrà il compito di arginare gli attacchi nerazzurri.
Le probabili formazioni
Inter (3-5-2):
Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro Martinez, Arnautovic.
All. Inzaghi
Roma (3-5-2):
Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Dovbyk.
All. Ranieri
Match vitale per l’Inter
La partita di oggi mette in palio punti cruciali per la parte alta della classifica, ed è decisiva. Entrambe le squadre, infatti, si presenteranno con formazioni rimaneggiate. Tutte e due sono determinate a conquistare i tre punti. Per l’Inter, questa sfida è di vitale importanza. Perchè? Una vittoria potrebbe avvicinarla ulteriormente alla conquista dello scudetto, consentendole di mantenere il passo del Napoli.
Serie A
Atalanta, i convocati di Gasperini in vista del Lecce: torna a disposizione Retegui

Il tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha diramato la lista dei convocati in vista del match contro il Lecce, valido per la 34^giornata di Serie A.
Atalanta, i convocati di Gasperini

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In vista del match contro il Lecce mister Gasperini non avrà a disposizione diversi calciatori tra cui oltre ai lungodegenti (Scalvini e Scamacca) saranno out anche Kolasinac, Plaestra e Posch.
Torna a disposizione invece in vista del match contro il club salentino l’attaccante Mateo Retegui, reduce da alcuni problemi fisici che ha recuperato in tempo.
Di seguito la lista completa dei convocati:
Portieri: Marco Carnesecchi, Francesco Rossi, Rui Patricio.
Difensori: Raoul Bellanova, Berat Djimsiti, Isak Hien, Odilon Kossounou, Matteo Ruggeri, Rafael Toloi, Davide Zappacosta.
Centrocampista: Marco Brescianini, Juan Cuadrado, Marten De Roon, Ederson, Mario Pasalic, Lazar Samardzic, Ibrahim Sulemana.
Attaccanti: Charles De Ketelaere, Ademola Lookman, Daniel Maldini, Mateo Retegui.
Serie A
Milan, Moncada: “Soddisfatti di Conceição, ma necessitiamo di un’organizzazione”

Prima del fischio iniziale di Venezia-Milan, Geoffrey Moncada, direttore dell’Area Tecnica del Milan, ha commentato la situazione della squadra rossonera, il progetto tecnico, il futuro del direttore sportivo e dell’allenatore, e il contratto di Jovic.
Il direttore dell’Area Tecnica del Milan, Geoffrey Moncada, ha rilasciato alcune dichiarazioni a pochi minuti dall’inizio del match contro il Venezia allo stadio “Pier Luigi Penzo”. Il match, molto delicato per entrambe le squadre, vede i rossoneri arrivare in Laguna dopo il successo in Coppa Italia contro l’Inter, e il Venezia molto vicino alla salvezza.
Moncada ha affrontato diversi temi, tra cui la situazione dell’allenatore, il progetto tecnico, il futuro per i ruoli di direttore sportivo e allenatore, e infine il contratto di Jovic, uomo copertina delle recenti prestazioni rossonere.
Milan, Moncada: “Vogliamo fare sempre di più”
Le dichiarazioni di Moncada ai microfoni di DAZN sono state molto chiare. “Coppa Italia? Non siamo stati sodisfatti della classifica in Serie A, vogliamo fare sempre di più. Importante vincere due trofei, vogliamo la Coppa Italia, è l’unica chance di arrivare in Europa”, ha affermato il dirigente rossonero.
Moncada ha poi parlato dell’allenatore Conceição, affermando di essere molto contento del suo lavoro. “Ha portato metodologia e intensità a Milanello. Progetto tecnico? Parliamo sempre di partite perse, gol.. ma esistono le prestazioni. Abbiamo una struttura, siamo il Milan. Pensiamo alla figura di un direttore sportivo per sviluppare il club e fare lo step successivo”.
Infine, il direttore dell’Area Tecnica ha discusso il contratto di Jovic, dando i complimenti a lui e al mister, che hanno lavorato per migliorare la situazione. “Abbiamo tutto sotto controllo per quanto riguarda il suo contratto, speriamo che possa continuare a far ancora bene in questo finale di stagione”, ha concluso Moncada.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
-
Calciomercato18 ore fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione