Categorie: Serie A

Serie A, Trevisani: “La realtà è che abbiamo arbitri scarsi”

Il giornalista Mediaset Riccardo Trevisani ha commentato a Terzo Tempo Calcio Napoli l’arbitraggio della Serie A, mettendo l’accento su alcuni episodi.

Il telecronista di Mediaset Riccardo Trevisani è intervenuto durante la trasmissione Terzo Tempo Calcio Napoli in onda su Televomero. Il giornalista è tornato sull’episodio del rigore assegnato a Inter-Napoli e, più in generale, sull’arbitraggio della Serie A.

Serie A, l’intervento di Riccardo Trevisani

Trevisani parte dalle polemiche legate allo strumento del VAR: “Il post-partita è stato fortemente dominato dalle polemiche sul VAR. Nel novembre 2019 Ancelotti disse ‘Basta con il VAR, devono arbitrare gli arbitri in campo’. Oggi Conte dice ‘Basta con gli arbitri, deve arbitrare il VAR’.

“Arbitri scarsi” in Serie A

La realtà è che abbiamo arbitri scarsi in campo e scarsi al VAR. Se diamo il via libera a discutere ogni intervento, non finiamo più. Per me, il contatto su Çalhanoğlu non è assolutamente rigore, ancora meno di quello su Politano a Empoli. Ogni volta entriamo in una discussione in cui, su cento persone, settanta la pensano in un modo e trenta in un altro”.

Sul rigore assegnato a Inter-Napoli

“Dal punto in cui si trova Mariani può sembrare che Dumfries subisca un pestone, quindi che sia rigore. Il problema è che il VAR vede chiaramente che non si tratta di un pestone, ma non può intervenire. Se giocatori come Dumfries si buttano, per arbitri che già non sono al livello di Collina

, la gestione diventa complicatissima.

Nessun altro campionato fischierebbe un rigore così, tranne la Serie A. È deludente vedere che il protocollo non venga recepito. Anche per l’AIA e la UEFA è difficile, ma resta l’amarezza, perché un big match poteva essere deciso da questo episodio. Mariani ha arbitrato molto bene per 90 minuti, eppure verrà ricordato solo per quell’errore. È un peccato che resti quel marchio, anche se l’errore può capitare e il VAR non lo aiuta; è un circolo vizioso. Fa riflettere che il designatore arbitrale chieda ogni settimana di limitare i rigori facili, ma poi puntualmente ce n’è uno ogni settimana”.

Sul campionato di Serie A e su Napoli-Roma

Così Trevisani: “Sembra più la Premier League che la Serie A, con partite molto interessanti e scontri diretti tra le prime in classifica. Se sulla panchina della Roma ci fosse ancora Juric, sarebbe stato un impegno più semplice per il Napoli. Ma il cambio d’allenatore, con un tecnico esperto come Ranieri, porta sicuramente una scossa positiva. Per questo i giallorossi saranno un avversario più complicato di quanto si sarebbe pensato una settimana fa”.

Su Meret

Meret è migliorato molto negli ultimi anni e ha giocato buone partite, ma secondo me ha sbagliato sia sul gol di Lookman che su quello di Çalhanoğlu”.

Aggiornato al 14/11/2024 10:25

Condividi
Pubblicato da
Giulia Bucelli

Gli ultimi aggiunti

Manchester United, possibile esordio per il 2006 Sékou Koné

Il giovane talento maliano Sékou Koné è pronto a scendere in campo per il Manchester…

8 minuti fa

Lazio, Zaccagni: “Siamo arrabbiati per il risultato, dobbiamo continuare così”

Il calciatore della Lazio Mattia Zaccagni ha rilasciato delle dichiarazioni tramite i propri social al…

18 minuti fa

Parma, i convocati di Pecchia per la Roma

Il tecnico del Parma, Fabio Pecchia, ha diramato la lista dei convocati per la sfida…

22 minuti fa

Manchester City, Guardiola: “Marmoush? Un’idea di Txiki Begiristain, io ho solo detto sì…”

Pep Guardiola, allenatore del Manchester city, nel post-partita della vittoria sul Newcastle svela un retroscena…

28 minuti fa

Como, Fabregas: “Mi aspetto molto dalla Fiorentina e sul futuro…”

L'allenatore del Como Cesc Fabregas ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Dazn poco prima del…

31 minuti fa

Milan, Giménez impatto leggendario

Giménez Arrivato a Milano solo all'inizio di febbraio ha già fatto in tempo a rompere…

37 minuti fa