Serie A
Serie A, tutti gli assenti della 27^giornata
![Serie A](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/02/Serie-A-e1720002901300.jpeg)
La 27^giornata di Serie A inizierà domani con il match dell’Olimpico, ma chi sono tutti gli assenti di questa giornata di campionato.
Serie A, tutti gli assenti della 27^giornata
La 27^giornata di Serie A inizierà nel match dell’Olimpico di Domani tra Lazio e Milan, ma chi sono tutti gli assenti di questa giornata di campionato, di seguito la situazione squadra per squadra.
ATALANTA
tutti a disposizione
BOLOGNA
Soumaro: rottura del tendine rotuleo. Possibile rientro a metà marzo
Salemakers: trauma contusivo-distorsivo alla caviglia sinistra: a rischio per l’Atalanta
CAGLIARI
Pavoletti: frattura composta del quarto metatarso. Rientro ad aprile
Hatzidiakos: lesione del piatto tibiale mediale. Out con l’Empoli
Shomurodov: operato per una frattura del secondo metatarso del piede destro. Possibile rientro tra i convocati per la 27^
Mancosu: problema al collaterale del ginocchio. Rientro a fine aprile
Sulemana: un dubbio per l’Empoli
EMPOLI
Ebuehi: lesione di medio/basso grado del bicipite femorale della coscia destra. Difficile il recupero per la 27^
Caputo: problema alla caviglia. In forte dubbio per la 27^
Fazzini: contusione alla coscia. Recuperabile per la 27^
Zurkowski: botta alla caviglia. Recuperabile per la 27^
Grassi: problema all’addome. In dubbio per la 27^
FIORENTINA
Dodò: rientrato con la Primavera dopo la lesione del crociato anteriore. In dubbio per Torino
Martinez Quarta: coliche renali. Recuperabile per la 27^
Christensen: operato al menisco. Rientro a inizio marzo
Castrovilli: operato l’11 agosto al crociato anteriore del ginocchio sinistro. Rietro entro la fine di marzo
Kouamè: malaria
FROSINONE
Bonifazi: problema al ginocchio. Out contro il Lecce
Oyono: problema muscolare. In dubbio per la 27^
Lusuardi: problema fisico. Recuperabile per la 27^
Marchizza: operato al retto femorale. Rientro previsto a metà marzo
GENOA
Matturro: operato al ginocchio. Stagione finita
Bastoni: squalificato un turno. Salta il Genoa
Acerbi: risentimento al soleo della gamba destra. In dubbio per il Genoa
Calhanoglu: problema all’adduttore. Potrebbe rientrare contro il Genoa
Cuadrado: operato al tendine d’Achille, rientro a fine marzo
Sensi: intervento di rimozione di una placca alla caviglia. Rientro a fine marzo
Thuram: problema all’adduttore destro. Out contro il Genoa
Frattesi: contrattura all’adduttore destro. Sta meglio, potrebbe recuperare per il Genoa
JUVENTUS
Chiesa: contusione alla caviglia. In dubbio per Napoli
Danilo: problema alla caviglia. In forte dubbio per Napoli
Rabiot: lussazione falange del piede. Out. contro il Napoli
Mckennie: lussazione alla spalla. Out. contro il Napoli
Perin: lesione del collaterale mediale. Ritorno a marzo
Kean: problema alla tibia. Difficilmente convocabile per la 27^
De Sciglio: sovraccarico al soleo destro, out col Napoli
Pogba: positivo al doping, è stato squalificato 4 anni
Fagioli: squalificato fino al 19 maggio per il caso scommesse
LAZIO
Rovella: pubalgia. Sarri punta a riaverlo in gruppo questa settimana. Resta in dubbio per la 27^
Patric: distorsione alla caviglia: in forte dubbio per contro il Milan
LECCE
Brancolini, lesione al menisco, rientro a fine marzo
Dermaku: rottura del crociato. Stagione finita
MILAN
Jovic: squalificato ancora per 1 turno. Salta la Lazio
Tomori: recuperato dalla lesione mio-tendinea del bicipite femorale destro. Possibile convocazione per la Lazio
Pobega: operazione al retto femorale sinistro: rientro aprile 2024
MONZA
Izzo: squalificato 1 turno. Salta la Roma
Ciurria: problema al ginocchio. Ha saltato anche la sfida contro la Salernitana. Resta in dubbio per la 27^
Caprari: lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Operato a fine settembre. Stagione finita
Vignato: pubalgia. Tempi di recupero indefiniti
Gomez: squalifica per doping fino a ottobre 2025
NAPOLI
Ngonge: risentimento muscolare, in dubbio per la Juve
Cajuste: risentimento muscolare, in dubbio per la Juve
ROMA
Llorente: trauma cranico rimediato in Europa League. Ha saltato il Torino. In dubbio per il Monza
Abraham: lesione del legamento crociato. Dovrebbe tornare a lavorare con il gruppo tra una decina di giorni. Out contro il Monza
SALERNITANA
Pirola: ricaduta dopo problema muscolare. Recuperabile per la 27^
Manolas: botta alla caviglia. In dubbio per la 27^
Fazio: contusione al polpaccio. Possibile rientro tra i convocati contro l’Udinese
Gyomber: ernia addominale. Rientro a marzo
Pierozzi: distorsione alla caviglia. Recuperabile per la 27^
SASSUOLO
Viti: problema muscolare. In dubbio per il Verona
TORINO
Buongiorno: lussazione alla spalla. Recuperabile per la Fiorentina
Lovato: problema al polpaccio. Out contro la Fiorentina
Tameze: distrazione al bicipite femorale. Ha saltato la Roma. Out con la Fiorentina
Vojvoda: problema alla schiena. In dubbio per la 27^
Pellegri: out contro la Roma. Possibile rientro nella 27^
Schuurs: lesione al legamento crociato del ginocchio sinistro. Stagione finita
UDINESE
Kristensen: squalificato 1 turno. Salta la Salernitana
Bijol: frattura da stress dello scafoide del piede sinistro. Rientra a metà marzo
Deulofeu: operazione al ginocchio. Tempi di recupero non definiti
Ebosse rottura legamento crociato ginocchio destro. Rientro ad aprile
VERONA
Cruz: lesione al retto femorale. Rientra a metà marzo
Serie A
Juventus-Inter, Motta: “Ora testa al PSV”
![Juventus-Inter, Thiago Motta](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Thiago-Motta.jpg)
Una vittoria pesante: è quella che Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa in occasione della sfida Juventus-Inter. Ecco le sue dichiarazioni alla stampa.
Juventus-Inter, la conferenza stampa di Thiago Motta
Che importanza ha questa vittoria?
“Tutte le vittorie sono importanti. Abbiamo giocato questa partita in un ambiente speciale per noi e per i tifosi. Abbiamo fatto un ottimo secondo tempo e abbiamo meritato la vittoria. Adesso è un momento per i tifosi per godere la vittoria, ma noi dobbiamo presentarci domani mattina con la testa giusta per preparare la sfida al Psv. Dobbiamo essere pronti per andare agli ottavi”.
Cosa ha detto negli spogliatoi?
“Nel primo tempo abbiamo rispettato troppo il nostro avversario. Loro sono una grandissima squadra, ma l’abbiamo rispettata troppo. Nel secondo tempo la squadra è tornata molto bene in campo e ho detto le solite cose. Questi ragazzi si impegnano tantissimo. Però ancora una volta abbiamo sofferto emotivamente. Tutti hanno alzato il livello”.
Dopo il gol avete continuato a spingere?
“È la strada giusta. Nel primo tempo abbiamo sofferto troppo. Nel secondo tempo abbiamo creato e fatto un gol molto bello. Non è mai facile vincere partite di questo livello e bisogna giocare 95′ al massimo livello e mettersi dietro non sempre la decisione giusta. Per vincere bisogna andare in avanti, oggi potevamo chiuderla con il secondo gol, ma abbiamo meritato la vittoria”.
L’importanza di Cambiaso?
“Andrea oggi è entrato molto bene. Però si vedeva che era in forma anche a livello di comunicazione con la squadra”.
Serie A
Juventus-Inter, Inzaghi: “Dobbiamo cambiare negli scontri diretti”
![Juventus-Inter, Inzaghi](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/urlo-inzaghi.jpg)
Juventus-Inter, una sconfitta che fa mancare il primo posto in classifica: Simone Inzaghi ha parlato in conferenza stampa del Derby d’Italia.
Juventus-Inter, la conferenza stampa di Simone Inzaghi
Cosa è successo nel secondo tempo?
“Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, ma non siamo riusciti a concretizzare. Nel secondo tempo non abbiamo approcciato come il primo. Poi il gol di Conceiçao ha spostato gli equilibri. Una sconfitta che fa male e se vogliamo arrivare dove vogliamo dobbiamo cambiare marcia. Ora non dobbiamo pensare di essere i più, ma i più bravi”.
Cosa vi sta mancando?
“Dobbiamo cambiare il nostro percorso negli scontri diretti. Lo scorso anno siamo stati bravi, invece ora dobbiamo migliorare. In 9 anni qua allo Stadium non avevo mai creato così tante occasioni. Questa sconfitta ci farà male, ma ci porterà a lavorare ancora di più”.
Come ti spieghi questi errori?
“Stasera la squadra a livello fisico stavamo molto bene. Abbiamo fatto una partita determinata e doveva essere più concreti, ma il calcio è questo”.
Sulle prossime partite con Napoli e Atalanta…
“Lavoreremo e non dobbiamo fare proclami. Questo non basta, perchè vogliamo essere primi. Dobbiamo parlare poco e lavorare, ma non ho nulla da recriminare alla squadra”.
Rifaresti gli stessi cambi?
“Abbiamo fatto dei cambi, perchè stavamo soffrendo la Juve. I cambi sono entrati molto bene e in quel momento avevamo sistemato la partita. Nel nostro momento migliore hanno segnato loro”.
Serie A
Juventus-Inter 1-0, Derby d’Italia serratissimo
![Juventus-Inter, Thiago Motta](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Thiago-Motta.jpg)
Stasera è andato in scena il Derby d’Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere il lasciapassare per il primo posto dei nerazzurri.
L’Inter è arrivata al Derby d’Italia Juventus-Inter di stasera con un obiettivo in testa: quello di disarcionare il Napoli dal primo posto in classifica di Serie A.
Dal canto suo, poteva contare su un vantaggio statistico: quello di essere rimasta imbattuta negli ultimi tre incontri contro la Juventus.
In campo, le due compagini si sono mostrate agguerritissime e si sono affrontate a viso aperto. Alla fine, ad avere la meglio è stata la Vecchia Signora.
Ripercorriamo insieme i momenti chiave del match.
Juventus-Inter, i momenti salienti
La prima occasione della partita, lato Juventus, si presenta appena al 3′, con Nico Gonzales: da quel momento in poi la partita sarà un botta e risposta di grandi occasioni da ambo le parti.
Al 12′ l’Inter risponde con il tiro di Barella, cui seguono i tiri di Taremi, sostituto in campo di Thuram, e di Dumfries.
La Juventus risponde con un’altra incursione di Gonzales e con un tiro velenoso di Conceiçao, parato con maestria da Sommer. Al 33′ si presenta anche Kolo Muani, il cui tiro viene leggermente deviato e determina un calcio d’angolo.
Il primo tempo si è chiuso con le grandi occasioni mancate da Lautaro e, nuovamente, Dumfries.
Nei primi 10 minuti del secondo tempo il numero 12 bianconero Veiga ha tentato la via del gol, trovando però la parata di Sommer.
Un’ammonizione per Conceiçao e molteplici cambi da ambo le parti, per tentare di sbloccare l’empasse dello 0-0.
Ci riprovano Dumfries e Koopmeiners di testa, finché al 74′ Conceiçao non realizza il gol che decide la partita, su assist del sempre prezioso Kolo Muani. Il portoghese verrà poi rimpiazzato all’81’ da Kenan Yildiz.
Non bastano i due cambi effettuati da Simone Inzaghi all’80’: l’Inter non riuscirà a trovare la via del gol fino alla fine, malgrado i 4 minuti di recupero e malgrado due conclusioni pericolose di Thuram. Nel recupero Kolo Muani sfiora il secondo gol.
A seguito di questa sfida, l’Inter conserva il secondo posto, mentre la Juventus diventa quarta a pari punti con la Lazio (46) ma in vantaggio per la differenza reti realizzate e subite (per i bianconeri è di 21, per i biancocelesti 13).
La zona Champions c’è; per il sogno scudetto, forse, bisognerà attendere.
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?