I nostri Social

Serie A

Serie A: vincono tutte, tranne la Dea

Pubblicato

il

Ventitreesima giornata di Serie A alle spalle, ed il Napoli continua il suo ruolino di marcia. Nelle zone europee vincono tutte, tranne l’Atalanta.

Sei vittorie esterne

Giornata particolare, quella appena conclusa con ben sei vittorie esterne su dieci incontri.

Il Napoli vince ancora, nell’anticipo del Mapei Stadium contro il Sassuolo con le reti ancora una volta di Kvaratshkelia e Osimhen, sempre più capocannoniere della Serie A.

Vittorie per le milanesi e le romane. 3-1 dell’Inter contro l’Udinese, con il ritorno al gol di Lukaku. La Lazio ritrova Immobile e con una sua doppietta espugna l’Arechi di Salerno, alla prima di Paulo Sousa. Vittorie di misura per la Roma ed il Milan. Giallorossi vincono con la prima rete in Italia di Solbakken, che ha sostituito egregiamente l’infortunato Dybala. I rossoneri espugnano il Brianteo di Monza, con una rete di Junior Messias.

In zona europa cade l’Atalanta, nel lunch match, contro il Lecce, che si conferma sempre di più ammazzagrandi. Sei punti conquistati dai pugliesi contro la squadra di Gasperini.

Al settimo posto salgono Juventus e Bologna, entrambi vincenti nelle due trasferte ligure, rispettivamente contro lo Spezia e la Sampdoria.

Le ultime due sfide sono terminate in pareggio, con la Fiorentina, peggiore squadra di questo inizio di 2023, almeno per quanto riguarda il campionato, con un 1-1 interno nel derby toscano contro l’Empoli. L’altro X è stato registrato nel posticipo del lunedì, tra il Torino, che raggiunge nel finale il fanalino di coda Cremonese, che già assaporava la prima gioia della stagione in Serie A.

Prossimo turno lunghissimo terminerà con due posticipi al martedì

Il derby della Mole e Milan-Atalanta, i match più affascinanti della prossima settimana. Il Napoli va ad Empoli e l’Inter ritorna a Bologna, dopo aver lasciato l’ultimo scudetto.

 

Serie A

Roma e il gemellaggio con gli ultras dell’Udinese: rischio divieto a Venezia

Pubblicato

il

Divieti di trasferta per Udinese, Roma e Venezia, controllo su Milan-Feyenoord e chiusura parziale della Curva Nord dell’Olimpico per sanzione UEFA.

Roma e Udinese: il gemellaggio tra ultras che potrebbe portare al divieto a Venezia

Si profila un nuovo doppio divieto di trasferta per i tifosi. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha proposto di impedire la vendita dei biglietti ai sostenitori dell’Udinese residenti in Friuli per la partita contro il Napoli e ai tifosi della Roma residenti nel Lazio per la sfida contro il Venezia. Tali indicazioni saranno discusse oggi nel Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive e successivamente inviate ai prefetti delle città coinvolte, affinché emettano i provvedimenti di divieto.

LE MOTIVAZIONI: alla base di questa decisione vi è il forte legame tra le tifoserie di Roma e Udinese, unito all’elevato rischio di scontri in entrambe le gare. Particolarmente delicata la situazione a Venezia, dove la tensione è aumentata dopo l’assalto a un treno avvenuto domenica scorsa: che ha coinvolto alcuni ultrà dell’Udinese e del Salisburgo, causando due feriti e portando all’emissione di otto Daspo. Anche a Napoli la sfida è considerata ad alto rischio. Due anni fa, proprio a Udine, gli scontri al termine della partita che assegnò lo scudetto agli azzurri degenerarono in episodi di violenza. Inoltre si teme un possibile coinvolgimento degli ultras romanisti, di ritorno dalla trasferta di Venezia: che si disputerà alle 12:30. Maurizio Improta, presidente dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, ha chiarito all’Adnkronos il processo decisionale: “La prima valutazione sui match a rischio viene fatta dall’Osservatorio sulla base delle indicazioni delle questure. Successivamente, il Comitato – che è un organo più ristretto – analizza le modalità con cui suggerire il divieto ai prefetti. Tuttavia, non siamo noi a emettere direttamente il provvedimento: il documento viene trasmesso ai prefetti e ai questori, i quali poi dispongono le ordinanze di divieto di vendita dei biglietti”.

ALTRE GARE A RISCHIO: tra le partite sotto osservazione c’è anche Genoa-Venezia, in programma il 17 febbraio alle 20:45, per la quale è stato proposto il divieto di trasferta ai tifosi veneziani. Un altro incontro ad alta tensione è quello di Champions League tra Milan e Feyenoord, previsto per il 12 febbraio. “Dopo le interlocuzioni con la UEFA, le autorità olandesi e la questura di Milano, i tifosi del Feyenoord potranno assistere alla partita, ma sotto il monitoraggio della polizia olandese”, ha precisato Improta.

Tra le misure che verranno ufficializzate oggi, figura anche la chiusura di parte della Curva Nord dell’Olimpico per la sfida di Europa League tra Roma e Porto, in programma il 20 febbraio. Nello specifico, i settori 46 e 47 resteranno chiusi a seguito del lancio di bombe carta e petardi nel settore dei tifosi dell’Eintracht Francoforte durante l’ultima gara europea. La UEFA ha inoltre inflitto una multa di 30 mila euro alla Roma e una di 25 mila euro al club tedesco.

Roma

I tifosi della Roma ( foto SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Serie A

Serie A, De Siervo: “Abbiamo esposto causa contro la FIFA”

Pubblicato

il

Lega Serie A

L’amministratore Delegato della Serie A ha preso parte all’evento di Sport business a livello Mondiale. Leggi con noi le parole di De Siervo.

A margine dell’evento mondiale sullo sport business, l’ad della Serie A ha rilasciato delle dichiarazioni a SPOBIS. In particolare De Siervo ha trattato temi come: l’elevato numero di gare, la Superlega e il problema degli stadi in Serie A.

De Siervo, Serie A

Le parole di De Siervo

Il problema delle tante gare.

“Negli ultimi anni il numero di partite è aumentato in modo significativo a causa dei nuovi format introdotti da UEFA e FIFA. Tuttavia, mentre con la UEFA esiste un dialogo costruttivo per bilanciare le esigenze delle competizioni europee con quelle nazionali. Con la FIFA questo confronto al momento non c’è stato. Per questo motivo, insieme al sindacato europeo dei calciatori, abbiamo avviato un’azione legale come Leghe europee. Il risultato è che il calendario è sempre più congestionato. Questo significa che devono gestire turn-over forzati, infortuni e una distribuzione degli impegni. Ciò impatta direttamente sulla qualità e sulla competitività del nostro campionato”.

Sulla Superlega
“Negli ultimi anni il calcio europeo ha affrontato sfide cruciali, tra cui il tentativo di introdurre un modello chiuso come la Superlega. Questo progetto è stato fermamente respinto dai tifosi, dalla UEFA e da tutte le Leghe europee perché crediamo in un calcio basato su meriti sportivi e su una competizione aperta. Oggi sono convinto che quell’idea di Superlega sia definitivamente “morta”.

Uno dei motivi principali è che i grandi Club, promotori di questa iniziativa, stanno già beneficiando in modo significativo del nuovo formato della Champions League. Questo modello garantisce loro entrate molto elevate, riducendo l’interesse per soluzioni alternative. Basta guardare alcuni numeri: l’Inter, ad esempio, ha già incassato 90 milioni di euro dalla UEFA in questa prima parte stagione, una cifra in linea con quella che ha ricevuto vincendo lo scorso campionato italiano”.

Sugli stadi
“Se c’è un aspetto in cui il nostro calcio è rimasto indietro è senza dubbio quello delle infrastrutture. Oggi la principale criticità della Serie A non è la qualità del gioco o la competitività, ma il fatto che molti dei nostri stadi non sono all’altezza degli standard internazionali. L’assegnazione a Italia e Turchia di Euro 2032 sta accelerando i processi per la realizzazione di nuovi impianti. In particolare, in città strategiche come Milano e Roma, oltre a Bologna, Cagliari, Empoli, Firenze e Genova. Tuttavia, la burocrazia continua a rappresentare un ostacolo enorme. Paradossalmente, in questo momento storico non mancano i fondi, i progetti o le idee. Manca la capacità di trasformare questi piani in opere concrete”.

Continua a leggere

Serie A

Venezia, Le ultime in vista della Roma: oggi lavoro a parte per Doumbia e Oristanio

Pubblicato

il

Venezia

Il Venezia di mister Di Francesco sta preparando al meglio il match contro la Roma e sta capendo su quali calciatori può puntare al 100% 

L’allenatore del Venezia Eusebio Di Francesco sta preparando al meglio il match contro la Roma, valido per la 24^ giornata di Serie A e sta capendo su quali calciatori potrà contare in vista del match contro i giallorossi considerando che molti elementi in rosa non sono al 100% della forma.

Venezia, la situazione in vista della Roma

Venezia, Di Francesco

EUSEBIO DI FRANCESCO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il  Venezia di mister Di Francesco sta tentando di preparare l meglio il match casalingo contro la Roma valido per la 24^giornta, ed in programma domenica alle 12:30.

Motivo per cui nella giornata il gruppo ha proseguito il programma di allenamento che è nella prima si è svolto con del lavoro forzato in palestra, mentre nella seconda si è svolta in campo, dove il gruppo ha eseguito un’esercitazione tecnico-tattica e una partita a tema.

Diversi calciatori nella sessione di allenamento odierna si sono allenati a parte tra cui Sverko, Sagrado, Duncan, Crnigoj ai quali si sono aggiunto il fantasista Oristanio e il centrocampista classe 2001 Issa Doumbia.

Mentre per quanto riguarda il centrocampista ex Fiorentina Alfred Duncan dovrebbe tronare in gruppo con il resto della squadra a partire dalle prossime settimane.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus, Cristiano Giuntoli Juventus, Cristiano Giuntoli
Calciomercato18 minuti fa

La Juventus ha chiesto informazioni per Comuzzo: operazione per l’estate

Visualizzazioni: 30 Dopo la chiusura del mercato, emergono dettagli sulle trattative condotte dalla Juventus, con particolare attenzione al reparto difensivo....

Serie A28 minuti fa

Roma e il gemellaggio con gli ultras dell’Udinese: rischio divieto a Venezia

Visualizzazioni: 27 Divieti di trasferta per Udinese, Roma e Venezia, controllo su Milan-Feyenoord e chiusura parziale della Curva Nord dell’Olimpico...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato34 minuti fa

Inter, fissate visite mediche di Petar Sucic: firma per giugno

Visualizzazioni: 19 L’Inter sta pianificando le visite mediche di Petar Sucic per venerdì: pronto un contratto fino al 2030 per...

Barcellona, logo Barcellona, logo
Calciomercato48 minuti fa

Barcellona sulle tracce di Muñoz: sfida con City e Chelsea

Visualizzazioni: 22 Barcellona, continuano a giungere nuove indiscrezioni riguardo quelli che potrebbero essere i possibili acquisti dei blaugrana per la...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato55 minuti fa

Orlando City, Marco Pasalić è il sostituto di Facundo Torres

Visualizzazioni: 17 Marco Pasalić approda all’Orlando City, firmando un contratto per sostituire Facundo Torres nel club della MLS. Colpo importante...

Lega Serie A Lega Serie A
Serie A57 minuti fa

Serie A, De Siervo: “Abbiamo esposto causa contro la FIFA”

Visualizzazioni: 27 L’amministratore Delegato della Serie A ha preso parte all’evento di Sport business a livello Mondiale. Leggi con noi...

Palermo Palermo
Calciomercato1 ora fa

Palermo, Osti: “Soddisfatti del mercato, il nuovo campionato parte da Spezia. Increduli di chi pensa che non vogliamo la Serie A.”

Visualizzazioni: 15 Il Palermo si prepara a un nuovo inizio in Serie B, promettendo battaglia e smentendo le voci che...

Napoli Napoli
Calciomercato1 ora fa

Napoli, Okafor ha firmato: le immagini

Visualizzazioni: 26 Noah Okafor è ufficialmente un nuovo giocatore del Napoli, grazie all’accordo finalizzato dagli agenti Miguel Alfaro e Alessandro...

Venezia Venezia
Serie A1 ora fa

Venezia, Le ultime in vista della Roma: oggi lavoro a parte per Doumbia e Oristanio

Visualizzazioni: 14 Il Venezia di mister Di Francesco sta preparando al meglio il match contro la Roma e sta capendo...

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Serie A1 ora fa

Fiorentina-Inter: ecco da dove riprenderà la partita

Visualizzazioni: 53 Fiorentina-Inter riprenderà dal 17′ con le stesse rose del 1° dicembre, escludendo nuovi acquisti. Dumfries e Comuzzo giocheranno,...

Le Squadre

le più cliccate