I nostri Social

Le bombe di Vlad

Serie B, la nebbia avvolge la partenza

Pubblicato

il

Nonostante il calendario della prossima stagione sia stato annunciato, in Serie B, tra ricorsi e controricorsi, regna ancora l’incertezza sui partecipanti al prossimo campionato.

Tra Lecco e Reggina vogliono conservare la categoria, BresciaFoggia e Perugia sperano di essere riammesse e ripescate. Facciamo ordine su quanto è successo negli ultimi mesi e fare il punto della situazione.

REGGINA, MANCATI PAGAMENTI E PENALIZZAZIONI

La prima protagonista è la Reggina. Da aprile a luglio, il club calabrese ha ricevuto prime diverse penalizzazioni, poi è arrivata l’esclusione annunciata negli ultimi giorni. Ecco, nel dettagli, excursus.

La Reggina riceve il 17 aprile tre punti di penalizzazione per il mancato pagamento di alcune ritenute IRPEF oltre che di alcuni stipendi, richiesti entro il 17 febbraio. Per lo stesso motivo inizialmente tale decisione viene ritenuta troppo lieve e la penalizzazione viene cambiata e aumentata il 4 maggio, raggiungendo quota sette punti, per poi venire rettificata e abbassata a cinque pochi giorni dopo, l’11 maggio.

Queste penalizzazioni alla fine non impediscono alla squadra di Pippo Inzaghi di partecipare ai playoff, ma vengono sconfitti dal Cagliari di Claudio Ranieri (poi promossi in Serie A, ndr).

I problemi economici, però, non si arrestano e il 20 giugno la Covisoc rifiuta la richiesta di iscrizione, per una ammanco di 757mila euro nei pagamenti all’erario.

In seguito a questa decisione la Reggina mette subito mano ai ricorsi e, dopo essersi vista rigettare il primo alla Covisoc, decide di andare avanti in tutti i gradi di giudizio.

Il ricorso viene respinto, escludendo di fatto la Reggina dalla prossima Serie B, ma i calabresi si rivolgeranno al Tar.

IL BRESCIA SUBENTRA

Con l’esclusione della Reggina, a subentrare sarebbe il Brescia di Cellino. La squadra lombarda, retrocessa alla fine dello scorso campionato, ha presentato fin da subito ricorsi contro il club calabrese per prenderne il posto nel prossimo campionato di Serie B.

Proprio per questo il presidente Cellino ha più volte spinto per una decisione forte contro il club amaranto, definendo quella nei confronti della Reggina come “una battaglia di giustizia”.

X-MODENA

Intanto, in maniera quasi incredibile, la prima giornata in calendario ha un match ancora ignoto. Si tratta della partita del Modena, che ancora non sa se dovrà partire per la Lombardia o per la Calabria e nel frattempo ha solo una X da guardare, segnata sul calendario.

Ad occupare quella posizione sarà soltanto uno dei due club e al momento l’ago della bilancia sembra propendere verso il club di Cellino.

LECCO: STADIO SÌ, STADIO NO

La quarta promossa dalla Serie C nella scorsa stagione, dopo ReggianaCatanzaro e Feralpisalò, è stata il Lecco, vincitore della finale playoff contro il Foggia.

La partecipazione della squadra lombarda, però, è tutt’altro che scontata. In prima battuta, infatti, era arrivata l’esclusione, a causa dell’inadeguatezza della struttura dello stadio Rigamonti Ceppi, che ospita le partite del Lecco.

Il club lombardo inizialmente è stato ammesso al campionato, preparandosi ad affrontare lo Spezia all’Euganeo di Padova per la prima giornata. Adesso, però, in seguito ai ricorsi del Perugia, è arrivata clamorosamente l’esclusione dalla prossima Serie B.

FOGGIA VS LECCO

Il Foggia si è fin da subito scagliato contro il Lecco, a causa delle problematiche sopracitate.

Secondo il club pugliese la decisione della FIGC di accettare l’iscrizione del Lecco risultava essere sbagliata e pertanto ha deciso di presentare ricorso. L’obiettivo del Foggia era l’esclusione dei lombardi, in virtù del fatto che i documenti necessari per i playoff dovevano essere presentati prima delle semifinali.

Per questo il Foggia ha richiesto al Collegio di Garanzia di ritenere invalida la decisione della FIGC. Il Collegio di Garanzia, però, ha ritenuto inammissibile tale ricorso. Tuttavia, dopo la scelta che lo stesso organo ha fatto riguardo al Perugia, i Pugliesi si rivolgeranno ugualmente al Tar, con la speranza di ribaltare la situazione.

PERUGIA, DI NUOVO SERIE B?

Oltre ai pugliesi, anche il Perugia ha deciso di presentare ricorso contro il Lecco a causa del fatto che le firme per ammettere il Lecco all’Euganeo sono arrivate in ritardo.

In data 17 luglio il Collegio di Garanzia ha accolto la richiesta del Perugia, di fatto riammettendo il club umbro alla serie cadetta. Adesso verrà seguito l’iter giudiziario ordinario, passando prima al Tar e poi, ipoteticamente, al Consiglio di Stato.

L’IPOTESI CAMPIONATO A 21 SQUADRE

Non è da escludere nemmeno l’ipotesi campionato a ventuno squadre. Se non su dovesse trovare una soluzione, infatti, potrebbero venire ammesse sia Perugia che Lecco. Perché ciò avvenga bisognerà però aspettare i ricorsi al Tar (2 agosto) e al Consiglio di Stato (28 agosto).

La nebbia che avvolge l’inizio del campionato di Serie B sembra ben lontana dal diradarsi.

 

(Foto: Depositphotos)

Calciomercato

LBDV – Ad oggi nessun contatto tra Napoli e Udinese per Solet

Pubblicato

il

udinese solet

Secondo quanto raccolto dalla redazione di LBDV, ad oggi, non risultano contatti tra il Napoli e l’Udinese per Oumar Solet. Nonostante le voci di mercato che circolano sul club partenopeo e il possibile interesse per il giocatore francese, al momento non c’è stata alcuna trattativa avviata tra le due società.

La dirigenza del Napoli è impegnata nella ricerca di rinforzi per il reparto arretrato, considerando le possibili partenze nella sessione estiva di mercato. Solet, con le sue qualità fisiche e tecniche, rappresenterebbe un profilo interessante per la squadra azzurra, ma al momento non c’è stato alcun passo concreto verso un eventuale trasferimento.

Tuttavia, il calciomercato è in continua evoluzione e non si possono escludere sviluppi nelle prossime settimane. Molto dipenderà dalle strategie del Napoli e dalle richieste dell’Udinese per il cartellino del difensore. In passato, il club friulano ha dimostrato di essere una bottega cara, cedendo i propri talenti solo di fronte a offerte considerevoli.

Resta quindi da vedere se il Napoli deciderà di puntare su Solet o se virerà su altri obiettivi per rafforzare il reparto difensivo.

Gli sviluppi del mercato potrebbero riservare sorprese, e i tifosi azzurri attendono con curiosità le prossime mosse della società.

Da scommessa a colonna dell’Udinese

Arrivato in sordina e senza grandi riflettori, Oumar Solet si sta rivelando uno dei migliori colpi dell’Udinese degli ultimi anni. Il difensore francese, ingaggiato a parametro zero dopo la risoluzione del contratto con il Salisburgo lo scorso ottobre, ha rapidamente scalato le gerarchie, conquistando un ruolo da titolare fisso nella squadra friulana.

In sole dieci presenze con la maglia bianconera, Solet ha già lasciato il segno: oltre alla sua solidità difensiva, ha offerto anche un contributo concreto in fase offensiva, servendo un assist decisivo contro il Venezia. Ma ciò che ha impressionato maggiormente è la sua continuità di rendimento, caratterizzata da una fisicità imponente, un ottimo senso della posizione e una personalità da veterano, nonostante abbia compiuto appena 24 anni.

Il tecnico Kosta Runjaic e la dirigenza dell’Udinese non hanno tardato a riconoscere il valore del difensore, considerandolo una pedina fondamentale per il presente e per il futuro della squadra

Resta da vedere quale sarà il futuro di Oumar Solet: continuerà a guidare la difesa dell’Udinese, consolidando il suo ruolo di leader, o cederà alle lusinghe di una grande squadra come il Napoli? Quel che è certo è che il suo valore è in costante ascesa, e il suo percorso in Serie A è appena iniziato.

(Foto: DepositPhotos)

Continua a leggere

Le bombe di Vlad

Atalanta – Gasperini, a fine stagione sarà addio

Pubblicato

il

Atalanta, Gasperini

Gian Piero Gasperini non rinnoverà il suo contratto con l’Atalanta, in scadenza nel 2026.

Questo è ormai un dato certo, e il futuro del tecnico piemontese sembra sempre più lontano da Bergamo.

Al termine della stagione, il club e l’allenatore si incontreranno per valutare un’eventuale separazione anticipata già a giugno. Sebbene non ci siano ancora decisioni ufficiali, la sensazione è che il ciclo di Gasperini alla guida della Dea sia vicino alla conclusione.

Dopo otto anni sulla panchina nerazzurra, il tecnico ha trasformato l’Atalanta in una delle realtà più consolidate del calcio italiano ed europeo, portandola a competere stabilmente nelle coppe europee e regalandole momenti storici. Tuttavia, ogni avventura ha una fine, e tutto lascia pensare che le strade si divideranno presto.

Nei prossimi mesi, sarà decisivo il confronto tra società e allenatore per delineare i passi futuri. Resta da capire se l’addio avverrà già quest’estate o se Gasperini porterà a termine il suo contratto fino al 2026. Quel che è certo è che, comunque vada, la sua eredità a Bergamo resterà indelebile.

Un futuro in giallorosso?

In mattinata Gasperini ha parlato ai microfoni di Rai Sport in occasione della cerimonia di consegna della XIV Edizione del Premio Nazionale Enzo Bearzot al CONI.

Durante l’evento, l’allenatore nerazzurro ha risposto anche a una domanda relativa alle voci di mercato che lo accostano alla panchina della Roma per la prossima stagione.

Queste le parole di Gasperini:

“La Roma? A chi non piacerebbe? È una grande piazza, straordinaria, ha un pubblico eccezionale. Sarebbe un motivo d’orgoglio, ma quello che succederà è difficilmente prevedibile. La Roma è come la Nazionale, piace a tutti”.

Poco prima, sempre ai media presenti al medesimo evento, Gasperini si era invece espresso così: “Sono felice, è un premio molto prestigioso. La nazionale deve ripartire dal secondo tempo di ieri. Le voci sulla Roma? C’è Ranieri che è un grande allenatore”.

(Foto: Depositphotos)

Continua a leggere

Calciomercato

Napoli: Le Big puntano Conte

Pubblicato

il

Roma

La Serie A volge al termine e il mercato delle panchine comincia il suo valzer. A tenere banco sono le panchine delle big del nostro campionato.

Roma, Juventus, Milan e Atalanta ripartiranno da un nuovo allenatore, e alcune di queste puntano con decisione ad un nome solo: Antonio Conte.

L’allenatore del Napoli è un profilo di respiro Mondiale e anche nella sua avventura all’ombra del Vesuvio ha dato dimostrazione, fino a questo momento, di avere una grande capacità di riavviare progetti che vivono dei momenti di black out.

Roma e Juventus, cantieri aperti

Proprio come sta succedendo a Roma, con i giallorossi che hanno salvato incredibilmente la faccia grazie ad un super Claudio Ranieri, che però appare determinatissimo a godersi la tanto sospirata pensione dalla prossima stagione.

In cima alla lista del patron giallorosso Thomas Friedkin, ci sarebbe finito proprio Antonio Conte che in una recente intervista al programma rai “Belve” avrebbe espresso il gradimento per una piazza passionale come quella giallorossa.

Oppure a Torino in casa Juventus, dopo il naufragio targato Thiago Motta si cerca il nome per rilanciare in orbita la squadra bianconera dopo anni di cocenti delusioni e avari di successi. Appare molto improbabile la conferma di Igor Tudor che dovrebbe fare da traghettatore fino a fine campionato.

La dirigenza bianconera sembra intenzionata a lanciare l’assalto al tecnico del Napoli, facendo leva sulla sua nota fede bianconera e su un progetto nato anni fa sotto la guida dello stesso allenatore, interrotto bruscamente.

Milan, un occasione sprecata

Il Milan invece non sembra intenzionato a confermare Sergio Coincecao che, nonostante la vittoria della Supercoppa Italiana contro i cugini dell’Inter, non ha pienamente convinto ne sotto il punto di vista del gioco ne sotto il punto di vista del rapporto con i calciatori.

L’occasione di prendere Antonio Conte l’hanno avuta tutti quest’estate ma il profilo di Conte non entusiasmava Zlatan Ibrahimovic che avrebbe sicuramente visto la sua stella ecclissarsi visto il temperamento dell’allenatore salentino.

Solo una squadra ha voluto veramente l’ex Ct della Nazionale ed è stato il Napoli di Aurelio De Laurentiis che lo ha blindato fino al 2027.

Il sodalizio tra gli azzurri ed Antonio Conte sembra, nonostante qualche piccolo mugugno del tecnico sul discutibile mercato invernale degli azzurri, destinato a continuare anche perchè il prossimo mercato potrebbe essere l’ago della bilancia,

Infatti gli azzurri potrebbero essere protagonisti del mercato grazie ad una quantità importante di denaro derivanti dalla cessione di Kvicha Kvaratskhelia di gennaio, dagli introiti per la qualificazione in Champions League e dalla sempre più probabile cessione di Victor Osimhen.

Una cifra davvero considerevole che permetterebbe al tecnico salentino di poter allestire una squadra a sua immagine e somiglianza, un’opportunità capitata a pochissimi allenatori che hanno seduto sulla prestigiosa panchina partenopea.

Conte e il Napoli un progetto destinato a continuare, con buona pace di mezza Serie A.

(Foto DeposiPhotos)

Continua a leggere

Ultime Notizie

Beppe Riso Beppe Riso
Serie A6 ore fa

Roma, Cristante: “Champions impensabile pochi mesi fa, ma non abbiamo ancora fatto nulla”

Visualizzazioni: 29 Nella serata del “Via del Mare”, la Roma di Ranieri porta via tre punti pesantissimi alla corsara squadra...

Notizie7 ore fa

Roma, Dovbyk: “Adattamento difficile, ma inizio a capire il calcio italiano”

Visualizzazioni: 27 Nella serata del “Via del Mare”, la Roma di Ranieri porta via tre punti pesantissimi alla corsara squadra...

Lecce-Monza, Giampaolo Lecce-Monza, Giampaolo
Serie A7 ore fa

Lecce, Giampaolo: “Partita equilibrata, il gol è dubbio…”

Visualizzazioni: 36 Nella serata del “Via del Mare”, la Roma di Ranieri porta via tre punti pesantissimi alla corsara squadra...

Roma Roma
Serie A7 ore fa

Roma, Ranieri: “Vincere qui non è facile. La Champions…”

Visualizzazioni: 30 Nella serata del “Via del Mare”, la Roma di Ranieri porta via tre punti pesantissimi alla corsara squadra...

Inter, Calhanoglu Inter, Calhanoglu
Serie A8 ore fa

Serie A, ecco chi sono i mediani più preziosi

Visualizzazioni: 25  Ecco la Top 10 dei mediani più costosi della nostra Serie A. Scopriamo insieme chi ha aumentato e...

Inter Inter
Serie A8 ore fa

Inter, il piano dei nerazzurri per blindare Thuram

Visualizzazioni: 36  Marcus Thuram, attaccante francese dell’Inter, sta vivendo un’altra grande stagione. Ecco il piano dei nerazzurri per blindare il...

Inter-Udinese Inter-Udinese
Serie A9 ore fa

Inter-Udinese: grandi motivazioni nonostante le assenze

Visualizzazioni: 39 Domani alle 18 al Meazza c’è Inter-Udinese, con i nerazzurri motivati per essere in lotta su tre fronti,...

Juventus Juventus
Serie A9 ore fa

Juventus, Tudor: “Fondamentale iniziare con una vittoria. Su Koopmeiners e Vlahovic…”

Visualizzazioni: 43 Al termine di Juventus-Genoa, l’allenatore della squadra bianconera, Igor Tudor, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il...

Fiorentina-Atalanta Fiorentina-Atalanta
Serie A9 ore fa

Fiorentina-Atalanta: un pareggio non serve a nessuno

Visualizzazioni: 30 Domani per la Serie A c’è Fiorentina-Atalanta, con viola caccia di punti pesanti per l’Europa, mentre gli orobici...

Genoa Genoa
Serie A9 ore fa

Genoa, Vieira: “Avremmo meritato il pareggio. Non riesco a digerire il gol subito in quel modo”

Visualizzazioni: 97 Al termine di Juventus-Genoa, l’allenatore della squadra ligure, Patrick Vieira, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il...

Le Squadre

le più cliccate