Notizie
Simeone scaccia i fantasmi ed il Cagliari riparte

Simeone stavolta è risultato decisivo, l’uomo del match. Dopo aver segnato a Verona nella sconfitta contro l’Hellas, l’attaccante argentino ha replicato a Ferrara contro la Spal. Stavolta il suo gol è risultato quello utile per la vittoria finale. Rete arrivata nei minuti di recupero, su assist di Joao Pedro capitano rossoblu a causa dell’assenza di Luca Ceppitelli. Il brasiliano nonostante abbia fornito una prestazione non eccelsa, ha dimostrato comunque di poter fornire con la sua presenza un certo peso al reparto. Nonostante la partita non sia stata la classica partita da ricordare, il Cagliari ha finalmente, dopo 12 gare, conquistato i tre punti in palio tirandosi fuori da situazioni, che sarebbero potute divenire poco piacevoli. Zenga forse ha trovato il bandolo della matassa. Certo ora bisognerebbe replicare e dare un seguito al risultato, cercando di fare i tre punti contro il Torino. L’impresa non è semplice, ma nemmeno delle più proibitive. Zenga e Canzi attendono il rientro (difficile) di Radja Nainggolan; mentre rientreranno dalla squalifica Ceppitelli e Cigarini.
Notizie
Milan, Costacurta contro Leao e Theo: “Senza giocatori all’altezza non si va lontano”

Alessandro Costacurta critica apertamente Theo Hernandez e Rafael Leao, sottolineando l’importanza dei giocatori più degli allenatori.
L’opinione di Costacurta sugli allenatori e i giocatori
In una recente intervista a Repubblica, Alessandro Costacurta ha espresso la sua opinione sul ruolo degli allenatori nel calcio moderno. Secondo l’ex difensore del Milan, si tende a sopravvalutare l’importanza degli allenatori, sottolineando che senza giocatori di qualità, le squadre non possono raggiungere grandi traguardi. Costacurta ha dichiarato che il successo di una squadra dipende in gran parte dalle capacità e dalla disciplina dei suoi giocatori.
Critiche a Theo Hernandez e Rafael Leao
Costacurta non ha risparmiato critiche a due giocatori chiave del Milan, Theo Hernandez e Rafael Leao. Riguardo Hernandez, ha definito le sue recenti prestazioni contro il Feyenoord come “due pirlate” e ha sottolineato che il giocatore deve migliorare la sua disciplina o considerare un cambiamento di squadra. Per quanto riguarda Leao, pur riconoscendo il suo potenziale, ha affermato che il giovane attaccante non è ancora un campione, evidenziando la necessità di ulteriore crescita e maturazione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Costacurta a Repubblica: “Si sopravvaluta il ruolo degli allenatori: senza giocatori all’altezza non vanno lontano. #TheoHernandez? Le due pirlate contro il Feyenoord non si giustificano: o si rimette in riga o deve cambiare aria. #Leao può diventare un campione, ma non lo è” pic.twitter.com/fj3PldlIv3
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 21, 2025
Notizie
Milan, dopo un anno di portoghese il prossimo allenatore parlerà italiano

Milan, come scriviamo ormai da diversi giorni, prevista una rivoluzione in estate. Sul campo, tra la dirigenza e sulla panchina. Entriamo in dettaglio.
Tira vento di cambiamento in Via Aldo Rossi e non solo a livello dirigenziale. Previsto infatti anche un cambio sulla panchina qualora Sergio Conceicao non dovesse qualificarsi alla Champions League, obiettivo diventato ormai cruciale.
Ad oggi le probabilità che possa rimanere sono davvero poche, in pole per sostituirlo troviamo diversi allenatori italiani.
Andiamo infatti da Gian Piero Gasperini, notizia anticipata da noi di Calcio Style (questo il link) ad Antonio Conte, per poi passare da Maurizio Sarri fino alla suggestione Carlo Ancelotti.
Possiamo quindi confermare che dopo un anno parlato in portoghese con Fonseca prima e Conceicao poi, nel club rossonero potrebbe tornare l’italiano come lingua principale. Attendiamo comunque sviluppi.
Notizie
Calcio in TV oggi, dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 21 febbraio
01.30 Racing-Botafogo (Recopa Sudamericana) – MOLA
01.30 Tolima-Melgar (Copa Libertadores) – MOLA
12.00 Sorteggio ottavi Champions League – SKY SPORT 24, NOW, AMAZON PRIME VIDEO e UEFA.TV
13.00 Sorteggio ottavi Europa League – SKY SPORT 24 e UEFA.TV
13.00 Sorteggio ottavi Conference League – SKY SPORT 24 e UEFA.TV
15.20 Damac-Al Ahli (Saudi League) – SPORTITALIA
18.00 Al Nassr-Al Ettifaq (Saudi League) – SPORTITALIA
20.30 Sampdoria-Sassuolo (Serie B) – DAZN
20.30 Pineto-Vis Pesaro (Serie C) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 251) e NOW
20.30 Picerno-Taranto (Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW
20.30 Trento-Pergolettese (Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW
20.45 Lecce-Udinese (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
21.00 Leicester-Brentford (Premier League) – SKY SPORT CALCIO e NOW
21.00 Celta-Osasuna (Liga) – DAZN
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
-
Notizie6 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A1 giorno fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Champions League4 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Ibra: “Conceicao? Ha avuto un lutto. Mi aspettavo questo Gimenez. Su Leao…”