Serie A
Simone Inzaghi prolunga con l’Inter: i dettagli
Pubblicato
11 mesi fail

Il nome di Simone Inzaghi è sempre più legato all’Inter. Il tecnico piacentino prolungherà il contratto con i nerazzurri fino al 2027, per lui pronto un ingaggio da 6,5 milioni annui.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Inzaghi-Inter: un binomio “stellare”
In giorni in cui le panchine delle squadre sembrano le porte girevoli di un hotel in pieno centro, la notizia del rinnovo di contratto tra Inzaghi e l’ Inter è linfa verde.
E’ il primo colpo di mercato del neo Presidente Marotta.
Quella tra Simone Inzaghi e l’ Inter sembra una bella storia d’amore destinata a durare, per ora, almeno fino al 2027.
Rinnovo che per lo stesso allenatore non è mai stato in dubbio, a dimostrazione del fatto che l’Inter è ormai nel suo DNA. E’ il primo tecnico ad aver vinto cinque stracittadine consecutive, ed è il tecnico della seconda stella.
Con l’Inter Inzaghi si conferma “Re di coppe“. Porta infatti a Milano 3 Supercoppe Italiane consecutive e una Coppa Italia, oltre, al più importante scudetto per i tifosi nerazzurri: il ventesimo, vinto il giorno del derby.
La squadra nerazzurra con Inzaghi alla guida vive momenti che ricordano ai tifosi interisti (e non solo) la gloriosa Inter del “Triplete“.
Un’Inter “Inzaghiana“
L’ Inter in campo concede poco o nulla agli avversari. La difesa è il reparto fondante, con i “braccetti” del 3-5-2 (il modulo preferito dal tecnico piacentino) che sono spesso invitati agli inserimenti. Il centrocampo, la cui manovra per i piedi “educati” di Calhanoglu, smista sempre in profondità per sorprendere la squadra avversaria. e reando spesso occasioni con soluzioni da fuori area.
All’Inter dal 2021, l’ex-allenatore della Lazio ha così plasmato una squadra che sembra essere un’orchestra che suona uno spartito sinfonico e avvolgente: diretta da uno dei migliori direttori d’orchestra in circolazione.
Sarà l’orchestra del “maestro” Simone almeno per altri tre anni, poi chissà se sarà amore eterno.

Genoa-Milan, queste le ultimissime di formazione per la sfida del Marassi. Grifone a caccia di punti salvezza mentre Conceicao cerca continuità.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Genoa-Milan, le probabili formazioni:
Genoa (4-2-3-1): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Messias, Thorsby; Pinamonti. All. Vieira
Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. All. Conceicao
Serie A
Champions League, corsa infuocata per il 4° posto: che succede in caso di parità?
Pubblicato
1 ora fail
05/05/2025
Bologna, Roma, Lazio e Juventus sono ormai divise da un solo punto e per la Champions League è ancora tutto ancora aperto anche per Atalanta, Fiorentina e Milan. Ma in caso di arrivo a pari punti, cosa dice il regolamento?
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A tre giornate dalla fine del campionato, la lotta per il quarto e ultimo posto disponibile per la prossima Champions League è più viva che mai. Il pareggio tra Bologna e Juventus e le vittorie di Roma e Lazio hanno compattato ulteriormente la classifica. Allo stato attuale, ci sono ben quattro squadre racchiuse in un solo punto.
La classifica di oggi recita così:
- 3° Atalanta 68
- 4° Juventus 63
- 5° Roma 63
- 6° Lazio 63
- 7° Bologna 62
- 8° Fiorentina 59
- 9° Milan 54 *una partita in meno
Nonostante la parità a quota 63, oggi è la Juventus a occupare il quarto posto grazie alla differenza reti, in attesa però dello scontro diretto con la Lazio previsto alla prossima giornata.

ESULTANZA JUVENTUS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Champions League, cosa prevede il regolamento in caso di arrivo a pari punti?
Ci sono due situazioni possibili. La prima è quella che vede due squadre a pari punti e, in tal caso, si andrebbe a guardare prima gli scontri diretti (punti, poi differenza reti), poi la differenza reti generale, i gol segnati e infine il sorteggio.
Il caso più clamoroso è quello che vedrebbe tre o più squadre a pari punti. Si applicherebbe così la classifica avulsa basata sugli scontri diretti tra le coinvolte, seguita da differenza reti, gol segnati e sorteggio.
Analizzando la classifica avulsa ci troveremmo di fronte a questa situazione:
- Juventus: 6 punti (1 vittoria, 3 pareggi)
- Lazio: 5 punti (1 vittoria, 2 pareggi, 1 gara da giocare)
- Roma: 1 punto (1 pareggio, 2 sconfitte)
Il risultato dello scontro diretto tra Juventus e Lazio sarà dunque decisivo. Se la Juve vincesse, sarebbe davanti a tutte. In caso di pareggio, Roma avrebbe la meglio. Se vincesse la Lazio, la Roma resterebbe comunque avanti nel mini-girone.

La Lazio di Baroni è ancora in piena lotta per la Champions League ma l’operato del tecnico biancoceleste sembra non soddisfare pienamente la piazza
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lazio-Baroni, la situazione

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Lazio di Baroni è in piena lotta per la Champions a suon di risultati raggiunti sul campo che la vedono al momento sesta in classifica con 63 punti.
Il club al momento è in piena lotta per la massima competizione europea e si trova a pari punti con Roma e Juventus e un punto sopra il Bologna di Vincenzo Italiano.
Ma nel caso in cui il club biancoceleste si dovesse qualificare in Champions League sarebbe veramente merito dell’ex tecnico di Lecce e Hellas Verona?
Stando ai dati stagionali il lavoro fatto da Baroni nel club capitolino si può vedere sotto tanti punti di vista a cominciare in particolare dai calciatori che sotto la sua gestione si sono completamente rigenerati
Tra i calciatori che si sono rigenerati abbiamo il portiere greco Mandas il difensore spagnolo Mario Gila che è diventato un vero e proprio leader e l’attaccante danese Gustav Isaksen.
Stando alla classifica e alla campagna acquisti che è stata fatta in questa stagione se la Lazio dovesse qualificarsi in Champions League è sicuramente merito del tecnico ex Lecce.
Tenendo in considerazione il fatto che si tratta di un allenatore che si trova alla sua prima esperienza in un grande club e alla prima esperienza in un contesto europeo.
L’unico elemento che si può contestare a Baroni in questo suo primo anno nel club romano è legato magri alla scelte sia di modulo che di formazioni in molto circostanze.
Ma per essere una prima esperienza in un grande club il tecnico ha fatto più che bene considerando la rosa che ha a disposizione ed il mercato invernale non decisamente all’altezza delle aspettative.
Ultime Notizie


Genoa-Milan, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 78 Genoa-Milan, queste le ultimissime di formazione per la sfida del Marassi. Grifone a caccia di punti salvezza mentre...


Inter-Barcellona arbitra Marciniak: i precedenti
Visualizzazioni: 91 L’arbitro polacco Simon Marciniak dirigerà Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League, in programma martedì 6 maggio alle...


Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
Visualizzazioni: 162 Ventisettesimo appuntamento con “Macché te lo guardi?”, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di Serie A...


Sampdoria, la salvezza passa per i gol di Coda: è il nuovo recordman della Serie B
Visualizzazioni: 92 La Sampdoria cerca una salvezza che si è fatta complicata nelle prossime due giornate: ci penserà Coda? Con...


Inter-Barcellona, le ultime: Lautaro si unisce al gruppo
Visualizzazioni: 100 Lautaro Martinez è pronto a scendere in campo in Inter-Barcellona di Champions League. L’attaccante è determinato a giocare...


Osimhen, non solo l’Al-Hilal: spunta una nuova pretendente
Visualizzazioni: 84 Oltre agli arabi dell’Al-Hilal, ci sarebbe un’altra squadra interessata a Victor Osimhen, attaccante nigeriano del Napoli in prestito...


Champions League, corsa infuocata per il 4° posto: che succede in caso di parità?
Visualizzazioni: 164 Bologna, Roma, Lazio e Juventus sono ormai divise da un solo punto e per la Champions League è...


Il Brescia ha bisogno di liquidità ma è fuggi fuggi generale
Visualizzazioni: 9 Il Brescia si trova coinvolto in una serie di discussioni che stanno facendo perno sull’amore della tifoseria: il...


Milan, occhi puntati su Frendrup per il futuro
Visualizzazioni: 98 Questa sera si chiude la 35a giornata di Serie A con il Milan che fa visita al Genoa....


Inter, Inzaghi: “Domani la decisione su Pavard e Lautaro. Contro il Barça serve una grande Inter.”
Visualizzazioni: 100 Simone Inzaghi rivela le condizioni di Pavard e Lautaro: l’Inter si prepara alla sfida cruciale contro il Barça....
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League4 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan